GIRO D'ITALIA 2023. SUL BONDONE BRILLA ALMEIDA
In una volata a due ad avere la meglio è stato il portoghese su Geraint Thomas che conquista la maglia rosa. Roglic terzo, con difficoltà
Copyright © TBW
17:08
Dal Monte Bondone è tutto, grazie per averci seguito e a domani!
17:07
Settimo il nostro Damiano Caruso.
17:06
Quello di Almeida è il primo successo di tappa in un Grande Giro.
17:04
ED ECCO L'ORMAI EX MAGLIA ROSA ARMIRAIL CON UN RITARDO DI 4'24" DAL VINCITORE
17:03
Arriva un bravissimo Zana, poi Pinot.
17:03
1. Joao Almeida (UAE Team Emirates), 2. Geraint Thomas (Ineos Grenadiers), 3. Primoz Roglic (Jumbo-Visma).
17:01
LA MAGLIA ROSA E' DI GERAINT THOMAS
17:00
500 metri!
17:00
BRILLA JOAO ALMEIDA.
16:59
ULTIMO KM.
16:57
Sta perdendo notevolmente terreno Primoz Roglic.
16:55
20'' il ritardo di Roglic rispetto a Thomas e Almeida.
16:54
Ultimi 3000 e tra poco la strada diventa meno impegnativa.
16:53
E' lotta tra Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) e Joao Almeida (UAE Team Emirates).
16:53
In questo momento è fondamentale Sepp Kuss per Roglic.
16:51
Primoz Roglic è in difficoltà.
16:50
Thomas insiste e chiede collaborazione ad Almeida.
16:50
Roglic si attacca alla ruota di Kuss, con loro c'è Dunbar.
16:49
Allunga Joao Almeida.
16:49
Attacca Thomas e Roglic è un po' in difficoltà.
16:49
ULTIMI 5 KM.
16:48
Sale a 50 secondi il distacco del gruppetto di Caruso, Buitrago, Carthy e compagni.
16:46
Allunga ancora Almeida e al suo inseguimento si mette Kuss.
16:45
Restano Geraint Thomas, Sepp Kuss, Primoz Roglic, Joao Almeida e Eddie Dunbar.
16:44
Finisce il lavoro di Filippo Zana.
16:42
Roglic cambia rapporto, ne ha messo uno più agile.
16:42
Zana sta facendo un grande lavoro per Dunbar, il nostro campione italiano che è l'unico rimasto dalla fuga di questa mattina.
16:41
Pedalano bene anche Dunbar e Zana (Team Jayco-AlUla).
16:40
Almeida sta pedalando davvero molto bene.
16:39
Almeida ha a sua ruota Thomas e Roglic.
16:39
Guizzo di Almeida.
16:39
Caruso e Buitrago in difficoltà.
16:38
Perde terreno Damiano Caruso, Restano con Almeida solo Thomas, Roglic, Kamna, Kuss, Dunbar e Zana.
16:38
Molla Diego Ulissi. Prosegue il lavoro Jay Vine.
16:38
Tiene bene Ilan Van Wilder.
16:37
Accelera Jay Vine. Molla Thibaut Pinot.
16:37
In difficoltà anche Hugh Carthy, uomo di classifica della EF.
16:36
Sul traguardo piove.
16:36
Perde terreno anche Thibaut Pinot.
16:34
Finisce il lavoro di Formolo, scende a vista d'occhio il distacco del gruppo dei migliori: ormai hanno i fuggitivi nel mirino.
16:34
A 9,9 chilometri si stacca Bruno Armirail che idealmente dà l'addio alla maglia rosa.
16:33
ULTIMI 10 KM. Al momento non è scattato nessuno.
16:32
Grande lavoro di Davide Formolo che sta facendo un'andatura notevole.
16:32
Bel forcing di Davide Formolo in questi frangenti, fermate le ammiraglie, resta solo un minuto ai fuggitivi.
16:30
Davanti ci sono ancora Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroën), Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan), Patrick Konrad (Bora-hansgrohe), Jack Haig (Bahrain Victorious), Ben Swift (Ineos Grenadiers), Carlos Verona (Movistar), Filippo Zana (Jayco AlUla) e Diego Ulissi (UAE Team Emirates)
16:28
Sono in 20 nel gruppo della maglia rosa.
16:26
I fuggitivi hanno un vantaggio di 1'20'.
16:25
In difficoltà la maglia rosa.
16:25
ULTIMI 15 KM: è appena terminato il grande lavoro di Rohan Dennis, ora è la UAE a dettare il passo al gruppo maglia rosa.
16:24
Non sarà facile per i fuggitivi oggi arrivare a giocarsi la vittoria.
16:11
Superate le cinque ore di corsa.
16:11
Si staccano Ulissi e Lastra.
16:10
E' cominciata la salita del Bondone.
16:04
Christian Scaroni e Toms Skujins sono leggermente attardati rispetto ai 12 battistrada.
16:01
12 i fuggitivi: Aurélien e Valentin Paret-Peintre (AG2R Citroën), Patrick Konrad (Bora-hansgrohe), Jack Haig (Bahrain Victorious), Jonathan Lastra (Cofidis), Ben Healy (EF Education-EasyPost), Ben Swift (Ineos Grenadiers), Derek Gee (Israel-Premier Tech), Carlos Verona (Movistar), Filippo Zana (Jayco AlUla), Diego Ulissi (UAE Team Emirates) e Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan)
15:56
Tra poco comincerà la salita del Monte Bondone.
15:56
26 km alla conclusione.
15:56
E' la Jumbo-Visma a fare l'andatura in gruppo.
15:44
36 km al traguardo.
15:44
Lunga picchiata verso Aldeno.
15:37
La velocità media è di 35,2 km/h.
15:33
Carlos Verona ha conquistato il GPM di Serrada.
15:31
Si è ritirato Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers). Geraint Thomas perde una pedina fondamentale.
15:26
ULTIMI 50 KM.
15:24
A 51 km dalla conclusione sono stati ripresi i due fuggitivi dell'Astana: Scaroni e Pronskiy.
15:16
54 km al traguardo. I due battistrada hanno leggermente perso terreno.
15:11
I primi inseguitori hanno un ritardo di 1'18'' dai due battistrada.
15:10
Superate le quattro ore di corsa.
15:10
Sono 29 i corridori rimasti nel gruppo maglia rosa. 6 sono della Jumbo-Visma di Roglic.
15:01
ULTIMI 60 CHILOMETRI.
15:01
Continua il tentativo di Scaroni e Pronskiy.
15:00
E' terminato lo straordinario lavoro di Edoardo Affini in gruppo.
14:57
Non va in porto il tentativo di Cesare Benedetti.
14:52
65 km dal traguardo.
14:51
Cesare Benedetti cerca di accelerare e raggiungere la coppia Astana.
14:33
Il gruppo ha un ritardo di 5'40''.
14:33
Foratura per Pronskiy davanti. Scaroni rallenta, lo aspetta, e riprendono nella loro azione.
14:33
Scaroni e Pronskiy viaggiano con 2'13'' sul resto dei fuggitivi. Stanno facendo davvero una bella prova.
14:32
Sul percorso comincia a piovere.
14:32
77,5 km alla conclusione.
14:31
125 km percorsi sino ad ora.
14:31
La prossima salita è quella di Serrada (17,5 km al 5,5%).
14:17
Pronskiy transita per primo in cima al Matassone.
14:16
Scaroni e Pronskiy viaggiano con 1'28'' sul resto dei fuggitivi.
14:16
Jonathan Milan viene ripreso dal gruppo tirato ancora ad Edoardo Affini.
14:15
Superate le tre ore di corsa.
14:10
In gruppo ha perso contatto Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers).
14:05
Allungo da parte di due fuggitivi: Christian Scaroni e Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan).
14:04
Anche Jonathan Milan è in difficoltà e si stacca dalla fuga.
14:03
ECCO I 23 CORRIDORI AL COMANDO: Aurélien e Valentin Paret-Peintre (AG2R Citroën), Christian Scaroni, Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan), Cesare Benedetti, Patrick Konrad (Bora-hansgrohe), Jack Haig, Thomas Champion, Jonathan Lastra (Cofidis), Ben Healy (EF Education-EasyPost), Mattia Bais (Eolo-Kometa), Davide Gabburo, Filippo Magli, Martin Marcellusi, Alessandro Tonelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Salvatore Puccio, Ben Swift (Ineos Grenadiers), Derek Gee (Israel-Premier Tech), Carlos Verona (Movistar), Michael Hepburn, Filippo Zana (Jayco AlUla), Toms Skujiņš (Trek-Segafredo) e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
14:02
Restano 23 i fuggitivi.
14:00
Nicolas Dalla Valle è stato ripreso dal gruppo.
13:51
La prossima salita è quella del Matassone (11,4 km al 5,6%).
13:50
I 25 battistrada hanno un vantaggio di 2'52''.
13:49
Jonathan Milan (Bahrain-Victorious) ha vinto lo sprint intermedio di Rovereto.
13:45
100 km all'arrivo.
13:36
92 i km percorsi fino ad ora.
13:35
Martin Marcellusi ha 10' di vantaggio rispetto ai 24 fuggitivi.
13:35
Il gruppo è a 4'54'' rispetto ai 25 battistrada.
13:34
Il gruppo è in picchiata verso Rovereto.
13:34
ECCO I 25 CORRIDORI AL COMANDO: Aurélien e Valentin Paret-Peintre (AG2R Citroën), Christian Scaroni, Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan), Cesare Benedetti, Patrick Konrad (Bora-hansgrohe), Jack Haig, Jonathan Milan (Bahrain Victorious), Thomas Champion, Jonathan Lastra (Cofidis), Ben Healy (EF Education-EasyPost), Mattia Bais (Eolo-Kometa), Davide Gabburo, Filippo Magli, Martin Marcellusi, Alessandro Tonelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Salvatore Puccio, Ben Swift (Ineos Grenadiers), Derek Gee (Israel-Premier Tech), Carlos Verona (Movistar), Michael Hepburn, Filippo Zana (Jayco AlUla), Nicolas Dalla Valle, Toms Skujiņš (Trek-Segafredo) e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
13:30
Allungo di Martin Marcellusi.
13:25
119 km alla conclusione.
13:24
Superate le due ore di corsa.
13:21
Il gruppo sta salendo verso il Passo Bordala (4,5 km al 6,7%).
13:10
2'50'' il ritardo del gruppo.
13:09
Sulle strada grande tifo per Cesare Benedetti e i fratelli Bais che passano sulle strade di casa.
12:50
Dai fuggitivi si stacca Vejko Stojnic che ha problemi di salute. Rimagono in 25.
12:46
Il gruppo ha perso una ventina di secondi rispetto ai fuggitivi. In testa al gruppo forcing da parte di Edoardo Affini (Jumbo-Visma).
12:44
132 i km al traguardo di questa 16esima tappa.
12:44
L'impressione è che la Jumbo-Visma non abbia intenzione di lasciare spazio ai fuggitivi.
12:43
Sul percorso fa caldo. I corridori usano l'acqua per rinfrescarsi e hanno le magliette aperte.
12:33
Sino ad ora i corridori hanno percorso 65 km.
12:32
Sta correndo bene il Team Corratec.
12:30
Foratura per Ben Healy (EF Education EasyPost).
12:26
I fuggitivi stanno affrontando il Passo di Santa Barbara (12,7 km all'8,3%). La salita più dura di giornata.
12:26
3'47'' il ritardo del gruppo.
12:21
ECCO I 26 CORRIDORI AL COMANDO: Aurélien e Valentin Paret-Peintre (AG2R Citroën), Christian Scaroni, Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan), Cesare Benedetti, Patrick Konrad (Bora-hansgrohe), Jack Haig, Jonathan Milan (Bahrain Victorious), Thomas Champion, Jonathan Lastra (Cofidis), Ben Healy (EF Education-EasyPost), Mattia Bais (Eolo-Kometa), Davide Gabburo, Filippo Magli, Martin Marcellusi, Alessandro Tonelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Salvatore Puccio, Ben Swift (Ineos Grenadiers), Derek Gee (Israel-Premier Tech), Carlos Verona (Movistar), Michael Hepburn, Filippo Zana (Jayco AlUla), Nicolas Dalla Valle, Veljko Stojnić (Team Corratec-Selle Italia), Toms Skujiņš (Trek-Segafredo) e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
12:21
I 9 inseguitori hanno raggiunto i 17 battistrada: al comando si è formato un gruppo di 26 corridori.
12:18
Molto attiva la Jumbo-Visma.
12:17
Il gruppo è quasi a Nago.
12:14
Il gruppo ha un ritardo di 1'30'' rispetto ai 17 battistrada.
12:13
Superata la prima ora di corsa, 146 i km alla conclusione.
12:04
I 17 al comando hanno un vantaggio di 37'' rispetto al gruppo.
12:03
All'inseguimento ci sono 9 corridori: Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan), Cesare Benedetti, Patrick Konrad (Bora-hansgrohe), Thomas Champion (Cofidis), Mattia Bais (Eolo-Kometa), Davide Gabburo, Filippo Magli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Nicolas Dalla Valle, Veljko Stojnić (Team Corratec-Selle Italia).
12:00
Ecco i 17 al comando: Aurélien e Valentin Paret-Peintre (AG2R Citroën), Christian Scaroni (Astana Qazaqstan), Jack Haig, Jonathan Milan (Bahrain Victorious), Jonathan Lastra (Cofidis), Ben Healy (EF Education-EasyPost), Martin Marcellusi, Alessandro Tonelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Salvatore Puccio, Ben Swift (Ineos Grenadiers), Derek Gee (Israel-Premier Tech), Carlos Verona (Movistar), Michael Hepburn, Filippo Zana (Jayco AlUla), Toms Skujiņš (Trek-Segafredo) e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
11:58
160 km al traguardo sul Monte Bondone.
11:57
Tra i 17 corridori davanti c'è anche il nostro Campione Italiano Filippo Zana.
11:52
In gruppo la velocità media è di 51,7 km/h.
11:51
Sono 17 i corridori al comando in questo momento.
11:45
Alcuni uomini stanno tentando di dare il via ad una fuga.
11:42
Il secondo troncone si è unito al primo gruppo.
11:39
Davanti molto attivo Mark Cavendish che ieri, durante la conferenza stampa, ha annunciato il suo ritiro a fine stagione. Questo sarà quindi il suo ultimo Giro d'Italia.
11:37
Il gruppo sta passando da Gargnano.
11:31
182 km alla conclusione.
11:30
Nel gruppo dietro c'è anche Andreas Leknessund.
11:28
Si è spezzato il gruppo: gli uomini di classifica sono tutti davanti fatta eccezione per la maglia rosa che al momento si trova nel gruppo che è rimasto coinvolto nella caduta.
11:25
Intanto praticamente annullato il tentativo di Gabburo, Scaroni e Sbaragli.
11:24
Attraversando i centri abitati della costa lombarda del Lago di Garda, il gruppo si è spezzato e fra i due tronconi ci sono 30 secondi di distacco.
11:20
Sempre 8-10 secondi per i tre attaccanti, il gruppo pedala sempre molto forte.
11:18
CADUTA. A terra Sepp Kuss, Lorenzo Fortunato e Pavel Sivakov in un attraversamento cittadino: ripartono tutti.
11:14
In testa al gruppo è la Trek Segafredo che aumenta l'andatura perché evidentemente vuole infilare uno o due uomini nell'azione di giornata.
11:14
Ai due battistrada si unisce anche Cristian Scaroni della Astana Qazaqstan.
11:12
I primi a conquistare un leggero vantaggio sono Davide Gabburo della Green Project Bardiani CSF Faizané e Kristian Sbaragli della Alpecin Deceuninck.
11:09
Ovviamente cominciano subito gli scatti per portare via la fuga.
11:07
PARTITI!
11:06
KM 0. Corridori allineati al km zero, c'è Sonny Colbrelli - queste sono le sue terre e lui è testimonial della Valsir che qui ha sede - a salutare la partenza del gruppo.
11:02
È una splendida giornata di sole sul Lago di garda, sole meraviglioso anche al traguardo del Bondone.
10:56
RITIRI. Non prenderanno il via oggi Simon Clarke della Israel Premier Tech e Davide Ballerini della Soudal Quick Step, entrambi fermati da problemi fisici.
10:55
Mentre i corridori si stanno dirigendo verso il km 0 ricordiamo che in maglia rosa c'è il francese Bruno Armirail, il ciclamino è vestito da Jonathan Milan, la maglia azzurra è sulle spalle di Davide Bais mentre quella bianca appartiene a Joao Almeida.
10:54
In rapida successione si affrontano: al km 76.8 il Passo di Santa Barbara - m 1169 (1ª cat.); al km 84.2 il Passo Bordala - m 1253 (3ª cat.); al km 116.4 il Matassone - m 832 (2ª cat.); al km 153.5 il Serrada - m 1250 (2ª cat.) e al km 203 il Monte Bondone - m 1632 (1ª cat.-arrivo).
10:53
Dopo aver costeggiato la sponda lombarda del Lago di Garda, si comincia a salire e scendere senza soluzione di continuità.
10:52
La terza e ultima settimana del Giro si apre con un tappone: la Sabbio-Chiese - Monte Bondone misura 203 km con 5200 metri di dislivello.
10:51
Amiche e amici ben ritrovati dalle strade del Giro d'Italia: siamo in postazione per raccontarvi la tappa numero 16, una delle più attese della corsa rosa.
10:50
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
ANGELO COSTA.......
23 maggio 2023 12:59 pianopianopocopoco
La prego.. questa non la può ignorare anche è dei vostri🤣🤣🤣 12:43Sul percorso fa caldo. I corridori usano l'acqua per rinfrescarsi e hanno le magliette aperte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024