GIRO D'ITALIA 2022. IL BLOCKHAUS ESALTA HINDLEY ED EMETTE VERDETTI IMPORTANTI
Partenza da Isernia, 191 i km da percorrere: 5 i Gpm di giornata
Copyright © TBW
17:25
Grazie per averci seguito, buona sera. Domani giorno di riposo al Giro, appuntamento con la cronaca a martedì.
17:21
Juan Pedro Lopez riesce a difendere la maglia rosa!
17:20
Secondo Bardet, terzo Carapaz.
17:19
VITTORIA DI HINDLEY PRATICAMENTE AL FOTOFINISH!
17:18
Sarà volata a sei!
17:17
I tre al comando fanno melina e rientrano gli inseguitori.
17:17
ULTIMO KILOMETRO!
17:15
Attacca Bardet e rispondono solo Landa e Carapaz.
17:13
Almeida, Pozzovivo e Hindley al comando con Carapaz, Landa e Bardet.
17:12
La maglia rosa cronometrata a 1'25" a 2,5 km.
17:11
Nibali perde leggermente terreno.
17:08
Almeida guida il gruppetto degli inseguitori, con Hindley, Pozzovivo e Nibali.
17:07
10 secondi di vantaggio per i tre di testa a 4km dalla conclusione.
17:06
Landa accetta la sfida e rilancia.
17:05
Attacco di Carapaz, reagiscono Landa e Bardet.
17:03
5 km alla conclusione, continua il grande lavoro di Richie Porte.
16:59
La maglia rosa Lopez perde 30 secondi insieme a Bilbao.
16:58
Simon Yates ormai a un minuto e mezzo di distacco.
16:58
Carapaz, Porte, Bardet, Arensman, Pozzovivo, Buchmann, Hindley, Nibali, Almeida, Valverde, Landa: questa la composizione del gruppo di testa.
16:54
Con grande determinazione Lopez sta cercando di riportarsi davanti, ostacolato da un forte vento laterale.
16:53
ATTENZIONE. Si arrotano due corridori e la maglia rosa Lopez è costretto a mettere piede a terra.
16:52
Almeida perde le ruote, Kämna è con lui e anche Bilbao si sfila.
16:51
Saltano Oomen e Carthy.
16:50
Sempre Sivakov della Ineos a fare una grande andatura.
16:49
Almeida segnalato in leggera difficoltà.
16:48
Si defila e saluta anche Koen Bouwman.
16:47
Simon Yates staccato a 24".
16:46
10 Km alla conclusione.
16:43
La salita appena iniziata sta già dando verdetti clamorosi.
16:42
Simon Yates si stacca!
16:41
Giulio Ciccone in crisi, lo aspettano Mollema e Jensen.
16:40
Si stacca Dumoulin.
16:37
Covi della UAE in testa al gruppo a fare l'andatura e preparare il terreno per Almeida.
16:35
Ripreso anche il battistrada Dombrowski, gruppo compatto.
16:34
Kelderman sembra in difficoltà in coda al gruppo.
16:31
Il gruppo riprende Rosa e tra pochi istanti Peters.
16:29
Dombrowski solo in testa alla corsa.
16:27
20 km al traguardo e il gruppo si avvicina ai primi tre, 36".
16:26
Peters raggiunge Dombrowski e Rosa in testa alla corsa.
16:25
Aleotti e Zwiehoff hanno fatto un grande lavor per riportare in gruppo Kelderman.
16:24
Dombrowski stacca i compagni di fuga e si riavvicina a Rosa.
16:19
Intanto Radiocorsa conferma che Tesfatsion ha ripreso la corsa e questa è davvero una buona notizia.
16:17
La strada ricomincia a salire dolcemente verso Roccamorice, dove inizierà ufficialmente l'ascesa finale: 13,6 km all'8,4% di pendenza media.
16:16
Intanto dopo 4 ore 30 di gara, la media oraria è di 36,8 kmh.
16:14
Siamo a Scafa, 25 km al traguardo, il gruppo è a 1'40" dal battistrada e Landa riesce a rientrare.
16:13
ATTENZIONE. In discesa il gruppo si è rotto in più tronconi e Landa è nell'ultimo plotone.
16:11
Foratura per Kelderman.
16:08
Trenta km alla conclusione, Rosa sempre in testa con 30" sui tre inseguitori e 2'25" sul gruppo.
16:04
Intanto Diego Rosa è solo al comando con 34" sul terzetto composto da Sepulveda, Dombrowski e Peters.
16:04
Per fortuna il corridore eritreo è riuscito ad infilarsi fra un tratto di muro e il guardrail.
16:03
Subito per lui il soccorso del dottor Branca. Il corridore per fortuna è subito in piedi anche se scosso.
16:02
CADUTA! Natnael Tesfatsion sbaglia una curva e vola fuori strada.
16:00
Gruppo a Passo Lanciano a 3'.
15:57
I tre inseguitori passano a 53".
15:56
Passaggio al Gpm di Passo Lanciano primo Rosa e secondo Tesfatsion.
15:52
Dombrowski raggiunge Sepulveda e Peters a 43" dai due battistrada.
15:51
2 km al Gpm per Rosa e Tesfatsion.
15:49
Transitando per primo al Gpm Diego Rosa stasera indosserà la maglia azzurra Banca Mediolanum.
15:42
SITUAZIONE. A 48 dal traguardo, Rosa e Tesfatsion al comando, a 17" Sepulveda e Peters, poi Dombrowski a 1'06", quindi Gall e Caicedo. Il gruppo è a 2'43".
15:39
Rosa riparte e solo Tesfatsion lo segue.
15:37
50 km alla conclusione, gruppo a 2'30". Al comando sono ora in quattro.
15:36
Rosa è sempre più vicino al terzetto di testa.
15:36
Novak e Poels riportano Landa in coda al gruppo.
15:34
Ancora problemi per Landa, c'è di mezzo anche uno scarpino. Il basco cambia quello destro.
15:32
Rientra Landa, ma abbiamo la conferma che forare su queste strade è un vero problema, perché le ammiraglie sono lontane dal gruppo.
15:30
Problema meccanico per Landa che sta perdendo tanto tempo, anche se lo scortano i suoi compagni di squadra.
15:30
In testa al gruppo continua il grande lavoro della Ineos.
15:30
Rosa stacca i compagni e insegue da solo i tre battistrada.
15:29
Rosa sale molto forte, seguito da Gall, Dombrowski e Caicedo.
15:27
Problema meccanico per Knox, intanto davanti i tre battistrada hanno 55" di vantaggio sui primi inseguitori.
15:25
I battistrada sono ormai a Pretoro e siamo alle pendici di Passo Lanciano: la salita misura 10,3 km al 7,6% di pendenza media.
15:25
DIRETTA STREAMING. Ricordiamo che tra pochi minuti, dalle 15.30, su tuttobiciweb trasmetteremo - grazie al prezioso lavoro del Team Rodella 2000 - la cronaca diretta del Gp Sportivi Sestesi, classica per dilettanti che si disputa in provincia di Cremona.
15:21
Sepulveda scatta all'inseguimento del duo di testa, Testasion inizialmente si arrabbia, ma ora i due della Drone Hopper stanno procedendo di comune accordo con Peters. Dietro gli altri sei si sono rialzati.
15:18
Peters e Testatsion hanno venti secondi di vantaggio sugli ex compagni.
15:13
Ora allungano Peters e Tesfatsion. A 60 km il gruppo recupera e viaggia a 2'25" dalla testa della corsa.
15:11
Natalino Tesfatsion si riporta sotto e dopo di lui anche Sepulveda.
15:09
In testa al gruppo iniziano gli scatti e Peters allunga. In difficoltà Sepulveda e Tesfatsion.
15:08
In testa al gruppo arrivano anche Movistar e Intermarché.
15:05
Dieci km all'inizio della salita di Passo Lanciano. gruppo a 2 minuti e 50".
14:57
Bardet, che ha forato, è impegnato nel rientro su un gruppo allungatissimo in discesa.
14:54
Siamo a 70 km dalla fine, gruppo a 3 minuti dalla testa della corsa.
14:51
UNGHERIA. Complimenti ad Antonio Tiberi, Trek Segafredo, che ha vinto il tappone del Giro d'Ungheria. La vittoria finale va all'irlandese Dunbar della Ineos.
14:50
Siamo a 75 km dalla conclusione della tappa e a 20 dalla salita di Passo Lanciano.
14:40
Il grande lavoro di Castroviejo porta il gruppo a 3'25". Mancano 82 km alla conclusione e aumenta la velocità anche per i battistrada.
14:36
Al TV secondo Gall e terzo Dombrowski.
14:26
Al traguardo volante di Filetto passa primo Sepulveda, gruppo risale a 3'48".
14:22
Davide Bais, della Eolo Kometa, si rivolge alla macchina del medico di corsa per curare una puntura d'insetto al polpaccio sinistro.
14:21
Un messaggio importante che arriva dal ciclismo e dall'Abruzzo e da qui rimbalza in tutto il mondo. Complimenti a tutti coloro che in qualche modo si sono adoperati per questo progetto.
14:20
E la nostra Francesca Monzone sta raccontando anche dell'ormai imminente arrivo di 64 atlete afgane, quasi tutte cicliste, a L'Aquila. Tra ucraini e afgani, popoli accomunati da una infinita sofferenza, nascerà quindi un'inedita azione di reciprca solidarietà.
14:19
Consentiteci un piccolo excursus: ci piace segnalare come RaiDue abbia dedicato una finestra all'operazione che ha permesso alle nazionali femminile e maschile dell'Ucraina di arrivare in Abruzzo.
14:15
DIRETTA STREAMING. Ricordiamo che dalle 15.30 su tuttobiciweb trasmetteremo la cronaca diretta del Gp Sportivi Sestesi, classica per dilettanti che si disputa in provincia di Cremona.
14:13
Gruppo leggermente rallentato per rifornimento, il distacco dai primi sale a 5 minuti.
14:06
Non cambia la situazione, a 100 km dalla conclusione il gruppo viaggia con un distacco di 4'30" dai battistrada.
13:53
Testa della corsa in arrivo a Fara San Martino, sempre in discesa: strade particolari, in pratica non abbiamo mai incontrato un rettilieno se non attraversando i centri abitati.
13:38
122 km alla conclusione, la testa della corsa attraversa Lama dei Peligni.
13:32
LA SITUAZIONE. Nove uomini al comando: Diego Rosa (Eolo Kometa), Jonathan Caicedo (EF Education Easypost), Filippo Zana (Bardiani CSF Faizané), Felix Gall e Nans Peters (Ag2r Citroën), Eduardo Sepulveda e Natnael Tesfatsion (Drone Hopper Androni Giocattoli), James Knox (Quick Step) e Joe Dombrowski della Astana Qazaqstan. Hanno un vantaggio di 4'30" sul gruppo.
13:29
Siamo a 130 km dalla conclusione, 4'45" il vantaggio dei battistrada.
13:28
Sono sempre gli uomini della Trek Segafredo a fare l'andatura in testa al gruppo.
13:25
Recupera ancora qualche secondo il gruppo che ora è a 5 minuti.
13:19
Dall'ammiraglia della Bahrain Victorious giungono notizie sulle condizioni di Pello Bilbao: per lui vaste escoriazioni dopo la caduta, ma al momento il basco pedala tranquillamente in gruppo.
13:18
Fase interlocutoria della tappa con il gruppo che, dopo il rifornimento, ha recuperato 30" e pedala ora a 5'14".
13:11
Ora comincia un lungo tratto misto, con discesa e strappi per arrivare ai piedi della salita di Passo Lanciano.
13:10
Aggiornamento a 145 chilometri dal traguardo, 5'46" il vantaggio dei battistrada.
13:06
Aumenta il distacco del gruppo dai battistrada, siamo ora a 5'45".
13:01
Il piemontese Rosa fa un bel passo avanti in classifica e punta decisamente alla maglia azzurra dei Gpm.
12:57
Seguono poi Gall e terzo Sepulveda. Il gruppo è a 5 minuti.
12:54
Al GPM di Roccaraso primo Rosa.
12:51
Siamo a 155 km dalla conclusione, gruppo a 4'50".
12:46
Si comincia a salire verso Roccaraso, terzo Gpm di giornata.
12:36
Ricongiungimento! Abbiamo ora nove uomini al comando: Diego Rosa (Eolo Kometa). Jonathan Caicedo (EF Education Easypost), Filippo Zana (Bardiani CSF Faizané), Felix Gall e Nans Peters (Ag2r Citroën), Eduardo Sepulveda e Natnael Tesfatsion (Drone Hopper Androni Giocattoli), James Knox (Quick Step) e Joe Dombrowski della Astana Qazaqstan.
12:36
160 km da percorrere, il gruppo maglia rosa è a 4'35".
12:31
Siamo a Castel di Sangro e gli inseguitori del trio di testa sono a 17", mentre il gruppo è a 3'05".
12:24
Dombrowski e Tesfatsion stanno rientrando su Rosa.
12:22
Ora si scende verso Castel di Sangro, dove comincerà la salita verso Roccaraso.
12:21
Al GPM di Rionero Sannitico primo Rosa, poi Dombrowski e Tesfatsion.
12:19
SITUAZIONE. Rosa al comando con 28" su Dombrowski e Tefatsion, 58" sul gruppo di Zana e 2'30" sul gruppo maglia rosa.
12:16
Ha preso una bella botta Bilbao che è tutto ferito sulla parte sinistra del corpo e ora sta chiamando il medico di corsa per farsi assistere.
12:14
Raggiungono Jonathan Caicedo (EF), Filippo Zana (Bardiani), Felix Gall e Nans Peters (Ag2r) e Eduardo Sepulveda (Drone Hopper) sono a 39" da Rosa. Arriva anche James Knox della Quick Step. a
12:13
Tutti si sono rialzati ma per il basco della Bahrain la giornata non comincia bene. E Yates ha evitato la caduta proprio per un pelo.
12:12
CADUTA. A terra Bilbao e Buitrago! Con loro anche Arcas e Villella.
12:11
Caicedo primo inseguitore di Rosa.
12:07
Già in difficolta Wout Poels della Bahrain.
12:06
All'inseguimento escono Dombrowski, Tesfatsion e subito dietro altri tre corridori.
12:03
25" di vantaggio per Rosa.
12:02
I velocisti si stanno già staccando.
12:01
Il gruppo si avvicina e Rosa se ne va da solo.
11:58
Dieci i kilometri percorsi, iniziata la salita verso il secondo GPM.
11:55
Ora una breve discesa prima di riprendere a salire verso Rionero Sannitico.
11:54
Il grosso del gruppo si è ricompattato e transita a 24" dai battistrada.
11:53
Al Gpm del Valico del Macerone primo Matthew Holmes davanti a Diego Rosa e Natnael Tesfatsion.
11:52
Covili e Hanninen non reggono il ritmo di Holmes, Rosa e Tesfatsion.
11:50
Zana, Kudus e Villella al loro inseguimento, ma il loro gruppetto si ingrossa metro dopo metro.
11:48
Sono usciti in cinque corridori dal gruppo: Tesfazion (Drone Hopper), Hanninen (Ag2r), Covili (Bardiani), Rosa (Eolo Kometa) e Holmes (Lotto Soudal), ma altri ci stanno provando.
11:47
Sulle prime rampe del Macerone c'è subito un attacco.
11:44
PARTITI!
11:39
Non perdete le interviste che abbiamo realizzato alla partenza con Brent Copeland e Gianni Savio: le trovate sulla nostra home page.
11:38
Corridori che stanno già percorrendo il tratto che li porta al km 0, dietro all'ammiraglia del direttore di corsa Stefano Allocchio.
11:37
Bella giornata di sole e 23 gradi a Isernia, ma i corridori potrebbero trovare un po' di pioggia nel finale di tappa secondo quanto dicono le previsioni.
11:36
In totale ci saranno da affrontare 5.000 metri di dislivello positivo, è un vero tappone appenninico.
11:35
Seguirà la discesa tecnica verso Scafa e pochi chilometri dopo, a Roccamorice, comincerà la salita finale: 13,6 km all'8,4%.
11:34
È un autentico tappone, quello che ci apprestiamo a seguire insieme: si parte subito in salita per affrontare ne primi 38 km i Gpm del Macerone, di Rionero Sannitico e di Roccaraso.
11:33
Pochissima pianura, gli strappi di Guardiagrele e Filetto e poi la salita a Passo Lanciano: Gpm posto dopo 146 km di corsa e una salita di 10,3 km al 7,6%.
11:32
Oggi si parte da Isernia per raggiungere la vetta del Blockhaus dopo 191 km.
11:31
Buongiorno dal Giro d'Italia, amici, e ben trovati all'appuntamento con la nona tappa della corsa rosa.
11:30
DIRETTA A CURA DI SILVIA GRASSI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa in cui le protagoniste diventano le e-road migliori in circolazione....


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] -...


Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata....


Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno 2025, potrai finanziare la tua prossima bici (o qualsiasi altro...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri,...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024