Arriva Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) che anticipa il gruppo e applaude Storer congratulandosi con lui dopo il tragaurdo.
15:11
Arriva Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) che andrà a conquistare la classifica generale e la vittoria finale del Tour of the Alps.
15:09
ECCO I ZONA ARRIVO. E' FESTA PER LA DECATLHON. Vince Prodhomme davanti a Paul Seixas con Emil Herzog (Red Bull - BORA - hansgrohe).
15:08
Intanto gli amici di radiocorsa segnalano il distacco di Storer: 1'20" e Arensman 2’57"
15:05
- 3 KM AL TRAGUARDO per i due alfieri della Decathlon AG2R La Mondiale Team Nicolas Prodhomme e Paul Seixas che continuano a parlarsi forse per incoraggiarsi nella "cronocoppie" che potrebbe valere la vittoria di tappa.
15:02
Intanto Storer ha raggiunto e superato Ben Zwiehoff (Red Bull - BORA - hansgrohe).
14:59
Ecco il duo di testa al GPM. ECCO I PASSAGGI 1. Paul Seixas 2. Nicolas Prodhomme 3. Emil Herzog.
14:56
- 10 KM AL TRAGUARDO. Sempre in salita: a Paul Seixas si è aggiunto il compagno di squadra Nicolas Prodhomme. Abbiamo un tandem targato Decathlon AG2R La Mondiale Team al comando, Storer è segnalato a 1'28" nel mezzo gli altri fuggitivi di giornata.
14:54
Intanto il leader Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) sta perdendo molto: 2'37" dai battistrada e 1'00" da Storer.
14:52
Torniamo in testa dove Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale Team) ha allungato il passo e sta guidando la tappa in solitaria.
14:50
Lucas Eriksson finisce il suo lavoro e lascia suo capitano Storer continui la sua marcia, ora solitaria, nel tentativo di raggiungere i battistrada.
14:48
- 12 KM al traguardo gli uomini iniziano la salita di Stronach.
14:41
RICORDIAMO CHE AL COMANDO CI SONO Emil Herzog (Red Bull - BORA - hansgrohe), Ben Zwiehoff (Red Bull - BORA - hansgrohe), Koen Bouwman (Team Jayco AlUla), Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Jakob Fuglsang (Israel - Premier Tech), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) mentre a 2'04" di ritardo Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) e Lucas Eriksson (Tudor Pro Cycling Team) stanno riprendendo altri ex fuggitivi.
14:37
20 km al traguardo, la Tudor si sta muovendo benissimo in vista della durissima salita di Stronach (1a cat., 3,1 km al 12,6%)
14:34
Storer intanto ha raggiunto il compagno di squadra Eriksson, reduce dalla fuga, che ora gli dà una mano in questo tratto di pianura
14:31
25 km all'arrivo
14:28
Il gruppo con Ciccone, Gall, Caruso, Bardet e gli altri big paga ben 1'45" da Storer, 1'15" da Arensman
14:27
Storer è lontano 2'50" dalla fuga al comando, composta da 8 corridori. Arensman è a 30" da Storer, più indietro tutti gli altri
14:23
Alle spalle di Storer e Arensman non ha reagito nessuno. Juanpe Lopez tira nel gruppetto degli altri favoriti
14:19
Storer è riuscito subito a fare la differenza. Arensman non ha avuto le gambe per rispondere
14:18
Davanti intanto si sono staccati Miholjevic, Pickering, Geismayr, Kämna, Eriksson e Vanhuffel
14:17
Stork si sposta e... ATTACCA STORER!
14:16
Florian Stork si porta dietro Michael Storer e Thymen Arensman! Si è accesa la miccia! 34 km all'arrivo
14:15
Forcing della Tudor sul Bannberg!
14:15
4 minuti il ritardo del gruppo
14:14
Ed ecco che arriva la Tudor nelle prime posizioni del gruppo! Storer è pronto a dare battaglia
14:10
Ed ecco che i fuggitivi approcciano nuovamente il Bannberg (4,8 km al 9,1%), che questa volta non varrà però come GPM
14:03
40 km all'arrivo, scende sotto i 3 minuti il vantaggio dei battistrada
13:57
Momento di quiete prima del gran finale
13:51
La corsa è ora sullo strappo di Anras (900 metri all'8,2%)
13:50
Siamo ormai a 50 km dalla fine di questo Tour of the Alps
13:49
In gruppo tira la Ineos Grenadiers del leader Arensman. L'olandese non ha particolare interesse a riprendere la fuga, anzi, se arrivasse toglierebbe gli eventuali abbuoni a Storer
13:42
Tra i battistrada ha perso contatto Rojas
13:39
La corsa si lascia alle spalle un'altra salita tosta, a Oberassling, non catalogata come GPM (3,8 km al 10,1 %)
13:19
39,8 km/h la media dopo un'ora di gara
13:17
3'20" il ritardo del gruppo al GPM
13:15
Pickering scollina per primo sul Bannberg e si aggiudica, di fatto, la maglia azzurra di miglior scalatore. Alle spalle transita il suo compagno di squadra Miholjevic, poi Bouwman, Zwiehoff e Seixas
13:11
Pendenze arcigne sul Bannberg, che i corridori si troveranno ad affrontare di nuovo tra circa 40 km
13:05
Si ritira Simone Raccani (JCL Team Ukyo)
13:00
I fuggitivi cominciano la salita del Bannberg (1a cat., 4,8 km al 9,1%) con 4'18" sul gruppo
12:57
In corsa sono rimasti solo 77 corridori e, con 15 davanti, vuol dire che in gruppo al momento sono solo in 62
12:51
Tra i fuggitivi nessuno spaventa in classifica generale, nemmeno Seixas che ieri ha pagato la giornata da tregenda ed è uscito di classifica
12:42
Lienz è la città di Felix Gall, acclamato questa mattina al foglio firma e desideroso di lasciare il segno quest'oggi
12:41
Meno di 90 km all'arrivo, 2'45" il vantaggio di questi corridori sul gruppo
12:40
Eriksson è transitato per primo al TV di Lavant, davanti a Tarozzi e Vanhuffel
12:40
Ecco i 15 fuggitivi: Lennart Kämna (Lidl Trek), Fran Miholjevic, Finlay Pickering (Bahrain Victorious), Matteo Vanhuffel (Picnic PostNL), Emil Herzog, Ben Zwiehoff (Red Bull-Bora-hansgrohe), Koen Bouwman (Jayco AlUla), Nicolas Prodhomme, Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale), Jakob Fuglsang (Israel-PremierTech), Lucas Eriksson (Tudor), Vicente Rojas, Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Mattia Bais (Polti VisitMalta), Daniel Geismayr (Team Voralberg)
12:39
Si rimescola la situazione, se ne vanno in 15
12:34
Il gruppo si è spezzato intorno alla ventesima posizione
12:33
Superati i 15 km di corsa, velocità sempre molto elevata
12:32
Se vuole salire sul podio, invece, Giulio Ciccone (Lidl Trek) dovrà provare a recuperare 58" a Derek Gee (Israel-PremierTech)
12:29
Ovviamente la grande sfida è tra Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), in maglia verde, e Michael Storer (Tudor), separati da 11 secondi in classifica generale. L'australiano, per la gamba che ha dimostrato di avere, proverà sicuramente a staccare l'olandese sulle pendenze cattive delle salite tirolesi
12:22
I primi 35 km sono pianeggianti, dopodiché non ci sarà più spazio per prendere fiato fino all'arrivo
12:21
Molto attive anche Polti VisitMalta e VF Group-Bardiani CSF-Faizanè
12:20
Velocità altissima, c'è la Decathlon AG2R La Mondiale in controllo
12:16
PARTITI! Comincia l'ultima tappa del Tour of the Alps 2025
12:14
Non si è presentato al foglio firma Emanuel Zangerle (Team Voralberg)
12:02
Si corre oggi per 112,2 chilometri con partenza e arrivo a Lienz, una tappa breve ma decisamente esplosiva.
12:01
Buongiorno e ben trovati all'appuntamento con la tappa decisiva del Tour of the Alps 2025.
12:00
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa. Dopo una stagione intensa, le De Rosa...
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...
Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...
La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...
La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...
Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.