TOUR DE FRANCE 2022. TAPPA PAZZA, VINCE MAGNUS CORT NIELSEN
Da Morzine a Megeve, 148 chilometri da percorrere con arrivo in salita
Copyright © TBW
17:31
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani con una tappa esplosiva, si arriva sul Col du Granon
17:30
Questa la nuova classifica generale
17:26
Ma Pogacar lancia lo sprint e chiude a 8'54"! Lo sloveno tiene il simbolo del primato, beffato Kämna
17:26
Kämna aspetta impaziente!
17:26
Se la giocano per pochissimi secondi
17:25
Il gruppo è all'ULTIMO KM!
17:24
Questo intanto il fotofinish Cort Nielsen-Schultz... per un soffio!
17:22
Se il gruppo arriva con un ritardo superiore ai 9'05" rispetto a Cort Nielsen, Kämna andrà in maglia gialla
17:21
Purtroppo nel finale aveva perso contatto Velasco, arrivato fuori dai primi 10
17:21
Kämna chiude 10° a 22" e ora occhi sul cronometro
17:20
Terzo LL Sanchez, eterno!
17:20
Beffato un comunque bravissimo Schultz
17:19
Il danese si era anche staccato in salita, ma ha tenuto duro e ancora una volta ha avuto ragione lui
17:18
Che finale! Incertissimo, molto tattico! Ha vinto chi ha risparmiato quel briciolo di energia in più
17:18
E vince MAGNUS CORT NIELSEN!
17:18
FOTOFINISH TRA CORT NIELSEN E SCHULTZ!
17:18
Rettilineo in leggera salita!
17:17
Rientrano anche Thomas, Wright, Cort Nielsen e Zimmerman
17:17
Parte la volata!
17:16
Van Baarle torna sotto! 4 corridori al comando
17:16
ULTIMO KM!
17:16
Sanchez non collabora più
17:16
E prova a tirare dritto Van Baarle, ma Jorgenson, Schultz e Sanchez che rispondono
17:15
Occhio che sta per rientrare in testa anche Van Baarle
17:15
1400 metri all'arrivo
17:15
Così rientra anche Jorgenson, 3 corridori al comando
17:14
E ora Sanchez si incolla alla sua ruota e non collabora
17:14
2 km all'arrivo, Schultz ha ripreso Sanchez
17:14
Il 38enne murciano scollina per primo, subito dietro Schultz e Jorgenson
17:13
Jorgenson e Schultz si lanciano all'inseguimento di Sanchez
17:12
Siamo quasi al GPM, posto ai -2 km dall'arrivo
17:12
25" il vantaggio di Sanchez sugli inseguitori
17:12
Meno di 3 km all'arrivo
17:11
Bettiol intanto è stato eletto più combattivo di giornata, domani avrà il dorsale rosso
17:10
Non c'è grande accordo tra gli inseguitori e Sanchez guadagna terreno! 27" all'ultimo rilevamento
17:10
3500 metri all'arrivo
17:09
Kämna è ancora virtualmente maglia gialla, ma è una questione di secondi
17:09
9'10" il ritardo del gruppo
17:08
10" il vantaggio del corridore spagnolo sugli inseguitori, con Schultz e Van Baarle i più attivi
17:08
5 km al traguardo
17:07
Scatto di Luis Leon Sanchez!
17:07
Sono Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers), Lennard Kämna (Bora-hansgrohe), Matteo Jorgenson (Movistar), Benjamin Thomas (Cofidis), Luis Leon Sanchez, Fred Wright (Bahrain-Victorious), Andreas Leknessund (Team DSM), Georg Zimmerman (Intermarché-Wanty-Gobert), Simone Velasco (Astana Qazaqstan), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost), Quinn Simmons (Trek-Segafredo), Nick Schultz (BikeExchange-Jayco)
17:04
12 corridori al comando!
17:04
La speranza azzurra odierna si chiama Simone Velasco (Astana Qazaqstan)
17:03
7 km all'arrivo
17:03
Ripresi Bettiol e Zimmermann
17:03
E stavolta Bettiol alza bandiera bianca e si stacca
17:02
Intanto rientra anche Kämna, che si porta dietro Leknessund, Simmons e LL Sanchez
17:01
Con Bettiol c'è Zimmerman e i due hanno qualche metro di vantaggio sul resto dei fuggitivi
17:01
Meno di 9 km all'arrivo
17:00
Grande cuore e tanta grinta per il ragazzo di Poggibonsi
17:00
E intanto scatta nuovamente Bettiol!
16:59
Dietro Kämna e Leknessund stanno provando a riportare tutti sotto
16:59
Sono: Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers), Matteo Jorgenson (Movistar), Benjamin Thomas (Cofidis), Fred Wright (Bahrain-Victorious), Georg Zimmerman (Intermarché-Wanty-Gobert), Simone Velasco (Astana Qazaqstan), Alberto Bettiol, Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost)
16:57
Diventano 8 gli uomini al comando!
16:56
Bettiol è stato raggiunto dal terzetto all'inseguimento. Meno di 12 km all'arrivo
16:55
Intanto tiene bene anche Velasco, che si sta accodando ai vari tentativi di attacco
16:54
Wright e Zimmermann sono stati raggiunti da Ben Thomas e si stanno avvicinando a Bettiol
16:54
Anche Ganna si stacca ora tra gli inseguitori
16:53
Kämna è ovviamente tra i più attivi all'inseguimento. In ballo c'è anche la maglia gialla, che al momento è in bilico e si gioca sul filo dei secondi
16:50
All'inseguimento Ganna si sacrifica per Van Baarle
16:50
15 km al traguardo, Bettiol continua a salire col suo ritmo e, per il momento, nessuno si è riportato su di lui
16:48
I primi inseguitori di Bettiol sono Wright e Zimmerman, che sono a 20" dal toscano, a 30" tutti gli altri
16:47
Perde contatto anche Sbaragli davanti
16:46
17 km all'arrivo
16:46
Gruppo a 9'25"
16:45
Gli inseguitori di Bettiol hanno approcciato la salita finale veramente forte
16:44
Con loro anche Laporte e Rolland
16:43
Perdono però contatto Bauer e Gilbert
16:43
Questi i corridori all'inseguimento di Bettiol: Christophe Laporte (Jumbo-Visma), Filippo Ganna, Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers), Lennard Kämna (Bora-hansgrohe), Matteo Jorgenson (Movistar), Ion Izagirre, Benjamin Thomas (Cofidis), Luis Leon Sanchez, Fred Wright (Bahrain-Victorious), Kristian Sbaragli (Alpecin-Deceuninck), Andreas Leknessund (Team DSM), Georg Zimmerman (Intermarché-Wanty-Gobert), Simone Velasco (Astana Qazaqstan), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost), Hugo Hofstetter, Connor Swift (Arkéa-Samsic), Philippe Gilbert (Lotto Soudal), Mads Pedersen, Quinn Simmons (Trek-Segafredo), Edvald Boasson Hagen (TotalEnergies), Simon Clarke (Israel-PremierTech), Jack Bauer, Nick Schultz (BikeExchange-Jayco) e Pierre Rolland (B&B Hotels-KTM)
16:42
Comincia la salita finale, lunga ma pedalabile
16:41
Torna a guadagnare qualcosa Bettiol, 35" sul gruppetto all'inseguimento trainato soprattutto da Jack Bauer, a disposizione di Schultz
16:37
Ormai siamo ai piedi della salita finale, che porterà i corridori a Megève
16:35
Gruppo a 9'10", Kämna è virtualmente in maglia gialla!
16:34
Quella precedente è stata una protesta contro il cambiamento climatico, lo stesso gruppo ha anche interrotto il tennis Roland Garros Open di Francia l'altro giorno
16:32
25" il ritardo degli inseguitori
16:32
Bettiol conquista il traguardo volante di Marlioz
16:31
Ora Bettiol sta perdendo perché gli inseguitori vanno forte
16:29
Il gruppo è precipitato a 8'35"
16:29
27 km all'arrivo, 40" il vantaggio di Bettiol sul resto dei fuggitivi
16:29
E quindi attenzione anche al discorso maglia gialla perché, come già ricordato, Kämna in classifica generale è a 8'43" da Pogacar
16:28
Dopo più di 7 minuti è ripartito anche il gruppo
16:27
Alcuni manifestanti sono stati spostati "di peso"
16:24
La ripartenza sembra aver dato un buono slancio a Bettiol, che viaggia con 45" sul resto dei fuggitivi
16:23
Tra gli inseguitori è provato a scattare Hugo Hofstetter, la cui azione è stata però subito riassorbita
16:20
Bettiol si gioca il tutto per tutto ora!
16:19
35 km all'arrivo
16:19
Ed ecco che SI RIPARTE!
16:19
16:15
Il buon Bettiol sembra averla presa con filosofia, si è assicurato coi commissari che il vantaggio che aveva accumulato gli venga garantito anche alla ripresa della corsa e ora sta girando in tondo per tenere calde le gambe
16:12
Bettiol è l'unico ad aver già superato i manifestanti
16:12
16:10
RadioCorsa comunica la presenza di 7 manifestanti sul tracciato
16:08
Il corridore della EF vuole probabilmente provare ad anticipare l'inizio della salita, ma in pianura sta spendendo molto
16:08
CORSA NEUTRALIZZATA. Attenzione perché la corsa è stata fermata (e i distacchi congelati) a causa di alcune manifestazioni sul percorso del Tour
16:06
Il toscano viaggia con 25" sul resto dei fuggitivi
16:05
Ripresi Rolland e Wright, ora davanti in solitaria c'è Bettiol
15:55
Tra i fuggitivi il più vicino in classifica generale è Kämna, lontano 8'43" da Pogacar
15:53
Il francese conquista i punti del GPM, ma Wright insiste e Rolland lo segue
15:53
In vista del GPM scatta Rolland, seguito da Wright
15:45
Il vantaggio dei battistrada tocca i 6 minuti a 53 km dal traguardo
15:44
E ora siamo di nuovo in salita, tocca alla Côte de Châtillon-sur-Cluses (4,6 km al 4%), l'ultima asperità prima di quella finale
15:33
I 25 di testa allargano il loro gap a 4'55"
15:31
Si continua a scendere, in gruppo la UAE Team Emirates non forza il ritmo
15:22
Si scende di nuovo, 73 km all'arrivo. 3'20" per i fuggitivi
15:21
Al GPM transita per primo Rolland, seguito da Kämna
15:17
Abbiamo quindi 4 italiani in fuga: Ganna, Bettiol, Sbaragli e Velasco
15:16
Il gruppo ha decisamente rallentato e i fuggitivi ora viaggiano con 2'50" di vantaggio
15:15
La corsa sta salendo verso il Col de Jambaz
15:15
Ecco i battistrada: Christophe Laporte (Jumbo-Visma), Filippo Ganna, Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers), Lennard Kämna (Bora-hansgrohe), Matteo Jorgenson (Movistar), Ion Izagirre, Benjamin Thomas (Cofidis), Luis Leon Sanchez, Fred Wright (Bahrain-Victorious), Kristian Sbaragli (Alpecin-Deceuninck), Andreas Leknessund (Team DSM), Georg Zimmerman (Intermarché-Wanty-Gobert), Simone Velasco (Astana Qazaqstan), ALberto Bettiol, Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost), Hugo Hofstetter, Connor Swift (Arkéa-Samsic), Philippe Gilbert (Lotto Soudal), Mads Pedersen, Quinn Simmons (Trek-Segafredo), Edvald Boasson Hagen (TotalEnergies), Simon Clarke (Israel-PremierTech), Jack Bauer, Nick Schultz (BikeExchange-Jayco) e Pierre Rolland (B&B Hotels-KTM)
15:10
Ora si è sganciato un gruppone di 25 corridori e il gruppo pare essersi rialzato
15:03
Niente da fare! Gilbert e compagni vengono riassorbiti da un drappello di una quindicina di atleti, ma il gruppo è subito dietro
14:59
La situazione è comunque tutta in divenire, dietro stanno continuando a scattare a ripetizione
14:59
90 km all'arrivo
14:58
In testa quindi ci sono Rolland, Sanchez, Van Baarle e Gilbert, un drappello esperto e di talento. Questi 4 qualcosa in carriera lo hanno vinto...
14:53
Dopo 55 km di corsa si forma quindi un quartetto con 20" sul gruppo maglia gialla
14:52
Il gruppo torna a compattarsi
14:52
Con lui stavolta ci sono Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers), Philippe Gilbert (Lotto Soudal) e Luis Leon Sanchez (Bahrain-Victorious)
14:52
Così rilancia Pierre Rolland!
14:49
In questo tratto la strada sale leggermente
14:49
Superati 50 km di corsa
14:48
In coda al gruppo si stacca Marc Hirschi (UAE Team Emirates), lontanissimo dalla migliore condizione
14:47
Questi corridori, raggiunti da altri, sono rientrati su Gougeard
14:45
Esce anche Filippo Ganna (Ineos Grenadiers). Con lui ci sono anche Pierre Rolland (B&B Hotels-KTM) e Jakob Fuglsang (Israel-PremierTech)
14:43
Intanto prima del via una scena simpatica (tranne per l'autista) ha coinvolto il bus della EF, rimasto incastrato nel tentativo di curvare. Diversi bus sono quindi rimasti bloccati senza poter passare, tanto che alcuni corridori han deciso di scendere e proseguire in bicicletta
14:36
Continua l'azione di Gougeard, che mantiene 20" sul gruppo. Ma da solo non può andare molto lontano, sta aspettando di essere raggiunto da un drappello di corridori
14:33
Anche Andrea Pasqualon (Intermarché-Wanty-Gobert) prova a farsi vedere nelle prime posizioni del plotone
14:30
25" il vantaggio di Gougeard sul gruppo, dal quale sta provando a muoversi a più riprese Mohoric
14:28
35 km percorsi
14:26
In discesa si avvantaggia Alexis Gougeard (B&B Hotels-KTM)
14:23
Niente da fare nemmeno per lui. Prova quindi Matej Mohoric (Bahrain-Victorious) ad allungare il gruppo
14:20
Si avvantaggia Benjamin Thomas (Cofidis) in questo tratto
14:18
Pierre Latour (TotalEnergies) è transitato per primo al GPM, ora si scende per più di 10 km prima di un nuovo falsopiano
14:16
14:15
Adesso è comunque vera bagarre, attacchi a destra e sinistra ma non c' spazio per nessuno per il momento
14:13
E si muove Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), che ieri ha lamentato alcuni problemi di stomaco ma, nonostante ciò, non ha voglia di rimanere anonimo e gettare la spugna
14:12
Ed infatti il gruppo torna compatto dopo 23 km
14:11
Tanti movimenti in gruppo e l'azione di Bettiol e Cosnefroy potrebbe presto venir annullata
14:10
Siamo sulla Côte de Chevenoz (2,2 km al 3,4%)
14:08
Con il toscano c'è Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën)
14:07
Prova ad evadere il nostro Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost)
14:07
Sono già trascorsi 20 km di gara
13:55
Per il momento nessuno sembra voler evadere, probabilmente si attenderà la prima asperità, dopo 22 km, per dare il via alle ostilità per centrare la fuga di giornata
13:52
La partenza è leggermente in discesa ed è difficile fare la differenza
13:51
Velocità molto alta in avvio
13:49
PARTITI!
13:46
Qualche problema tecnico di vari corridori sta ritardo la partenza ufficiale
13:44
Non parte nemmeno George Bennett! Anche il neozelandese è positivo al covid e Tadej Pogacar, dopo Vegard Stake Laengen, perde un altro prezioso compagno di squadra
13:38
L'arrivo di oggi è in salita, ma l'ascesa è assolutamente pedalabile e sembra difficile possano esserci grandi battaglie tra i big della generale. Potrebbe quindi essere una buona giornata per una fuga da lontano, anche se fino ad ora non hanno mai avuto troppo spazio
13:37
I corridori si stanno muovendo verso il km 0, tra poco si parte per la 10a tappa
13:35
COVID. Nella serata di domenica, tutti i corridori sono stati sottoposti al controllo previsto dal regolamento e tutti hanno dato esito negativo. Ma stamane l'australiano Luke Durbridge del Team BikeExchange Jayco non partirà perché risultato positivo.
13:34
RITIRI. Già ieri Ben O'Connor ha annunciato che non ripartirà a causa dei postumi della caduta di una settimana fa. Si ferma anche Alexis Vuillermoz, alle prese con un'infezione cutanea e un'insolazione.
13:33
Quella di oggi è la prima delle tre tappe alpine, sicuramente la più facile: in programma tre GPM (2 di 4a categoria e uno di 3a) prima della salita finale che è di 2a categoria (19 km al 4,1%).
13:32
La decima tappa propone la partenza da Morzine e il traguardo a Megève dopo 148,1 km di corsa.
13:31
Buongiorno a tutti e ben trovati dalle strade del Tour de France: la Grande Boucle riparte dopo aver osservato il secondo giorno di riposo nel cuore delle Alpi.
13:30
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate e massima affidabilità, e l’ultima novità della casa bergamasca: l’aggiornamento...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024