GIRO D'ITALIA 2023. A NAPOLI TRIONFA PEDERSEN. ANCORA SECONDO MILAN
A Napoli vince Pedersen, Milan secondo, Ackermann terzo. De Marchi protagonista di giornata in fuga.
Copyright © TBW
17:14
Finale tosto, bello, bellissimo a Napoli. Per oggi è tutto, grazie per averci seguito e a domani.
17:10
1.Mads Pedersen (Trek Segafredo), 2. Jonathan Milan (Bahrain Victorious), 3. Pascal Ackermann (UAE Team Emirates).
17:09
Rimonta del gruppo con vittoria di Mads Pedersen.
17:09
RIPRESI
17:08
500 METRI E VENTO CONTRO.
17:07
14'' il ritardo del gruppo.
17:07
Ultimo chilometro e mezzo.
17:07
Forcing da parte della Trek Segafredo.
17:04
Il gruppo non sta tirando nessuno.
17:04
35'' il vantaggio dei due battistrada.
17:02
ULTIMI 5 KM.
16:57
Alessandro De Marchi e Simon Clarke hanno un vantaggio di 58'' rispetto al gruppo.
16:49
E' la Ineos Grenadiers a fare l'andatura in gruppo.
16:49
Foratura per Primoz Roglic.
16:43
ULTIMI 20 CHILOMETRI.
16:38
Superate le tre ore di corsa.
16:25
La strada torna a salire verso Castellammare di Stabia.
16:08
Alessandro De Marchi e Simon Clarke restano i due fuggitivi quando mancano 48 km al traguardo di Napoli.
16:07
Hanno mollato invece Francesco Gavazzi, Charlie Quarterman e Alexandre Delettre che sono stati ripresi dal plotone.
16:06
Alessandro De Marchi e Simon Clarke allungano.
16:01
Il gruppo è a Sorrento.
15:57
105 i km sino ad ora percorsi. Ne mancano 56 al traguardo.
15:57
Tanto pubblico sulle strade di questa sesta tappa.
15:56
Team DSM, Soudal-QuickStep e Ineos Grenadiers a guidare il gruppo.
15:47
La corsa si è lasciata alle spalle Positano e Praiano.
15:45
2'15'' il ritardo del gruppo.
15:40
Superate le due ore di corsa.
15:32
73 chilometri al traguardo di Napoli.
15:12
Ricordiamo i cinque fuggitivi: Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla), Francesco Gavazzi (Eolo Kometa), Alexandre Delettre (Cofidis), Simon Clarke (Israel-PremierTech) e Charlie Quarterman (Team Corratec-Selle Italia).
15:11
76 i km percorsi sino ad ora.
15:09
Alessandro Verre viene ripreso dal gruppo.
14:52
È la Ineos Grenadiers che ha fatto il forcing nella parte finale della salita e ha impostato a tutta la discesa verso la Costiera Amalfitana.
14:51
Il gruppo ha un ritardo di 3'21'' rispetto ai cinque fuggitivi, mentre Alessandro Verre è a 2'.
14:48
103 km alla conclusione di questa sesta tappa.
14:42
Perde contatto anche Fernando Gaviria (Team Movistar).
14:40
Superata la prima ora di corsa.
14:36
Francesco Gavazzi ha conquistato il Valico di Chiunzi.
14:36
Si stacca Mark Cavendish (Astana Qazaqstan).
14:28
5'20'' il vantaggio dei cinque fuggitivi.
14:16
Comincia la salita del Valico del Chiunzi ( 8,3 km al 6,2%).
14:16
Ricordiamo i cinque fuggitivi: Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla), Francesco Gavazzi (Eolo Kometa), Alexandre Delettre (Cofidis), Simon Clarke (Israel-PremierTech) e Charlie Quarterman (Team Corratec-Selle Italia).
14:05
Dopo un inizio di tappa velocissimo la situazione in gruppo si è calmata.
14:05
Quarterman transita per primo al traguardo volante.
14:05
E' il Team DSM a fare l'andatura in testa al gruppo, intanto continua ad aumentare il distacco dei battistrada.
13:59
130 km alla conclusione.
13:56
3'01'' il vantaggio dei cinque fuggitivi.
13:54
Cambio bici per Jan Hirt (Soudal Quick-Step).
13:47
Sono cinque gli uomini davanti.
13:46
Alessandro De Marchi e Francesco Gavazzi vengono raggiunti anche da Alexandre Delettre (Cofidis), Simon Clarke (Israel-PremierTech) e Charlie Quarterman (Team Corratec-Selle Italia).
13:43
Si è formato un gruppetto di fuggitivi in testa al gruppo.
13:37
Francesco Gavazzi (Eolo Kometa) è davanti con Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla).
13:34
E' una tappa nervosa, sin dai primi minuti di corsa tanti problemi.
13:34
Cambio di bicicletta per Fernando Gaviria.
13:33
Caduta in gruppo coinvolti tra gli altri Fernando Gaviria (Movistar Team) e Jonathan Milan (Bahrain Victorious).
13:32
Allunga Alessandro De Marchi.
13:30
In gruppo subito attacchi.
13:29
Il vento è favorevole e la velocità in corsa è alta.
13:26
E' cominciata la sesta tappa del Giro d'Italia 2023.
13:25
Come previsto oggi c'è voglia di andare forte sin da subito.
13:25
PARTITI!
13:23
Foratura anche per Jonathan Milan.
13:20
Foratura per Niccolò Bonifazio nel tratto di trasferimento.
13:18
L'anno scorso a Napoli vinse Thomas De Gendt dopo una lunga fuga.
13:15
Caduta per Gianni Moscon nel tratto di trasferimento.
13:11
Mancano pochi minuti al via ufficiale.
13:07
E' di 9,5 km il trasferimento di oggi verso il km zero.
13:02
Nel frattempo potete guardare sulle sulla nostra home page tante video interviste che abbiamo realizzato questa mattina con Cimolai, Ballerini, Vendrame, Bonifazio, Milan e Pozzovivo. Non perdetele.
13:01
I corridori sono partiti, li attende un lungo giro della città prima del via ufficiale attesto attorno alle 13.15.
13:00
RITIRO. Non prenderà il via il francese Clement Russo del Team Arkea Samsic, risultato positivo al Covid.
12:59
A rendere ancora più nervosa la frazione ci sono i postumi delle cadute che hanno costellato la tappa di ieri.
12:58
Il campione italiano Filippo Zana nella città dei campioni d'Italia.
12:58
Tappa insidiosa e temutissima perché presenta 2.800 metri di dislivello ma soprattutto si svolge su strade impegnative, molti saliscendi, infinite curve: insomma una frazione nervosa.
12:57
Oggi è Napoli la protagonista con partenza e arrivo: 162 i chilometri che dovranno affrontare i corridori.
12:56
Il Giro continua la sua corsa, amici, e siamo pronti a vivere con voi la sesta tappa.
12:55
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
remunerazioni
11 maggio 2023 15:10 geom54
sento dire dal MAGRO e dagli altri dei confronti in denaro tra CICLISMO e il miserevole gioco del calcio..., ebbene iniziamo a considerare il GIOCO della palla, ché di insulso gioco si tratta, come una accozzaglia di forsennati, sia i malati di TIFO [cosiddetti tifosi] e sia ai tuttofinte e malanni dai piedi dolci per finire a chi butta per questi i quattrini di tanti;
meno qui se ne parla e meglio sarebbe..., del gioco della palla, ovviamente;
saluti a tutti.

remunerazioni
11 maggio 2023 15:10 geom54
sento dire dal MAGRO e dagli altri dei confronti in denaro tra CICLISMO e il miserevole gioco del calcio..., ebbene iniziamo a considerare il GIOCO della palla, ché di insulso gioco si tratta, come una accozzaglia di forsennati, sia i malati di TIFO [cosiddetti tifosi] e sia ai tuttofinte e malanni dai piedi dolci per finire a chi butta per questi i quattrini di tanti;
meno qui se ne parla e meglio sarebbe..., del gioco della palla, ovviamente;
saluti a tutti.

remunerazioni
11 maggio 2023 15:10 geom54
sento dire dal MAGRO e dagli altri dei confronti in denaro tra CICLISMO e il miserevole gioco del calcio..., ebbene iniziamo a considerare il GIOCO della palla, ché di insulso gioco si tratta, come una accozzaglia di forsennati, sia i malati di TIFO [cosiddetti tifosi] e sia ai tuttofinte e malanni dai piedi dolci per finire a chi butta per questi i quattrini di tanti;
meno qui se ne parla e meglio sarebbe..., del gioco della palla, ovviamente;
saluti a tutti.

130 km
11 maggio 2023 14:06 Pocopocopianopiano
Hanno trovato il passaggio livello chiuso o son caduti tutti?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate della guida. Visto il momento della stagione, potrebbe essere il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024