Grazie per aver seguito la diretta odierna, restate su TuttoBiciWeb per l'analisi, i voti e le dichiarazioni dei protagonisti.
17:20
È successo praticamente di tutto in una tappa sfibrante e davvero complicata. Vince meritatamente Ben Healy, Van der Poel si è ripreso la testa della classifica generale.
17:20
La nuova classifica generale: 1. Van der Poel, 2. Pogacar +1", 3. Evenepoel +43".
17:19
CLAMOROSO! Van der Poel conquista la maglia gialla, ma ha guadagnato soltanto un secondo!
17:17
Ecco i primi cinque della tappa di oggi: 1. Ben Healy, 2. Quinn Simmons +2'44", 3. Michael Storer 2'51", 4. Eddie Dunbar +3'21", 5. Simon Yates +3'24".
17:16
Attenzione, Van der Poel è crollato nel finale: Pogacar potrebbe mantenere la maglia gialla.
17:16
Sta arrivando il gruppo, la Visma prova a gestire le operazione.
17:15
Attenzione a Van der Poel che ha perso parecchio, l'olandese è arrivato con quasi 4 minuti di ritardo.
17:13
Quinn Simmons (Lidl-Trek) anticipa Micheal Storer (Tudor Pro Cycling Team). Tra poco vi diremo quale sarà la top5.
17:12
Ma la corsa non è ancora finita, vedremo chi salirà sul podio e cosa succederà a Van der Poel.
17:11
BEN HEALY VINCE LA SUA PRIMA TAPPA AL TOUR DE FRANCE!
17:06
Van der Poel ha mollato il colpo, l'olandese pensa più alla maglia gialla. Il capitano dell'Alpecin - Deceuninck sta perdendo terreno, è a 3'13".
17:05
Healy è a 4 km dal traguardo con un vantaggio di 2'27": quello odierno è stato un piccolo capolavoro.
17:01
Sarà interessante capire come il gruppo dei big affronterà questo ultimo strappo prima dell'arrivo sul traguardo.
17:01
Il corridore irlandese è vicino all'ultimo GPM di giornata sulla Côte de Vaudry.
16:58
Si sono rialzati Simmons e Storer, ora Healy è a 1'53".
16:54
Azione clamorosa da parte di Healy, incitato da tutto il pubblico: mancano 12 km, il vantaggio è di 1'39".
16:51
Tadej Pogacar quasi sicuramente perderà la maglia gialla, ma lo sloveno ha messo la sua squadra in testa per cercare di ricucire il margine e non perdere troppo da Van der Poel.
16:51
Ben Healy sta facendo praticamente una cronometro, ora ha guadagnato 1'30" sui due inseguitori.
16:49
Il corridore irlandese classe 2000 ha vinto 9 volte in carriera, ma mai al Tour de France 2025. L'unico successo in un grande giro è stato nel 2023, al Giro.
16:47
Ricapitoliamo quella che è la situazione. Ben Healy è a 17,6 km dal traguardo con un vantaggio di 1'16" su Simmons e Storer. A 1'50" gli altri cinque fuggitivi di giornata ovvero Van der Poel, Simon Yates, Dunbar, Barta e Tejada.
16:42
Healy sta tenendo un ritmo incredibile, per i compagni di fuga sarà davvero complicato ricucire lo strappo.
16:37
Siamo ai -27 dal traguardo. Vedremo se negli ultimi strappi Vingegaard proverà a mettere in difficoltà Pogacar.
16:37
Ben Healy vince il GPM, il gruppetto con Van der Poel è circa 1'12" dall'irlandese.
16:35
Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) e Quinn Simmons (Lidl - Trek) provano a riprendere Healy. Al momento l'irlandese è a 52".
16:33
Si va verso il quinto GPM di giornata, siamo a 1,5 km dalla Côte de Saint-Michel-de-Montjoie.
16:32
Ottima azione da parte di Ben Healy, ora i fuggitivi provano a rilanciare l'azione per ricucire lo strappo.
16:31
Mancano 30 km al traguardo!
16:29
Il gruppo con Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard lascia correre, la fuga è a 5'03".
16:28
Ben Healy ha già guadagnato 47", l'irlandese della EF potrebbe aver sfruttato l'occasione giusta.
16:22
Il gruppo maglia verde - oggi sulle spalle di Jonathan Milan - è a 15'53". Se Van der Poel dovesse vincere o arrivare nelle prime posizioni, la maglia verrà comunque indossata dal friulano visto che molto probabilmente il corridore dei Paesi Bassi vestirà quella gialla.
16:22
L'irlandese nel giro di pochi chilometri ha guadagnato 22".
16:18
Attacco improvviso da parte di Ben Healy (EF Education - EasyPost)!
16:14
Ritmi bassi nel gruppo dei migliori, vedremo se nel finale ci sarà qualche attacco.
16:10
Storer vince il GPM, ne mancano due al termine. Siamo a 46 km dal traguardo.
16:10
Altro GPM di terza categoria, con 2 punti al primo e uno solo al secondo.
16:08
I fuggitivi sono già nel quarto GPM, sulla Côte de Juvigny-le-Tertre.
16:05
Gli 8 di testa sono ora a 3'43", la maglia verde è invece a 14 minuti.
16:01
Mancano 51 chilometri al traguardo della frazione odierna.
15:59
In questo momento Van der Poel potrebbe riprendere la maglia gialla, persa nella cronometro di ieri.
15:57
Nuovo vantaggio da parte della fuga, ora a 3'17" dal gruppo degli uomini di classifica.
15:51
Mancano 60 km al traguardo, prosegue senza sosta l'azione dei fuggitivi.
15:49
Eddie Dunbar (Team Hayco AlUla) vince il GPM, secondo Ben Healy (EF Education-Easy Post).
15:45
Salita non troppo impegnativa, ma lo strappo potrebbe creare qualche problema tra gli uomini di classifica.
15:43
Mancano 1.2 km al GPM, tra poco capiremo l'ordine d'arrivo.
15:39
Aumenta ancora il distacco degli 8 fuggitivi, ora a 2'53".
15:38
Nils Politt ha chiuso in quarta posizione il campionato tedesco a cronometro, settima piazza invece per la prova in linea.
15:36
«Non spingere troppo, il piano resta lo stesso», questa la comunicazione da parte dell'ammiraglia della UAE nei confronti del tedesco.
15:36
Tadej Pogacar è ora in testa al gruppo per parlare con Nils Politt.
15:33
Mancano circa 70 km al traguardo, la fuga sembra essere andata via. Nel finale però tutto può succedere.
15:28
La fuga inizia a prendere un buon margine, al momento siamo intorno ai 2'.
15:27
In questo momento si viaggia a una media oraria di 47km/h.
15:26
Tra 13 chilometri inizierà il GPM.
15:24
Ricapitoliamo gli uomini in fuga: Ben Healy (EF Education-Easy Post), Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck), Eddie Dunbar (Team Hayco AlUla), Simon Yates (Team Visma-Lease a Bike), Quinn Simmons (Lidl-Trek), Harold Tejada (XDS Astana Team), Will Barta (Movistar Team) e Micheal Storer (Tudor Pro Cycling Team) continuano a comandare la corsa.
15:21
Cresce ancora il distacco dei fuggitivi: 1'53" rispetto al gruppo principale.
15:20
Mancano 81,5 chilometri al traguardo di Vire Normandie.
15:16
È aumentato leggermente il vantaggio dei fuggitivi, ora intorno a 1'35".
15:15
Belgio, Slovenia e Paesi Bassi, sono queste le tre nazioni che si sono divise le prime 5 tappe del Tour de France 2025: Philipsen, Evenepoel e Merlier i tre belgi, Van der Poel e Pogacar chiudono il quadro.
15:11
La UAE continua a gestire le operazioni, la formazione emiratina non ha intenzione di lasciare spazio alla Visma.
15:07
Tra circa 30 km ci sarà il terzo GPM di giornata, sulla Côte de Mortain Cote, 1.7 km al 9.6 %.
15:06
Mancano 93 km, non cambia la situazione in testa al gruppo.
15:02
Aumenta il vantaggio dei fuggitivi a 95 km dall'arrivo, gli 8 di testa sono a 1'30".
14:59
Simon Yates è entrato nella fuga principale, vedremo se il britannico proverà l'affondo.
14:57
Van der Poel potrebbe riprendere la maglia, davanti al gruppo la UAE gestisce le operazioni. Vedremo cosa accadrà, siamo a metà gara.
14:55
100 KM AL TRAGUARDO!
14:54
Mancano 102 km al traguardo, si entra in una fase cruciale della corsa di oggi.
14:53
Il gruppo maglia verde è invece segnalato a 9'03". È una tappa molto particolare, da gestire con attenzione.
14:52
La fuga è ora a 53" secondi dal gruppo, ma la UAE si è messa in testa al gruppo a tirare.
14:51
Tadej Pogacar ha parlato questa mattina prima della partenza: «Sarà una gaa difficile da controllare, abbiamo diverse opzioni. Questo è il Tour de France, dobbiamo sempre fare molta attenzione»
14:39
Van Der Poel, Healy, Dunbar, Simon Yates, Simmons, Tejada, Storer e Barta comandano la corsa con 30" di vantaggio sul gruppo principale.
14:25
In questo momento mancano 124 km.
14:23
I fuggitivi rimangono a 20", Madouas prova invece a ricucire lo strappo.
14:18
Il gruppo ha ricucito lo strappo coi fuggitivi, sarà molto complicato andare in fuga.
14:15
Si rimescolano le carte in testa al gruppo, la fuga a cinque è ora a 14". L'intenzione è non far partire la fuga.
14:11
Mancano 134 km al traguardo della tappa.
14:08
Mathieu van der Poel (Alpecin - Deceuninck), Ben Healy (EF Education - EasyPost), Quinn Simmons (Lidl - Trek), Harold Tejada (XDS Astana Team) e Will Barta (Movistar Team) hanno guadagnato 34" sul gruppo principale.
14:02
Non un bel segnale da parte di Primoz Roglic, che inizialmente si era staccato. Lo sloveno è rientrato, ma è andato subito in difficoltà.
14:02
Coinque corridori stanno tentando la prima fuga di giornata.
14:00
La prima vera salita di giornata ha già creato diversi gruppetti, ora capiremo meglio com'è la situazione in testa al gruppo.
13:58
Wellens anticipa tutti sul GPM, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono fatti vedere nelle prime posizioni.
13:57
Mancano 145 km all'arrivo.
13:56
Tadej Pogacar è nelle prime posizioni del gruppo per controllare la situazione.
13:54
Tra poco si arriverà sulla Côte de la Rançonnière, secondo GPM di giornata.
13:49
Il gruppo maglia verde, con Jonathan Milan, è segnalato a 2'17".
13:45
Al momento ancora non ci sono corridori in fuga.
13:41
Percorso davvero complicato pieno di saliscendi.
13:38
Van Aert prova ad andare in fuga, la tattica della Visma sembra essere abbastanza chiara.
13:38
Simmons ha guadagnato 2 punti nel primo GPM, secondo Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling Team).
13:33
La maglia verde è rimasta attardata e si trova ora a 1'02".
13:32
Chiuso un altro tentativo di fuga, il gruppo è sul primo GPM di giornata.
13:32
Ritmi subito alti, ora ricapitoleremo cosa sta accadendo tra scatti e contrattacchi.
13:20
Ben Healy (EF Education - EasyPost) e Quinn Simmons (Lidl - Trek) tentano la fuga, i due hanno guadagnato 8" sul gruppo principale.
13:15
Gruppo leggermente allungato rispetto a qualche chilometro fa, iniziano le prime fughe.
13:15
Prima volata intermedia, Jonathan Milan conquista 20 punti, secondo Van der Poel, terzo Girmay.
13:11
Sprint intermedio a 3 km, vedremo la prima battaglia di giornata.
13:09
Oltre la maglia gialla, Tadej Pogacar è primo sia nella classifica della maglia verde che in quella della maglia a pois.
13:01
Mancano 189 chilometri al traguardo, al momento la Lidl-Trek sta gestendo le operazioni in testa al gruppo.
12:55
Giornata negativa per quanto riguarda Jonas Vingegaard, il danese dovrà recuperare 1'13" dal campione del mondo in carica.
12:54
Nella cronometro di ieri a trionfare è stato Remco Evenepoel, il belga ha battuto Tadej Pogacar, nuova maglia gialla del Tour.
12:53
Tra pochi chilometri ci sarà lo sprint intermedio di Villers-Bocage.
12:52
Sarà una tappa molto lunga, 201 km in cui può accadere di tutto.
12:48
Sarà una tappa divertente, ci aspettiamo tanti attacchi.
12:48
Iniziano chiaramente i primi tentativi di fuga, ritmi subito elevati.
12:47
PARTITI!
12:45
Manca davvero poco alla partenza ufficiale.
12:40
Un percorso da classiche che chiama ancora alla ribalta Van der Poel e Pogacar,, anche se non va esclusa la possibilità di una fuga e quindi di due corse in una. Difficile fare previsioni, restate con noi e lo scopriremo insieme.
12:39
Sei le côtes che assegneranno punti per la classifica dei Gpm, l'ultima delle quali a 5 chilometri dal traguardo. E a proposito, rettilineo finale di 700 metri alla pendenza del 10% medio.
12:38
Perché "Svizzera di Normandia"? Perché come in terra elvetica non c'è nemmeno un metro di pianura, al punto che il dislivello da superare sarà di 3.550 metri, degno di una tappa di montagna.
12:37
Oggi la partenza è fissata a Bayeux e si pedala nella cosiddetta "Svizzera di Normandia" fino al traguardo di Vire Normandie, dove si arriverà dopo 201,5 km.
12:36
Amiche e amici buongiorno dalle strade del Tour de France: siamo nel cuore della Normandia per raccontarvi la sesta tappa della Grande Boucle numero 112.
12:35
DIRETTA A CURA DI PATRICK IANNARELLI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa. Dopo una stagione intensa, le De Rosa...
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...
Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...
La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...
La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...
Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...
Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.