TOUR OF THE ALPS. BELLA IMPRESA DI ALESSANDRO DE MARCHI
Partenza da Salorno per arrivare a Stans dopo 190,7 km
Copyright © TBW
15:28
Vi lasciamo agli articoli di approfondimento! Grazie di essere stati con noi, a domani dalle strade del Tour of the Alps
15:25
Il gruppo arriva subito dietro, con Foss che tiene la maglia verde senza problemi
15:23
Secondo Gamper, poi Pellaud
15:21
Fa festa la Jayco AlUla
15:21
E VINCE ALESSANDRO DE MARCHI!
15:20
De Marchi si gode gli ultimi metri…
15:20
ULTIMO KM!
15:20
Siamo ai -2!
15:19
Gamper si è riportato su Pellaud
15:17
5 km all’arrivo!
15:14
Continua nella sua cavalcata De Marchi
15:12
Ripresi sia lui che Bou
15:12
Comunque ripartito il tedesco
15:11
Scivolata per Steinhauser in discesa
15:07
Dal gruppo provano ad uscire Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost) e Joan Bou (Euskaltel Euskadi)
15:06
De Marchi conquista il GPM di Gnadewald
15:04
Pellaud viaggia a 40", Gamper a 56"
15:04
Ha nel mirino la sua settima vittoria da professionista il friulano
15:03
Un chilometro al GPM per il Rosso di Buja
15:02
20" il ritardo dello svizzero, ancora più indietro Gamper
15:01
Pellaud prova a resistere ma sta perdendo terreno metro dopo metro
15:01
17 km all'arrivo
15:00
Si sale verso Gnadewald (4,5 km al 7,6%)
15:00
Si decide tutto qui. Ripreso Gamper
15:00
SE NE VA DE MARCHI!
14:54
Se la giocano loro 3 la tappa!
14:54
De Marchi e Pellaud stanno rientrando su Gamper!
14:51
La Ineos si è rialzata e nessuna squadra sembra intenzionata a proseguire nell'inseguimento
14:51
IL GRUPPO MOLLA L'INSEGUIMENTO!
14:46
Per il gruppo non ci sono problemi di classifica generale, visto che i fuggitivi sono tutti lontani più di otto minuti
14:44
Gamper viaggia con 20" su Pellaud e De Marchi. Il gruppo è a 2'50"
14:42
Il tirolese prova l'assolo sulle strade di casa
14:42
Scatto di Gamper in testa!
14:35
38,5 km/h la media dopo 4 ore di corsa
14:34
Davanti sono rimasti quindi solo Gamper, Pellaud e De Marchi
14:31
De Marchi tiene alta l'andatura davanti. I fuggitivi hanno ancora 3'15" a 37 km dall'arrivo
14:30
Tratto di salita, perde contatto Pöstlberger
14:18
Perde contatto Koishi in un tratto di saliscendi caratterizzato anche da un forte vento
14:15
Salvatore Puccio scandisce il ritmo in testa al gruppo...
14:03
Qualche chance per i fuggitivi? Non è facile, ma neanche impossibile. 3'30" il loro vantaggio a poco più di 50 km dall'arrivo
13:55
La strada al momento è costantemente in discesa
13:52
All'arrivo di Stans per ora splende il sole, 14° e clima ideale per correre
13:47
Meno di 10° gradi in corsa in questo momento
13:44
Poco più di 70 km all'arrivo, 3'48" il ritardo del gruppo
13:44
La corsa entra quindi in territorio austriaco
13:44
Ripreso Oka, sempre la Ineos Grenadiers in testa al gruppo
13:44
Il vincitore di ieri e leader della classifica generale, Tobias Foss, ha detto che oggi la squadra dovrebbe essere a disposizione di Filippo Ganna
13:43
Gamper conquista il Brennero davanti a Pellaud e e Pöstlberger
13:41
Ancora tre chilometri e saremo in vista del GPM
13:30
Oka perde contatto dalla testa della corsa
13:28
Scende a 4’20 il divario del gruppo dai battistrada
13:25
Corsa avviata verso il Gran Premio della Montagna del Brennero
13:16
4’42” il ritardo del gruppo nei confronti del sestetto al comando
13:15
Al traguardo volante di Vipiteno 1º Pellaud, 2º De Marchi, 3º Koishi
13:10
La testa della corsa, con 4’18” di margine, è alle viste di Vipiteno
13:07
Le altre due maglie visibili in corsa invece sono in possesso di Antonio Tiberi (1º nella classifica dei giovani e quindi maglia bianca) e Mattia Bais (maglia azzurra in quanto in testa alla classifica dei GPM)
13:01
Maglia rossa che oggi è vestita da Chris Harper (2º ieri) in quanto il reale detentore (Tobias Foss) ha indosso quella verde di leader della generale
12:58
Anche in questo caso, come per tutto questo Tota 2024, non ci saranno abbuoni in palio ma solo punti (10-6-4) validi per la maglia rossa.
12:55
Prima del primo GPM di giornata al Brennero ci sarà il passaggio dal 2º traguardo volante di frazione fissato a Vipiteno.
12:52
4’11 per i battistrada sul gruppo
12:40
Conclusa anche la seconda ora di corsa e la media resta di tutto rilievo: 41,5 km/h
12:37
Nei pressi di Fortezza il ritardo del gruppo sfiora i quattro minuti: 3’54”
12:29
Approfittiamo di questa fase di calma in corsa per ringraziare, come sempre, i nostri amici di Radio Informazioni per il costante e fondamentale supporto fornito durante queste tappe
12:26
Al km 73 sale ancora leggermente il vantaggio degli attaccanti: 3’32”
12:20
Ricordiamo i nomi dei sei uomini al comando: Patrick Gamper (Bora-Hansgrohe), Alessandro De Marchi (Jayco-AlUla), Simon Pellaud (Tudor), Lukas Pöstlberger (Team Austria), Atsushi Oka e Yuma Koishi (JCL Team UKYO)
12:10
Intanto nel tratto da Fortezza a Vipiteno che i corridori affronteranno a breve ci viene segnalato forte vento contrario
12:04
Al km 62 aumenta il margine dei battistrada, forti adesso di 3’17” sul gruppo
12:00
Salita del Brennero che, seppur lunga, non è particolarmente arcigna visto che su 13,4km la pendenza media è del 3,2%
11:53
In maniera leggera ma costante ora la corsa prenderà quota fino a raggiungere i 959 metri di Ramiges di Sotto dove inizierà ufficialmente la salita del Brennero
11:51
Arriva a 3’00 il ritardo del gruppo nei confronti della fuga
11:45
Sempre la Ineos a dettare il ritmo in testa a un plotone che adesso risulta attardato di 2’52”
11:38
Si allarga la forbice tra gruppo e fuggitivi i quali ora hanno 2’40” di vantaggio
11:36
45,9 km/h la media della prima ora di corsa
11:32
Sale a 2’18” il vantaggio del sestetto al comando. In gruppo è la Ineos-Grenadiers, la squadra del leader della generale Tobias Foss, a farsi carico dell’inseguimento.
11:29
Al km 38 i contrattaccanti vengono ripresi dal gruppo che viaggia con 1’38” di ritardo dalla testa della corsa
11:26
Provano a tornare sui sei di testa Combaud (DSM), Mattia Bais e Munoz (Polti-Kometa)
11:20
Per loro subito 24” sul gruppo
11:19
Si tratta di Gamper (Bora-Hansgrohe), De Marchi (Jayco-AlUla), Pellaud (Tudor), Pöstlberger (Team Austria), Oka e Koishi (JCL Team UKYO)
11:19
Sei uomini tentano di evadere dal gruppo
11:14
Corridori impegnati nell’attraversamento cittadino di Bolzano. Sono fasi sempre delicate queste in cui bisogna prestare la massima attenzione.
11:08
La corsa si sta avvicinando a Bolzano a passo spedito
11:06
Al traguardo volante di Laives a transitare davanti a tutti è Oka (Team UKYO). 2º Tsarenko (Corratec-Vini Fantini), 3º Mattia Bais (Polti-Kometa)
11:02
Sempre andatura molta sostenuta: non semplice fare la differenza
10:56
Si viaggia a scatti ora in gruppo
10:55
Ha ritrovato la coda del gruppo intanto Garcia Pierna che era finito a terra nelle prime fasi di gara
10:52
Gruppo compatto quindi dopo 15 chilometri
10:51
Subito ripreso dal gruppo il corridore della Jayco-Alula
10:48
Caduta per Carlos Garcia Pierna (Equipo Kern Pharma)
10:45
Prova ad evadere dal plotone Alessandro De Marchi
10:43
Ma il gruppo, coperti i primi 10 km, resta compatto per il momento
10:42
Primi chilometri sempre movimentati
10:38
PARTITI!
10:36
Corridori ora nel tratto di trasferimento verso il km 0
10:35
Saranno in 115 a prendere il via della 2ª frazione: non partirà infatti Davide Bais (Team Polti-Kometa), caduto ieri
10:32
Oggi andiamo da Salormno a Stans, sono 190,7 i chilometri da percorrere in quella che è la frazione più lunga dell'intera corsa.
10:31
Amiche e amici bentrovati all'appuntamento con la seconda del Tour of the Alps.
10:30
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO E FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per...


Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla nuova collezione estiva firmata Veloplus. Come al solito, potrete trovare...


Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1° maggio va in scena a Farra di Soligo (TV) la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024