VUELTA 2022. VINE SI ESALTA SULLA SALITA DEL PICO JANO
Si va da Bilbao all’Ascensión al Pico Jano San Miguel de Aguayo per 181,2 km
Copyright © TBW
17:27
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani sulle strade della Vuelta!
17:27
Ed ecco la nuova classifica generale
17:20
Intanto arriva l'ufficialità: REMCO EVENEPOEL è la nuova MAGLIA ROSSA!
17:20
Ecco la Top 10 di tappa
17:18
Chi può sorridere oggi sono senz'altro Remco Evenepoel e Enric Mas, che tirano una bella spallata alla classifica generale
17:16
Il gruppo Roglic giunge addirittura a 1'40". Brutta sberla per lo sloveno campione in carica
17:15
Ayuso giunge a 56"
17:14
IN CIMA AL PICO JANO vince JAY VINE!
17:14
A 15" arriva Evenepoel che regola Enric Mas
17:13
In mezzo alla nebbia delle nuvole sta per centrare il primo successo in carriera
17:13
400 metri all'arrivo per l'australiano
17:13
Si è appesantita l'azione di Ayuso invece
17:12
Jay Vine sta cominciando ad accarezzare il sogno vittoria di tappa! Sempre 20" il suo vantaggio su Remco e Mas
17:11
ULTIMO KM!
17:11
Sempre 20" il ritardo di Evenepoel e Mas da Jay Vine
17:10
Anche il diesel Almeida e Arensman sono rientrati sul drappello di Roglic
17:10
1800 metri all'arrivo
17:08
Veramente impressionante la scalata di Vine, scoperto un paio di anni fa sulla piattaforma Zwift. Ma va forte non solo virtualmente!
17:07
Meno di 3 km all'arrivo
17:07
Continua a spingere Jay Vine. 21" il suo vantaggio su Evenepoel e Mas, 40" su Ayuso, 1'05" sul gruppetto Roglic
17:06
Il gruppetto Roglic si è rinfoltito: sono rientrati Higuita, Kelderman, Mader, O'Connor, Hindley, Geoghegan Hart e Rodriguez tra gli altri
17:04
Attenzione perché Jay Vine sta salendo veramente fortissimo e al momento non sta perdendo terreno dagli inseguitori
17:03
Pioggia e nebbia sul Pico Jano
17:03
5 km all'arrivo
17:02
L'australiano viaggia con 25" sul belga e lo spagnolo, a 36" c'è Ayuso
17:02
Evenepoel e Mas riprendono e staccano Padun, ma davanti c'è un grande Vine
17:01
Gran gamba per Ayuso che scatta e si lancia in solitaria all'inseguimento di Evenepoel e Mas
17:00
Vine raggiunge Padun e lo stacca! Evenepoel e Mas sono a 18"
17:00
Su Sivakov, Yates e Roglic è rientrato il giovane Juan Ayuso!
16:59
Intanto su Padun si sta riportando Jay Vine (Alpecin-Deceuninck), che era scattato insieme a Villella e poi quatto quatto se n'è andato da solo
16:59
6700 metri all'arrivo
16:59
Evenepoel rimane solo con Mas!
16:59
Anche Sivakov deve alzare bandiera bianca
16:58
Saltano anche Simon Yates e Jai Hindley
16:58
Ma non ce n'è! ROGLIC si stacca!
16:58
Con Remco rimangono solo Mas, Roglic e Sivakov
16:57
Con lui Sepp Kuss (Jumbo-Visma)
16:57
Evenepoel da seduto in sella sta facendo sfracelli!
16:56
Evenepoel continua ad andare col suo ritmo
16:56
E attenzione perché sta soffrendo anche Richard Carapaz (Ineos Grenadiers)
16:55
Si stacca Mikel Landa (Bahrain-Victorious)
16:55
In difficoltà anche Alejandro Valverde (Movistar) e Domenico Pozzovivo (Intermarché-Wanty-Gobert)
16:54
Il talento belga mette in fila il gruppetto dei favoriti, ma alla sua ruota si incollano Roglic, Mas e Yates su tutti
16:54
Progressione di Evenepoel!
16:54
Ripreso Villella e con lui anche Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious), che aveva provato ad avvantaggiarsi
16:53
Si riportano su di lui O'Connor e Geoghegan Hart e poi via via tutti gli altri
16:52
Si sposta Masnada, in testa ci va Louis Meintjes (Intermarché-Wanty-Gobert)
16:52
In un tratto piuttosto duro si muove il corridore della BikeExchange-Jayco. 9 km all'arrivo
16:52
Scatto secco di Simon Yates!
16:51
Il ritmo di Masnada non sta scremando il gruppo, così qualcuno prova ad approfittarne
16:49
Con lui c'è Elie Gesbert (Arkéa-Samsic)
16:49
Dal gruppo prova ad uscire Davide Villella (Cofidis)
16:47
Padun zitto zitto continua a mantenere un minuto sul gruppo
16:46
Molard nelle ultime posizioni
16:46
Meno di 30 corridori rimasti in gruppo
16:46
11 km al traguardo
16:46
Evenepoel a ruota di Masnada, subito dietro la Ineos Grenadiers con Sivakov, Geoghegan Hart, Carlos Rodriguez e Carapaz
16:45
Si sposta Alaphilippe, ultima accelerata di un encomiabile Masnada
16:44
Primo chilometro di scalata dolce, mentre i successivi 5 sono i più impegnativi globalmente
16:43
Segnalata una foratura per Ben O'Connor (AG2R Citroën)
16:43
Comincia la salita finale!
16:41
Molard è ufficialmente rientrato. In gruppo c'è ancora Fred Wright (Bahrain-Victorious), secondo in generale a 2" dalla maglia rossa. Oggi potrebbe provare a sfilarla al corridore francese. L'importante per lui è non prendere più di 4 minuti da Roglic e gli altri favoriti
16:40
Questi i dettagli della salita di Picon Jano verso San Miguel de Aguayo
16:40
Molard è ormai in coda al gruppo, ma sarà comunque dura per lui tenere la maglia quest'oggi
16:39
Davanti rimane solo Padun con 50" sul gruppo
16:38
Masnada si mette subito a ruota di Alaphilippe, pronto a fare un ultimo sforzo per capitan Evenepoel
16:38
Ripresi Masnada e Fernandez, 15 km al traguardo
16:37
Sempre Alaphilippe e Vervaeke a fare il ritmo in gruppo
16:35
17 km all'arrivo, meno di 5 km all'inizio della salita finale verso il Pico Jano, ascesa inedita per la Vuelta
16:34
La maglia rossa Molard è segnalata a 30" dal gruppo dei favoriti
16:33
Il gruppo non è ormai lontano da Masnada e Fernandez
16:32
Meno di 20 km all'arrivo
16:28
Torna a spingere Padun che ora ha 30" su Masnada e Fernandez, nuovamente riuniti, e 58" sul gruppo, guidato da Alaphilippe
16:27
Si torna in pianura prima dell'inizio della salita finale
16:24
A 26 km dal traguardo Masnada è a 25", il gruppo a 55"
16:24
Tra il gruppo e Padun sono rimasti solo Masnada e Fernandez
16:23
Tanta tanta fatica per Padun in discesa. Sta sperperando tutto il vantaggio acquisito in salita
16:22
Masnada è a 40" da Padun. Il gruppo ha accorciato a 1'15"
16:22
Adesso c'è Alaphilippe in testa a disegnare le traiettorie in discesa
16:21
Molto più a suo agio Masnada e ancor di più il gruppo, trascinato da un grande Poels
16:20
Masnada raggiunge e supera Fernandez lungo la picchiata bagnata. Molto prudenti sia Padun, davanti, che Fernandez dietro
16:19
30 km, siamo in piena discesa
16:17
Il gruppo è a 1'45"
16:17
A 1'10" transita Fernandez e subito dietro Masnada
16:16
Padun conquista la Collada de Brenes, primo GPM di 1a cat. di questa Vuelta
16:16
Piove abbastanza forte ora, occhio alla discesa
16:15
In vista del GPM forza l'andatura Wout Poels (Bahrain-Victorious) e questa accelerata fa male a Molard che ora ha perso diversi metri dal gruppo
16:12
Si stacca Sam Oomen, gregario di Primoz Roglic
16:10
Sulla nuova accelerazione di Alaphilippe la maglia rossa ha perso qualche metro dal gruppo dei favoriti. Deve stringere i denti per i 600 metri che mancano allo scollinamento
16:10
Comincia a soffrire Rudy Molard!
16:10
36 km al traguardo
16:10
Il gruppo sta pian piano recuperando tutti i fuggitivi della prima ora
16:09
Padun viaggia con 53" sul Fernandez e 2'05" sul gruppo
16:08
C'è Louis Vervaeke a tirare il gruppo in questa fase. Alla sua ruota Alaphilippe e Evenepoel
16:07
Sempre Quick-Step Alpha Vinyl a guidare il gruppo in salita, siamo a 2 km dallo scollinamento
16:05
Il bergamasco viene ora raggiunto da Fernandez, che immediatamente lo stacca
16:04
Per ora resiste in gruppo la maglia rossa Molard
16:04
Masnada paga già 40" da Padun, mentre il gruppo è a 2'01"
16:02
Il corridore più vicino a Padun è Masnada, mentre poco più indietro ci sono Bakelants e Fernandez
16:01
Tantissimi corridori si sono staccati in gruppo, sono rimasti non più di 50
16:01
Julian Alaphilippe a scandire il ritmo. Si lavora per Evenepoel
16:01
Padun è da solo al comando e sta salendo molto forte. Gruppo a 1'50"
16:00
La Quick-Step Alpha Vinyl dà una mano alla Ineos e approccia la salita a tutta velocità
15:58
Davanti Padun prova a forzare e ad uno ad uno stacca tutti i compagni d'avventura
15:57
Comincia la Collada de Brenes (6,3 km al 8.6%), salita non lunghissima ma tosta, anche perché bagnata dalla pioggia che continua a scendere
15:56
Il vantaggio dei fuggitivi è crollato a 1'40"
15:56
40 km all'arrivo
15:55
Una caduta ha spezzato ulteriormente il gruppo. A terra dolorante Carl Fredrik Hagen (Israel-PremierTech)
15:55
Forcing della Ineos Grenadiers!
15:50
Cataldo perde contatto dal gruppo degli attaccanti, mentre il ritardo del plotone cala ancora: 2'23".
15:43
Intanto l'andatura del gruppo aumenta e il distacco dai battistrada scende a 3'47".
15:40
Si spacca il gruppo e i velocisti, a cominciare dalla maglia verde Sam bennett, cominciano a perdere terreno.
15:37
Nuovo rilevamento a 53,5 km dalla conclusione, 4'41" il vantaggio dei battistrada.
15:29
15:28
60 km all'arrivo, per qualche secondo Bakelants è ancora in maglia rossa virtuale
15:22
Oltre a Cataldo, anche Nelson Oliveira ha vinto una tappa alla Vuelta, a Tarazona nel 2015. Fernandez, invece, ha indossato per un giorno la maglia rossa nel 2016
15:20
I fuggitivi stanno facendo un'alta velocità in questa fase pianeggiante. Il gruppo non recupera ma, anzi, ha perso qualche secondo. Da 4'30" il distacco è tornato a 5 minuti
15:16
Problema meccanico per Evenepoel, immediatamente rientrato nei ranghi con l'aiuto dei compagni
15:06
75 km all'arrivo, 4'25" il vantaggio del gruppo
15:01
Insieme alla Groupama-FDJ c'è la Quick-Step Alpha Vinyl in testa al gruppo, sintomo che Evenepoel oggi vuole essere protagonista
14:57
I Paesi Baschi non perdonano nemmeno questa volta
14:56
Piove in corsa in questo momento!
14:53
Terminata la discesa, ora c'è un tratto di pianura di circa 60 km, interrotto solamente dalla salitella dell'Alto de Hijas
14:41
Il gruppo ha scollinato con 5'35" di ritardo dai battistrada
14:37
97 km all'arrivo, siamo impegnati in discesa
14:36
Fernandez conquista il Puerto de Alisas, seguito da Cataldo e Azparren. 5 punti per la maglia a pois in saccoccia per lui
14:28
Ci avviciniamo al GPM, i fuggitivi sono ancora tutti assieme, hanno affrontato la salita a velocità regolare
14:20
14:17
Intanto siamo ai piedi del Puerto de Alisas (8,7 km al 6%), la prima salita di giornata
14:17
Sale sopra i 5 minuti il vantaggio dei battistrada, il che vuole dire che Bakelants è il leader virtuale della classifica generale
13:58
Percorsi 60 km, 4'45" il vantaggio dei 10 fuggitivi
13:51
42,3 km/h la media dopo la prima ora di gara
13:42
Groupama-FDJ a scandire il ritmo in testa al gruppo
13:37
In fuga c'è anche Dario Cataldo. L'abruzzese ha vinto una tappa alla Vuelta 10 anni fa, nel 2012, nell'arrivo in salita a Cuitu Negru. In quella occasione riuscì a battere Thomas De Gendt dopo un bellissimo testa a testa
13:29
Siamo vicini al km 40 di gare, 4'10" il vantaggio dei fuggitivi
13:26
Seconda giornata consecutiva in fuga per il nostro Fausto Masnada, che a quanto pare sta avendo il via libera da Remco Evenepoel per poter fare la sua corsa
13:25
Il più vicino alla maglia rossa, tra i fuggitivi, è Jan Bakelants, a 5'02" da Molard
13:17
Abbiamo ormai superato i 30 km di gara e i fuggitivi han preso il largo
13:17
Salendo verso l'Alto de la Escrita, dolce salita non catalogata come GPM, il vantaggio dei battistrada è salito a 3'30"
13:05
Sono Ruben Fernandez (Cofidis), Mark Padun (EF Education-EasyPost), Jan Bakelants (Intermarché-Wanty-Gobert), Nelson Oliveira (Movistar), Fausto Masnada (Quick-Step Alpha Vinyl), Kaden Groves (BikeExchange-Jayco), Marco Brenner (Team DSM), Dario Cataldo (Trek-Segafredo), Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck) e Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi) che hanno guadagnato qualche secondo sul gruppo
13:00
Si muovono 10 corridori ora
12:51
Il gruppo procede ancora compatto, gli attacchi non si placano
12:46
Continuano gli scatti!
12:44
In particolare è Mikel Iturria a provarci, ma il suo tentativo è stato bloccato quasi subito
12:43
Molto attiva la Euskaltel-Euskadi nelle prime posizioni del gruppo
12:41
Velocità subito molto alta, fa gola a molti provare ad inserirsi nel tentativo di fuga odierno
12:40
PARTITI!
12:38
Molard, tra le altre cose, era già stato leader della Vuelta nel 2018. In quel caso tenne la maglia per 4 giorni, prima di cederla a Simon Yates. Oggi può comunque pensare di tenerla, visto che il suo vantaggio sui favoriti è di circa 4 minuti
12:33
Ricordiamo che in maglia rossa oggi c'è Rudy Molard (Groupama-FDJ), conquistata ieri dopo una lunga fuga che ha ricevuto il via libera dall'ex leader Primoz Roglic
12:31
La partenza oggi è stata dal glorioso stadio di Bilbao, il San Mames, uno dei più moderni di Spagna, oltre che molto caldo in termini di tifoseria
12:29
Non è partito Jan Hirt (Intermarché-Wanty-Gobert), positivo al Covid nella giornata di ieri
12:27
La prima parte di tappa presenta qualche sali-scendi, ma la prima vera salita verrà affrontata dopo 68 km di gara
12:26
I corridori si stanno muovendo verso il km 0. Il tratto neutralizzato è lungo 8 km
12:25
L'ascesa all'Ascensión al Pico Jano. San Miguel de Aguayo misura 12,6 km al 6,5% di pendenza media.
12:24
Tre le salite in programma: il Puerto de Alisas, salita di 2a categoria che si affronterà al km 77,7, poi la Collada de Brenes di prima categoria al km 145,8 e infine l'inedita salita finale.
12:23
Oggi vi racconteremo la frazione che partirà da Bilbao per arrivare all’Ascensión al Pico Jano. San Miguel de Aguayo dopo 181,2 km.
12:22
Siamo alla sesta tappa e c'è grande attesa per quello che sarà il primo arrvo in salita di questa edizione numero 77.
12:21
Buongiorno amici e bentrovati dalle strade della Vuelta di Spagna.
12:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024