SERENISSIMA GRAVEL. STORICA VITTORIA DI LUTSENKO
Una prima volta da vivere con il nostro Live
Copyright © TBW
16:09
Grazie per aver percorso insieme a noi questo splendido tragitto, seguite su tuttobiciweb cronaca e classifica di questa corsa, e tutto il ciclismo!
16:08
Rimane fuori dal podio Davide Martinelli, a seguire tutti gli altri
16:07
Riccardo Minali (Intermarché Wanty Gobert) batte in volata Nathan Haas (Cofidis) e sono rispettivamente 2° e 3°
16:06
ANDREY LUTSENKO VINCE la prima SERENISSIMA GRAVEL della storia
16:05
Sarà doppietta Astana? Vediamo la volata per il secondo e terzo posto...
16:04
Nel corso del giro finale ha perso contatto pure Zurlo: è Lutsenko a correre dritto verso la gloria sotto le arcate del Palladio, inseguito da un gruppo di 11 corridori a quasi un minuto di distanza!
16:03
Un ultimo scatto prima dell'arrivo...
16:01
Quest'anno Lutsenko ha vinto una cronometro al Delfinato e la Coppa Agostoni, mentre l'anno scorso conquistò la 6^ tappa del Tour de France, sul Mont Aigoual, anche lì con un attacco da lontanissimo
15:59
Si sta dunque per completare l'ultimo giro!
15:54
Nel secondo giro dunque Lutsenko ha riaccelerato e limitato i danni, dopo aver perso quasi un minuto di vantaggio nella prima tornata
15:52
I "superstiti" dietro Lutsenko sono: i compagni di Astana Martinelli e Battistella; Nathan Haas (Cofidis): Matteo Zurlo (Zalf Euromobil); Federico Zandri (Work Service Marchiol); Simone Bevilacqua (Vini Zabù); Kevin Van Melsen, Riccardo Minali e Taco Van der Hoorn (Intermarché Wanty Gobert) e i tre azzurri Luca Cibrario, Luca Braidot, Daniele Braidot
15:51
GIRO 2 DI 3: Lutsenko mantiene 51'' di vantaggio su 12 inseguitori
15:42
TRE ORE DI CORSA, percorsi 115 chilometri
15:36
GIRO 1 DI 3: Lutsenko ha solo 58'' di vantaggio su un gruppo sempre più frazionato
15:32
È la nazionale italiana di Luca Cibrario e i gemelli Braidot a condurre l'inseguimento, allungando il gruppo e riducendo il gap dal battistrada kazako
15:27
Sono tanti i corridori veneti che a questa corsa stanno prendendo parte da protagonisti: Attilio Viviani, Riccardo Minali ed Enrico Zanoncello della provincia di Verona (Minali e Zanoncello concittadini di Isola della Scala), Matteo Zurlo e Simone Bevilacqua della provincia di Vicenza... poi due ragazzi originari di luoghi molto vicini a questa gara, come Samuele Battistella della provincia di Treviso e Riccardo Verza della provincia di Padova, dove ci troviamo attualmente
15:22
Inseguitori che sono: Zandri (Work Service Marchiol) A. Viviani e Haas (Cofidis) Zanoncello e Fiorelli (Bardiani Csf Faizanè) Zurlo e Verza (Zalf Euromobil) Battistella e Martinelli (Astana, compagni del fuggitivo) Orrico, S. Bevilacqua e Petelin (Vini Zabù) Minali, Van Melsen, Van der Hoorn e B. Van Poppel (Intermarché Wanty Gobert) Cibrario, L. e D. Braidot per la Nazionale
15:21
KM 99: Alexey Lutsenko entra nel circuito, ovvero nei 33 km complessivi finali di gara, con 1'48'' sugli ormai 19 inseguitori
15:05
Al km 88 Lutsenko procede spedito a 1'11'' di vantaggio sugli ormai 19 inseguitori
15:00
La Vini Zabù perde un pezzo nel gruppo inseguitore: si rialza sui pedali Marco Frapporti
14:42
DUE ORE DI CORSA: 74 i chilometri percorsi
14:40
Attardati da costoro, a oltre 2 minuti, i restanti 15 uomini
14:39
Il 29enne kazako ha 34'' di vantaggio su questi venti uomini: Zandri, A. Viviani, Haas, Zanoncello, Fiorelli, Zurlo, Verza, Battistella, Martinelli, Orrico, M. Frapporti, S. Bevilacqua, Petelin, Minali, Van Melsen, Van der Hoorn, B. Van Poppel, Cibrario, L. e D. Braidot
14:38
Da circa 20 chilometri Alexey Lutsenko (Astana) è in fuga solitaria
14:37
E la situazione, nel tratto più duro di tutto il percorso (arrivato a oltre metà del totale) è la seguente:
14:36
Al km 70 stiamo transitando dalla provincia di Treviso a quella di Padova
14:30
Nel mentre deve rinunciare al grande inseguimento Jakob Dorigoni, vittima di una foratura
14:26
Nel frattempo, dal gruppo attardato è scattato Jan Petelin che mira a ricongiungersi coi compagni della Vini Zabù impegnati nella nutrita schiera degli inseguitori di Lutsenko
14:21
Secondi di vantaggio che al km 60 diventano 30
14:14
Al km 55 Lutsenko ha 19'' di vantaggio sugli altri 20 corridori che erano in testa con lui
14:03
E mentre la gara passa da Treviso, scatta Alexey Lutsenko!
14:00
Questi 21 fuggitivi hanno oltre un minuto di vantaggio sui restanti 15 uomini
13:58
Al km 46 è all'attacco una ventina abbondante di uomini, ossia più di metà gruppo: due uomini Cofidis (Attilio Viviani e Nathan Haas), due uomini Bardiani Csf Faizanè (Enrico Zanoncello e Filippo Fiorelli), due uomini Zalf Euromobil (Matteo Zurlo e Riccardo Verza) tre uomini Astana (Samuele Battistella, Alexey Lutsenko e Davide Martinelli), tre Vini Zabù (Davide Orrico, Marco Frapporti e Simone Bevilacqua) la nazionale al completo (Jakob Dorigoni, Luca Cibrario, Luca e Daniele Braidot), l'Intermarché Wanty Gobert al completo (Riccardo Minali, Kevin Van Melsen, Taco Van der Hoorn e Boy Van Poppel) e Federico Zandri per la Work Service Marchiol
13:53
Una serie di corridori si stanno avvantaggiando sul resto del gruppo, per affrontare con buon vantaggio la parte centrale più sterrata
13:50
Mentre dalla provincia di Venezia passiamo in quella di Treviso, il ritmo della corsa va aumentando
13:42
UN'ORA DI CORSA, percorsi 35 km
13:33
Al km 30 gruppo compatto
13:30
Ma il gruppo ora è composto da 36 uomini: RITIRO di Fernando Barcelo, della Cofidis
13:28
Raggiungono agevolmente il gruppo Gabburo e Menegale
13:26
Per dare un'idea:
13:22
Iniziano i primi problemi meccanici: restano leggermente attardati Davide Gabburo ed Elia Menegale
13:16
Dopo 20 km gruppo ancora compatto, con Davide Orrico, Nathan Haas, Samuele Zoccarato, Marco Grendene, Fabio Felline in prima linea
13:11
Mentre ci inebriamo del meraviglioso polverone veneto, analizziamo il percorso della Grande Boucle 2022:
13:07
Dopo 15 km ancora gruppo compatto, in testa le maglie della Bardiani Csf Faizanè
12:54
Ritmo lento e corsa ancora "bloccata"
12:50
I 37 corridori in gara stanno procedendo già sui primi tratti sterrati
12:42
PARTITI!
12:41
12:40
12:39
Last but not least, qui si fa la storia: è la prima gara professionistica per bici gravel al mondo!
12:38
Nell'elenco partenti figurano, tra gli altri, nomi come Lutsenko, Minali, Frapporti, Felline, Battistella, Fiorelli...
12:37
La maggior parte dei team schiera 4 uomini, ma c'è chi ne schiera 2 o 3. World Tour: Qhubeka (con due corridori), Astana, Cofidis, Intermarché Wanty Gobert. Professional: Vini Zabù e Bardiani Csf Faizanè. Continental: Work Service Marchiol (con tre corridori), Beltrami Tre Colli (due corridori), Zalf Euromobil (quattro corridori come gli altri team non specificati tra parentesi) e Mg K Vis (due corridori)
12:36
I partecipanti sono appena 37, di 11 squadre da tutte e tre le categorie professionistiche, inclusa una selezione azzurra di mountain bikers e ciclocrossisti (Dorigoni, Cibrario e i gemelli Braidot)
12:35
Questo il percorso: si parte da Jesolo e si percorre la Greenway del Sile (strada sterrata lungo-fiume) fino a Treviso, da lì si prende la ciclabile fino a Ostiglia e poi si entra nel circuito di 11 km a Piazzola sul Brenta, da percorrere tre volte con traguardo davanti a Villa Contarini
12:34
L'idea di Filippo Pozzato e Jonny Moletta, organizzatori della corsa, è di tornare almeno per una giornata a un ciclismo più "antico"
12:33
Inedita anche la formula, con squadre formate al massimo da quattro corridori, niente radioline, aree predisposte per l'assistenza meccanica e corridori eventualmente chiamati a far da soli per rimediare ai problemi che possono sorgere
12:32
Oggi vi raccontiamo in diretta una corsa inedita: la SERENISSIMA GRAVEL, 132 chilometri di cui 110 sterrati
12:31
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade del Veneto: l'altroieri il Giro vinto da Meurisse su Trentin, dopodomani la Classica che chiuderà la stagione del ciclismo su strada in Italia... e oggi?
12:30
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e...


Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista. L’iniziativa, realizzata in...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm,...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30...


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Guerciotti e non solo. ...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024