TOUR DE FRANCE 2021. TRIPLETTA DI CAVENDISH
Si lasciano le montagne, da Albertville si va a Valence
Copyright © TBW
17:45
Grazie per essere stati con noi in questa lunga giornata, rimanete su TuttoBiciWeb per tutte le interviste, gli approfondimenti , le rubriche e le curiosità sul Tour de France. Un augurio di buona serata e a domani con la doppia scalata del Mont Ventoux.
17:38
Migliore italiano Sonny Colbrelli, purtroppo solo 17esimo dopo la foratura ai -28km.
17:36
Non dovrebbero esserci cambiamenti nei primi posti della classifica generale con Tadej Pogacar che rimane saldo in giallo.
17:34
È il trentatreesimo successo per Cannonball alla Grande Boucle, a -1 da Eddy Merckx. Van Aert (Jumbo Visma) ha provato a rimontare, ma è solo secondo, Jasper Philipsen (Alpecin-Fenix) è terzo.
17:34
MARK CAVENDISH! Il britannico completa la personale tripletta
17:33
500 METRI. Parte la volata
17:33
ULTIMO KM. Tutti i favoriti davanti, sarà volatona da non perdere.
17:32
Un po' di spallate per rimanere in testa
17:31
ULTIMI 2 KM. La Deceuninck-Quick Step compatta in testa con Mattia Cattaneo a dare il proprio contributo.
17:30
ULTIMI 3 KM. Colbrelli ora battezza la ruota della maglia verde Cavendish.
17:30
Alaphlippe si stringe le scarpette, si porta in testa e dà l'ultima tirata a tutta
17:29
La maglia tricolore di Colbrelli è sempre incollata a quella del campione nazionale slovacco, Peter Sagan.
17:28
ULTIMI 5 KM. L'ex iridato Michał Kwiatkowski (Ineos Grenadiers) a tutta, Carapaz gli è a ruota. Pogacar rimane nella pancia del gruppo di testa.
17:26
ULTIMI 6 KM. Tutti i velocisti più attesi sono davanti, c'è anche Colbrelli che dopo lo spavento per la foratura spenderà tutto ciò che gli rimane per lo sprint finale.
17:26
Rientra il gruppo Quintana, in testa tira la EF Nippo compatta
17:25
La maglia a pois Nairo Quintana è segnalato nel secondo gruppo a 8" di ritardo dal primo.
17:24
ULTIMI 8 KM. Nuvoloni grigi carichi di pioggia all'orizzonte.
17:24
Tra i corridori ormai irrimediabilmente staccati c'è anche lo spento Miguel Angel Lopez (Movistar) che in classifica già paga quasi un'ora di ritardo da Pogacar
17:22
I ventagli mostrano chiaramente la presenza del vento
17:21
Richard Carapaz (Ineos Grenadiers) è addirittura in seconda posizione
17:21
Non più di 40 corridori nel primo gruppo; il secondo è lontano circa 15", il terzo più di 40". Mancano 10 km alla fine
17:20
E infatti il peloton si sta spezzando in più parti
17:19
Il gruppo sta letteralmente volando ai 65km/h in questo finale
17:19
Sia i corridori di classifica sia i velocisti in testa, sarà fondamentale il lavoro dei compagni di squadra
17:17
Finale molto delicato: il vento c'è e ci sente, una distrazione può essere fatale
17:16
Il traino di Danie Oss (Bora Hansgrohe) ha tirato il collo a tutti, gruppo in lunghissima fila. Pogacar chiude in prima persona il buco
17:09
Sonny Colbrelli riesce a riagganciarsi e risale verso la testa del gruppo! Mancano 22 km
17:05
Si vede in testa anche la maglia gialla Pogacar, il gruppo sembra rallentare potrebbe essere una buona occasione per Colbrelli per riagganciarsi, anche grazie all'aiuto del compagno Marco Haller
17:04
Colbrelli riparte a tempo di record, ce la farà a recuperare? Davvero un peccato questa foratura nel momento peggiore.
17:03
FORATURA per Sonny Colbrelli! Che sfortuna per il campione italiano che a 28 km dal traguardo difficilmente riuscirà a rientrare
17:02
Ritorna a menare in testa al gruppo Alaphilippe, ritmi altissimi
17:00
30 km al traguardo con il vento che si fa sentire, ritorna in testa a tirare Tim Declercq dopo un breve break di Julian Alaphilippe.
16:53
GRUPPO COMPATTO sulla salita che sta allungando il gruppo a 36 km dalla fine
16:51
Si rialza Van der Sande, rimagono pochi secondi per Hugo Houle
16:48
Si avvicina nuovamente al minuto il vantaggio di Houle e Van der Sande ai - 38 km
16:42
Rallenta un po' il ritmo il gruppo - bello largo su tutta la carreggiata - si affronterà presto una salita non classificata.
16:38
22" - o 420 metri - il ritardo del gruppo a 46 km dalla conclusione.
16:36
Ritardo sotto il minuto per il gruppo a 49 km dal traguardo. Il meteo sta peggiorando lungo la via.
16:25
MEDIA dopo tre ore, 43 km/h
16:24
Prosegue l'attesa della volata, il gruppo - guascone - rimane a distanza di tiro: 58 km alla fine, 80 secondi di margine per i fuggitivi
16:21
Porte rientra in gruppo
16:13
CADUTA per Richie Porte, che però riparte dopo aver cambiato bici
16:10
Al Giro Donne 2021 la volata va a Lorena Wiebes, ci sarà sprint anche al Tour?
15:58
La maglia verde Cavendish a fondo gruppo, davanti a lui c'è il compagno di squadra, l'iridato Julian Alaphilippe nelle vesti di portaborracce
15:51
Il gruppo ha notevolmente accelerato anche per via del timore del vento laterale preannunciato. Il vantaggio del duo in testa scende a poco più di un minuto ai -83km dal traguardo.
15:42
100 km percorsi, 90 all'arrivo, gruppo a 1'40''.
15:35
La nuova classifica della maglia verde: 1. Mark Cavendish (Deceuninck-Quick Step), 168, 2. Michael Matthews (BikeExchange), 143, 3. Sonny Colbrelli (Bahrain Victorious), 136, 4. Jasper Philipsen (Alpecin-Fenix), 113
15:34
95 km al traguardo e gap che risale a 2 minuti; non c'è fretta di riprendere i due fuggitivi Tosh Van der Sande (Lotto-Soudal) e Hugo Houle (Astana).
15:24
Come da prassi, il ritmo indiavolato del gruppo per avvicinare lo Sprint ha ridotto molto il gap dai fuggitivi, che ora è sotto i 2 minuti
15:23
MEDIA dopo due ore, 41.8 km/h
15:20
Con autorità vince la volata intermedia Colbrelli davanti a Matthews, da segnalare che Cavendish si era staccato sulla via (in salita) allo Sprint.
15:19
Allo Sprint, Tosh Van der Sande (Lotto-Soudal) anticipa Hugo Houle (Astana), ora non resta che attendere il gruppo. Chi si prenderà i 15 punti?
15:15
90 km percorsi, ci avviciniamo allo Sprint intermedio
15:14
CADUTA. Mads Pedersen (Trek Segafredo) e Julien Simon (TotalEnergies), entrambi ripartono.
15:09
Per la cronaca, il più giovane è Fred Wright (13 giugno 1999) della Bahrain Victorious davanti a Maxime Chevalier (16 maggio 1999) della B&B Hotels
15:06
In seconda posizione nel gruppo dietro il trattore Tim Declercq c'è Mark Donovan (DSM) che è il quarto più giovane del Tour essendo nato il 3 aprile 1999, appena davanti a Mikkel Bjerg (3 novembre 1998) della UAE Team Emirates compagno di Pogacar che è quinto, nato il 21 settembre 1998.
15:00
80 km percorsi, ritardo stabile ormai da un po' a 3'25''
14:48
Sull'unico Gpm di giornata, transita per primo Hugo Houle (Astana), che si prende il punticino, davanti al compagno di fuga Tosh Van der Sande (Lotto-Soudal). Gruppo segnalato a 3'35''
14:38
Intanto, segnaliamo che si può seguire la 5a tappa del Giro Donne 2021 con le immagini in diretta su tuttoBICI
14:32
I fuggitivi attaccano la prima e unica salita di giornata, il Col de Couz.
14:30
140 km dalla conclusione e ritardo gruppo a 3'37''. Uno dei possibili favoriti di oggi, Nacer Bouhanni (Team Arkéa-Samsic), si ferma per cambiare bici a causa di un problema meccanico.
14:27
In testa al gruppo ancora una volta detta il ritmo l'eccezionale Tim Declercq (Deceuninck-Quick Step).
14:25
MEDIA DELLA PRIMA ORA: 43.2km/h; di questo passo serviranno ancora circa 3h20' alla fine della frazione
14:21
Gli ultimi due arrivi a Valence hanno premiato i velocisti: nel 2015 ha ruggito il tedesco Andrè Greipel, nel 2018 è stato il turno di Peter Sagan; entrambi sono presenti oggi in corsa.
14:20
Situazione in stallo, 147 km al traguardo e ritardo che lentamente scivola verso il basso: è ora a 4'20''
14:07
155 km al traguardo, ritardo che scende ancora a 4'50''
14:01
30 km di corsa completati, il ritardo ritorna poco sopra i 5 minuti
14:00
Houle è il miglior piazzato tra i due, a però 57'54'' da Pogacar, mentre Van der Sande è a poco più di 100 minuti, 1h40'33''.
13:49
Ma il gruppo si ricompatta, inclusi i corridori che si erano fermati per alleggerirsi un po', tra i quali Mark Cavendish e Simon Yates.
13:48
Accelerazione in testa al gruppo, Sonny Colbrelli lestissimo ad accodarsi, leggero vantaggio per un drappello
13:46
E il gap sale a 6 minuti quando sono stati completati 22 km.
13:38
15 km completati, in gruppo si chiacchiera rilassati, vantaggio dei fuggitivi che supera i 4 minuti
13:34
A quasi 13 km di corsa completati, il vantaggio dei due fuggitivi raggiunge i 3 minuti
13:33
Ecco la descrizione del percorso di oggi, adatto ad attaccanti e con un finale non così semplice per i velocisti
13:27
Il gruppo lascia fare. Tosh Van der Sande (Lotto-Soudal) e Hugo Houle (Astana) hanno ora 1 minuto dopo 6 km.
13:24
Lo insegue il canadese Hugo Houle (Astana), che riesce a raggiungerlo. I due provano ad andare via già al km 2.
13:22
Ci prova il belga Tosh Van der Sande (Lotto-Soudal)
13:20
PARTITI! Alle 13.19 i corridori si lanciano per la 10a tappa del Tour de France 2021.
13:18
Lo Sprint per i punti della maglia verde è piazzato a poco più di metà percorso, 108,5 km dall'arrivo in località La Placette: Occhi puntati sul campione italiano Sonny Colbrelli (Bahrain Victorious), straordinario terzo nella tappa alpina di Tignes e con 47 punti di ritardo da Cannonball.
13:17
Solo una salita da affrontare oggi, il Col de Couz di quarta categoria (7.5 km al 2.8%) a ben 132,3 km dal traguardo.
13:16
Non parte oggi Jonas Koch (Intermarché Wanty Gobert Matériaux)
13:15
Il numero rosso è per il vincitore della nona tappa, Ben O’Connor (AG2R Citroën Team)
13:13
La classifica a squadre sorride per ora alla Bahrain Victorious con 18'04'' sulla AG2R Citroën Team
13:10
Ecco i corridori in marcia verso il km 0
13:08
Sulla carta la frazione odierna potrebbe sorridere alle ruote veloci, ma questo Tour anarchico ci ha dimostrato che tutto può succedere, quindi attenti alle fughe da lontano.
13:07
In maglia gialla naturalmente c'è Tadej Pogacar (UAE Emirates) che nelle tappe alpine ha messo all'angolo tutti i suoi avversari scavando un vantaggio già consistente. Maglia a pois per Nairo Quintana Team Arkéa-Samsic), maglia verde sulle spalle di Mark Cavendish (Deceuninck - Quick Step) e maglia bianca sempre di Pogcar, ma indossata dal secondo in classifica Jonas Vingegaard (Team Jumbo Visma)
13:06
Dopo il primo giorno di riposo, il Tour de France 2021 riprende la sua corsa: oggi si va da Albertville a Valence per 190,7 km.
13:05
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
MTB TIGER 2S di SIDI cambia look mantenendo la sua missione: progettata per gli atleti professionisti, trasferisce tutta la potenza muscolare garantendo un livello di comfort estremo per mantenere la mente concentrata solamente sul percorso. E’ una scarpa race-oriented di alta...


L'attenzione all'ampia rete di rivenditori dislocata su tutto il territorio nazionale è sempre stata una priorità per Trek Italia, che ha recentemente nominato Ambrogio Grillo nuovo Sales Manager per il mercato italiano.  Classe 1976, torinese di nascita, Ambrogio Grillo è...


Goodyear è tornata nel mondo del ciclismo e lo fa alla grande, ma la riprova non sta solo nelle novità provare negli scorsi anni, ma anche in tutta la linea stradale 2023/24 provata in questi mesi. Oggi è il turno...


Pedalare su un moderno rullo è per molti più di una semplice via per allenarsi durante la brutta stagione, infatti, grazie a programmi come Zwift o Rouvy passare un’ora divertendosi in sedute virtuali è davvero semplice. In questo caso vi...


Il gilet è un capo che potete usare tutto l’anno, anche se offre il suo miglior utilizzo in primavera, in estate e in autunno. Questo capo offre il giusto isolamento se fa fresco in discesa o se le temperature sono...


Bontrager ha appena presentato Aeolus PRO 37V e 49V, le due nuove ruote che vanno ad implementare la famiglia Aeolus. Queste due ruote vanno a soddisfare quella fetta crescente di utilizzatori che predilige pneumatici di ampio volume, discorso che vale...


Ci sono modelli in casa Canyon che stanno facendo la storia del ciclismo moderno, una successione invidiabile di titoli mondiali, dalla strada fino al triathlon passando ovviamente anche per altre specialità, ciclocross compreso. La regina Inflite può vantare ben 5...


Siete alla ricerca di un integratore rivoluzionario che vi offra più energia e più a lungo? Da oggi c’è SUPER DEXTRIN ENDURA®, una soluzione all’avanguardia che può darvi più sostengo durante le attività più intense. Tanta energia, costanza nell’erogazione e...


RCR si presenta al grande pubblico con numeri di altissimo livello, la prima aerolight di VAN RYSEL nasce per essere la punta di diamante dell’intera collezione stradale. Sviluppata in collaborazione con ONERA, l’ufficio nazionale francese di studi e ricerche aerospaziali,...


Inutile raccontarsi che oggigiorno le nostre strade si dimostrano nemiche nei confronti dei ciclisti, un anello debole degli utilizzatori che paga pesantemente dazio quando si parla di incidenti stradali. Essere ben illuminati mentre si pedala è la prima regola, filmare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi