TOTA 2023. SAN VALENTINO DI BRENTONICO INCORONA KÄMNA
L aterza tappa misura 162,5 km e propne 2.940 metri di dislivello da superare
Copyright © TBW
14:20
Da Brentonico è tutto! Grazie di essere stati con noi, ci vediamo domani con la quarta tappa del Tour of the Alps 2023
14:20
Bene Fortunato, che risale in 5° posizione in classifica generale
14:19
Ecco la Top 10 odierna
14:08
È quindi doppietta Bora-hansgrohe. 4° Tao Geoghegan Hart
14:08
Cepeda viene raggiunto proprio sull'arrivo e chiude 3°. Secondo posto per Aleksandr Vlasov
14:07
VINCE LENNARD KÄMNA!!
14:07
È fatta per Kämna!
14:07
Cepeda non riesce a reagire
14:07
500 metri all'arrivo
14:06
ACCELERA KÄMNA DAVANTI!
14:05
Cepeda e Kämna mantengono 12 secondi sul drappello con Geoghegan Hart
14:05
ULTIMO KM!
14:05
Geoghegan Hart guida, Haig, Vlasov, Carthy e Fortunato resistano a ruota
14:04
Alla ruota di Geoghegan Hart rimane Jack Haig, Hugh Carthy, Aleksandr Vlasov e Lorenzo Fortunato
14:04
1500 metri all'arrivo
14:04
Si muove la maglia verde, ripreso Dombrowski
14:04
SCATTO SECCO DI GEOGHEGAN HART!
14:03
La Ineos Grenadiers stavolta reagisce e riprende Buitrago
14:02
Mentre davanti perde contatto un esausto Dombrowski
14:01
Prova a partire anche Santiago Buitrago (Bahrain Victorious)
14:01
2,7 km all'arrivo
14:01
15" il vantaggio di Cepeda, Kämna e Dombrowski sul gruppetto dei favoriti
14:01
Cepeda è invece 9° a 40" in generale
14:00
Stringe i denti Kämna che si riporta sulla ruota di Cepeda. I due hanno raggiunto Dombrowski
13:59
Kämna è 11° in classifica generale a 59" da Geoghegan Hart
13:59
L'ecuadoriano si riporta su Kämna e lo stacca
13:59
Esce anche Jefferson Cepeda dal gruppo!
13:54
La Ineos Grenadiers è costretta a prendere il comando di ciò che resta del gruppo
13:54
Scatta Lennard Kämna! La Bora-hansgrohe prova a giocarsi così le proprie carte
13:53
50" di vantaggio per Dombrowski a 5 km dall'arrivo
13:52
Sono rimasti poco meno di 20 corridori in gruppo
13:52
Ora c'è Patrick Konrad a trainare il trenino della Bora-hansgrohe
13:48
Rimane solo un minuto di vantaggio a Dombrowski a 7,5 km dall'arrivo
13:47
Sempre Fabbro a trainare il gruppo!
13:42
Vendrame viaggia con 26" di distacco da Dombrowski, a 42 ci sono invece Hollmann e Juaristi
13:40
10 km all'arrivo, Dombrowski mantiene 1'55" sul gruppo
13:39
Diversi corridori di ciò che fu la fuga stanno venendo riassorbiti
13:38
In testa al gruppo risale la Bora-hansgrohe con Matteo Fabbro
13:37
Vendrame fatica a restare a ruota di Dombrowski ed è costretto a staccarsi
13:36
Il gruppo è a 2'15" dalla testa della corsa
13:36
11 km all'arrivo
13:36
Ecco che l'americano raggiunge Vendrame, poco più indietro c'è Juaristi
13:35
Dombrowski stacca gli altri e si avvicina a Vendrame
13:32
I primi inseguitori di Vendrame sono Dombrowski, Carboni, Juaristi e Mattia Bais
13:30
Vendrame prosegue con più di 20" su tutti gli altri fuggitivi, che si sono completamente sfaldati in salita
13:27
Il gruppo ha preparato l'approccio alla salita come fosse una volata e infatti il distacco dei fuggitivi è sceso a 2'40"
13:26
Vendrame stacca subito Pöstlberger e prova ad involarsi da solo
13:25
Comincia la salita di Brentonico San Valentino
13:24
15" di vantaggio per Pöstlberger e Vendrame sul resto dei fuggitivi
13:23
L'atleta austriaco transita per primo al traguardo volante di Avio
13:21
17 km all'arrivo
13:21
E infatti provano ad andare via Pöstlberger e Vendrame
13:20
Non c'è però grande accordo tra i fuggitivi, che stanno precedendo un po' a scatti
13:20
Al comando ci sono sempre asha Sütterlin (Bahrain Victorious), Juri Hollmann (Movistar), Andrea Vendrame (AG2R Citroën), Lorenzo Milesi (Team DSM), Joe Dombrowski (Astana Qazaqstan), Riccardo Lucca (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Txomin Juaristi (Euskaltel Euskadi), Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma), Mattia Bais (Eolo-Kometa), Lukas Pöstlberger, Alexander Hajek (Austria), Liam Johnston (Trinity)
13:19
Il gruppo è tornato a guadagnare, 3'30" al rilevamento
13:19
Ci avviciniamo rapidamente all'imbocco della salita finale
13:04
Stabile intorno ai 4'20" il ritardo del gruppo
13:04
30 km all'arrivo
12:56
L'impressione è che la Ineos Grenadiers sarebbe anche contenta di lasciare andare la fuga. Così in testa al gruppo arriva la EF Education-EasyPost per Hugh Carthy e Jefferson Cepeda
12:52
Una piccola speranza di arrivare possono averla i battistrada. Decisivi saranno i prossimi chilometri di pianura, prima dell'imbocco della salita finale
12:51
Torna a salire il ritardo del gruppo. 4'12" ora
12:51
40 km all'arrivo
12:39
Ha decisamente guadagnato il gruppo nella seconda parte di salita. 3'15" il ritardo al GPM
12:37
Sütterlin transita per primo al GPM, seguito da Pöstlberger e Hollmann
12:22
Per il momento i fuggitivi rimangono tutti assieme
12:21
Si ritira anche Corey Davis (Q36.5)
12:21
48,6 km/h la media dopo due ore di corsa
12:07
Siamo in salita! C'è la scalata verso il Lago di Cei (9,7 km al 7,7%)
11:58
Foratura per Juaristi davanti
11:56
Siamo nei pressi di Trento, cresce ancora il ritardo del gruppo: 7 minuti all'ultimo rilevamento
11:40
85 km all’arrivo
11:37
I fuggitivi sono tutti piuttosto lontano in classifica. Il più vicino è Dombrowski, lontano 6’42” da Geoghegan Hart
11:35
Sale a 4’37” il vantaggio dei 12 fuggitivi
11:21
Percorsi 65 km
11:20
Il plotone transita con addirittura 4’15” di ritardo
11:18
Il gruppo si è fermato e il vantaggio lievita
11:18
Pöstlberger transita per primo al traguardo volante di Roverè della Luna, seguito da Juaristi e Hajek
11:17
Si tratta di Jasha Sütterlin (Bahrain Victorious), Juri Hollmann (Movistar), Andrea Vendrame (AG2R Citroën), Lorenzo Milesi (Team DSM), Joe Dombrowski (Astana Qazaqstan), Riccardo Lucca (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Txomin Juaristi (Euskaltel Euskadi), Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma), Mattia Bais (Eolo-Kometa), Lukas Pöstlberger, Alexander Hajek (Austria), Liam Johnston (Trinity)
11:13
Intanto un gruppo di 12 corridori è riuscito a prendere il largo!
11:12
52,1 km/h la media dopo la prima ora
11:01
Segnalato il ritiro di Simone Olivero (Team Corratec)
10:58
Si procede sempre a scatti
10:58
I corridori si lasciano alle spalle anche San Giuseppe al Lago
10:55
Si fanno vedere anche gli uomini della Uno-X
10:54
Ora c’è una breve discesa, dopodiché 55 km di pianura verso Trento
10:53
Superato l’abitato di Caldaro, percorsi 43 km
10:45
La Ineos Grenadiers per il momento tiene il gruppo compatto
10:45
Molto attivi gli uomini della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè, che stanno provando a muoversi a più riprese
10:39
La strada sale leggermente verso San Michele (4 km al 4%)
10:37
E ora si procede a scatti
10:29
Percorsi 25 km di gara
10:28
Eccoci a Bolzano, il gruppo è tornato compatto
10:18
In discesa allunga Fernando Barcelo (Caja Rural-Seguros RGA)
10:13
Si prosegue compatti lungo la discesa
10:07
Il gruppo è già molto allungato
10:07
La discesa è lunga ben 20 km
10:06
Velocità altissima in avvio. Dopo appena 4 chilometri è già cominciata la picchiata verso Bolzano
10:05
Non è partito Harm Vanhoucke (Team DSM)
10:05
VIAA! Comincia la terza tappa del Tour of the Alps 2023
09:58
Sono due le salite di giornata: dopo un centinaio di km si comincia a salire per 10 km verso il Lago di Cei e poi c'è la salita finale di oltre 15 km che porta al traguardo.
09:57
Ci sono da percorrere 162,5 km per raggiungere il traguardo di Brentonico San Valentino.
09:56
Buongiorno amici e bentrovati: comincia presto la terza giornata di gara al Tour of the Alps. Il gruppo si sta già muovendo da Renon per raggiungere il km 0.
09:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno 2025, potrai finanziare la tua prossima bici (o qualsiasi altro...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri,...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024