GP LARCIANO. TRIONFO DI DIEGO ULISSI
Secondo posto per Alessandro Fedeli, terzo Xandro Meurisse
Copyright © TBW
16:11
Da Larciano è tutto, grazie per averci seguito e alla prossima.
16:07
1. Diego Ulissi (UAE Team Emirates), 2. Alessandro Fedeli (Nazionale Italiana), 3. Xandro Meurisse (Alpecin-Fenix).
16:06
TRIONFO DI DIEGO ULISSI.
16:05
ULTIMO CHILOMETRO.
16:05
Ripresi i due di testa.
16:05
Velocità altissima.
16:03
Quattro chilometri alla conclusione.
16:00
Il gruppo di Nibali è allungatissimo. Stanno inseguendo Nicolas Edet e Marc Hirschi che hanno un vantaggio di 10''.
15:58
Scatta Nicolas Edet, risponde Marc Hirschi.
15:57
I sette hanno 13'' di vantaggio rispetto al gruppo in cui è presente Vincenzo Nibali.
15:56
Andrea Vendrame, Alessandro Fedeli e Thomas Pesenti hanno raggiunto il quartetto di testa. Sono quindi in sette davanti.
15:55
ULTIMI 10 CHILOMETRI.
15:52
12 chilometri alla conclusione. Quattro i battistrada: Nicolas Edet, Antonio Tiberi, Natnael Tesfazion e Marc Hirschi.
15:47
Ripreso Brambilla.
15:47
Problema meccanico per Edward Ravasi (EOLO-Kometa).
15:45
Attacco di Gianluca Brambilla.
15:41
Gli inseguitori hanno 10'' di ritardo nei confronti dei due battistrada.
15:38
ULTIMI 20 CHILOMETRI.
15:32
Allungo di Gianluca Brambilla, lo segue Chad Raga.
15:29
Inizia l'ultimo giro. 26 km al traguardo.
15:23
I nove fuggitivi hanno un vantaggio di 17''.
15:22
33.5 chilometri alla conclusione.
15:17
Allungo di Gianluca Brambilla, Eric Fetter, Marc Hirschi, Jefferson Cepeda, Ivan Cibo Cayon, Nicolas Edet, Harold Lopez Granizo, Andrea Vendrame e Alessandro Verre.
15:06
Accelerazione di Gianluca Brambilla.
15:05
Il gruppo ha rallentato leggermente.
15:04
43 chilometri all'arrivo.
14:59
Il gruppo di testa ha un vantaggio di 58''.
14:59
Nel plotone di testa è presente anche Vincenzo Nibali.
14:52
Mancano due giri al termine.
14:44
Caduta nel tratto in discesa verso Lamporecchio per un corridore della Alpecin-Fenix, Jay Vine.
14:42
E' la Alpecin-Fenix a fare l'andatura in gruppo.
14:37
126 i chilometri fino ad ora percorsi.
14:36
Superate le tre ore di corsa.
14:35
Nel plotone rimangono circa una cinquantina di corridori.
14:35
Pian piano il gruppo sta riprendendo i fuggitivi.
14:24
75 chilometri alla conclusione di quest'edizione del Gran Premio Industria e Artigianato Larciano.
14:06
Il gruppo è allungato.
14:01
Alessandro Santaromita Villa è stato ripreso dal gruppo.
13:58
Il ritardo di Alessandro Santaromita Villa è di 1'27'' nei confronti dei battistrada.
13:58
Il gruppo sempre tirato dalla Trek Segafredo ha un ritardo di 2'02''.
13:57
95 chilometri alla conclusione.
13:57
I corridori hanno affrontato il primo tratto di salita verso Fornello e adesso stanno affrontando il tratto verso San Baronto.
13:46
46,155 km/h la velocità media delle prime due ore di corsa.
13:43
Inizia adesso la prima scalata sul San Baronto.
13:38
Superate le due ore di corsa.
13:36
Sono cinque i fuggitivi: Michael Belleri (Biesse-Carrera), Matteo Freddi (Beltrami Tsa Tre Colli), Jozsef-Attila Malnasi (Giotti Victoria Savini Due), Giulio Masotto (Team Corratec) e Connor Sens (Mg.K Vis Colors for peace Vpm).
13:35
A fare l'andatura in gruppo è la Trek-Segafredo.
13:33
90 chilometri percorsi.
13:27
Allungo anche da parte di Alessandro Santaromita Villa.
13:25
Allungo di Matteo Freddi e Connor Sens.
13:12
Il vantaggio dei tre è di 1'10'' nei confronti del gruppo.
13:11
I tre fuggitivi sono: Giulio Masotto, (Team Corratec), Jozsef-Attila Malnasi (Giotti Victoria Savini Due) e Michael Belleri (Biesse-Carrera).
13:10
120 i chilometri alla conclusione.
13:10
Prosegue la fuga dei tre battistrada.
13:09
46,940 km/h è la velocità media sino a questo momento.
13:04
Si è formato un terzetto al comando: 57'' di vantaggio.
13:01
66 i chilometri fino ad ora percorsi.
12:59
Si è ritirato Cian Uijtdebroeks (Bora-Hansgrohe). Ricordiamo che Cian è caduto ieri.
12:51
135 km alla conclusione.
12:44
Gruppo compatto.
12:42
I due battistrada hanno 18'' di vantaggio.
12:40
I due corridori sono Simon Guglielmi (Arkèa-Samsic) e Andrea Biancalani (Beltrami Tsa Tre Colli).
12:39
Il gruppo ha rallentato leggermente. Due corridori hanno un leggero vantaggio rispetto al gruppo.
12:38
I corridori stanno affrontando il quarto giro.
12:38
Superata la prima ora di corsa.
12:33
Il gruppo è ancora compatto. Percorsi 45 chilometri.
12:25
Continuano gli scatti in gruppo.
12:14
163 km al traguardo.
12:13
Per il momento sono molto attivi gli uomini della Drone Hopper Androni Giocattoli e dalla Bardiani CSF Faizanè.
12:05
Il gruppo è allungato.
11:58
La velocità media è di 49,560 km/h.
11:54
Oggi non hanno preso il via Marco Tizza, Lorenzo Rota, Jordi Lopez Caravaca, Michael Vanni e Davide Finatti.
11:49
Percorsi i primi dieci km di questa edizione del Gran Premio Industria e Artigianato Larciano.
11:45
Scatti e allunghi in gruppo.
11:45
La corsa è cominciata subito a ritmi altissimi.
11:36
SI PARTE!
11:34
La startlist iniziale era di 143 iscritti. Al via oggi 127 partenti.
11:28
E' cominciato il trasferimento verso il km 0.
11:27
Mancano pochi minuti al via ufficiale.
11:14
Ventuno le squadre al via con quattro team WorldTour e la Nazionale Italiana guidata da Daniele Bennati.
11:14
METEO: Parzialmente nuvoloso. Possibilità di precipitazioni: 0%. Umidità: 55%. Vento direzione SO fino a 21 km/h. Temperatura prevista: minima 14°, massima 22°.
11:13
Si affronterà prima un circuito pianeggiante per e poi un secondo circuito più impegnativo che renderà certamente animata la gara.
11:12
Sono 199 i chilometri da percorrere con un percorso che si svolge interamente attorno alla cittadina pistoiese.
11:11
Amiche e amici bentrovati all'appuntamento con il Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano.
11:10
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...


Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua...


Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024