TOUR DE FRANCE. POGACAR VOLA IN GIALLO, LEZIONE A TUTTI
Paga Vingegaard, bene Lipowitz.
Copyright © TBW
18:01
Da Hautacam è tutto, grazie per averci seguito e a domani! 
17:58
Tadej Pogacar torna dunque in maglia gialla.
17:51
29 vittorie di tappa nei Grandi Giri per Pogacar, la 20esima al Tour de France. 
17:50
Arriva adesso anche Roglic che perde 4'06'' da Pogacar. 
17:49
1. Tadej Pogacar (UAE Team Emirates-XRG), 2.Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike), 3.Florian Lipowitz (Red Bull Bora Hansgrohe). 
17:48
Batosta per Vingegaard che è arrivato sul traguardo con oltre 2' di ritardo su Pogacar. 
17:46
Quella di oggi per Pogacar è la 102esima vittoria in carriera. 
17:46
Quello che abbiamo visto oggi, è stato qualcosa di epico, meraviglioso. 
17:45
TRIONFO POGACAR A HAUTACAM!
17:44
Evenepoel sta rientrando su Roglic, che impresa quella di Remco. 
17:44
1'53'' il vantaggio di Pogacar su Vingegaard. 
17:43
ULTIMO CHILOMETRO. 
17:39
Lipowitz sta pedalando forte, sta confermando quanto fatto vedere al Delfinato. 
17:39
La corsa per il podio è ancora aperta. 
17:37
Vingegaard è a tutta, ma fa molta fatica. 
17:36
Allunga Lipowitz risponde Onley. 
17:36
C'è davvero tantissima gente sulle strade. 
17:33
Ultimi 5 km. 
17:33
1'16'' il ritardo di Vingegaard. 
17:32
Onley resiste. 
17:29
Evenepoel sta dimostrando di avere una grande testa, con il suo passo sta recuperando pian piano. 
17:29
Pogacar ha trovato il suo passo. 
17:27
E Vauquelin riperde le ruote...
17:25
52'' il ritardo di Vingegaard nei confronti di Pogacar. 
17:25
Johannessen e Lipowitz sembrano essere quelli che pedalano meglio nel gruppetto. 
17:24
Vauquelin è rientrato nel gruppetto di Roglic. 
17:23
Pogacar continua a guadagnare, pedala in maniera molto agile. Vingegaard perde. 
17:23
Vauquelin rientra sul gruppo di Roglic.
17:20
Vingegaard sta perdendo secondi da Pogacar: 25'' il ritardo dallo sloveno. 
17:19
Roglic, Lipowitz, Onley e Johannessen sono a 50'' da Pogacar.
17:17
Vingegaard sembra abbia rallentato un po', ma è ancora lunga: 15 secondi il suo distacco.
17:16
Armirail intanto è crollato. Vingegaard vede Pogacar. Lo tiene sotto controllo, non l'ha seguito. 
17:16
RIPRESO ARMIRAIL, POGACAR E' PRIMO CON 10 SECONDI SU VINGEGAARD.
17:16
Salta Armirail, ripreso anche da Vingegaard. 
17:14
Adesso è una cronometro fino alla fine. Vingegaard potrebbe recuperare, è ancora lunga. 
17:13
POGACAR VA VIA DA SOLO!
17:13
Parte Narvaez, si stacca Vingegaard. 
17:13
Salta Adam Yates. 
17:13
Parte Narvaez con Adam Yates. Sono rimasti in pochissimi, ci sono anche Lipowiz e Roglic. 
17:12
Perde nuovamente terreno Evenepoel!
17:12
Wellens sta facendo un grande sforzo. 
17:12
Si stacca anche Sepp Kuss, altro uomio Visma in difficoltà.
17:12
Vingegaard rimane solo senza compagni. 
17:11
Anche Skjelmose è in difficoltà. Simon Yates fa un po' fatica. Woods si stacca, anche Kuss. Grande selezione all'inizio della salita. 
17:10
Recupera terreno il gruppo dei migliori: 1'33" da Armirail.
17:10
Si stacca subito Jorgenson.
17:09
Anche il caldo oggi farà la differenza. 
17:08
SI PARTE, ULTIMA ASPERITA' DI GIORNATA. 
17:08
Il gruppo di Pogacar e Vingegaard sta affrontando la salita di Hautacam (13.5 km al 7.9%). 
17:07
Bruno Armirail sta pedalando divinamente oggi. 
17:03
Armirail che ha preso la salita con grande vantaggio, vuole provare l'impresa, ma dopo aver speso così tanto sarà difficile.
17:02
Ricongiungimento alle spalle di Armirail che ha due minuti di vantaggio ora sul gruppo dei migliori.
17:00
Wellens davanti sta facendo un grande lavoro. Cresce l'attesa per la salita finale, dove è previsto il duello tra i due grandi favoriti.
17:00
Il gruppo dei big si sta avvicinando ai quattro inseguitori di Armirail mentre ci si avvicina alle pendici della salita di Hautacam.
16:54
ARMIRAIL VOLA. Il francese ha un vantaggio di 1'30" sui primi inseguitori.
16:53
Stiamo entrando nella parte conclusiva di questa tappa. Sul Col du Soulor il crollo della maglia gialla Ben Healy e la iniziale difficoltà del belga Evenepoel che però si sta riscattando.
16:52
Sta rientrando Remco Evenepoel. 
16:51
150 km percorsi. 
16:51
Pogacar ritrova Wellens che si mette subito a tirare nel fondovalle che porta all'ultima salita.
16:47
A fare l'andatura adesso nel gruppetto di Pogacar e Vingegaard, è il compagno di squadra dello sloveno Adam Yates. 
16:46
Remco sta cercando di rimediare, grazie alle sue doti di passista. 
16:46
Anche Simon Yates perde terreno e ora è a ruota di Evenepoel.
16:43
Va forte Armirail che ha 50 secondi di vantaggio su Woodsm Skjelmose, Sorer e Rubio.
16:42
PERDE CONTATTO JORGENSON!
16:40
Tre uomini Visma con Vingegaard, due Uae con Pogacar che poi troverà anche Wellens: al momento le forze sono pari. Intanto Evenepoel si difende e pedala a circa 20 secondi dai big.
16:39
Roglic sembra essere in ottima forma, a differenza di Evenepoel che è in difficoltà. 
16:38
144 i km percorsi sino ad ora in questa dodicesima tappa. 
16:37
E' venuta fuori una grandissima selezione. 
16:36
Bruno Armirail inizia la seconda salita di giornata con pochi secondi di vantaggio su Skjelmose e Woods.
16:34
Sta per terminare la discesa del Col du Soulor e poi si comincia subito con la seconda asperità di giornata: Col de Borderès (3.3 km all'8,1%)
16:33
NUMERI. Woods ha scalato il Col du Soulor alla media di 21 kmh. Il grippo di Pogacar è transitato a 2'20", Evenepoel si difende a 2'55".
16:32
C'è stata una grande selezione in gruppo su questa prima asperità di giornata. 
16:31
Superate le tre ore di corsa. 43 i km alla conclusione. 
16:30
Al momento è Tadej Pogacar la maglia gialla virtuale con Ben Healy che perde terreno. 
16:29
Roglic sta pedalando bene! 
16:28
In grande difficoltà la maglia gialla Ben Healy. 
16:28
Woods primo al Gpm del Col du Soulor seguito a pochi secondi da Skjelmose.
16:24
ATTACCO DI WOODS.
16:23
Nel gruppetto Pogacar-Vingegaard sono in 15. 
16:20
AL COMANDO. Cinque uomini in testa:Skjelmose, Woods, Armirail, Rubio e Storer: hanno 1'57" sul gruppo di Pogacar e Vingegaard.
16:19
La Visma ha ritrovato un ottimo Kuss, dopo una stagione sottotono rispetto al 2023. 
16:18
ULTIMI 50 KM DI QUESTA DODICESIMA FRAZIONE. 
16:17
Pogacar e Vingegaard sono nello stesso gruppetto. La Visma conta quattro uomino, due la UAE. 
16:14
MACRON. Oggi sulle strade del Tour c'è il presidente nazionale francese Emmanuel Macron.
16:13
Grande lavoro da parte della Visma Lease a Bike. 
16:13
Si stacca Ben Healy. Evenepoel è intanto a 50 secondi da Vingegaard e Pogacar.
16:11
Anche Ben Healy sta tenenedo anche se con fatica. 
16:11
Roglic e Lipowitz resistono! 
16:09
In testa al gruppo della maglia gialla è la Visma Lease a Bike a dettare il passo con Pogacar sempre a ruota di Vingegaard.
16:05
Fatica per Evenepoel: a 54 km dal traguardo la maglia bianca perde terreno.
16:03
Davanti, in fuga, stanno pedalando molto forte. Continuano a perdere contatto diversi corridori. È la Ineos Grenadiers a dettare il passo.
16:02
Fatica anche la maglia a pois Lenny Martinez: il giovane francese è letteralemente in crisi.
16:00
Anche dal gruppo si staccano tanti corridori. 
15:58
E' la Visma Lease a Bike a fare l'andatura in gruppo. 
15:57
Grande assetto per la Visma Lease a Bike. 
15:53
Il gruppo ha un ritardo di 2'11''. 
15:52
Il ritmo lo sta facendo Durbridge.
15:51
Dalla fuga iniziano a perdere contatto diversi corridori tra cui il nostro Matteo Trentin, questo è sintomo del fatto che stanno pedalando a forte velocità. 
15:43
Ripreso Theuns. 
15:40
I fuggitivi iniziano adesso il Col du Soulor. 
15:39
68 km alla conclusione. 
15:35
E' la Uno-X Mobility a fare l'andatura in testa al gruppo. 
15:30
Superate le due ore di corsa. 
15:27
La prossima salità è il Col du Soulor. 
15:25
Percorsi 100 km! 
15:22
5 km allo sprint intermedio di Bènèjacq. 

15:07
LA FUGA: Benoot (Visma-Lease a Bike), Schachmann (Soudal Quick-Step), Sweeny (EF Education-EasyPost), Barré, Rex (Intermarchè Wanty), Buitrago, Martinez, Stannard, Wright (Bahrain Victorious), Arensman, Foss, Laurance, C. Rodriguez, Swift (Ineos Grenadiers), Pithie, Vlasov (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Nys, Skjelmose, Theuns (Lidl-Trek), Martin Guyonnet, Madouas, Penhoët (Groupama-FDJ), Van der Poel (Alpecin Deceuninck), Alaphilippe, Hirschi, Storer, Trentin (Tudor),  O’Connor, Durbridge, Schmid (Jayco AlUla), Garcia Pierna, Venturini (Arkéa-B&B Hotels), Castrillo, Romeo, Rubio (Movistar), Armirail, A. Paret-Peintre (Decathlon AG2R), Buchmann, Coquard, Izagirre, Teuns (Cofidis), Tejada, Velasco (XDS Astana), Cras, Gachignard, Turgis (Total Energies),  Woods, Blackmore, Lutsenko (Israel Premier Tech), Drizners (Lotto), Fredheim (Uno-X).
15:07
Il gruppo è a 1'30'' dai fuggitivi. 
15:06
Problemi alla mano per Bryan Coquard. 
14:51
72 i km percorsi sino ad ora. 
14:44
Il vantaggio dei battistrada prima cala, poi risale: ora è di 1'30".
14:29
Superata la prima ora di corsa. 
14:28
Dopo i primi 55 km, in gruppo si sta pedalando ad una velocità media di 52 km/h. 
14:24
Il gruppo ha un ritardo di 1'56'' quando siamo a 130 km dal traguardo.
14:18
Vingegaard e Pogacar stanno correndo con la bici aerodinamica. 
14:04
Cambio bici per Bryan Coquard. 
14:04
145 i km alla conclusione!
13:57
LA FUGA: Benoot (Visma-Lease a Bike), Schachmann (Soudal Quick-Step), Sweeny (EF Education-EasyPost), Barré, Rex (Intermarchè Wanty), Buitrago, Martinez, Stannard, Wright (Bahrain Victorious), Arensman, Foss, Laurance, C. Rodriguez, Swift (Ineos Grenadiers), Pithie, Vlasov (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Nys, Skjelmose, Theuns (Lidl-Trek), Martin Guyonnet, Madouas, Penhoët (Groupama-FDJ), Van der Poel (Alpecin Deceuninck), Alaphilippe, Hirschi, Storer, Trentin (Tudor),  O’Connor, Durbridge, Schmid (Jayco AlUla), Garcia Pierna, Venturini (Arkéa-B&B Hotels), Castrillo, Romeo, Rubio (Movistar), Armirail, A. Paret-Peintre (Decathlon AG2R), Buchmann, Coquard, Izagirre, Teuns (Cofidis), Tejada, Velasco (XDS Astana), Cras, Gachignard, Turgis (Total Energies),  Woods, Blackmore, Lutsenko (Israel Premier Tech), Drizners (Lotto), Fredheim (Uno-X).
13:52
155 i km alla conclusione di questa 12esima frazione del Tour de France. 
13:51
La fuga ha preso il largo: i 47 corridori hanno un vantaggio di 1' sul gruppo. 
13:45
47 i corridori davanti. 
13:45
Si è formato un gruppone in testa al gruppo, potrebbe essere la fuga giusta. 
13:41
Al momento la fuga non ha ancora preso il largo. 
13:41
La Tudor con Trentin e Haller è una delle squadre che vogliono la fuga odierna. 
13:30
Continuano gli attacchi in gruppo. 
13:26
Si parte subito forte, si lavorerà per far andare via la fuga di giornata. 
13:26
Subito attacchi in testa al gruppo. 
13:25
Si parte! Tappa atteissima quella di oggi. 
13:16
Oggi non parte Cees Bol (XDS Astana Team).
13:15
La tappa parte da Auch e propone 180,6 chilometri, tre quarti dei quali sono praticamente pianeggianti. Ma a 45 chilometri dalla conclusione si comincia a fare sul serio.
13:14
Il Tour, come la vita, non si ferma e propone oggi l'appuntamento con una delle tappe più attese sin dall'inizio della corsa: prima frazione pirenaica, primo vero arrivo in salita, prima resa dei conti tra i grandi della generale.
13:13
Prima di mettersi in moto e dirigersi vero il km 0, il Tour ha osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Samuele che sognava un giorno di pedalare su queste strade.
13:13
Quasi 7 i km di trasferimento nella tappa di oggi, prima della partenza ufficiale. 
13:12
Particolarmente emozionante è stato l'applauso che l'intera Auch ha dedicato a Samuele Privitera quando sul palco delle presentazioni è salita la Jayco AlUla, nella cui formazione giovanile il ragazzo italiano militava da due stagioni.Oggi i ragazzi del team australiano saranno in corsa con il lutto al braccio.
13:11
Con il cuore gonfio di tristezza la carovana del Tour de France si rimette in movimento: la tragica scomparsa di Samuele Privitera, morto ieri cadendo durante la prima tappa del Giro della Valle d'Aista, ha scosso ovviamente tutti anche sulle strade di Francia.
13:10
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
La carta e la strada
17 luglio 2025 17:55 Vacario
Sulla carta Vingegaard doveva recuperare terreno, sulla carta la Visma era superiore alla UAE. Sulla strada la Visma si è liquefatta alla base della salita di
Hautacam dopo aver tirato alla morte sul Soulor, sulla strada Pogacar ha dato 2 minuti e 10 a Vingegaard, portato il vantaggio in classifica generale a 3 minuti e mezzo, vinto la 102esima corsa in carriera e ipotecato la vittoria finale. Più che Merckx ricorda il Binda del 1930, quando fu pagato dagli organizzatori per non correre il giro d’Italia per manifesta superiorità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua fascia di prezzo che va dai 30 ai 45€ dimostra...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina...


Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di portaborraccia, pedali e supporto per il bike computer, si conferma...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America,...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la...


Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova unica della FIM 2025 World Cup E-Bike Enduro, e Polini...


Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri colleghi. Detto questo, possiamo solo immaginare quanto siano fieri di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024