GIRO NEXTGEN. STAUNE-MITTET CONQUISTA LO STELVIO
Quarta tappa della corsa rosa, partenza da Magenta, 118 km da percorrere
Copyright © TBW
16:10
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani con la quinta tappa del Giro Next Gen
16:02
Staune-Mittet è anche la nuova Maglia Rosa
16:02
Poi Umba, Zerai e Lecerf
15:56
4° posto per Martinelli a 31"
15:56
Battuto in una volata a due Faure-Prost, mentre a 11" chiude Rafferty
15:53
VINCEEE JOHANNES STAUNE-MITTET!
15:52
Ultimi 200 metri, rilancia Staune-Mittet!
15:52
Non ce la fa Rafferty, che si stacca!
15:52
Forcing di Faure Prost!!
15:51
ULTIMO KM!
15:47
Dietro sta provando a reagire Martinelli, ma potrebbe essere tardi
15:47
E adesso paga anche Umba!
15:47
Rimangono solo Staune-Mittet, Rafferty e Faure Prost
15:45
3 km all'arrivo
15:45
Altra accelerazione di Staune-Mittet! Molla nuovamente Zerai della Q36.5
15:43
Gomez però ha fatto un fuorigiri importante ed è costretto a perdere nuovamente contatto
15:43
Rientrano anche Gomez e Zerai
15:41
Con il norvegese vanno via Rafferty, Umba e Faure Prost
15:41
Si muove Staune-Mittet ed esplode il gruppo!
15:40
4 km all'arrivo, cominciano gli scatti!
15:39
Anche Graat adesso deve mollare!
15:34
Più appesantita l'azione della Maglia Rosa ora: 1'15" a 7 km dall'arrivo
15:32
Occhio alla Jumbo-Visma con Staune-Mittet e Graat, già grandi protagonisti in Italia questa primavera
15:32
Qualche difficoltà anche per Christen e Huising. È una gara ad eliminazione
15:30
Rimangono in 12 davanti: Alexy Faure Prost (Circus-ReUz-Technord), Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Santiago Umba, Germán Gómez (GW Shimano-Sidermec), Jan Christen, Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon), Johannes Staune-Mittet, Tijmen Graat, Menno Huising (Jumbo-Visma DT), Nahom Zerai (Q36.5 Continental), William Junior Lecerf (Soudal-QuickStep Devo) e Hannes Wilksch (Tudor U23)
15:30
8 km all'arrivo
15:27
Perdono terreno anche Scalco e Rolland
15:26
Diversi corridori stanno però perdendo terreno, mentre Segaert ora sta pagando un po' ed è a 48" dalla testa
15:26
Si è staccato, esausto, Colorado
15:26
Davanti sono quindi rimasti Alexy Faure Prost (Circus-ReUz-Technord), Alessio Martinelli, Matteo Scalco (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Brieuc Rolland (Groupama-FDJ), Santiago Umba, Germán Gómez (GW Shimano-Sidermec), Jan Christen, Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon), Johannes Staune-Mittet, Tijmen Graat, Menno Huising (Jumbo-Visma DT), Nahom Zerai (Q36.5 Continental), William Junior Lecerf (Soudal-QuickStep Devo), Alexander Hajek (Tirol KTM), Mathys Rondel e Hannes Wilksch (Tudor U23)
15:22
10 km all'arrivo
15:20
RAGGIUNTO COLORADO! Gruppo "compatto"!
15:20
Sono rimasti in 18 nel gruppo dei migliori
15:16
Che grinta la Maglia Rosa! È a 12" dal gruppo dei migliori. Sta salendo col suo passo e non ha intenzione di mollare il simbolo del primato tanto facilmente
15:15
In gruppo guida ora la Circus-ReUz-Technord di Busatto
15:14
Scende a 37" il vantaggio di Colorado, mentre Segaert non sta andando alla deriva e si mantiene a 54"
15:10
14 km all'arrivo
15:10
È ancora moooolto lunga per arrivare al traguardo!
15:09
Il gruppo in rimonta ha riassorbito tutti i fuggitivi, tranne Colorado che resiste con 45" di margine
15:09
Segaert perde già 20" dal gruppo dei migliori
15:06
IN DIFFICOLTÀ ALEC SEGAERT! La Maglia Rosa sta soffrendo e si lascia sfilare
15:05
Fortemente ridotto anche il gruppo Maglia Rosa, segnalato a 1'15" da Colorado
15:03
16 km all'arrivo
15:02
Classe 2004, Colorado ha chiuso 6° il Giro della Lunigiana lo scorso anno
15:01
Se ne va Colorado! Il colombiano guadagna 16" su Hagenes e Reinderink, mentre perde qualche altro metro Muñoz
14:59
William Colorado prova ad aumentare il ritmo tra i fuggitivi
14:57
Perde contatto anche Labrosse davanti. Rimangono in 4: Muñoz, Hagenes, Reinderink e Colorado
14:56
In gruppo è la Trinity Racing a scandire il ritmo. Diversi corridori hanno già perso contatto
14:54
Perdono subito contatto Putz e Montoli
14:52
Ci siamo, comincia lo Stelvio!
14:49
Accelera il gruppo, che riprende subito Romele
14:47
Siamo quasi a Bormio, è questione di pochissimo prima dell'inizio dello Stelvio
14:42
Romele viaggia con 1'33" di ritardo dai 7 battistrada, mentre il gruppo è a 1'57"
14:39
30 km all'arrivo
14:38
In tanto dal gruppo prova ad uscire Alessandro Romele (Colpack Ballan), quando mancano una decina di chilometri all'inizio dello Stelvio
14:35
Tra questi non può essere sottovalutato nessuno, visto che tutti hanno già dimostrato di avere grandi qualità
14:35
Ricordiamo che al comando ci sono sempre Jordan Labrosse (AG2R Citroën), Andrea Montoli, Francisco Muñoz (Eolo-Kometa U23), William Colorado (GW Shimano-Sidermec), Per Strand Hagenes (Jumbo-Visma), Pepijn Reinderink (Soudal-QuickStep Devo) and Sebastian Putz (Tirol KTM)
14:32
Risale anche la Tudor U23 in testa al gruppo. Si lavora per il tedesco Hannes Wilksch
14:30
41 km/h la media dopo due ore di corsa
14:27
In Maglia Rosa virtuale c'è sempre Pepijn Reinderink, ma è una situazione abbastanza relativa, visto che c'è da affrontare lo Stelvio e qualsiasi calcolo può essere sovvertito
14:25
14:24
39 km all'arrivo, stabile il ritardo del gruppo, segnalato sempre in 2'16"
14:19
A tirare il gruppo in questo momento c'è Vlad Van Mechelen (Team DSM), che indossa la Maglia Bianca di miglior giovane
14:18
Per la formazione americana di Axel Merckx c'è grande curiosità attorno ad Antonio Morgado, astro nascente portoghese, classe 2004
14:17
Oltre alla Trinity nelle prime posizioni del gruppo ci sono anche Team DSM e Hagens Berman Axeon
14:17
Ci avviciniamo sempre di più a Bormio e all'inizio dello Stelvio
14:13
Superato l'abitato di Grosio, 45 km all'arrivo. 2'18" il ritardo del gruppo
14:12
14:01
Superata Mazzo di Valtellina, 50 km all'arrivo
14:00
Si ritira anche Samuele Mion (Work Service-Vitalcare-Dynatek). Già due ritiri oggi per la formazione veneta
13:55
2'03" il vantaggio dei fuggitivi
13:53
La corsa è ormai nei pressi di Tirano, che anticipa un breve strappo verso Sernio
13:33
Al traguardo volante di Teglio transita per primo Montoli, seguito da Colorado e Hagenes
13:28
13:27
Dopo la vittoria di ieri con Lamperti, la formazione inglese oggi si affida a Lukas Nerurkar
13:26
Sale ancora il ritardo del plotone, guidato dalla Trinity Racing: 1'40" all'ultimo rilevamento
13:22
Ci avviciniamo rapidamente a Teglio
13:21
Labrosse è a 55" e Colorado a 1'01"
13:17
Attenzione a Reinderink, che in classifica generale è 4° a 17" da Segaert
13:15
Sale a 1'16" il vantaggio dei fuggitivi
13:15
Superata la località di Ponte in Valtellina
13:11
Putz si riporta sui 6 al comando, che hanno ora 35" di margine sul gruppo
13:05
15" il loro vantaggio sul gruppo, dal quale prova ad uscire anche Sebastian Putz (Tirol KTM)
13:05
Sono Jordan Labrosse (AG2R Citroën), Andrea Montoli, Francisco Muñoz (Eolo-Kometa U23), William Colorado (GW Shimano-Sidermec), Per Strand Hagenes (Jumbo-Visma), Pepijn Reinderink (Soudal-QuickStep Devo)
13:05
6 uomini provano ad uscire dal gruppo dopo 25 km di gara
13:00
In precedenza avevano provato a muoversi anche Manuel Oioli (Q36.5 Continental), Anders Foldager (Biesse-Carrera) e Roman Ermakov (CT Friuli), senza successo
12:59
La corsa si è lasciata alle spalle il breve strappo di Montagna in Valtellina
12:59
Ora la strada salirà dolcemente fino a Teglio
12:58
Segnalato intanto il ritiro di Filippo Dignani (Work Service-Vitalcare-Dynatek)
12:57
Molto attiva la Eolo-Kometa con Andrea Montoli e Francisco Muñoz
12:44
Dopo 15 km si procede ancora tutti assieme
12:36
Per il momento si viaggi a scatti, nessuno riesce a prendere il largo
12:36
I primi 22 km, fino a Sondrio, sono totalmente pianeggianti
12:28
Non sono partiti Loïc Bettendorff (Leopard TOGT) e Raffaele Mosca (Q36.5 Continental)
12:27
PARTITI! Comincia la tappa dello Stelvio
12:20
I corridori sono intanto impegnati nel tratto di trasferimento
12:18
Non è comune avere un arrivo in cima allo Stelvio. Il Giro lo ha fatto 4 volte, con vittorie di Graziano Battistini (1965), José Manuel Fuente (1972), Fausto Bertoglio (1975) e Thomas De Gendt (2012). Oggi toccherà ad un giovanissimo
12:12
In Maglia Rosa c'è sempre Alec Segaert, che oggi dovrebbe cedere il simbolo del primato, ma mai dire mai, soprattutto quando si parla di un corridore col suo motore
12:09
Come capita spesso nelle corse U23 le gerarchie sono tutte da scoprire. Lecito quindi attendersi tante sorprese
12:08
Frazione breve, solo 119 km, ma con la scalata finale allo Stelvio che darà la prima, forte (e quasi decisiva) spallata alla classifica generale
12:06
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade del Giro NextGen: è il giorno della quarta tappa, la Morbegno-Passo dello Stelvio.
12:05
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...


Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024