GAND-WEVELGEM. L'ASSOLO DI MADS PEDERSEN
Sono ben 250,3 i chilometri da percorrere sulle strade ddelle Fiandre
Copyright © TBW
16:30
Eccoci giunti alla fine di una corsa ricca di emozioni, da parte della redazione di tuttobici vi ringrazio per aver pasato con noi questa domenica a base di classiche del nord. Vi rimando al nostro sito web per tutti gli approfondimenti riguardanti la Gent Wevelgem e non solo...
16:28
Dopo il secondo posto due giorni fa all'E3 Saxo Classic Mads Pedersen ha lanciato un segnale importantissimo ai suoi avversari. Tra una settimana si corre il Fiandre e lui sarà sicuramente della partita
16:26
Festa grande in casa Lidl Trek che si aggiudica così il primo e il terzo posto dopo una giornata incredibile
16:25
Tim Merlier vince la volata del gruppo davanti a Jonathan Milan che completa la festa in Lidl Trek
16:24
Testa a testa per Tim Merlier e Jonathan Milan
16:23
Anche il gruppo entra nell'ultimo chilometro e si organizza per la volata
16:22
MADS PEDERSEN VINCE LA GENT WEVELGEM dopo un'incredibile fuga in solitaria- E sono 50 vittorie in carriera per il danese
16:21
ULTIMO CHILOMETRO!
16:20
Mads Pedersen è ormai lanciatissimo verso la sua terza Gent Wevelgem della carriera
16:17
Il gruppo è a 1'15", intanto Milan e gli altri Lidl Trek Presenti stanno già organizzandosi per la volata del secondo posto
16:16
ULTIMI 5 KM! Mads Pedersen è lanciatissimo verso il traguardo, ormai è imprendibile per il gruppo
16:08
Il gruppo è allungatissimo e due squadre si sono presi la responsabilità di condurre l'inseguimento. Uno X e Alpecin Deceuninck stanno facendo un un lavoro incredibile, ma da recuperare ci sono ancora 1'20"
16:06
15 KM DAL TRAGUARDO. Mads Pedersen cerca di resistere al comando con 1'25" di vantaggio sul gruppo che però nel frattempo si è riorganizzato per l'inseguimento
16:02
Arriva anche la uno x in testa al gruppo, ma il vantaggio di Pedersen non cala. Segnaliamo nelle prime posizioni Milan e Stuyven che stanno cercando di fare gioco forza per favorire il compagno in fuga
15:58
Ricordiamo che Pedersen è il vincitore uscente della Gent Wevelgem, in caso di vittoria salirebbe a quota 3 uguagliando nell'albo d'oro campioni come Eddy Merckx e Mario Cipollini
15:56
Mancano 24 km al traguardo e le asperità sono finite, Pedersen mantiene circa 1'30" di vantaggio sul gruppo. Il danese riuscirà ad arrivare fino al traguardo?
15:55
Alle spalle di Pedersen il gruppo è allungatissimo e sembra aver trovato un accordo per guidare l'inseguimento della testa della corsa
15:54
A 26 km dal traguardo termina il gruppo riprende il terzetto composto da Campenaerts, Haller e Livyns
15:49
Ricordiamo che nel gruppo c'è ancora Jonathan Milan che potrebbe giocarsi un posto sul podio allo sprint
15:48
30 KM AL TRAGUARDO
15:47
Il team Astana e Jasper Philipsen cercano di guidare l'inseguimento, ormai il gruppo vede il terzetto compoto da Campenaerts, Livyns ed Haller
15:44
E in cima al muro il gruppo si fraziona nuovamente, ma nessuno riesce a lanciarsi all'ineguimento del danese
15:44
Siamo in cima al Kemmelberg con Pedersen, proprio qui nel giro prcedente il danese aveva fatto la differenza 
15:38
Nel plotone non c'è accordo, ci sono una serie di accelerate, ma nessuna squadra si prende la responabilità di condurre l'inseguimento. Va tutto a vantaggio di Pedersen che è sempre più lanciato verso il traguardo
15:36
40 KM DAL TRAGUARDO: continua l'azione incredibile di Pedersen che ora ha oltre 1 minuto sui suoi immediati inseguitori e quasi 2 minuti sul gruppo
15:36
Niente da fare per de Bondt che viene ripreso dal gruppo, che è allungatissimo
15:34
Pedersen viene accolto da due ali di folla, la sua azione è incredibile ed aumenta il suo vantaggio nei confronti dei suoi immediati inseguitori
15:33
Per Mads Pedersen inizia la scalata del Baneberg, siamo a 41 km dal traguardo
15:32
Dries de Bndt prova ad evadere in testa al gruppo
15:27
In testa al gruppo il team Cofidis arriva a dare manforte all'Alpecin Deceuninck, ma il vantaggio di Pedersen continua ad aumentare
15:24
Continua l'azione solitaria di Mads Pedersen che ora ha 30" di vantaggio su Campenaerts, Livybs ed Haller
15:20
50 KM AL TRAGUARDO
15:19
In testa al gruppo arriva l'Alpecin di Deceuninck di Philipsen per provare a chiudere il gap, ma il ritardo nei confronti di Pedersen sta lievitando
15:17
Mads Pedersen ha iniziato così il suo attacco solitario, ma la strada verso il traguardo è ancora lunga e potremmo assistere ad una dura reazione del gruppo
15:16
A 54 km dal traguardo troviamo Mads Pedersen in solitaria, poco pià indietro il terztto con Victor Campenaerts, Arjen Livyn e Marco Haller. La prima parte del gruppo che ha riassorbito Jorgenson è a 45"
15:15
Matteo Jorgenson evade dal gruppo e si lancia sulla testa della corsa
15:13
Intanto anche il gruppo è sul muro, il team Ineos Grenadier e La Visma Lease a Bike guidano l'inseguimento
15:12
Ed ecco che Mads Pedersen risponde con un attacco incredibile, mancano 56 km al traguardo
15:11
Rieccoci sul Kemmelberg e Campenaerts fa un'accelerazione incredibile, Mads Pedersen è in fase di controllo
15:10
La testa sulla corsa è nuovamente sul Monteberg e altri corridori perdono contatto dal gruppo di testa 
15:08
Il gruppo insegue a 52" e l'Alpecin Deceuninck prova a guidare l'inseguimento
15:05
60 KM AL TRAGUARDO
15:04
Mads Pedersen è scatenato, nel gruppo di testa prova nuovamente ad alzare il ritmo
15:02
RITIRO. Ci arriva ora la conferma ufficiale dell'abbandono di Olav Kooij che qualche chilometro fa era stato coinvolto in una rovinosa caduta
15:01
Siamo a 63 chilometri dal traguardo e il gruppo Pedersen raggiunge la testa della corsa. 9 corridori al comando
15:00
Jasha Sutterlin si rialza e viene ripreso dal gruppo
14:58
Cambio bici per Jasper Philipsen che riva a rientrare in gruppo
14:55
Proviamo a fare chiarezza sulla situazione della corsa a 67 chilometri dal traguardo: a guidare la corsa ci sono Rui Olivira, Victor Campenaerts, Max Walker, Alexys Brunel e Marco Haller, staccati di una ventina di secondi dalla testa della corsa ci sono Mads Pederse e Arjen Livyns che hanno recuperato Jasha Sutterlin, Emils Liepins e Sam Maisonobe che facevano prima parte della fuga. 
Il gruppo è ad una cinquantina di secondi di ritardo
14:51
Anche il gruppo di testa si sfalda completamente, rimangono davanti in 5
14:51
l'olandese a bordo strada si tiene il braccio, brutte conseguenze per lui
14:50
CADUTA DI OLAV KOOIJ
14:47
Arjen Livyns (Lotto) è l'unico a reagire all'attacco di Pedersen
14:46
nuovo tratto di sterrato e nuovo attacco per Mads Pedersen!
14:45
A 75 km dal traguardo i fuggitivi pedalano con circa 1 minuti di vantaggio sul gruppo dove si susseguono gli attacchi
14:44
Il gruppo alle spalle dei fuggitivi si ricompatta con il grupo pedersen - philispen
14:39
Nella prima parte del gruppo vi segnaliamo Jasper Stuyven (Lidl Trek), Florian Vermeesch (Team Uae), Biniam Girmay e Laurenz Rx (Intermarche wanty), Ben Turner (Ineos Grenadiers), Tiesj Benoot (Visma Lease a Bike), Stefan Bisseger (Decathlor ag2r la mondiale), Davide Ballerini (Astana), Alec Segaert (Lotto) e Victor Vercouillie che faceva part del gruppo di testa
14:37
In questa fase molto confusionaria tra scatti e controscatti il gruppo si è fortemente frazionato. Nella prima parte del plotone ci sono una decina di corridori tra cui Biniam Girmay, mentre Mads Pedersen e Jasper Philispen sono momentaneamente dietro. Ma la situazione può cambiare da un momento all'altro
14:36
Altro ritiro in corsa, anche Vincenzo Albanese ha abbandonato la gara
14:34
Siamo a 82 chilometri dal traguardo e in testa sono rimasti in 9. Ha perso contatto il belga Victor Vercouille
14:32
Philipsen è l'unico dei velocisti a rispondere all'accelerata di Pedersen. Il gruppo in questa fase è allungatissimo, conseguenza anche della strada che è molto stretta
14:31
Anche il gruppo è sul muro e Mads Pedersen tenta subito un allungo
14:29
Prosegue l'avanzata dei fuggitivi che ora affrontano il Kemmelberg, ci sono i primi corridori in difficoltà
14:26
Per la testa della corsa inizia il primo muro di giornata, siamo a 90 km dal traguardo
14:24
In questa fase la corsa alterna il passaggio in piccoli centri abitati e in spazi aperti con forte vento laterale, grazie al lavoro della Lidl trek continua a spezzarsi in diversi tronconi.
14:22
Dopo il momento di fuoco e fiamme il gruppo pare essersi calmato e così i fuggitivi ne approfittano e ricominciano a guadagnare terreno
14:21
Victor Campenaerts si riporta sulla testa della corsa, 10 corridori al comando
14:20
Nulla da fare per Johan Jacobs che perde le ruote di Victor Campenaerts
14:15
Caduta a metà gruppo, tra i corridori coinvolti ci sono Matis Louvel, Matteo Trentin, Juan Sebastian Molano e Tosh Van Der Sande. Tutti sono prontamente ripartiti
14:11
100 KM ALL'ARRIVO
14:10
Philipsen e Merlier sono rientrati nella prima parte del gruppo, ancora una volta pericolo scampato
14:09
RITIRO. Il campione belga Arnaud De Lie abbandona la corsa
14:08
Johan Jacobs e Victor Campenaerts evadono dalla prima parte de gruppo e si lancian all'inseguimento della testa della corsa
14:07
E proprio mentre il gruppo Pedersen Merlier stava provando a rientrare sulla prima parte sul gruppo sono arrivati gli uomini della Red Bull Bora ad aumentare l'andatura
14:03
Nulla ormai da fare per il gruppo de Lie che pedala ad oltre 2 minuti dalla prima parte del gruppo
14:00
A 110 km dal traguardo il gruppo è ormai lanciatissimo all'inseguimento dei fuggitivi. Tra le prime posizioni segnaliamo un attivissimo Mads Pedersen
13:56
La Visma Lease a Bike è arrivata poderosa in testa al gruppo, Olav Kooij nn vuoe farsi trovare impreparato con l'inizio dei muri
13:55
Solo 1 minuto di vantaggio per i fuggitivi
13:48
Facciamo un attimo il punto della situazione. In testa alla corsa i 9 attaccanti resistno con circa 1'30" sulla prima parte del gruppo. In questo primo troncone ci sono circa una trentina di atleti tra cui Mads Peders, Jonathan Milan e Jasper Stuyven, Hugo Page, Stefan Bisseger. Ad una ventina di secondi il troncone con Philipsen e Merlier, a circa 1 minuto il gruppo con De Lie
13:47
Il campione belga Arnaud De Lie è ancora più attardato e paga attualmente 1'30" alla prima parte del gruppo
13:43
Phlipsen ha messo al lavoro tutti i suoi compagni di squadra per ricucire la frattura
13:41
Si riduce ulteriormente il ritardo del primo troncone del gruppo che ora è sotto ai 2 minuti. La seconda parte è a circa una ventina di secondi
13:34
Anche la Red Bull Bora Hasgrohe sta dando man forte nella prima parte del gruppo che ora è a 2'20" dai battistrada
13:25
Tra meno di 2 chilometri i fuggitivi entreranno nel primo tratto di sterrato
13:24
Jasper Philipsen e Tim Merlier invece si sono fatti sorprendere dai ventagli e per il momento sono nel secondo troncone
13:23
Ancora non sappiamo darvi i nomi dei corridori presenti nel primo troncone del gruppo ma vi segnaliamo Mads Pedersen e Jonathan Milan
13:22
La lidl trek sta fa cendo una trenata incredibile, ora nella prima parte del gruppo ci sono solo una trentina di corridori. Il resto è staccato di una quindicina di secondi
13:18
E proprio a 150 km dall'arrivo arrivano i primi ventalgia con il gruppo che si fraziona subito in diversi tronconi
13:13
Ricordiamo intanto i 9 atleti in testa: Rui Oliveira (Uae Team Emirates Xrg), Max Walker (Ef Education Easy Post), Sam Maisonobe (Team Cofidis), Jasha Sutterlin (Team Jayco Alula), Victor Vercouillie (Team Flanders Baloise), Samuel Leroux e Alexys Brunes (Team Totalenergies), Emils Liepins (q36.5), Marco Haller (Tudor Pro Cycling Team)
13:12
Facciamo attenzione a questa particolare fase di corsa perchè siamo in un tratto fortemente esposto al vento. In caso di ventagli molti corridori potrebbero rimanere tagliati fuori
13:10
Aumenta l'andatura in gruppo che riduce il ritardo nei confronti dei fuggitivi
13:06
Davanti al gruppo si alternano i corridori di Alpecin Deceuninck e Lidl Trek
13:03
Nessuna particolare asprità durante queste fasi di gara, ma attenzione al vento che potrebbe alzarsi da un momnto all'altro.
13:00
160 km al traguardo, superate anche le due ore di gara
12:56
Vi segnaliamo due RITIRI: Thomas Gachignars (Team TotalEnergies) e Sven Erik Bystrom (Groupama Fdj) hanno abbandonato la corsa
12:55
Sale leggermente il vantaggio dei fuggitivi che sfiora i 4 minuti
12:50
Da sempre la Gand Wevelgem è considerata come il mondiale dei velocisti, ma oggi si arriverà veramente in volata?
12:47
A partire dal chilometro 145 per il gruppo inizierà una tornata micidiale sui muri partendo dalle salite di Schrpenberg e Baneberg e pco dopo il dittico Monteberg Kemmelberg. Ma questo sarà soli l'inizio di una sera di chilometri micidiali
12:42
Non ci sono particolari aggiornamenti in corsa con la carovana che prsegue la sua avanzata nel tratto pianeggiante
12:36
Grazie alle immagini di sprint cycling possiamo fornirvi uno sguardo sui fuggitivi che proseguono la loro azione dandosi cambi regolari
12:24
Tra i corridori all'attacco soltanto uno ha già alzato le braccia al cielo in questa stagione: si tratta del francese della Total Energies Alexys Brunel che ha vinto ad inizio marzo il Grote Prijs Jean- Pierre Monsere
12:18
Ormai la situazione si è totalmente stabilizzata da diversi chilometri: i 9 corridori al comando pedalano con circa 3'20" di vantaggio sul gruppo. Tra una novantina di chilometri la corsa entrerà veramente nel vivo con i primi muri di giornata
12:09
Tra i corridori di testa ci sono i tappresentanti di 7 nazionalità: Portogallo, Gran Bretagna, Germania, Lettonia, Belgio, Austria e Francia che è la nazione più rappresentata con 3 atleti
12:00
200 km al traguardo, il vantaggio dei fuggitivi è di 3'20"
11:57
In gruppo ci sono anche Biniam Girmay che in questa stagione ha raggiunto un solo podio in portogallo e poi il campione europeo Tim Merlier già a segno 6 volte, ma caduto nelle fasi finai della Brugge de Panne. Il belga si sarà completamente ripreso?
11:56
Il traguardo è ancora lontano ma possiamo già fare una prima conta dei corridori più attesi della giornata. Sicuramente come abbiamo già detto in precedenza la Lidl Trek è la squadra più attrezzata è la Lidl Trek con le due punte Mads Pedersen e Jonathan Milan. Attenzione poi all'olandese Olav Kooij che quest'anno ha alzato già tre volte le braccia al cielo, da ultimo in volata alla Tirreno Adriatico e sopratuttto Jasper Philipsen che ha vinto la Kuurne Brussel Kuurne proprio davanti a Kooij
11:54
Abbiamo superato la prima ora di gara e siamo in grado di darvi i primi dati sulla velocità che sfiora i 46 km/h. Un ritmo vramente folle per tutta la carovana!
11:47
A tutta velocità siamo arrivati al chilometro 40
11:40
In corsa ci sono anche due altri vincitori della Gent Wevelgem: Binia, Girmay che ha vinto nel 2022 e Alexander Kristoff nel 2019
11:38
A proposito di Mads Pedersen, il danese della Lidl Trek ha già vinto la Gent Wevelgem 2 volte in carriera (nel 2024 e nel 2020), vincendo oggi potrebbe andare ad eguagliare il record di Robert Van Eemae,e. Rik Van Looy, Eddy Merckx, Tom Boonen, Peter Sagan e Mario Cipollini. 
E oggi Pedersen potrebbe anche raggiungere la vittoria numero 50 in carriera
11:33
Davanti al gruppo arriva la Lidl Trek per tenere sotto controllo la situazione. Sicuramente è la squadra più attesa e la più attrezzata. Tra le fila del team statunitense c'è il vincitore Mads Pedersen e il "nostro" Jonathan Milan, senza dimenticare Jasper Stuyven
11:30
Il gruppo ha ormai lasciato fare e i 9 fuggitivi hanno ormai preso il largo
11:23
Al chilometro 26 gli attaccanti possono già vantare 2 minuti di vantaggio nei confronti del gruppo 
11:20
Ecco la composizione completa del gruppo di testa: Rui Oliveira (Uae Team Emirates Xrg), Max Walker (Ef Education Easy Post), Sam Maisonobe (Team Cofidis), Jasha Sutterlin (Team Jayco Alula), Victor Vercouillie (Team Flanders Baloise), Samuel Leroux e Alexys Brunes (Team Totalenergies), Emils Liepins (q36.5), Marco Haller (Tudor Pro Cycling Team) 
11:19
Gli inseguitori raggiungono la testa della corsa, la situazione è ora di 9 uomini al comando che sembrano ormai preso il largo
11:17
E mentre proseguono gli scatti siamo giunti al chilometro numero 20. In queste prime fasi i tratti sono praticamente pianeggianti e facilitano gli attacchi, ma sopratutto un'alta velocità
11:12
La situazione è veramente confusa in testa al gruppo dove si alternano scatti e controscatti
11:11
5 uomini si lanciano all'inseguimento del gruppetto di testa che ha circca una quindicina di secondi di vantaggio
11:07
La situazione però non è per nulla definita, altri atleti stanno provando ad evadre dal gruppo. Intanto sono già stati percorsi 12 km
11:06
Radio informazioni finalmente ci comunica i nomi dei 4 attaccanti, ecco di chi si tratta: Sam Maisonobe (Cofidis), Jasha Sutterlin (Jayco Alula), Marco Haller (Tudor) e Emils Liepins (q36.5)
11:04
4 corridori riescono ad evadere dal gruppo, ma il loro vantaggio si aggira intorno ai 10 secondi
11:00
Proseguono gli attacchi ma per il momento nessuno è ancora riuscito a prendere un margine di vantaggio
10:55
Il primo a provarci è il belga Jules Hesters del Flanders Baloise, ma niente da fare, il gruppo chiude immediatamente
10:54
Nemmeno il tempo di far sventolare la bandierina al direttore di corsa che iniziano già i primi attacchi. C'è grande fermento in testa al gruppo 
10:53
PARTITI! E' ufficialmente iniziata l'edizione 2025 della Gent Wevelgem 
10:51
E' ormai imminente il via ufficiale
10:50
Anche Owain Doull della Ef Education Easy Post e Mike Teunissen dell'XDS Astana Team non hanno preso il via
10:49
Segnaliamo già la prima defezione di giornata: il polacco Kamil Malecky della Q36.5 non ha preso il via
10:46
Ci sarà tempo di parlare di muri durante tutta questa lunga giornata insieme, ora sguiamo il gruppo che pedala verso il chilometro zero 
10:43
Non manca nulla a questa corsa: muri, anche se non tutti terribili, pavé e lunga distanza, con un'attenzione sempre particolare da riservare alle condizioni meteorologiche.
10:42
Sono 250 i chilometri da percorrere oggi e i corridori si stanno muovendo in questo momento dal centro di Ypres, che dal 2020 ospita la partenza della corsa, per raggiungere il km 0.
10:41
Amiche e amici buongiorno e bentrovati all'appuntamento con un'altra grande classica, la Gand-Wevelgem.
10:40
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024