PER SEMPRE ALFREDO. VINCE ENGELHARDT IN VOLATA
Da Firenze a Sesto Fiorentino la prima corsa stagionale del Gs Emilia
Copyright © TBW
16:44
A breve sulla home page del nostro sito vedrete il report completo della gara con i dettagli, grazie per essere stati con noi!
16:43
VINCE FELIX ENGELHARDT DELLA JAYCO ALULA
16:42
Flamme rouge, sarà volata ristretta...
16:41
Ma viene ripreso
16:40
Al termine della discesa, all'ingresso nell'abitato di Sesto, ci prova Fernando Tercero per la Eolo Kometa
16:39
Non è che i corridori non reggano all'emozione o non siano capaci in discesa, è che il cielo grigio che vi abbiamo segnalato in precedenza ha cominciato a far cadere qualche goccia
16:38
Ma cade pure Rivera!
16:37
Il colombiano della Ineos prova a festeggiare in anticipo i 27 anni che compirà dopodomani
16:36
Approfitta della situazione Brandon Rivera!
16:35
Incredibile, che beffa: aveva tutte le sembianze dell'attacco vincente...
16:34
Clamoroso, cade Calzoni!
16:33
Mancano ora 8 chilometri all'arrivo: 5 di discesa e 3 pianeggianti a Sesto Fiorentino
16:32
S-Collina-mento solitario per il neoprofessionista bresciano, che si è fatto notare il mese scorso con un ottimo Tour du Rwanda
16:31
A un chilometro dalla sommità, allunga però Walter Calzoni della Q36.5!
16:29
La formazione diretta qui da Giovanni Ellena lavora per il promettente Alessandro Fancellu
16:28
Il ritmo è forsennato e, dopo essere stata ben nascosta, lavora in testa la Eolo Kometa
16:26
Adesso quindi il gruppo, o quel che ne resta, sale compatto verso Collina per la terza nonché ultima volta
16:25
Complimenti a Steinhauser (EF) e Guerin (Bingoal) che ci hanno regalato 40 chilometri di pura emozione
16:24
E ce la fanno! Giusto in tempo...
16:22
Mancano due chilometri all'inizio dell'ultimo GPM
16:21
Per evitare di rischiare e "togliersi questa curiosità" il gruppo sta accelerando per riprenderli prima dell'attacco della salita
16:19
Siamo curiosissimi di vedere se sull'ultima scalata di Collina i due intrepidi replicheranno il numero
16:18
Al km 174 il divario è di 20 secondi
16:16
Doppietta Trek Segafredo intanto a Cittiglio! Con quali atlete? Scopritelo sulla nostra home page (e poi tornate qui per il gran finale della Per Sempre Alfredo)
16:14
Il gruppo sta dimezzando il proprio ritardo
16:13
La pianura invece risulta ancora indigesta a Georg Steinhauser e Alexis Guerin
16:10
QUATTRO ORE DI CORSA e 167 chilometri percorsi
16:06
Al km 165 (su 190) il vantaggio si attesta sui 50''
16:05
Adesso invece gestiscono alla grande la discesa
16:03
Il duo al comando per adesso ha sofferto di più la discesa e la pianura rispetto all'altura
16:01
50 secondi guadagnati, dunque, in tre chilometri di ascesa
16:00
Pensate, il secondo GPM di Collina (penultimo della gara) vede Steinhauser e Guerin transitare con 56'' di vantaggio
15:58
Vada come vada (la corsa ha ancora molto da dire) dimostrazione di gambe e determinazione
15:54
E invece, formidabile lavoro dei due là davanti! Quando vedono il gruppo a soli 7'' da loro, danno fondo a tutte le loro forze e rilanciano
15:52
la mini-fuga di Steinhauser e Guerin sembra avere i minuti contati
15:51
Al km 155 (su 190) comincia la seconda delle tre scalate di Collina
15:47
Pazzesco Luke Rowe: ieri 294 chilometri da Milano a Sanremo, oggi traina l'inseguimento sui colli vicino Firenze
15:39
Al km 147 il distacco è solo 10''
15:37
Al km 146 (su 190) il vantaggio dei due corridori non decolla
15:35
La EF prova a far valere i gradi World Tour lanciando un emergente, la Bingoal conferma di aver voluto prendere di petto questa Per Sempre Alfredo
15:34
Steinhauser è un cronoman tedesco di 21 anni che va forte in salita; il francese classe '92 Guerin è un ottimo "scalatore di categoria"
15:32
Al km 142 i due avventurieri scappano con 25'' sul gruppo
15:27
Sono Georg Steinhauser (EF) e Alexis Guerin (Bingoal) a provare la sortita
15:26
Quando i corridori vedono l'arco del GPM, ecco un'azione a sorpresa!
15:21
Tanta selezione impressa dai "granatieri" diretti da Dario Cioni
15:20
E il gruppo va a prendere la fuga
15:18
Signore e signori, entriamo nella fase decisiva di questa Per Sempre Alfredo: km 132 (su 190) inizia la "prima Collina"
15:17
Ad avvicinarsi però è anche il gruppo: solo 40 secondi il distacco adesso
15:16
Gli altri fuggitivi riprendono Van der Beken e si avvicinano alla prima delle tre scalate di Collina
15:15
Al km 130 finisce la discesa
15:10
TRE ORE DI CORSA e 125 chilometri percorsi
15:09
Val la pena notare una certa matrice italiana nella Bingoal: in gruppo c'è Marco Tizza, in ammiraglia c'è Alessandro Spezialetti, ex direttore sportivo dell'Androni
15:08
Il 22enne fiammingo ha l'argento vivo addosso: ha portato via la fuga e ora ha lasciato sul posto i compagni d'avventura
15:07
Al km 123, in piena discesa, attacco di Van der Beken!
15:05
A scappare rimangono in cinque: Michael Belleri (Biesse Carrera), Aaron Van der Beken (Bingoal), Marcel Camprubi (Q36.5), Stefano Leali (General Store) e Giacomo Garavaglia (Work Service)
15:03
Un minuto e mezzo dunque rosicchiato dal gruppo su questa salita
15:02
Scollinate le Croci, il gruppo sulla pendenza ha ridotto il ritardo a soli 1'18''
14:59
Va in difficoltà Piccini, tra i teenager della fuga resiste Leali
14:54
Iniziano le Croci di Calenzano, 4 km al 7%
14:52
Una foto del gruppo che fa ben capire quale sia la temperatura (il corridore in primo piano è Lawson Craddock)
14:48
Dopo la picchiata e lo spianamento, al km 110 il gap fuga-gruppo è 2'50''
14:43
Si sta pedalando sulla strada statale della Futa
14:38
Ricordiamo i 6 uomini in fuga dal km 30: Aaron Van der Beken (Bingoal) va via di forza e si porta dietro Michael Belleri (Biesse Carrera), Marcel Camprubi (Q36.5), Stefano Leali (General Store), Mattia Piccini (Gallina Ecotek Lucchini Colosio) e Giacomo Garavaglia (Work Service)
14:34
CENTO CHILOMETRI PERCORSI in 2 ore e 24 minuti
14:31
Il plotone ha riportato lo svantaggio sui 3 minuti
14:30
Scollinamento al km 97
14:24
Dopo il superlavoro di Van der Beken nella prima parte di corsa, è Belleri a trascinare il drappello di testa in salita
14:21
Vediamo se la Ineos forzerà in cima al gruppo
14:20
Il vantaggio dei 6 fuggitivi è di 3'32''
14:19
E da qui inizia l'ascesa di metà percorso, quella di Montecarelli
14:18
Qui alla Per Sempre Alfredo siamo a Barberino
14:15
Segnaliamo intanto che il Trofeo Binda è entrato nel suo circuito conclusivo: fate un bel rimpallo tra questa e quella diretta, per restare aggiornati su questa domenica di ciclismo
14:12
La giornata è parecchio nuvolosa, cielo grigio ma non piove
14:10
DUE ORE DI CORSA, percorsi 86 chilometri
14:05
Sul tratto di discesa i 6 battistrada consolidano il loro vantaggio sul gruppo
14:00
Che non sortisce particolari effetti
13:58
Ecco la prima vera asperità di giornata, il muro di Sant'Agata
13:54
Al km 71 a scappare sono: Aaron Van der Beken, Michael Belleri, Marcel Camprubi, Stefano Leali, Mattia Piccini e Giacomo Garavaglia
13:53
Le fatiche del prender la fuga e del falsopiano che ha caratterizzato fin qui tutto il percorso dal km 0 si fanno sentire: Anthoni Silenzi molla la presa e la fuga diventa di 6 uomini
13:45
La gara passa ora intorno al circuito automobilistico e (soprattutto) motociclistico del Mugello
13:36
Al km 61 la fuga ha un margine di 3'12''
13:27
Ricordiamo chi sono i fuggitivi, scattati intorno al trentesimo chilometro: Aaron Van der Beken (Bingoal), Michael Belleri (Biesse Carrera), Marcel Camprubi (Q36.5), Stefano Leali (General Store), Mattia Piccini (Gallina Ecotek Lucchini Colosio), Anthoni Silenzi (Mg K Vis) e Giacomo Garavaglia (Work Service)
13:24
Al km 54 i sette battistrada hanno 3 minuti e mezzo di vantaggio sul gruppone
13:22
Rinunciano all'inseguimento Mancipe e Pellegrini
13:17
Sono davvero giovani, coi loro 19 anni, Silenzi e Piccini, mentre li deve ancora compiere Leali
13:16
Belleri è un ragazzo che vediamo spesso in fuga in questo tipo di gare
13:15
Dal team di sviluppo di Basso e Contador è transitato negli anni scorsi anche Garavaglia, ancor prima cresciuto in Colpack
13:14
Sono dei neopro sia il belga Van der Beken, lanciato dalla Lotto Under 23, che lo spagnolo Caprubi, lanciato dalla Eolo Kometa Under 23
13:12
Dei 7 uomini ora al comando, gli unici due professionisti sono anche gli unici due stranieri
13:10
UN'ORA DI CORSA, percorsi 44 chilometri
13:04
Al km 40 i sette di testa hanno 3 minuti sul gruppo, coi due inseguitori a metà strada
12:56
Evadono dal gruppo anche Andres Mancipe (Shimano Sidermec) e Lorenzo Pellegrini (D'Amico UM Tools)
12:54
Michael Belleri (Biesse Carrera), Marcel Camprubi (Q36.5), Stefano Leali (General Store), Mattia Piccini (Gallina Ecotek Lucchini Colosio), Anthoni Silenzi (Mg K Vis), Giacomo Garavaglia (Work Service) e il già visto Aaron Van der Beken (Bingoal)
12:53
Ok, l'attacco è giusto: al confine tra Valdisieve e Mugello, si forma una fuga a 7
12:52
Al km 31 c'è una nuova azione, stavolta "di concerto"
12:49
Pure lui viene ripreso
12:47
Al km 27 va in avanscoperta Aaron Van der Beken della Bingoal
12:41
Al km 24 ci prova Matteo Tarolla della Gallina Ecotek Lucchini Colosio, ma il suo tentativo viene presto riassorbito
12:36
Diversi corridori si affacciano in testa al gruppo, che però rimane compatto
12:31
Dal capoluogo toscano arriva questo scatto del fotografo Tommaso Pelagalli: l'organizzatore della gara Adriano Amici con Silvia Martini, figlia del grande Alfredo
12:27
15 chilometri macinati in 17 minuti, c'è tanta voglia di centrare la fuga
12:20
Partito intanto il Binda, con la nostra Giorgia Monguzzi che ve la sta raccontando live sul nostro sito: è una domenica di ping pong ciclistico tra uomini e donne, tra Firenze e Cittiglio
12:17
Il gruppo transita da Pontassieve e procede spedito negli incantevoli borghi fiorentini
12:10
PARTITI!
12:09
Non ci sono invece i vincitori delle due precedenti edizioni, Moschetti e Hirschi
12:08
Presenti a Firenze pure due uomini di grandissima esperienza come il 39enne Cameron Wurf e il 38enne Alessandro Bisolti, quest'ultimo unico italiano della squadra colombiana di Gianni Savio
12:07
Questa è inoltre la gara che segna il ritorno alle corse di Nicola Venchiarutti, dieci mesi dopo il tragico scontro di Castelfidardo che costò la vita al direttore sportivo Stefano Martolini
12:06
Ci sono 4 corridori in gara oggi che sono reduci dalla Milano-Sanremo di ieri: Davide Gabburo, Michael Hepburn, Kim Heiduk e Luke Rowe
12:05
La maggior parte delle formazioni schiera 6 o 7 effettivi: le uniche a schierarne 5 sono la Jayco AlUla e un incerottato team Colpack
12:04
Sono 3 squadre World Tour (Ineos, EF, Jayco AlUla), 6 Professional (Bingoal, Bolton Equities, Eolo Kometa, Green Project Bardiani, Q36.5, Corratec) e 10 Continental (Beltrami TSA Tre Colli, Colpack Ballan CSB, Biesse Carrera, D'Amico UM Tools, Gallina Ecotek Lucchini Colosio, General Store, Shimano Sidermec, Mg K Vis, Technipes #InEmiliaRomagna, Work Service)
12:03
Il traguardo è posto 100 metri prima della casa dove abitava il grande Alfredo Martini, questa corsa è un meraviglioso omaggio allo storico c.t.
12:02
190 chilometri targati Firenze: lo sbalorditivo panorama di Piazzale Michelangelo saluta la partenza dei 124 corridori, che risalgono i colli toscani verso Scarperia e affrontano al km 75 il muro di Sant'Agata; a metà percorso, passati lago di Bilancino e Barberino di Mugello, l'ascesa di Montecarelli è seguita dalle Croci di Calenzano e dalla triplice scalata di Collina (4km al 6%) con ultimo scollinamento a 8 km dall'arrivo di Sesto Fiorentino
12:01
Amiche e amici, benvenuti all'appuntamento con un altra domenica di grande ciclismo su tuttobiciweb: siamo in postazione per raccontarvi la Per Sempre Alfredo e in contemporanea potete seguire il Trofeo Binda femminile
12:00
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024