VUELTA 2022. A PENAS BLANCAS SIGILLO DI RICHARD CARAPAZ.
1. Richard Carapaz (Ineos-Grenadiers), 2. Wilco Kelderman (Bora-Hansgrohe), 3. Marc Soler (UAE Team Emirates).
Copyright © TBW
17:21
Per oggi è tutto, grazie per averci seguito e a domani.
17:20
Nella top10 di giornata c'è Matteo Fabbro che ha chiuso in decima posizione dopo un grande lavoro per Wilco Kelderman.
17:20
Remco Evenepoel continua il suo viaggio in maglia rossa.
17:19
Arrivano in volata e la vince Remco Evenepoel.
17:15
Ultimo chilometro e mezzo per il gruppo della maglia rossa.
17:13
Tra pochi minuti arriverà anche il gruppo della maglia rossa.
17:12
1. Richard Carapaz (Ineos-Grenadiers), 2. Wilco Kelderman (Bora-Hansgrohe), 3. Marc Soler (UAE Team Emirates).
17:11
RICHARD CARAPAZ, PER LA PRIMA VOLTA IN CARRIERA, TRIONFA ALLA VUELTA DI SPAGNA. E' SUA PENAS BLANCAS.
17:09
Carapaz ha 10'' di vantaggio su Kelderman.
17:08
ULTIMO CHILOMETRO.
17:07
Kelderman perde contatto.
17:06
Attacca Richard Carapaz. 2 chilometri all'arrivo.
17:05
Intanto anche nel gruppo della maglia rossa ci sono degli attacchi.
17:03
ULTIMI 3 CHILOMETRI.
17:03
Jay Vine in difficoltà.
17:01
Si stacca Carl Hagen (Israel Premier Tech).
17:01
Attacca Jan Polanc (UAE Team Emirates).
17:00
Attacca anche Elie Gesbert (Arkea-Samsic).
16:58
Il gruppo maglia rossa è a 8'53''.
16:58
Allungo di Daniel Navarro (Burgos-BH).
16:58
ULTIMI 5 CHILOMETRI.
16:53
7 chilometri alla conclusione.
16:53
La salita ha fatto una selezione naturale.
16:52
Sono dieci i corridori davanti.
16:46
ULTIMI DIECI CHILOMETRI.
16:43
E' sempre Matteo Fabbro a fare l'andatura in testa al gruppo dei fuggitivi.
16:43
Superate le quattro ore di corsa.
16:42
Inizia a perdere qualche metro anche Edoardo Zambanini.
16:41
Forte andatura da parte di Rohan Dennis in testa al gruppo.
16:38
Grande il lavoro di Matteo Fabbro per il suo capitano Wilco Kelderman.
16:36
Rimangono in 18 i fuggitivi. Tra gli altri Samuele Battistella si è staccato insieme ad Antonio Tiberi.
16:31
E' una salita che sta facendo selezione. Al momento è Matteo Fabbro a fare l'andatura in gruppo.
16:24
E' cominciata l'ascesa finale, Peñas Blancas con una pendenza media del 6,7%.
16:24
20 chilometri alla conclusione.
16:19
Battistella è stato il primo a passare allo sprint intermedio di Estepona.
16:19
Il gruppo della maglia rossa è a 10'46'' rispetto ai fuggitivi.
16:18
169 i chilometri percorsi.
16:14
26 chilometri alla conclusione.
15:55
Samuele Battistella è stato ripreso dai fuggitivi.
15:54
Remco Evenepoel è tornato in gruppo.
15:49
Caduta per Remco Evenepoel e Ilan Van Vilder (Quick-Step Alpha Vinyl).
15:43
50 chilometri alla conclusione.
15:40
Il gruppo della maglia rossa ha un ritardo di 10'06''.
15:39
Prosegue in solitaria Samuele Battistella che ha un vantaggio di 53'' sugli altri fuggitivi.
15:39
In gruppo invece procede tutto regolare per la maglia rossa Remco Evenepoel.
15:39
Superate le tre ore di corsa.
15:27
Samuele Battistella va via da solo, 35'' di vantaggio.
15:20
Allungo tra i fuggitivi di Samuele Battistella.
15:17
Continua ad aumentare il vantaggio dei fuggitivi: 7'27''.
15:08
Ricordiamo i 32 fuggitivi: Mike Teunissen (Jumbo-Visma), Clèment Champoussin (AG2R Citroën), Samuele Battistella, Alexey Lutsenko (Astana-Qazaqstan), Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), Matteo Fabbro, Wilco Kelderman (Bora-Hansgrohe), Jonathan Caicedo, James Shaw (EF Education-EasyPost), Richard Carapaz (Ineos Grenadiers), Jan Bakelants (Intermarché-Wanty-Gobert), Patrick Bevin, Omer Goldstein, Fredrik Hagen (Israel Premier Tech), Nelson Oliveira, Joaquin Rojas (Movistar Team), Louis Vervaeke (Quick-Step Alpha Vinyl), Lawson Craddock (BikeExchange-Jayco), Marco Brenner, Jonas Hvideberg (Team DSM), Antonio Tiberi (Trek-Segafredo), Marc Soler, Ivo Oliveira, Jan Polanc (UAE Team Emirates), Lionel Taminiaux, Gianni Vermeersch, Jay Vine (Alpecin-Deceuninck), Manuel Diaz (Burgos-BH), Carlos Canal, Mikel Iturria (Euskaltel-Euskadi), Elie Gesbert, Lukasz Owsian (Arkea-Samsic).
15:06
74 chilometri alla conclusione di questa 12esima tappa.
15:06
Il vantaggio dei fuggitivi è aumentato a 6'44''.
14:50
I corridori stanno pedalando ad una velocità media di 47.2 km/h.
14:49
Fino ad ora percorsi 106 chilometri.
14:41
Sul percorso al momento di registrano 34°.
14:41
Superate le due ore di corsa, al traguardo mancano 94 chilometri.
14:41
Il vantaggio dei fuggitivi è aumentato a 5'.
14:31
Il gruppo sta passando da Malaga.
14:25
Il vantaggio dei fuggitivi resta stabile.
14:21
Ricordiamo i fuggitivi: Mike Teunissen (Jumbo-Visma), Clèment Champoussin (AG2R Citroën), Samuele Battistella, Alexey Lutsenko (Astana-Qazaqstan), Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), Matteo Fabbro, Wilco Kelderman (Bora-Hansgrohe), Jonathan Caicedo, James Shaw (EF Education-EasyPost), Richard Carapaz (Ineos Grenadiers), Jan Bakelants (Intermarché-Wanty-Gobert), Patrick Bevin, Omer Goldstein, Fredrik Hagen (Israel Premier Tech), Nelson Oliveira, Joaquin Rojas (Movistar Team), Louis Vervaeke (Quick-Step Alpha Vinyl), Lawson Craddock (BikeExchange-Jayco), Marco Brenner, Jonas Hvideberg (Team DSM), Antonio Tiberi (Trek-Segafredo), Marc Soler, Ivo Oliveira, Jan Polanc (UAE Team Emirates), Lionel Taminiaux, Gianni Vermeersch, Jay Vine (Alpecin-Deceuninck), Manuel Diaz (Burgos-BH), Carlos Canal, Mikel Iturria (Euskaltel-Euskadi), Elie Gesbert, Lukasz Owsian (Arkea-Samsic).
14:16
La situazione al momento resta invariata e quindi con un gruppo di 32 corridori che hanno un vantaggio di 3'15'' nei confronti del gruppo.
14:16
115 chilometri al traguardo.
13:49
Il vantaggio dei fuggitivi è di 3' nei confronti del gruppo.
13:48
58 i chilometri fino ad ora percorsi.
13:48
A fare l'andatura in gruppo è la Quick-Step Alpha Vinyl e la Groupama-FDJ.
13:48
Durante la prima ora di corsa i corridori hanno pedalato ad una velocità media di 47.3 km/h.
13:38
I FUGGITIVI: Mike Teunissen (Jumbo-Visma), Clèment Champoussin (AG2R Citroën), Samuele Battistella, Alexey Lutsenko (Astana-Qazaqstan), Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), Matteo Fabbro, Wilco Kelderman (Bora-Hansgrohe), Jonathan Caicedo, James Shaw (EF Education-EasyPost), Richard Carapaz (Ineos Grenadiers), Jan Bakelants (Intermarché-Wanty-Gobert), Patrick Bevin, Omer Goldstein, Fredrik Hagen (Israel Premier Tech), Nelson Oliveira, Joaquin Rojas (Movistar Team), Louis Vervaeke (Quick-Step Alpha Vinyl), Lawson Craddock (BikeExchange-Jayco), Marco Brenner, Jonas Hvideberg (Team DSM), Antonio Tiberi (Trek-Segafredo), Marc Soler, Ivo Oliveira, Jan Polanc (UAE Team Emirates), Lionel Taminiaux, Gianni Vermeersch, Jay Vine (Alpecin-Deceuninck), Manuel Diaz (Burgos-BH), Carlos Canal, Mikel Iturria (Euskaltel-Euskadi), Elie Gesbert, Lukasz Owsian (Arkea-Samsic).
13:33
Superata la prima ora di corsa.
13:33
150 i chilometri al traguardo di questa 12esima tappa.
13:32
Si è formato un gruppetto di 30 corridori.
13:15
I due sono stati ripresi.
13:13
Percorsi i primi 30 chilometri. Il gruppo sta pedalando ad una media di 44 km/h.
13:13
I due hanno 23'' di vantaggio nei confronti del plotone.
13:12
Provano a prendere il largo Alessandro De Marchi (Israel Premier Tech) e Sergio Higuita (Bora-Hansgrohe).
13:06
Continuano gli attacchi in gruppo. Adesso ci prova Alessandro De Marchi.
13:05
168 chilometri alla conclusione.
12:52
Gli attaccanti sono stati ripresi.
12:49
Richard Carapaz (Ineos Grenadiers), Yevgeniy Fedorov (Astana Qazaqstan), Mark Padun (EF Education-Easy Post) and Jay Vine (Alpecin-Deceuninck) hanno un vantaggio di 10'' sul gruppo.
12:43
In gruppo subito attacchi.
12:42
RITIRI: Anche Callum Scotson della Bike-Exchange Jayco non ha preso il via oggi.
12:33
PARTITI!
12:30
RITIRI. Oggi non prende il via di questa 12esima tappa Boy Van Poppel risultato anche lui positivo al Covid-19, anche se asintomatico. Stop a causa del Covid anche per Santiago Buitrago della Bahrain Visctorious, per lui lievi sintomi.
12:29
Quella a Peñas Blancas è una salita di 20 km con una pendenza media del 6,7% e punte che toccano il 14-15%.
12:28
Ci attende una tappa dal doppio volto: una lunga frazione pianeggiante lungo il mare e poi, praticamente a 2o km dal traguardo, la svolta per affontare le prime rampe della salita dinale.
12:27
Siamo nel sud della Spagna, pronti ad attraversare l'intera Provincia di Malaga per arrivare, dopo 192,7 km, in vetta alla salita di Peñas Blancas Estepona.
12:26
Buongiorno amici e ben ritrovati dalle strade della Vuelta a España. Tutto è pronto a Salobreña per la partenza della tappa numero 12.
12:25
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024