AIRACE. HODEG NEL GRAN GIORNO DELLA DECEUNINCK
La prima tappa in linea porta la corsa a Grado
Copyright © TBW
16:33
Per oggi è tutto! Grazie di essere stati con noi, a domani con il tappone del Lago di Misurina!
16:30
Terzo Gilbert e quarto Modolo, è addirittura hattrick per la Deceuninck
16:29
I corridori sono delle maschere di fango
16:28
Secondo Senechal, doppietta Deceuninck
16:26
Vince Hodeg!
16:25
ULTIMO KM!
16:24
2 KM, ormai ci siamo. Gruppo a 1’37”
16:23
Ci avviciniamo al traguardo di Grado, 3 KM!
16:20
5 KM, 1’25” per i battistrada
16:13
Rimangono insieme i 22, 1’15” per loro. Si giocheranno la tappa
16:12
10 km all’arrivo
16:10
1’06” per i 22, iniziato l’ultimo tratto di sterrato
16:09
Presenti anche Van Ginneken e Warlop
16:09
Per la Deceuninck in testa anche Honoré, Knox e Senechal
16:02
Anche Padun e Haussler nel gruppo davanti
16:01
La Neri conduce il gruppo, ma il distacco dai 22 di testa aumenta a 1’15”
16:00
Il gruppo segue a 50”, a 20 km dall’arrivo
15:59
Anche Hermans davanti, mentre perde contatto Wyss per una foratura
15:58
In testa tra gli altri Gilbert, Vanmarcke, Hodeg, Senechal, Conci, Modolo, Cattaneo
15:56
Rientrato in testa il vicentino
15:55
Foratura per Canola, che rimane attardato
15:53
23 uomini al comando
15:49
Caduto Barbin, mentre attaccano Gilbert, Vanmarcke, Canola e Senechal!
15:47
All’uscita dello Sterrato di Viola Gruzdev e Fiorelli hanno 25” sul gruppo
15:41
Gruzdev conquista il traguardo intermedio di Aquileia, davanti a Fiorelli e Simion
15:40
In contropiede partono Dmitriy Gruzdev (Astana) e Filippo Fiorelli (Nazionale Italiana)
15:39
Il gruppo però riesce ad annullare l'azione di Gibbons
15:35
Allungo deciso del sudafricano, che tra l'altro è un corridore molto veloce
15:32
Attacco di Ryan Gibbons (Dimension Data)!
15:30
Siamo sul quarto settore di sterrato
15:28
Intanto in precedenza era caduto Mads Pedersen (Trek-Segafredo), secondo al Giro delle Fiandre 2018, che si è rialzato, ma è ormai staccato
15:27
Non c'è però tempo di respirare, perché ora c'è lo Sterrato di Aquileia (3,7 km)
15:26
Ripreso Van Empel alla fine del terzo settore
15:24
44,23 km/h la media dopo due ore
15:22
Siamo sul terzo settore di sterrato a Terzo d'Aquileia (2,6 km),16" per Van Empel
15:19
Intanto c'è un nuovo attacco di Van Empel. A quanto pare l'olandese aveva risparmiato un po' di energie e vuole giocarsi le sue carte fino in fondo
15:15
Segnalata la caduta di James Whelan (EF Education First) intanto
15:12
Il plotone principale è composto da circa 60 corridori, a un minuto c'è un altro gruppo di 30 uomini, e poi altri dispersi ancora più indietro
15:04
A 65 km dal traguardo, appena usciti dal settore di sterrato, il gruppo torna compatto!
15:02
Siamo sul secondo tratto di sterrato, il gruppo si avvicina a 35"
14:58
14:56
Ci avviciniamo al secondo tratto di sterrato, quello di Torviscosa (4,1 km)
14:56
Cala il distacco dei due di testa, ai quali rimangono solo 45"
14:54
Soprattutto la Dimension Data in testa a condurre l'inseguimento
14:50
Ripresi, davanti rimangono solo Van Empel e Willems. Intanto in gruppo qualche corridore è riuscito a rientrare dopo la sfuriata sul primo tratto di sterrato
14:49
Anche Niv e Moreira sono nel mirino del gruppo, distante 1'15" dalla testa
14:46
Il gruppo si è ridotto a circa 50 uomini, mentre Van Empel e Willems proseguono nella loro azione. Niv e Moreira distano 35", mentre Poli è ormai quasi ripreso dal plotone
14:40
Intanto Niv non demorde e torna sotto a Poli e Moreira. Gruppo a 1'30"
14:38
Gruppo frazionato in più tronconi,mentre davanti rimangono solo Van Empel e Willems. Poli e Moreira sono distanti 18 secondi
14:34
Niv si è comunque rialzato ed è ripartito. Il gruppo adesso sta spingendo forte: ritardo dalla testa ridotto a 1'25"
14:33
Cominciato lo sterrato e c'è subito una caduta. Finito per terra il fuggitivo israeliano Niv
14:26
Mancano una decina di chilometri all'imbocco del primo tratto di sterrato, lungo 7,2 chilometri
14:23
44,8 km/h la media dopo due ore di corsa, quando siamo ormai giunti a metà gara
14:11
Trascorsi 80 km, 2'50" per i fuggitivi
13:52
Il vantaggio dei cinque di testa è sceso a 3'20"
13:48
Infine c'è Poli, che ha sposato l'interessante progetto della Novo Nordisk, che schiera solamente corridori diabetici provenienti da tutto il mondo. Buon passista, lo si vede spesso in fuga, anche in corse di primo piano, per cercare di dare visibilità alla propria squadra
13:46
Van Empel è cresciuto nel vivaio della Rabobank, è passato professionista con la Roompot e da quest'anno è in Italia con la formazione di Scinto e Citracca. Nonostante la sua stazza, si difende bene in salita, ha chiuso terzo il Tour de Taiwan e ha sfiorato la Top 10 al Giro di Turchia
13:44
Willems è al primo anno trai professionisti, è un classe 1996, e quest'anno si è messo in mostra vincendo la classifica scalatori di una corsa WorldTour come il Giro di Turchia
13:40
Niv è il più grande rappresentate d'Israele nel mondo del ciclismo. Quest'anno ha concluso il Giro d'Italia e terminato in Top10 il Tour de Taiwan, diventando il primo israeliano a concludere nei primi dieci una corsa a tappe di categoria .1
13:37
Sfruttiamo questa fase tranquilla di corsa per conoscere i fuggitivi. Moreira è un 24enne uruguaiano, che in questi primi anni da professionista si è fatto apprezzare per le sue doti di uomo da fuga. Adatto ai percorsi misti, quest'anno ha vinto una tappa alla Boucles de la Mayenne
13:36
3'45" quando siamo vicini ai 60 chilometri di corsa
13:23
3'50" per i fuggitivi dopo 45 chilometri. La media della prima ora è di 45,6 km/h
13:17
Questa mattina Gianni Savio, general manager dell'Androni-Sidermec, ci spiegava che l'importante per loro sarà non perdere tempo e preservare gli scalatori in vista di domani. La formazione italiana ha velleità di classifica con Cattaneo e Masnada, ma non andranno sottovalutati i sudamericani Rivera, Muñoz e Florez, pronti a scatenarsi nella tappa di domani con arrivo in quota al Lago di Misurina. Nel finale di oggi, però, occhio a Manuel Belletti
13:16
La tappa è destinata ad infiammarsi negli ultimi 80 km, quando lo sterrato costringerà le squadre a stare sull'attenti
13:06
Il primo tratto di sterrato verrà affrontato dopo circa 105 chilometri, in quel di Boschi di Muzzana
13:05
Superati i 30 chilometri di gara, fuggitivi che viaggiano con 5'30" di vantaggio
12:45
Cinque minuti dopo 16 chilometri di corsa
12:39
Possiamo quindi già ufficializzare la fuga del giorno, con Moreira, Niv, Van Empel, Willems e Poli
12:36
Vantaggio dei fuggitivi che sfiora i quattro minuti dopo dieci chilometri di corsa
12:33
Questi invece i giovani ragazzi della Nazionale italiana, che si bevono un caffé al Bar centrale di Favaro Veneto prima di salire sul palco del foglio firma
12:31
Enrico Barbin (Bardiani-CSF) in maglia rossa della classifica a punti prima della partenza
12:29
Dopo sette chilometri hanno già un minuto sul gruppo
12:24
Provano ad allungare Mauricio Moreira (CajaRural-Seguros RGA), Guy Niv (Israel Cycling Academy), Etienne Van Empel (Neri Sottoli-Selle Italia-KTM), Thimo Willems (SportVlaanderen-Baloise), Umberto Poli (Team Novo Nordisk)
12:19
Non è partito Daniele Bennati (Movistar). L'aretino ci aveva confidato di non aver ancora recuperato al meglio dall'infortunio che lo aveva tenuto lontano dalle corse per diversi mesi
12:17
PARTITI! Cominciata la seconda tappa. Ritmo subito elevato
12:02
Prima parte di tappa che si svolgerà in Veneto, prima di spostarsi in Friuli Venezia Giulia intorno al chilometro 90
12:00
Gli uomini che vorranno curare la classifica generale avranno l'obbligo di restare davanti nelle fasi cruciali di gara, onde evitare spiacevoli sorprese
11:53
In attesa della partenza, vi ivitiamo a leggere la ricca presentazione della tappa che, come sempre, ci regala il nostro Giuseppe Figini.
11:52
Dopo la vittoria ottenuta dal tedesco Phil Bauhaus nel Criterium di apertura ieri sera a Mestre, la corsa parte con una frazione non impegnativa dal punto di vista altimetrico, ma con una serie di tratti sterrati nel finale.
11:51
Amiche e amici, buona giornata e buona Adriatica Ionica Race. Siamo pronti a raccontarvi la seconda tappa, la Favaro Veneto - Grado di 186 km.
11:50
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello dell’area del Parco del Campi Flegrei. Solito, oramai, successo di...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024