TOUR DE FRANCE 2021. IL RITORNO DI CAVENDISH
Da Rodon a Fougères, la quarta frazione da seguire live
Copyright © TBW
17:16
Con la foto dei piazzamenti di tappa principali vi rimandiamo a tutte le cronache aggiornate e approfondite qui su tuttobiciweb. Grazie per essere stati con noi! Continuate a seguire il Tour de France 2021 e tutte le altre gare di ciclismo
17:05
CLAMOROSO FINALE A FOUGERES! Uno splendido Brent Van Moer viene ripreso a soli 200 metri dall'arrivo e MARK CAVENDISH si aggiudica la volata e scoppia in lacrime!
17:04
A 1300 km dall'arrivo è Julian Alaphilippe a lanciare l'attacco del gruppo, ma Van Moer arriva alla flamme rouge sempre in vantaggio...
17:03
Mancano 2 km all'arrivo, il vantaggio di Van Moer si riduce a 19'' e lui per la prima volta si volta a guardare indietro...
17:02
Emozionante testa a testa, a circa 300 metri di distanza, tra Van Moer e il gruppo
17:01
A 4 km dall'arrivo il gruppo finalmente si lancia all'attacco: Perichon ripreso e distacco da Van Moer assottigliato a 37''
17:00
Rimasta orfana di Caleb Ewan, la squadra belga ha esaltato oggi un altro suo velocista
16:59
La Lotto Soudal mette un paio di uomini in cima al gruppo
16:56
Perichon a 43'' da Van Moer, gruppo a 1'03'' da Van Moer
16:55
A 8 km dall'arrivo un sofferente ma determinato Van Moer tiene a debita distanza gli altri corridori
16:52
Pierre-Luc Perichon ormai ha mollato, il gruppo lo prenderà sicuramente. Brent Van Moer invece procede spedito...
16:51
A 11 km dall'arrivo Van Moer pedala come una locomotiva, con 9'' di vantaggio su Perichon e 1'02'' sul gruppo
16:50
Ora Van Der Poel e Alaphilippe si portano nelle prime posizioni del gruppo, insieme a loro altri uomini attesi come Demare e Colbrelli
16:49
E parte De Moer a 13,5 km dall'arrivo!
16:48
Perichon e De Moer continuano a scattare e controscattare a caccia del premio combattività di oggi
16:47
Daniel Oss lavora per Peter Sagan in mezzo alle maglie della Ineos, ora emersa in cima al gruppo
16:46
A 16 km dall'arrivo aumentano i giri di pedale e il distacco dal tandem di testa è di appena 27 secondi
16:45
TRE ORE DI CORSA, 133 km macinati dalla carovana
16:41
A 20 km dall'arrivo il distacco del gruppo da Perichon e Van Moer si è ridotto a 52''
16:38
Un'immagine che ci permette di apprezzare la composizione delle squadre in vista della volata, quella vera
16:28
Gli uomini classifica e quelli che indossano le maglie navigano comodamente in coda al gruppo
16:26
In tutto questo sprintare, a 32 km dall'arrivo il distacco tra il duo Perichon-Van Moer e il gruppo si è ridotto a 1'05''
16:25
Immagine televisiva dei due fuggitivi e classifica dei primi cinque al TV
16:22
Volatina del gruppo a Vitré: parte Matthews, ma da dietro, ben trainato da Morkov, è Mark Cavendish a transitare davanti a tutti
16:21
Tra i due fuggitivi, è Van Moer a tagliare per primo il traguardo volante! Perichon nemmeno ci ha provato
16:19
Intanto, entrano a Vitré Perichon e Van Moer
16:18
Si preparano e si serrano i ranghi delle squadre dei velocisti in gruppo, in vista dello sprint sempre più vicino
16:17
Mancano tre chilometri al traguardo volante di Vitré
16:12
Uno scatto dalla cima del gruppo
16:10
Parte per davvero ora l'inseguimento del gruppo: a 44 km dall'arrivo il gap è di 1'17''
16:04
Insieme a Sbaragli, continua presenza del ceco Petr Vakoc a tirare per la Alpecin Fenix della maglia gialla Van der Poel
16:03
CORSI 100 CHILOMETRI in 2 ore e 18 minuti
16:01
Si ferma spesso Mark Cavendish per apportare cambiamenti alla propria bici, o sostituirla direttamente
15:59
Prosegue l'elastico tra il duo Perichon-Van Moer e il gruppo: dopo 97 km di corsa il gap è di 1'34''
15:55
Si segnala, nel trenino della Alpecin Fenix che tira in gruppo, la presenza costante di Kristian Sbaragli
15:46
Succede pochissimo oggi, come prevedibile: dopo 87 km di gara, Perichon e Van Moer fanno risalire a 2 minuti il vantaggio sul gruppo
15:27
Diverse maglie si alternano a tirare in cima al gruppo, con il distacco che al km 73 si riduce al minuto e mezzo
15:16
Né Perichon né Van Moer hanno mai vinto una tappa al Tour, ma quest'ultimo ha portato a casa una vittoria di tappa al Delfinato e un 2° di tappa alla Tirreno Adriatico
15:15
Al km 65 scende a 1'45'' il vantaggio dei due fuggitivi sul gruppo in questa 4^ tappa del Tour de France 2021
15:10
Al km 61 il distacco torna sui 2 minuti
15:05
Al km 57 il distacco si riduce a 1'51''
15:00
Van Moer ha 11'43'' di svantaggio da Van der Poel in classifica generale, il compagno di fuga Perichon addirittura 24'08''
14:57
La corsa procede nella campagna bretone
14:56
Dopo 50 km, un terzo di gara, il gruppo riduce il gap a 2'20''
14:46
Al km 43 la situazione è sotto controllo, col plotone che mantiene il gap dai due fuggitivi sotto i 2 minuti e 50
14:40
Al km 38 c'è il belga della Deceuninck QuickStep Tim Declercq a tirare in cima al gruppo insieme agli uomini dell'Alpecin Fenix
14:34
Dopo 34 km di corsa Perichon e Van Moer sfiorano i 3 minuti di vantaggio sul gruppo
14:24
E la velocità della carovana si attesta ora sui 50 km/h
14:23
Sono stati corsi 25 km, siamo a un sesto di gara
14:18
Sale a 2'35'' il vantaggio di Perichon e Van Moer
14:15
Al km 18 i due fuggitivi hanno accumulato 2'25'' di vantaggio sul gruppo
14:09
Al km 13 partono in due: Pierre-Luc Perichon (Cofidis) e Brent Van Moer (Lotto Soudal)
14:05
Rieccoci dunque per l'inizio "vero" delle danze: al km 10 il ritmo del gruppo si alza, col treno Alpecin Fenix a fare l'andatura
13:53
E a proposito di Colbrelli: con il ritiro di Jack Haig, l'obiettivo della Bahrain Victorious diventa la maglia verde col velocista di Desenzano, attualmente a 32 punti nella classifica a punti (guidata, ricordiamo, da Alaphilippe a quota 80)
13:50
Bella scena in gruppo, con Colbrelli e Roglic che si chiariscono cordialmente dopo l'involontaria "ruotata" dello sloveno ieri al campione italiano
13:48
Questo il retroscena svelato invece stamattina...
13:47
La gara riparte, piano piano come da promessa della vigilia. Ci aggiorniamo fra una decina di chilometri per i primi scatti.
13:46
Ed ecco la protesta annunciata stamattina: soprattutto su impulso di Andre Greipel della Israel StartUp Nation, i corridori si fermano dopo un chilometro di corsa
13:45
PARTITI!
13:44
A proposito di brutte cadute e corridori che restano in gara per un pelo...
13:43
L'australiano è rimasto coinvolto in una caduta con Sagan ieri: lo slovacco resiste, lui costretto al ritiro. Il campione italiano Sonny Colbrelli (della Bahrain Victorious, in testa alla classifica a squadre) si è dichiarato fortunato a non essere stato coinvolto per un soffio!
13:42
Per Ewan sfuma il sogno di vincere tappe in tutti i tre grandi giri in questo 2021, ora nel suo mirino c'è la Vuelta
13:41
Maglia bianca dei giovani indosso a Tadej Pogacar, con 13'' di vantaggio su Sergio Higuita (EF) e David Gaudu (Groupama FDJ)
13:40
Niente Gran Premi della Montagna oggi: resta in maglia a pois Ide Schelling della Bora Hansgrohe
13:39
Sotto osservazione oggi la classifica a punti: in maglia verde Alaphilippe con 80 punti, seguito da Van der Poel a 62, Merlier e Michael Matthews (BikeExchange) a 50, Pogacar a 44, Jasper Philipsen (quanta Alpecin Fenix!) a 41, Primoz Roglic a 40 e a scendere tutti gli altri
13:38
L'ultimo ritiro della lista è quello di Caleb Ewan, portacolori della Lotto Soudal, che non si presenta al via oggi: sono 177 i corridori in gara, dei 184 che sono partiti sabato
13:37
E come gesto simbolico e forte dopo la serie di rovinose cadute che stanno segnando questo inizio di Tour de France 2021, i corridori si fermeranno per un minuto al chilometro zero, e nei primi dieci km di corsa correranno ad andatura moderata senza dar vita ad attacchi e rincorse
13:36
In un messaggio congiunto, diffuso tramite il sindacato corridori CPA, i corridori dichiarano che correranno oggi nel rispetto degli sponsor, delle loro squadre, dell'organizzatore, dell'UCI e dei tifosi. In cambio, chiedono al Tour de France lo stesso rispetto: rispetto per la loro sicurezza, sembra. In concreto, i corridori vogliono che l'UCI avvii colloqui con tutte le parti coinvolte per adeguare la regola dei 3 km nelle corse a tappe. "Questo può evitare situazioni di pericolo come la corsa di ieri. I corridori sono favorevoli a un dialogo costruttivo piuttosto che a creare difficoltà al ciclismo e ai tifosi. Tuttavia, i corridori e il CPA si impegnano a continuare a spingere per cambiamenti per la sicurezza e l'integrità fisica degli atleti. Questi cambiamenti sono più che mai necessari.
13:35
La classifica generale, ancora lontana dal prendere una forma più articolata e definita, vede in testa Van der Poel (Alpecin Fenix) con 8'' di vantaggio su Julian Alaphilippe (Deceuninck QuickStep), 31'' su Richard Carapaz (Ineos) e Wout Van Aert (Jumbo Visma), 38'' su Wilco Kelderman (Bora Hansgrohe), 39'' su Tadej Pogacar (UAE Emirates), 40'' su Enric Mas (Movistar) e Nairo Quintana (Arkea Samsic), 45'' su Pierre Latour (Total Energies) e a seguire tutti gli altri oltre i 50 secondi... 17° Vincenzo Nibali (Trek Segafredo), fresco di convocazione per le Olimpiadi, a 55'' dal leader insieme a Jakob Fuglsang (Astana). A oltre un minuto altri potenziali uomini classifica come Geraint Thomas (Ineos) e Primoz Roglic (Jumbo Visma) coinvolti in caduta nei primi giorni della Grande Boucle
13:34
Si rimane in Bretagna quindi! A Fougeres nel 2015 vinse Mark Cavendish, presente al via oggi, mentre nel 2018 Groenewegen bruciò Gaviria e Sagan (solo quest'ultimo presente anche oggi)
13:33
Le prime tre frazioni sono state vinte da Julian Alaphilippe, Mathieu Van der Poel e il compagno Tim Merlier
13:32
La distanza si accorcia rispetto ai primi giorni, e i dislivelli quasi si azzerano: cari sprinter, oggi tocca a voi!
13:31
Amici e amiche buongiorno, bentrovati dalle strade del Tour de France. Siamo pronti a raccontarvi la quarta tappa, la Redon-Fougerès di 150 km.
13:30
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024