TROFEO MATTEOTTI. LA ZAMPATA DI MATTEO TRENTIN
Da affrontare 13 giri del percorso pescarese
Copyright © TBW
16:10
Da Pescara è tutto, grazie per averci seguito.
16:09
La velocità media della corsa è di 41.7 km/h.
16:07
1. Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 2. Jhonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec), 3. Valentin Ferron (Total Energies).
16:07
BRILLA MATTEO TRENTIN.
16:00
Matteo Trentin ha 3'' di vantaggio su Valentin Ferron e Jhonatan Restrepo.
16:00
-3 km all'arrivo.
15:59
Attacco di Matteo Trentin.
15:58
-5 km al traguardo.
15:56
Inizia ora l'ultima discesa.
15:56
A seguire Matteo Trentin, Valentin Ferron.
15:54
Allungo di Matteo Trentin.
15:53
Dieci km alla conclusione.
15:45
Percorsi 182 km.
15:45
Il gruppo ha un ritardo di 3'34'' sui sette fuggitivi.
15:45
Inizia l'ultimo giro.
15:44
Concluso il dodicesimo giro in 22'45'' con una media di 39.6 km/h.
15:30
Percorsi 167 km.
15:29
Prosegue la fuga dei sette battistrada con 1'47'' di vantaggio sui tre inseguitori. Il gruppo, condotto dalla Movistar, è a 2'25''.
15:29
Concluso anche il giro numero undici.
15:10
Ricordiamo i sette battistrada: Matteo Trentin, Samuele Zoccarato, Valentin Ferron, Samuele Battistella, Davide Villella, Jhonatan Restrepo e Matevz Govekar.
15:09
Il gruppo è a 2'20'', i tre inseguitore invece a 1'10'' dai 7 battistrada.
15:08
Percorsi 154 km, a inseguire i sette al comando ci sono: Mattia Bais, Samuele Rivi e Felix Engelhardt.
15:05
Concluso il decimo giro.
14:55
Il gruppo ha un ritardo di 1'30''.
14:53
Allungo di Matteo Trentin, Samuele Zoccarato, Valentin Ferron, Samuele Battistella, Davide Villella, Jhonatan Restrepo e Matevz Govekar.
14:50
142 i km fino ad ora percorsi.
14:48
Prosegue la fuga dei 12 fuggitivi. A fare l'andatura è Matteo Trentin.
14:44
Concluso il nono giro con una media di 39.5 km/h.
14:39
Ricordiamo i 12 fuggitivi: Matteo Trentin e Alessandro Covi (UAE Team Emirates), Hector Carretero e Davide Villella (Movistar Team), Mattia Bais e Jhonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec). (Androni Giocattoli-Sidermec), Samuele Zoccarato (Bardiani CSF Faizanè), Samuele Rivi (Eolo-Kometa), Valentin Ferron (Total Energies), Samuele Battistella (Nazionale Italiana), Matrvz Govekar e Felix Engelhardt (Tirol Ktm Cycling Team).
14:16
Percorsi 120 km.
14:16
Concluso l'ottavo giro. Il ritardo del gruppo è di 1'49''.
13:58
Il vantaggio dei 12 fuggitivi è di 1'55''.
13:55
Prosegue la fuga dei 12 battistrada.
13:54
Concluso il settimo giro, percorsi 105 km.
13:44
Il vantaggio dei fuggitivi è di 1'50''.
13:31
Concluso il sesto giro in 22'02''.
13:30
Ricordiamo i 12 fuggitivi: Matteo Trentin e Alessandro Covi (UAE Team Emirates), Hector Carretero e Davide Villella (Movistar Team), Mattia Bais e Jhonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec). (Androni Giocattoli-Sidermec), Samuele Zoccarato (Bardiani CSF Faizanè), Samuele Rivi (Eolo-Kometa), Valentin Ferron (Total Energies), Samuele Battistella (Nazionale Italiana), Matrvz Govekar e Felix Engelhardt (Tirol Ktm Cycling Team).
13:30
Dopo due ore di corsa la media è di 42.5 km/h e il vantaggio dei 12 fuggitivi è di 1'30''.
13:29
A condurre l'inseguimento in testa al gruppo è la Movistar e la Eolo-Kometa.
13:18
Il gruppo ha un ritardo di 1'06''.
13:17
Percorsi 80 km.
13:16
Ai dieci fuggitivi si aggiungono Davide Villella (Movistar Team) e Jhonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec).
12:58
Il gruppo ha un ritardo di 40''.
12:54
I dieci corridori al comando: Matteo Trentin e Alessandro Covi (UAE Team Emirates), Hector Carretero (Movistar Team), Mattia Bais (Androni Giocattoli-Sidermec), Samuele Zoccarato (Bardiani CSF Faizanè), Samuele Rivi (Eolo-Kometa), Valentin Ferron (Total Energies), Samuele Battistella (Nazionale Italiana), Matrvz Govekar e Felix Engelhardt (Tirol Ktm Cycling Team).
12:53
Fino ad ora percorsi 64 km. Dieci gli uomini di testa, il gruppo è condotto dagli uomini del Team Movistar.
12:46
Concluso il quarto giro.
12:44
Il ritardo tra i due tronconi è di 10''.
12:34
Al km 50, sono 41 i corridori al comando con 38'' di vantaggio dei confronti del gruppo.
12:27
Il terzo giro è stato percorso in 20'52'' ad una velocità media di 43.1 km/h. Il ritardo tra i due tronconi è di 38''.
12:26
Concluso il terzo giro. Il primo gruppo di corridori è formato da una cinquantina di corridori. A condurre il secondo gruppo è la Vini Zabù.
12:17
Percorsi 35 km. Il gruppo si è spezzato in due tronconi.
12:07
Gruppo compatto.
12:07
L'andatura in gruppo è molto sostenuta.
12:00
Si è formato un gruppetto di 26 corridori, il ritardo del gruppo è di 19''.
11:55
Al comando nove corridori: Rui Costa (UAE Team Emirates), Marc Soler (Movistar Team), Mathieu Burgaudeau e Valentin Ferron (Total Energies), Natnael Tesfazion (Androni Giocattoli-Sidermerc), Kristian Sbaragli (Nazionale Italiana), Gotzon Martin Sanz (Euskaltel-Euskadi), Davide Orrico (Vini Zabù) e Marco Tizza (Amore & Vita).
11:54
Allungo da parte di alcuni corridori.
11:50
Gruppo compatto.
11:46
Percorsi 17 km. A fare l'andatura è il Team Colpack Ballan che cerca di ricompattare i due gruppi.
11:45
Concluso il primo giro. I corridori stanno pedalando ad una velocità media di 44.7 km/h.
11:45
Il gruppo è diviso in due tronconi, con una distanza di 19''.
11:31
Gruppo compatto. Andatura sostenuta.
11:22
Partiti. Al via 131 corridori.
11:14
Al via non c'è lo spagnolo Alejandro Valverde (Movistar Team) e il neo campione europeo Sonny Colbrelli (iscritto con la Nazionale Italiana) che ha cambiato i programmi allo scopo di recuperare e preparare al meglio i Campionati del Mondo in programma domenica prossima in Belgio a Lovanio.
11:13
Inizia ora il trasferimento dei corridori verso il km 0.
11:13
Fari puntati su Matteo Trentin (vincitore a Pescara nel 2019, quarto all'Europeo di Trento e vice campione del mondo 2019), Diego Ulissi, il colombiano Fernando Gaviria per la UAE Team Emirates, Vincenzo Albanese (primo al Matteotti nel 2016) e Lorenzo Fortunato (vincitore al Giro d'Italia 2021 della tappa Cittadella-Monte Zoncolan) per la Eolo Kometa Cycling Team, Enrico Battaglin (terzo nell'edizione 2013 del Matteotti) e Daniel Savini (due terzi posti a Pescara nelle edizioni 2019 e 2020) per la Bardiani CSF Faizanè, Kristian Sbaragli e Samuele Battistella (campione del mondo under 23 nel 2019) per la Nazionale Italiana.
11:13
Come da tradizione, si corre sul collaudato percorso di 15 km che si snoda fra Pescara e Montesilvano: i corridori lo dovranno ripetere 13 volte per un totale di 195 chilometri.
11:12
La classica pescarese conclude la prima tranche di corse italiane e apre le porte al Mondiale.
11:11
Amiche e amici buongiorno e ben trovati all'appuntamento con il Trofeo Matteotti.
11:10
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  Rilascio prolungato, perfetta tollerabilità...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024