E3 SAXO CLASSIC. NUOVA LEZIONE DEL PROFESSOR VAN DER POEL
Partenza e arrivo ad Harelbeke, sono 208,8 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
17:33
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Con le classiche del Nord ci vediamo domenica per la Gand-Wevelgem, ma continuate a seguire anche la Settimana Coppi&Bartali con le dirette di tuttobiciweb
17:33
Ed ecco qui la Top 10 odierna
17:28
Un grande Casper Pedersen chiude 4° regolando gli inseguitori davanti a Stuyven
17:27
Ganna 3° a 2'06"
17:26
Pedersen chiude 2° a 1'06"
17:25
... e MATHIEU VAN DER POEL vince la E3 Saxo Classic 2025!
17:25
Saluto militare come lo scorso anno...
17:24
Gli aggettivi per questo ragazzo li abbiamo terminati...
17:24
ULTIMO KM per il fenomeno Van der Poel!
17:21
Pioviggina in questa ultimissima fase di gara
17:21
3 km all'arrivo!
17:18
Attenzione anche a Stuyven, che è rimasto sempre passivo e potrebbe provare il tutto per tutto nel finale per andare a caccia del podio 
17:17
Ganna deve gestirsi in questi ultimi 5 km di gara
17:16
Pedersen paga ora 1'10", Ganna è in difficoltà a 2'10", il gruppetto di Jorgenson e Stuyven a 2'50"
17:10
Intanto Wellens, Jorgenson, Stuyven e Küng hanno raggiunto i coraggiosi De Gendt e Casper Pedersen. Questi corridori si giocheranno verosimilmente il 4° posto. Hanno invece perso contatto Trentin e Tarling
17:08
12 km al traguardo
17:08
Un minuto il ritardo di Pedersen, Ganna è a 1'45"
17:02
Con questo risultato, comunque, un italiano tornerebbe sul podio 10 anni dopo l'ultima volta, quando Matteo Trentin chiuse 3° nel 2015
17:02
17 km all'arrivo, 55" il vantaggio di MvdP su Pedersen, 1'30" su Ganna
17:01
Le posizioni sembrano abbastanza cristallizzate, vediamo se Ganna riesce ad avvicinarsi a Pedersen, ma al momento il gap è superiore ai 30 secondi
17:01
Superate le ultime asperità, ora non ci sono più ostacoli sulla strada per Harelbeke
16:54
Van der Poel viaggia con 43" di vantaggio su Pedersen, 1'05" su Ganna, 1'50" su C.Pedersen e De Gendt
16:53
C'è ora l'ultimo tratto di pavé, quello di Varent (2000 m), al quale seguirà l'ultimo muro, il Tiegemberg (0.8 Km al 4.2%) 
16:52

Brivido per Van der Poel, che non smette mai di spingere!

16:47
28 km all'arrivo, Van der Poel è scatenato, semplicemente una spanna sopra tutti 
16:45
Appena la strada sale Van der Poel guadagna sugli inseguitori. Il ritardo di Pedersen è salito a 20", quello di Ganna a 40"
16:42
Sprofondano a 2 minuti Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG), Matteo Jorgenson (Visma | Lease a Bike), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Joshua Tarling (Ineos Grenadiers), Jasper Stuyven (Lidl-Trek) e Matteo Trentin (Tudor)
16:41
Siamo in vista del penultimo muro di giornata, il Karnemelkbeekstraat (1.5 Km al 5.0%)
16:38
De Gendt ha perso il treno! Non è riuscito a tenere la ruota di Ganna e ora in pianura non si riaccoda più 
16:38
33 km all'arrivo, Mads Pedersen è a 18" da Van der Poel, Ganna è a 28"
16:36
Terminato il vecchio Kwaremont, Ganna si mette in posizione da cronoman e prova a lanciare il suo inseguimento. Si è staccato Casper Pedersen, mentre De Gendt fa fatica a tenere la ruota del piemontese
16:35
Ganna, C.Pedersen e De Gendt perdono già 32" da Van der Poel. In mezzo c'è Mads Pedersen
16:34
A 38 km dall'arrivo, Van der Poel prova il tutto per tutto e punta dritto su Harelbeke!
16:34
Non ce la fa nemmeno Mads Pedersen... VAN DER POEL VA VIA DA SOLO!
16:33
Mads Pedersen prova a tenere duro, ma Van der Poel è indiavolato!
16:33
Si staccano De Gendt, C.Pedersen e purtroppo anche Ganna!
16:32
ATTACCA VAN DER POEL!
16:31
Ora c'è il decisivo vecchio Kwaremont (2.1 Kmin pavé  al 4.2%)!
16:31
De Gendt è riuscito comunque a rientrare una volta scollinato il Paterberg 
16:27
Van der Poel e Ganna tengono bene, e tiene bene anche Casper Pedersen. Qualche difficoltà in più per De Gendt
16:26
Pedersen forza l'andatura!
16:26
Intanto è già il momento del Paterberg (0.4 Km in pavé al 8.6%)!
16:18
Al comando abbiamo Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck), Mads Pedersen (Lidl-Trek), Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Casper Pedersen (Soudal-QuickStep) e Aimé De Gendt (Cofidis). A 1'20" ci sono Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG), Matteo Jorgenson (Visma | Lease a Bike), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Joshua Tarling (Ineos Grenadiers), Jasper Stuyven (Lidl-Trek) e Matteo Trentin (Tudor). A 2'15" il grosso del gruppo
16:17
50 km all'arrivo!
16:11
In gruppo Van Aert sta provando a reagire in prima persona, ma la gamba non sembra essere quella dei giorni migliori. Il ritardo dalla testa della corsa è lievitato a 2'15"
16:09
Grande accordo tra i battistrada, che col passare dei chilometri hanno sempre più chance di arrivare a giocarsi la vittoria
16:07
Continuano a guadagnare i 5 di testa, ora siamo sullo Stationberg (0.8 Km al 3.1%), al quale segue il tratto sui sampietrini di Mariaborrestraat (2000 m)
15:59
Mancano comunque ancora 6 muri prima dell'arrivo di Harelbeke
15:58
Eccoci sulle pietre dell'Eikenberg (1.2 Km in pavé al 4.8%)
15:57
Molto bravi De Gendt e C.Pedersen, che per il momento tengono le ruote dei 3 tenori
15:56
Saltato in scioltezza anche il Boigneberg (1.0 Km al 5.3%)
15:54
In gruppo non c'è grande accordo, si procede a scatti. Oltre a Van Aert, si intravedono nelle prime posizioni anche Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e Michael Matthews (Jayco AlUla)
15:51
Sale il vantaggio degli attaccanti: 36" sugli inseguitori, 1'05" sul gruppo
15:49
L'ultima volta che un italiano vinse ad Harelbeke era il 2009. Ad alzare le braccia al cielo fu Pippo Pozzato. Chissà che oggi un altro Pippo possa far bene...
15:48
Superato anche il Berg Ten Stene (1.3 Km al 4.8%)
15:42
Van der Poel, Ganna e M.Pedersen, sempre in compagnia di De Gendt e C.Pedersen, hanno 25" sui primi 6 inseguitori e circa 45" sul grosso del gruppo, in cui c'è anche un non troppo brillante Van Aert
15:39
Al loro inseguimento si è formato un sestetto di prestigio con Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG), Matteo Jorgenson (Visma | Lease a Bike), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Joshua Tarling (Ineos Grenadiers), Jasper Stuyven (Lidl-Trek) e Matteo Trentin (Tudor). Rimangono ovviamente passivi Tarling e Stuyven, che hanno Ganna e Pedersen davanti
15:39
La prima impressione è che ci sia accordo!
15:38
Vediamo se Ganna vorrà collaborare o meno...
15:37
I tre si sono già riportati su Casper Pedersen e Aimé De Gendt
15:37
80 km all'arrivo, breve margine di vantaggio per Pedersen, Van der Poel e Ganna
15:36
Riesce ad accodarsi anche Pippo Ganna! Ha sofferto lo scatto ma poi, simil Sanremo, è rientrato col suo passo
15:36
Accelerazione violenta del danese che si porta dietro Mathieu Van der Poel!
15:35
ATTACCA MADS PEDERSEN!
15:35
Siamo sul Taaienberg (0.6 Km in pavé al 5.9%)...
15:31
Come non detto, sul Kortekeer la Ineos Grenadiers aumenta la velocità con Ben Turner in testa
15:29
Dopo una prima parte di corsa piuttosto intensa, il gruppo ora procede abbastanza tranquillo
15:22
35" il vantaggio della coppia al comando a 90 km dall'arrivo
15:21
Sul Knokteberg si sono avvantaggiati Casper Pedersen (Soudal-QuickStep) e Aimé De Gendt (Cofidis), mentre non sono riusciti ad agganciarsi e sono già stati riassorbiti Niklas Märkl (Team Picnic PostNL) e Gonzalo Serrano (Movistar)
15:12
Sempre nelle primissime posizioni Filippo Ganna! Il piemontese è alla quarta partecipazione in questa corsa e il miglior risultato è stato il 10° posto del 2023. Quest'anno, però, stiamo ammirando una delle sue migliori versioni in assoluto
15:11
Velocità alta in gruppo, perché nel giro di circa 15 km la corsa affronterà 4 muri: il Knokteberg (1.2 Km al 7.2%), l'Hotond (1.2 Km al 2.9%), il Kortekeer (0.9 Km al 6.7%) e il Taaienberg (0.6 Km in pavé al 5.9%)
15:09
E siamo a 100 km dall'arrivo!
15:03
Col gruppo pressoché compatto siamo sul vecchio Kruisberg (0.9 Km in pavé al 6.4%)
15:00
SI RICOMPATTA IL GRUPPO! 
14:59
100 km percorsi!
14:55
E ora siamo sul Kanarieberg (1.0 Km al 8.0%)
14:54
La corsa ha intanto superato il muro di La Houppe (2.0 Km al 4.6%)
14:52
E a proposito di Trentin, vi invitiamo ad ascoltare la sua interessante intervista a BlaBlaBike


14:48
Tra i big in gara che non abbiamo ancora citato ci sono anche Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG), Biniam Girmay (Intermarché-Wanty), Mads Pedersen e Toms Skujins (Lidl-Trek), Michael Matthews (Jayco AlUla) e Matteo Trentin (Tudor)
14:40
Si è stabilizzato intorno ai 45" il gap tra i due gruppi. Abbiamo ormai coperto 90 km di gara
14:32
Sapete chi sta lavorando dietro? Silvan Dillier (Alpecin-Deceuninck). Sì, lo stesso che è stato 200 km vento in faccia alla Milano-Sanremo
14:25
Davanti ci sono anche Matej Mohorič, Alberto Bruttomesso (Bahrain Victorious), Filippo Baroncini (UAE Team Emirates-XRG) e Tobias Foss (Ineos Grenadiers) tra gli altri, ma, come detto, tra poco si potrebbe tornare compatti
14:24
Ma la situazione potrebbe tornare a compattarsi molto presto, perché dietro la Alpecin-Deceuninck sta facendo un grande lavoro e ha ridotto il gap a soli 50"
14:23
Il terzetto è stato ripreso dalla prima parte del gruppo
14:18
Townsend è riuscito a rientrare su De Bondt e Van den Berg. I 3 hanno solo 25" sul gruppo Küng e 1'30" sul gruppo con gli altri favoriti, in forte rimonta
14:14
Nel primo gruppo lavora soprattuto la Groupama-FDJ di Küng, mentre tra gli inseguitori stanno tenendo alta l'andatura la Alpecin-Deceuninck e la Red Bull-Bora-hansgrohe di Laurence Pithie e Oier Lazkano 
14:12
Davanti rimangono solo De Bondt e Van den Berg, mentre Townsend deve rialzarsi a causa di una foratura
14:12
Superati i 65 km di gara
14:09
Dei big, nel primo gruppo, sono segnalati Stefan Küng (Groupama-FDJ), Matteo Jorgenson (Visma | Lease a Bike), Jasper Stuyven (Lidl Trek) e Florian Vermeersch (UAE Team Emirates-XRG)
14:05
Questi 3 hanno un vantaggio di 40" sulla prima parte del gruppo, 2'50" sulla seconda, con Van der Poel, Van Aert, Ganna e compagnia
14:02
Dal gruppo di testa si sono avvantaggiati 3 corridori: Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale), Julius Van den Berg (Team Picnic PostNL) e Rory Townsend (Q36.5)
14:00
Intanto il primo gruppo aumenta ancora il gap a 3 minuti
13:55
Questo ovviamente cambia tutto, stiamo cercando di capire chi è davanti 
13:54
Intanto arriva una nuova comunicazione da RadioCorsa fiammingo, Filippo Ganna NON sarebbe nel primo gruppo. Arrivano notizie molto confusionarie dalla corsa
13:51
La corsa affronta ora due nuovi tratti di pavé uno dietro l'altro, il Paddestraat (2400 m) e il Lippenhovestraat (1200 m)
13:49
Sale il vantaggio del gruppo di Ganna, 2'30" sul drappello con Van der Poel e Van Aert
13:49
Nella prima parte del gruppo sono circa 50 gli atleti
13:47
Ganna non si è fatto pregare e sta cercando di sfruttare la situazione. Ha ordinato ai suoi di spingere a tutta per mettere in difficoltà i due fuoriclasse
13:46
ATTENZIONE: Van Aert e Van der Poel sono entrambi nel secondo gruppo! Si sono fatti sorprendere
13:45
Continua ad allargarsi il gap tra i due gruppi. A guidare il primo c'è la Ineos Grenadiers di Filippo Ganna!
13:32
Dopo il Katteberg c'è subito il tratto in pavé di Holleweg (1500 m)
13:31
Allungo di Oliver Knight (Cofidis), ma il gruppo è vicino 
13:28
Alla velocità della luce la corsa è già arrivata sul primo muro di giornata, il Katteberg (1.0 km in pavé al 3.9%)
13:27
La seconda parte del gruppo è segnalata a 1'05" dalla prima parte
13:27
Inizio di gara molto intenso, probabilmente più di quanto ci si potesse aspettare
13:19
Intanto abbiamo superato i 15 km di gara
13:18
Solo una volta formatasi la fuga, probabilmente, la situazione tornerà a quietarsi 
13:17
Velocità davvero alta in questa prima fase di corsa. La caduta ha spezzato in maniera netta il gruppo, e adesso c'è un plotone che insegue abbastanza distante
13:14
Anche Kevin Vermaerke (Team Picnic PostNL) è costretto al ritiro dopo la caduta. Rimaniamo ovviamente in attesa di capire le reali condizioni dei corridori coinvolti 
13:12
Disastro per la Soudal-QuickStep, che dopo la caduta deve registrare il ritiro di Gil Gelders, Jordi Warlop e Dries Van Gestel. La formazione belga è al via con una formazione sperimentale, il capitano dovrebbe essere Luke Lamperti, ma un inizio così è davvero da incubo 
13:08
C'è subito una caduta in gruppo, coinvolti alcuni uomini della Lotto, della TotalEnergies e della Cofidis
13:06
Questa mattina non si sono presentati al foglio firma Amaury Capiot (Arkéa-B&B Hotels) e Alessandro Romele (XDS Astana), che ha lamentato alcuni problemi di respirazione
13:05
PARTITI! Comincia la E3 Saxo Bank Classic 2025
13:02
Tra le altre cose, fino a un paio di giorni fa pensavamo potesse esserci anche Tadej oggi, che invece ha annunciato un cambio di calendario in vista del suo debutto alla Parigi-Roubaix


13:00
Van Aert ha comunque vinto questa corsa più volte di Van der Poel, visto che si è imposto nel 2022 e 2023. Nel 2023, tra le altre cose, andò in scena il memorabile scontro a 3 con Tadej Pogačar special guest, e Van Aert fu bravo ad imporsi nello sprint finale
12:55
L'anno scorso andò in scena una delle poche sfide tra Van der Poel e Van Aert. Il belga cadde nell'approccio al Paterberg e l'olandese, allora campione del mondo, staccò tutti andandosene via in solitaria. Van Aert reagì, staccò tutti a sua volta e andò molto vicino a riportarsi sul rivale, salvo poi crollare per lo sforzo fatto e chiudere al 3° posto, alle spalle anche di Jasper Stuyven
12:54
Questa è comunque da anni una delle classiche di riferimento del calendario del nord, la cui startlist è praticamente identica a quella del Fiandre. Chiaro, la pressione e il nervosismo sono leggermente inferiori, ma lo spettacolo è sempre assicurato
12:52
I corridori sono intanto in direzione del km 0
12:48
Non solo loro però, perché torna a correre anche Wout Van Aert e sarà l'occasione giusta per vedere a che punto è di condizione il corridore fiammingo
12:47
Sono ben 17 i muri dislocati lungo i 208,8 km del percorso e c'è grande attesa perché la startlist è davvero di primissimo piano a cominciare da due degli eroi della Milano-Sanremo, Mathieu Van der Poel e Filippo Ganna.
12:46
Buongiorno amici, siete pronti a vivere con noi un'altra giornata di grande ciclismo? Bene, siamo in postazione ad Harelbeke per raccontarvi la E3 Saxo Bank Classic 2025, un vero e proprio assaggio di muri in vista della Gand di domenica e, soprattutto, del Giro delle Fiandre del 6 aprile.
12:45
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024