GIRO DELL'EMILIA. DEL TORO BATTE PIDCOCK
199 i chilometri da percorrere con cinque passaggi sulla mitica salita felsinea
Copyright © TBW
15:18
Grazie per aver seguito questa diretta, vi rimandiamo alla news dedicata per l'ordine d'arrivo completo.
15:17
Secondo posto per Tom Pidock, terzo per Lenny Martinez.
15:16
Con una volata lunghissima Isaac Del Toro vince il 108° Giro dell'Emilia.
15:15
Pidcock pedala in testa con a ruota Del Toro, dietro scatta Storer ma ormai è tardi per la vittoria...
15:14
Del Toro si riporta su Pidcock a 700 mt dalla conclusione.
15:13
Alle sue spalle viene fuori forte Isaac Del Toro e il pubblico si gode lo spettacolo.
15:12
Secondo un anno fa alle spalle di Tadej Pogacar, Pidock transita ora sotto il triangolo rosso dell'ultimo chilometro.
15:11
Tom Pidock attacca a 2 km dal traguardo e nessuno sembra riuscire a tenere il suo passo.
15:09
Attivissimo Cian Uijtdebroeks (Visma Lease a Bike), ma è Rudy Molard (Groupama FDJ) a provare ad avvantaggiarsi in vista della scalata finale.
15:07
Lo segue Lenny Martinez e via via tutti gli altri. 5 km alla conclusione della corsa.
15:05
Si rinfoltisce il gruppetto dei migliori (ora sono 12) e appena rientrato attacca Richard Carapaz.
15:03
Rasoiata dell'inglese della Q36.5 a cui segue l'accelerata dell'austriaco della Tudor.
15:01
Suona la campana per questi 6 uomini che andranno a giocarsi la vittoria.
14:59
Su Uijtdebroeks e Martinez si riportano Tom Pidcock, Isaac Del Toro, Primoz Roglic e Michael Storer.
14:55
La strada torna a salire e a 11 km dalla fine scatta nuovamente Cian Uijtdebroeks, a cui risponde prontamente Lenny Martinez della Bahrain Victoriuos.
14:52
Hanno perso contatto dai migliori sia Hindley che Pellizzari, quindi la Red Bull Bora Hasngrohe dovrà puntare tutto su Roglic, vincitore di ben tre edizioni di questa corsa.
14:50
In un gruppo molto selezionato è sempre la UAE Emirates XRG a controllare la corsa.
14:47
A 18,6 km rilancia l'azione Cian Uijtdebroeks della Visma Lease a Bike, ma a 2 giri dal termine Vine si riporta davanti a tutti.
14:44
Accelerata di Adam Yates a 19,3 km dal traguardo.
14:41
Rialzatosi Majka, torna in testa Jay Vine che mantiene alta l'andatura.
14:38
Tanto pubblico assiepato lungo la salita di San Luca per godersi lo spettacolo odierno.
14:33
3 giri al termine, 27 km alla fine.
14:31
Rafal Majka in testa al gruppo con a ruota Vine, Adam Yates e Del Toro.
14:29
Sulle pendenze più arcigne del San Luca la UAE Team Emirates chiude su Honorè.
14:27
In coda al plotone c'è Julian Alaphilippe (Tudor), c'è grande selezione da dietro.
14:25
Il danese attacca la salita con 12" di vantaggio sul gruppo.
14:21
A 34 km dal traguardo scatta Mikkel Honorè della EF Education EasyPost.
14:19
Il gruppo allungato transita sotto l'arco del traguardo e vede il cartello dei 4 giri al termine.
14:17
Jay Vine si sta sacrificando per Isaac Del Toro.
14:14
Gianluca Brambilla, che ha annunciato che chiuderà la carriera a fine stagione, fa il passo per Tom Pidcock.
14:12
I corridori imboccano la salita di San Luca per la prima delle 5 volte in programma.
14:10
La fuga viene annullata a 40 km dalla conclusione.
14:06
UAE Team Emirates XRG a guidare il gruppo, che ha messo nel mirino il duo Picnic PostNL.
14:00
Il gruppo dei migliori scollina a 40" dalla coppia di testa.
13:58
Al GPM di Monte Calvo Leemreize e Bush scollinano in questo ordine seguiti a 26" dal compagno di squadra.
13:53
In salita perde contatto Lejinse, che non riesce a tenere il passo dei due compagni con lui all'attacco fin dalla prima ora.
13:47
Riassorbiti dal gruppo invece gli altri attaccanti della prima ora, vale a dire Sinuhè FERNANDEZ RODRIGUEZ del Team Burgos Burpellet BH e Pablo GARCIA FRANCES del Team Polti VisitMalta.
13:40
Insistono nella loro azione Enzo LEIJNSE, Gijs LEEMREIZE e Jacob BUSH, tutti portacolori del Team Picnic PostNL.
13:36
In testa alla corsa sono rimasti in 3 con 1'24" di vantaggio sul gruppo.
13:29
Tornando alla corsa maschile, aumenta la selezione sia davanti che in gruppo.
13:25
Complimenti a Kim Le Court che vince il Giro dell'Emilia Femminile davanti a Niamh Fisher Black.
13:18
Aumenta il ritmo in gruppo, che si riporta a 1'50" dalla testa della corsa.
13:10
Fernandez passa per primo anche al GPM di Monzuno, seguito da Bush e Leijnse.
13:03
Per gli aggiornamenti abbiamo una diretta dedicata, che si affianca a questa e a quelle dei Campionati Europei odierni.
12:57
Intanto la prova femminile sta entrando nel vivo con la prima delle due ascese al San Luca.
12:46
Ricordiamo che in corsa non c'è il team Israel, che ha deciso di rinunciare anche al Trittico Lombardo per evitare proteste.
12:40
Il 108° Giro dell'Emilia fa parte della Coppa Italia delle Regioni.
12:32
Il gruppo pedala con un ritardo di 4'30" dai 5 al comando della corsa.
12:28
Passa per primo anche qui Fernandez, questa volta seguito a ruota da Leijnse e Leemreize.
12:21
La strada torna a salire verso il GPM  del Mongardino.
12:13
Allo scollinamento il ritardo del gruppo dal quintetto di testa è di 4'33".
12:09
Al GPM di San Lorenzo passano nell'ordine Fernandez, Bush e Garcia.
12:02
70 km percorsi, il gap si è stabilizzato sui 3'30".
11:54
Nel drappello di testa sono soprattutto i 3 della Picnic PostNL a credere che questo tentativo da lontano possa andare in porto.
11:46
Cambi regolari tra i 5 battistrada.
11:39
Si rialza il contrattaccante, ormai la fuga è andata...
11:27
Ringraziamo il team di Radio Informazioni che, come sempre, grazie ai suoi indispensabili aggiornamenti ci permette di fornirvi questa diretta.
11:21
Al km 26 i 5 di testa viaggiano con 42" di vantaggio sull'inseguitore in solitaria mentre il gruppo concede loro già 3'46".
11:13
Alle loro spalle contrattacca il panamense Carlos SAMUDIO CARRERA della Solution Tech Vini Fantini.
11:08
Il gruppo sembra lasciar fare e il quintetto prende il largo.
11:00
Al km 19 sono evasi dal gruppo in 5, si tratta di: Enzo LEIJNSE, Gijs LEEMREIZE e Jacob BUSH (Picnic PostNL), Sinuhè FERNANDEZ RODRIGUEZ (Burgos Burpellet BH) e Pablo GARCIA FRANCES (Polti VisitMalta).
10:56
Il suo ultimo desiderio era che tutti continuassero a spingere il più forte possibile sui pedali e così, siamo sicuri, faranno tutti i corridori in gara.
10:51
Ieri ai funerali di Stefano Casagranda, la moglie Caterina ha detto a tutti i corridori presenti che lui ha chiesto che in questo week end si corresse regolarmente, senza commemorazioni o minuti di silenzio.
10:47
Giulio Pellizzari non ha avuto l'avvicinamento migliore, visto la recente perdita del papà della compagna Andrea Casagranda, anche lei in corsa nella prova femminile.
10:44
Tra gli uomini più attesi citiamo Del Toro, Vine, Pidcock, Roglic, Tiberi, Carapaz, Bernal e Pellizzari.
10:39
Forfait dell'ultima ora di Salvatore Puccio della Ineos Grenadiers.
10:35
Sono 148 i corridori al via.
10:30
Viene dato il via ufficiale alla corsa maschile dopo che sia donne che uomini hanno sfilato sul palco del foglio firma.
10:26
Come in campo femminile, anche la starting list della corsa maschile paga dazio alla discutibile concomitanza con il campionato europeo che si svolgerà domani, ma sono comunque tanti i campioni attesi protagonisti in questa classica.
10:23
Amiche e amici buongiorno e ben trovati all'appuntamento con il Giro dell'Emilia edizione 2025.
10:20
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...


Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua...


Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più...


Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono rivelate nel lungo test condotto fino ad oggi una vera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024