TRICOLORI DONNE. LONGO BORGHINI SI CONFERMA REGINA D'ITALIA
Si corre in alta Valle Camonica, sono 130,4 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
16:37
A domani per la diretta della gara Under 23 da Darfo Boario e per la corsa dei professionisti dal Friuli.
16:35
Vi rimandiamo alla news dedicata per l'ordine d'arrivo completo.
16:33
Eleonora Ciabocco è terza. 
16:32
Trinca Colonel taglia il traguardo in seconda posizione. 
16:32
Elisa Longo Borghini si conferma Campionessa d'Italia.
16:31
- 300 metri al traguardo per Elisa Longo Borghini.
16:28
3 km al traguardo per la battistrada che ha 40" di vantaggio sulla prima inseguitrice.
16:26
A 30" è segnalata sempre Trinca Colonel.
16:25
Nuovamente in salita Longo Borghini quando mancano  4 km al termine.
16:23
Foratura e cambio bici per Elisa Longo Borghini. Prontamente assistita dalla propria ammiraglia, continua la sua marcia l'atleta della UAE ADQ.
16:22
Passa in zona traguardo il gruppo a 5'00" dalla battistrada Longo Borghini.
16:19
50" di ritardo per Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco); a 1'30" passa Eleonora Ciabocco (Picnic PostNL).
16:18
Nuovo passaggio in zona arrivo per Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) che sente suonare la campana: inizia l'ultimo giro del campionato italiano donne elite a Darfo Boario Terme.
16:15
Ora la campionessa ossolana, alla caccia del suo sesto titolo italiano su strada.
16:13
A 27" la segue Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), più indietro Eleonora Ciabocco (Picnic PostNL).

16:12
- 12 km al traguardo ed Elisa Longo Borghini è sempre sola al comando, impegnata in salita.
16:08
Passa il gruppo guidato e controllato dalle compagne di Longo Borghini.
16:05
Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco) passa al traguardo in seconda posizione con 20" mentre Eleonora Ciabocco (Picnic POSTNL) è attualmente terza con un ritardo di 40".
16:04
Passaggio in zona traguardo per Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ). 
16:01
Quando mancano 20 KM al traguardo Elisa Longo Borghini è segnalata con 22" di vantaggio sulle ex compagne di fuga Trinca Colonel e Ciabocco mentre il gruppo più numeroso, è indicato a circa 2'00".
15:59
A 21 km al traguardo scatta Elisa Longo Borghini e lascia sui perdali Ciabocco e Trinca Colonel. La capitana della UAE Team ADQ è sola al comando.
15:54
Nel gruppo delle quindici ci sono Marturano, Persico, Gasparrini, Balsamo... 
15:54
Una quindicina di atlete ad inseguire il terzetto al comando: il ritardo 1'36".
15:47
Tre atlete al comando. Longo Borghini (UAE ADQ), Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco) e Ciabocco (Team Picnic PostNL): il loro vantaggio 54".
15:46
Abbiamo notizie rassicuranti relativamente a Guazzini: Davide Plebani, nello staff delle Fiamme Oro, ci rassicura che la toscana è salita autonomamente sull'ambulanza.
15:41
La situazione vede al comando tre atlete. Elisa Longo Borghini con una atleta della Liv Alula Jayco e una rappresentante della Picnic. A 24" il primo gruppo inseguitore.
15:38
Caduta in discesa. Vittoria Guazzini ha perso il controllo della bici ed è finita a terra.
15:37
- 37 km al traguardo. Il gruppo di testa è velocissimo guidato da Elisa Longo Borghini.
15:34
La squadra di Elisa Longo Borghini vuole fare corsa dura.
15:30
40 km alla conclusione, sempre UAE ADQ a dettare il ritmo.
15:26
Al km 87,5 il gruppo torna compatto.
15:21
Ultimo Campionato Italiano per Anna Trevisi, che si sta laureando in Sport&Management e nel dopo carriera vorrebbe guidare un team femminile. Nella foto, scattata prima del via, posa con la consigliera ACCPI Silvia Parietti, campionessa italiana nel 2005.
15:18
Torna ad aumentare il vantaggio delle due battistrada: 18" per loro al passaggio sotto il traguardo.
15:15
Soffia un forte vento laterale, che rende la giornata già calda ancora più faticosa.
15:12
UAE ADQ a dettare l'andatura alle spalle di Vitillo e Spimi, a cui restano 10" di vantaggio.
15:09
Il gruppo, già decisamente selezionato (nell'immagine alcune delle atlete ritirate), è segnalato in forte rimonta.
15:06
Media della seconda ora di corsa: 36,300 km/h.
15:03
In difficoltà Zanardi, restano in 2 in testa con 26" di margine sul gruppo.
14:59
70 km percorsi, 31" per il terzetto di testa sul gruppo che procede ad andatura regolare.
14:56
Al contrario ci sono corazzate numerose, come quella delle Fiamme Oro.
14:51
A supportare chi non ha un team alle spalle c'è, come ogni anno, l'ammiraglia ACCPI-FCI guidata per l'occasione da Diego Bragato.
14:47
In gara ci sono atlete singole o squadre a ranghi ristretti, come la coppia della PicNic PostNL formata da Eleonora Ciabocco e Francesca Barale.
14:44
Cala leggermente il vantaggio delle fuggitive, in questo momento pedalano con 36" di vantaggio sul gruppo. 
14:32
Per il titolo Under 23 tra le atlete più attese c'è Federica Venturelli, vincitrice del titolo tricolore a cronometro.
14:25
Riassorbita Fiorin, al km 50 restano al comando con 45" in tre: Matilde Vitillo (Liv Alula Jayco), Silvia Zanardi (Human Powered Health) e Sharon Spimi (Cycling Cafè Cervelo Pro Team).
14:20
Azzurra della pista, al debutto a Parigi 2024, ha a bordo strada a tifare per lei la famiglia, compreso il fratello Matteo, domani in gara nella prova Under 23 con la maglia dell'Esercito.
14:17
Evade dal gruppo la brianzola Sara Fiorin della Ceratizit WNT Pro Cycling.
14:15
Sui canali social di tuttoBICI (seguiteci anche lì!) non perdetevi le battute che abbiamo raccolto prima della partenza. Tra le atlete che abbiamo intervistato c'è Vittoria Guazzini, che giovedì si è confermata campionessa italiana della cronometro.  
14:12
42 km percorsi, 29" tra fuga e gruppo.
14:07
All'inizio del quarto giro si forma un terzetto al comando della corsa con 28" di vantaggio sul gruppo.
14:06
Media della prima ora di corsa: 36,700 km/h.
14:05
Al contrattacco dal gruppo escono Matilde Vitillo (Liv Alula Jayco) e Silvia Zanardi (Human Powered Health).
14:02
Radio Informazioni annuncia il tentativo solitario di Sharon Spimi del Team Cycling Cafè Cervelo.
13:59
La squadra più forte sulla carta è però la UAE ADQ della campionessa uscente Elisa Longo Borghini.
13:55
Al fianco della campionessa piemontese oggi ci sono Ilaria Sanguineti e Gaia Realini, che con una battuta prima del via ci ha detto: "Sto bene, io sono come le lucertole e con il caldo vengo fuori".
13:51
La grande favorita per la gara Elite è Elisa Balsamo, che abbiamo immortalato prima del via con le compagne e il CT Marco Velo.
13:45
Dopo un giro singolo di 33 km ci sarà un doppio circuito finale di 9 km con il Muro di Cornaleto, ultima asperità di giornata.
13:42
Nella prima parte di gara verrà affrontato un circuito di 12 km da ripetere 6 volte con la salita di Gianico, al quinto e sesto giro ci sarà anche lo strappo di via Cultura.
13:37
Le ragazze si contenderanno il titolo italiano elite e under 23 su un percorso da 130 km che sulla carta è molto simile ad una classica del nord.
13:33
La selezione per ora avviene da dietro. C'è già un drappello in ritardo dalla testa di 1'30" e un altro a 3'.
13:24
Primo passaggio sotto il traguardo.
13:20
10 km percorsi, gruppo compatto.
13:15
Grande caldo, come da tradizione ai Campionati Italiani. Il termometro segna 35°.
13:11
Nella prima discesa c'è già stata una caduta, per fortuna pare senza conseguenze.
13:08
Avvio veloce.
13:06
123 le partenti, non ha preso il via Sofia Barbieri della Zhiraf Pagliaccia.
13:03
Parte ufficialmente il Campionato Italiano femminile.
13:00
Concluse le operazioni preliminari il gruppo si muove verso il km 0.
12:57
Buongiorno amiche e amici da Darfo Boario Terme, oggi verranno assegnati i titoli tricolore donne elite e under 23.
12:55
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO E GIORGIA MONGUZZI
35 gradi
28 giugno 2025 13:43 pagnonce
Sarebbe ora che a queste temperature cambiare orari di partenza.Lo dice il ministero della sanità. Niente agonismo con temperature elevate,ne gioverebbe organizzatori d.s. e addetti vari

35 gradi
28 giugno 2025 13:41 pagnonce
Sarebbe ora che a queste temperature cambiare orari di partenza.Lo dice il ministero della sanità. Niente agonismo con temperature elevate,ne gioverebbe organizzatori d.s. e addetti vari

35 gradi
28 giugno 2025 13:41 pagnonce
Sarebbe ora che a queste temperature cambiare orari di partenza.Lo dice il ministero della sanità. Niente agonismo con temperature elevate,ne gioverebbe organizzatori d.s. e addetti vari

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024