TOUR OF THE ALPS. ULTIMA TAPPA A PRODHOMME, STORER SI RIPRENDE LA GENERALE
Tappa breve - solo 112,2 km - ma davvero esplosiva
Copyright © TBW
15:12
Arriva Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) che anticipa il gruppo e applaude Storer congratulandosi con lui dopo il tragaurdo. 
15:11
Arriva Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) che andrà a conquistare la classifica generale e la vittoria finale del Tour of the Alps. 
15:09
ECCO I ZONA ARRIVO. E' FESTA PER LA DECATLHON. Vince Prodhomme davanti a Paul Seixas con Emil Herzog (Red Bull - BORA - hansgrohe).
15:08
Intanto gli amici di radiocorsa segnalano il distacco di Storer: 1'20" e Arensman 2’57"
15:05
- 3 KM AL TRAGUARDO per i due alfieri della Decathlon AG2R La Mondiale Team Nicolas Prodhomme e Paul Seixas che continuano a parlarsi forse per incoraggiarsi nella "cronocoppie" che potrebbe valere la vittoria di tappa.
15:02
Intanto Storer ha raggiunto e superato Ben Zwiehoff (Red Bull - BORA - hansgrohe).
14:59
Ecco il duo di testa al GPM. ECCO I PASSAGGI 1. Paul Seixas 2. Nicolas Prodhomme 3. Emil Herzog.
14:56
- 10 KM AL TRAGUARDO. Sempre in salita: a Paul Seixas  si è aggiunto il compagno di squadra Nicolas Prodhomme. Abbiamo un tandem targato Decathlon AG2R La Mondiale Team al comando, Storer è segnalato a 1'28" nel mezzo gli altri fuggitivi di giornata.
14:54
Intanto il leader Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) sta perdendo molto: 2'37" dai battistrada e 1'00" da Storer.
14:52
Torniamo in testa dove Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale Team) ha allungato il passo e sta guidando la tappa in solitaria.
14:50
Lucas Eriksson finisce il suo lavoro e lascia suo capitano Storer continui la sua marcia, ora solitaria, nel tentativo di raggiungere i battistrada.
14:48
- 12 KM al traguardo gli uomini  iniziano la salita di Stronach.
14:41
RICORDIAMO CHE AL COMANDO CI SONO Emil Herzog (Red Bull - BORA - hansgrohe), Ben Zwiehoff (Red Bull - BORA - hansgrohe), Koen Bouwman (Team Jayco AlUla), Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Jakob Fuglsang (Israel - Premier Tech), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) mentre a 2'04" di ritardo Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) e Lucas Eriksson (Tudor Pro Cycling Team)  stanno riprendendo altri ex fuggitivi.  
14:37
20 km al traguardo, la Tudor si sta muovendo benissimo in vista della durissima salita di Stronach (1a cat., 3,1 km al 12,6%)
14:34
Storer intanto ha raggiunto il compagno di squadra Eriksson, reduce dalla fuga, che ora gli dà una mano in questo tratto di pianura
14:31
25 km all'arrivo 
14:28
Il gruppo con Ciccone, Gall, Caruso, Bardet e gli altri big paga ben 1'45" da Storer, 1'15" da Arensman 
14:27
Storer è lontano 2'50" dalla fuga al comando, composta da 8 corridori. Arensman è a 30" da Storer, più indietro tutti gli altri
14:23
Alle spalle di Storer e Arensman non ha reagito nessuno. Juanpe Lopez tira nel gruppetto degli altri favoriti 
14:19
Storer è riuscito subito a fare la differenza. Arensman non ha avuto le gambe per rispondere
14:18
Davanti intanto si sono staccati Miholjevic, Pickering, Geismayr, Kämna, Eriksson e Vanhuffel 
14:17
Stork si sposta e... ATTACCA STORER!
14:16
Florian Stork si porta dietro Michael Storer e Thymen Arensman! Si è accesa la miccia! 34 km all'arrivo
14:15
Forcing della Tudor sul Bannberg!
14:15
4 minuti il ritardo del gruppo 
14:14
Ed ecco che arriva la Tudor nelle prime posizioni del gruppo! Storer è pronto a dare battaglia
14:10
Ed ecco che i fuggitivi approcciano nuovamente il Bannberg (4,8 km al 9,1%), che questa volta non varrà però come GPM
14:03
40 km all'arrivo, scende sotto i 3 minuti il vantaggio dei battistrada
13:57
Momento di quiete prima del gran finale
13:51
La corsa è ora sullo strappo di Anras (900 metri all'8,2%)
13:50
Siamo ormai a 50 km dalla fine di questo Tour of the Alps
13:49
In gruppo tira la Ineos Grenadiers del leader Arensman. L'olandese non ha particolare interesse a riprendere la fuga, anzi, se arrivasse toglierebbe gli eventuali abbuoni a Storer
13:42
Tra i battistrada ha perso contatto Rojas
13:39
La corsa si lascia alle spalle un'altra salita tosta, a Oberassling, non catalogata come GPM (3,8 km al 10,1 %)
13:19
39,8 km/h la media dopo un'ora di gara
13:17
3'20" il ritardo del gruppo al GPM 
13:15
Pickering scollina per primo sul Bannberg e si aggiudica, di fatto, la maglia azzurra di miglior scalatore. Alle spalle transita il suo compagno di squadra Miholjevic, poi Bouwman, Zwiehoff e Seixas
13:11
Pendenze arcigne sul Bannberg, che i corridori si troveranno ad affrontare di nuovo tra circa 40 km 
13:05
Si ritira Simone Raccani (JCL Team Ukyo)
13:00
I fuggitivi cominciano la salita del Bannberg (1a cat., 4,8 km al 9,1%) con 4'18" sul gruppo
12:57
In corsa sono rimasti solo 77 corridori e, con 15 davanti, vuol dire che in gruppo al momento sono solo in 62
12:51
Tra i fuggitivi nessuno spaventa in classifica generale, nemmeno Seixas che ieri ha pagato la giornata da tregenda ed è uscito di classifica 
12:42
Lienz è la città di Felix Gall, acclamato questa mattina al foglio firma e desideroso di lasciare il segno quest'oggi 
12:41
Meno di 90 km all'arrivo, 2'45" il vantaggio di questi corridori sul gruppo 
12:40
Eriksson è transitato per primo al TV di Lavant, davanti a Tarozzi e Vanhuffel
12:40
Ecco i 15 fuggitivi: Lennart Kämna (Lidl Trek), Fran Miholjevic, Finlay Pickering (Bahrain Victorious), Matteo Vanhuffel (Picnic PostNL), Emil Herzog, Ben Zwiehoff (Red Bull-Bora-hansgrohe), Koen Bouwman (Jayco AlUla), Nicolas Prodhomme, Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale), Jakob Fuglsang (Israel-PremierTech), Lucas Eriksson (Tudor), Vicente Rojas, Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Mattia Bais (Polti VisitMalta), Daniel Geismayr (Team Voralberg)
12:39
Si rimescola la situazione, se ne vanno in 15
12:34
Il gruppo si è spezzato intorno alla ventesima posizione
12:33
Superati i 15 km di corsa, velocità sempre molto elevata
12:32
Se vuole salire sul podio, invece, Giulio Ciccone (Lidl Trek) dovrà provare a recuperare 58" a Derek Gee (Israel-PremierTech)
12:29
Ovviamente la grande sfida è tra Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), in maglia verde, e Michael Storer (Tudor), separati da 11 secondi in classifica generale. L'australiano, per la gamba che ha dimostrato di avere, proverà sicuramente a staccare l'olandese sulle pendenze cattive delle salite tirolesi
12:22
I primi 35 km sono pianeggianti, dopodiché non ci sarà più spazio per prendere fiato fino all'arrivo
12:21
Molto attive anche Polti VisitMalta e VF Group-Bardiani CSF-Faizanè 
12:20
Velocità altissima, c'è la Decathlon AG2R La Mondiale in controllo 
12:16
PARTITI! Comincia l'ultima tappa del Tour of the Alps 2025
12:14
Non si è presentato al foglio firma Emanuel Zangerle (Team Voralberg)
12:02
Si corre oggi per 112,2 chilometri con partenza e arrivo a Lienz, una tappa breve ma decisamente esplosiva.
12:01
Buongiorno e ben trovati all'appuntamento con la tappa decisiva del Tour of the Alps 2025.
12:00
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate della guida. Visto il momento della stagione, potrebbe essere il...


In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace Stage S CV, uno di quelli più sfruttati dalla formazione...


Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non sappiamo più fare a meno! Detto questo, ci sono accessori...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento su ogni terreno. Cambiano e di molto i tasselli laterali,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024