TOUR DE FRANCE 2021. LA CRONO E' DI VAN AERT
Secondo Kasper Asgreen, terzo Jonas Vingegaard
Copyright © TBW
18:00
Grazie per averci seguito e a domani.
17:59
Il migliore degli italiani Mattia Cattaneo, sesto.
17:58
1. Wout Van Aert 35'53'', 2. Kasper Asgreen +21'', 3. Jonas Vingegaard +32''.
17:56
Vince Wout Van Aert (Jumbo-Visma) questa penultima tappa del Tour de France 2021.
17:56
E' arrivata anche la maglia gialla di Tadej Pogacar: 36'50''.
17:54
Sul traguardo anche Jonas Vingegaard: 36'26''.
17:53
Arriva anche Richard Carapaz: 38'02''.
17:46
Alexey Lutsenko (Astana - Premier Tech) è arrivato con il 15esimo tempo: 37'51''.
17:42
Jonas Vingegaard ha ottenuto il secondo tempo al secondo intermedio: 24'25'' con una media di 49.3 km/h.
17:38
Quinto posto provvisorio per Mattia Cattaneo.
17:34
Mattia Cattaneo è giunto sul traguardo con un tempo di 36'43''.
17:32
Tadej Pogacar ha ottenuto l'ottavo tempo al primo intermedio: 9'14''.
17:27
Jonas Vingegaard al primo intermedio con un tempo di 9'09''.
17:26
Il tempo da battere ora è di 35'53''.
17:24
Sono partiti tutti i corridori.
17:23
Wout Van Aert sul traguardo con il miglior tempo: 35'53''.
17:23
Mattia Cattaneo è passato al secondo intermedio con un tempo di 24'36''.
17:21
Wout Van Aert al secondo intermedio con un tempo di 24'04''.
17:20
Intanto è scattato Tadej Pogacar (UAE Team Emirates).
17:16
Parte Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma).
17:15
Parte Richard Carapaz (Ineos-Grenadiers).
17:15
Wout Van Aert al secondo intermedio ha ottenuto un tempo di 24'04'' con una velocità media di 50.1 km/h.
17:12
Mancano gli ultimi quattro corridori.
17:11
E' partito anche Wilko Kelderman (Bora-Hansgrohe).
17:11
Mattia Cattaneo al primo tempo intermedio ottiene 9'10''.
17:03
Intanto Tadej Pogacar è sui rulli che si sta riscaldando.
17:02
Ricordiamo che il tempo da battere è di 36'14''.
17:02
Tra poco parte Pello Bilbao.
17:00
Julian Alaphilippe al traguardo con un tempo di 37'.
16:56
Wout Van Aert al primo passaggio intermedio ottiene un tempo di 8'57''. Per ora il miglior tempo.
16:49
Mancano gli ultimi 15 corridori.
16:49
Parte Wout Poels (Bahrein-Victorious).
16:41
Tra due minuti partirà Wout Van Aert (Jumbo-Visma).
16:41
Kasper Asgreen al momento resta al comando.
16:33
Parte Alejandro Valverde (Team Movistar).
16:22
Tra un minuto parte Julian Alaphilippe.
16:20
Attualmente queste sono le prime tre posizioni: 1. Kasper Asgreen (Deceuninck-Quick-Step) 36'14'', 2. Stefan Kung (Groupama-FDJ) 36'31'', 3. Stefan Bissegger (EF Education Nippo) 36'37''.
16:18
E' partito Matej Mohoric (Bahrain-Victorious).
16:13
Devono partire ancora 34 corridori.
16:10
Il tempo da battere è 36'14'' ottenuto da Kasper Asgreen (Deceuninck-Quick-Step).
16:10
Arriva anche Stefan Kung con un tempo di 36'31''.
16:09
Omar Fraile (Astana - Premier Tech) è attualmente in settima posizione con un tempo di 37'40''.
16:05
E' partito Richie Porte (Ineos Grenadiers).
16:02
Magnus Cort Nielsen (EF Education - Nippo) è provvisoriamente in quarta posizione con un tempo di 36'53''.
15:59
Il prossimo a partire sarà Daniel Martin (Israel Start-Up Nation).
15:58
Stefan Kung al secondo intermedio con un tempo di 24'28''.
15:42
Stefan Kung è passato al primo intermedio con un tempo di 9'. 10'' di vantaggio su Kasper Asgreen.
15:40
E' partito Nils Pollit (Bora-Hansgrohe).
15:40
Mancano ancora 50 corridori.
15:39
Kasper Asgreen balza in testa con 36'14''.
15:33
Intanto è partito Stefan Kung.
15:32
Tra pochi minuti partirà Sonny Colbrelli.
15:31
Ricordiamo che il percorso di questa seconda cronometro del Tour de France 2021 è di 30.8 km.
15:30
Kasper Asgreen ha ottenuto il miglior tempo anche nel secondo intermedio di Montagne: 24'28'', con una media di 50.4 km/h.
15:25
Devono partire ancora 58 corridori.
15:24
Il tempo da battere è di 36'37''.
15:16
Kasper Asgreen al primo intermedio ha ottenuto per ora il tempo migliore: 9'10''.
15:14
Harry Sweeny ha chiuso con 37'54'' con una media di 48.7 km/h.
15:12
Il prossimo a partire sarà Lorenzo Rota (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux).
15:06
Il miglior tempo attualmente è di 36'37'' ottenuto da Stefan Bissegger.
15:03
E' partito Kasper Asgreen (Deceuninck-Quick-Step).
14:56
Devono partire 72 corridori.
14:55
Brandon McNulty (UAE-Team Emirates) è appena partito.
14:48
Il prossimo a partire sarà Mike Teunissen (Jumbo-Visma).
14:41
Devono partire ancora 80 corridori.
14:40
Stefan Bissegger è arrivato sul traguardo con il miglior tempo: 36'37''.
14:30
36'45'' è il nuovo tempo da battere ottenuto da Mikkel Bjerg.
14:29
E' partito il 57esimo corridore: Harrison Sweeny (Lotto-Soudal). Dal prossimo che sarà' Thomas De Gendt i corridori partiranno ogni 2'.
14:19
Stefan Bissegger al secondo tempo intermedio ha ottenuto per ora il miglior tempo: 24'34''.
14:08
Attualmente il tempo da battere è di 37'59''.
14:08
Stefan Bissegger al primo tempo intermedio ha ottenuto per ora il miglior tempo: 9'16''.
14:07
Devono partire ancora 100 corridori.
14:01
Dries Devenyns (Deceuninck-Quick-Step) è arrivato sul traguardo con un tempo di 37'59'' e una velocità media di 48.6 km/h.
14:01
Il prossimo a partire sarà Benoît Cosnefroy.
13:57
Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates) ha per ora ottenuto il miglior tempo al primo intermedio: 9'16'' con una media di 49.2 km/h.
13:55
E' partito Stefan Bissegger (EF Education - Nippo).
13:46
Tim Declercq è il primo corridore ad arrivare sul traguardo di Saint-Emilion con un tempo di 40'20'' e una media di 45.8 km/h.
13:45
Il tempo da battere al primo intermedio è di Dries Devenyns: 9'22''.
13:42
Devono partire ancora 117 corridori.
13:41
Al secondo intermedio, per ora, il miglior tempo è di Dries Deveyns (Deceuninck - Quick Step): 25'17''.
13:38
Il prossimo a partire sarà Daniel Oss (Bora-Hansgrohe).
13:34
Tim Declercq (Deceuninck - Quick Step) al secondo intermedio di Montagne ha ottenuto un tempo di 27'16'' ad una velocità di 44.2 km/h.
13:28
Chris Froome al primo intermedio di Pomerol ha ottenuto per ora il settimo tempo: 10'07''.
13:22
E' partito Jérémy Cabot (Team Total Energies).
13:20
Al primo intermedio, per ora, il miglior tempo è di Mads Pedersen (Trek-Segafredo): 9'48''.
13:18
Al primo intermedio Tim Declercq (Deceuninck-Quick-Step) ha ottenuto un tempo di 10'10'' pedalando ad una media di 44.8 km/h.
13:17
E' partito Chris Froome.
13:11
E' partito Reto Hollenstein (Israel Start-Up Nation).
13:06
Il 57esimo corridore a partire oggi sarà Harrison Sweeny (Lotto-Soudal).
13:05
Ogni corridore, fino al 57esimo, partono con un distacco di un minuto e mezzo. Dopo il 57esimo saranno due i minuti tra un corridore e l'altro.
13:05
SI PARTE!
13:04
La maglia verde Mark Cavendish sarà' il terzo a partire.
13:03
Già in rampa di lancio Tim Declercq che sarà il primo a scattare alle 13.05.
13:02
È una crono dal percorso adatto agli specialisti, nel bellissimo scenario dei vigneti della zona di Bordeaux.
13:01
Amiche e amici buongiorno e ben trovati dalle starde del Tour. Siamo pronti a raccontarvi al ventesima tappa,a la crono da Libourne a Saint Emilion di 30,7 km.
13:00
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  Rilascio prolungato, perfetta tollerabilità...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024