TOUR DE FRANCE 2021. IL CAPOLAVORO DI VAN DER POEL
Seconda tappa della Grande Boucle, ancora un finale impegnativo da seguire Live
Copyright © TBW
17:44
Grazie per essere stati con noi in questa entusiasmante seconda tappa del Tour de France 2021, rimanete su TuttoBiciWeb per tutte le notizie, le classifiche, gli approfondimenti e le interviste. Appuntamento a domani con la terza frazione, un augurio di buona serata a tutti i nostri lettori
17:42
Un altro capolavoro assoluto per il fuoriclasse olandese che ha dominato entrambe le ascese del Mûr de Bretagne, prima per prendersi gli abbuoni e poi per prendersi la vittoria e la maglia gialla, che corridore
17:42
Maglia gialla Per Mathieu Van der Poel con dedica al cielo, verso il nonno Raymond Poulidor. Per l'ottava volta in undici Tour, la seconda tappa è fatale al leader della prima
17:41
Arrivano un po' staccati Nibali e Thomas
17:41
Secondo Pogacar, terzo Roglic
17:41
VINCE VAN DER POEL!
17:40
Ultimi 400 metri, non lo prendono più
17:40
Van der Poel accelera poderosamente, ha fatto il vuoto
17:40
Scatta Colbrelli, lo inseguono Van der Poel e Pogacar
17:39
Formolo ripreso subito, ora è Porte a fare il ritmo
17:39
Parte Quintana! E poi Van der Poel!
17:39
Gruppo allungatissimo con tutti i migliori davanti all'ultimo km. Colbrelli in ottima posizione
17:38
Ci prova Davide Formolo
17:37
Inizia il Mûr de Bretagne, mancano 2 km!
17:36
La corrazzata Ineos Granadiers a fare il ritmo
17:35
Uno spartitraffico genera un po' di panico, ma per fortuna nessuna caduta, mancano 3,5 km
17:34
5 km al traguardo, velocità altissima
17:32
Edward Theuns decretato il combattivo di giornata, giustamente
17:28
10 km al traguardo. Si deciderà tutto sul secondo e ultimo passaggio al Mûr de Bretagne
17:26
Il gruppo è nuovamente compatto, mancano 12 km al traguardo
17:25
Roglic ha ora 12 secondi, mentre Pogacar 13 da recuperare nella generale.
17:23
Ricordiamo che Van der Poel aveva 18 secondi di ritardo dalla maglia gialla in classifica stamattina, ora ne ha 10
17:22
Van der Poel passa per primo, seguito dai due sloveni Pogacar e Roglic dunque la maglia gialla Alaphilippe che rimane a bocca asciutta
17:21
Circa 15 i secondi di Van der Poel sul gruppo
17:21
Assistiamo alla volata per i secondi di abbuono per il primo passaggio
17:19
L'olandese fa subito il vuoto, mancano 16,8 km alla fine, si prospetta un finale scoppiettante
17:19
Attacca Van der Poel!
17:18
Velocità vertiginosa del gruppo verso il primo passaggio sul Mûr de Bretagne
17:18
GRUPPO COMPATTO
17:17
Theuns "vince" il Gpm di Côte du village de Mûr-de-Bretagne e viene subito ripreso dal gruppo a 18 km dalla fine, perde contatto un acciaccato Chris Froome
17:15
Cabot ripreso dal gruppo, Theuns prova a conquistare il Gpm prima di essere riassorbito dal gruppo, siamo a 19 km dalla conclusione
17:13
Theuns prova ad andarsene da solo, ma il gruppo è lì, a 24 secondi
17:11
Battaglia per le posizioni quando mancano 22 km al traguardo.
17:09
25 km al traguardo, vantaggio di 1'09'' per la coppia al comando.
17:07
Pogacar prova a risalire nelle prime posizioni ma trova l'ostruzione degli uomini di Alaphilippe e così si accoda alla maglia gialla
17:05
Intanto, Mark Cavendish in testa al gruppo a lavorare per la Deceuninck-Quick Step
17:02
Finisce il lavoro del fenomenale Tim Declercq che dopo aver tirato come un mulo tutto il giorno si sfila a fondo gruppo
17:01
Siamo a 10 km dalla Cote du Village de Mûr de Bretagne che di fatto porterà la corsa al mini circuito finale
16:58
La maglia gialla Alaphilippe fianco a fianco con la maglia bianca Pogacar a 31 km dal traguardo. Il gruppo ha un gap di 1'50''
16:51
Intanto, arriva notizia dell'accusa per lesioni involontarie alla "tifosa" che ieri ha causato la caduta. C'è il rischio di un anno di reclusione e una multa fino a 15000 euro
16:41
Jérémy Cabot (TotalEnergies) e Edward Theuns (Trek-Segafredo) pedalano con 2 minuti di vantaggio quando mancano 44 km al traguardo
16:35
L'ammiraglia Trek-Segafredo sta cercando, con grande fatica, di superare il gruppo e raggiungere Theuns
16:30
Mancano 51,5 km al traguardo, il gruppo dista 880 metri dalla coppia in testa, ovvero quasi due minuti.
16:27
Cartello dedicato alla ragazza che ha causato il disastro ieri; in realtà è per i nonni, che - poveretti - nulla c'entrano
16:25
La media della corsa dopo tre ore è di 42.4km/h
16:21
Jonas Koch ripreso dal gruppo, davanti rimangono solo Cabot e Theuns con 1'44'' a 57 km al traguardo.
16:19
Tantissima gente assiepata a bordo strada, il gruppo occupa tutta la carreggiata e con l'inquadratura schiacciata dall'elicottero scorrono brividi lungo la schiena
16:08
A Saint Brieuc, Cabot raggiunge Theuns, dietro rimane Koch mentre il gruppo ha ripreso gli altri attaccanti ed è a 1'40'' a 66 km dal traguardo.
16:06
Intanto, Gianni Moscon (Ineos Grenadiers) vince il GP Lugano
16:05
La Groupama in testa al gruppo con Gaudou in seconda posizione per affrontare la strada viscida davanti.
16:04
Clarke, Schelling e Perez stanno attendendo il gruppo.
16:04
Edward Theuns (Trek-Segafredo) vince il Gpm e tira dritto. Si sfalda definitivamente la fuga di giornata, mancano 68 km al traguardo.
16:02
Si ferma Clarke a bordo strada
16:02
Sembrano ormai rialzati i due combattenti Perez e Schelling. Sta piovendo molto, l'asfalto è umido e scivoloso, servirà attenzione in fuga così come in gruppo.
16:01
Theuns se ne va da solo, mancano 3 km al Gpm di Cote de Saint Brieuc
15:56
Foratura alla ruota posteriore per Mathieu van der Poel (Alpecin Fenix)
15:54
Mancano 74 km al traguardo, fuga a poco più di un minuto di vantaggio.
15:47
Schelling vince una volata alla morte su Perez, ma questa lotta ha mandato a ramengo la fuga
15:44
Ripreso subito da Koch e Perez
15:43
Parte secco Schelling per anticipare Perez, mancano quasi 2 km dal Gpm
15:39
La prossima asperità sarà la Côte de Pordic (4a categoria) tra 5 km e sarà tempo di un altro duello tra Schelling e Perez
15:33
90 km al traguardo, 1'20'' il ritado del gruppo al rifornimento.
15:26
I fuggitivi Anthony Perez (Cofidis), Edward Theuns (Trek-Segafredo), Simon Clarke (Qhubeka-Nexthash), Jonas Koch (Intermarché-Wanty Gobert), Ide Schelling (Bora-Hansgrohe) e Jérémy Cabot (TotalEnergies) hanno percorso 40 km nella seconda ora, la media generale scende a 42.9km/h. Di questo ritmo, l'arrivo avverrà attorno alle 17,45
15:24
Caleb Ewan (Lotto Soudal) vince lo sprint intermedio del gruppo, che passa con 1'35'' di ritardo.
15:22
I fuggitivi superano lo Sprint intermedio di Plouha (-98,6 km al traguardo), se lo aggiudica Theuns davanti a Koch.
15:13
Situazione cristallizzata: 104 km al traguardo, ritardo di 2'53''.
15:08
Il punticino del primo Gpm se lo prende Perez - ora co-leader della classifica della maglia a pois con tre punti - il gruppo transita a poco meno di 3 minuti di ritardo.
14:54
Vantaggio altalenante per i fuggitivi, ora è a 3,25" quando mancano 117 km al traguardo.
14:48
Ci si avvicina al primo strappo di oggi, la Côte de Sainte-Barbe (4a categoria) e inizia la caccia ai punti di Ide Schelling
14:44
Declercq continua a portare in giro il gruppo, il ritardo scende a 2 minuti (ma è probabile che sia un errore cronometrico)
14:43
Mancano 124 al traguardo e il ritardo del gruppo è di 3'15''
14:30
Sta piovendo sulla corsa
14:27
I fuggitivi Anthony Perez (Cofidis), Edward Theuns (Trek-Segafredo), Simon Clarke (Qhubeka-Nexthash), Jonas Koch (Intermarché-Wanty Gobert), Ide Schelling (Bora-Hansgrohe) e Jérémy Cabot (TotalEnergies) hanno affrontato la prima ora di corsa alla media di 45,8 km/h.
14:26
A proposito di maglia gialla: nelle ultime dieci edizioni del Tour, il leader è cambiato sette volte dopo la seconda tappa.
14:17
Curiosità interessante: Alaphilippe fa parte di un ristrettissimo gruppo di soli 14 corridori ad aver indossato la maglia gialla per almeno un giorno in tre edizioni del Tour consecutive.
14:12
C'è la locomotiva Tim Declercq (Deceuninck-Quick Step) a dettare il ritmo del gruppo con le sue lunghe leve (è alto 1,92 m) mentre il ritardo arriva a 4 minuti quando mancano 144 km al traguardo
14:07
Anthony Perez è il miglior piazzato dei fuggitivi, con un ritardo (già pesante) di 5'43'' da Julian Alaphilippe
14:00
Lievita il vantaggio dei fuggitivi: è ora di 3'30'' al km 28.
13:53
In difficoltà anche Nacer Bouhanni (Team Arkéa-Samsic), sarà una giornata molto complicata per molti atleti, oggi.
13:53
Il gruppo sta transitando a Lannion, dove Fabio Baldato vinse la prima tappa del Tour de France 1995; Franck Bonnamour (B&B Hotels) saluta i parenti
13:49
Al km 20 il gap è di 1'30''; la velocità media finora è di 47,3 km/h.
13:47
Il menù di oggi prevede quattro Cotes di quarta categoria (Sainte-Barbe, Pordic, Saint-Brieuc e quella del Village de Mur de Bretagne e dunque il doppio passaggio sul Mur de Bretagne di terza categoria. Qui tutti i dettagli
13:45
I fuggitivi al km 18: Anthony Perez (Cofidis), Edward Theuns (Trek-Segafredo), Simon Clarke (Qhubeka-Nexthash), Jonas Koch (Intermarché-Wanty Gobert), Ide Schelling (Bora-Hansgrohe) e Jérémy Cabot (TotalEnergies). Il gruppo è segnalato a 1'29''
13:45
Ide Schelling e Jérémy Cabot (TotalEnergies) si riportano sui fuggitivi, il gruppo dà il via libera alla fuga
13:43
Si segnalano già in difficoltà due corridori caduti ieri come gli sfortunati Aurélien Paret-Peintre (AG2R) e Roger Kluge (Lotto-Soudal), staccarsi già ora significa speranze ridotte al lumicino di arrivare al traguardo
13:41
Un esemplare di uomo giallo bretone, si spera non ci siano più cartelli inneggianti ai nonni a sporgere un metro nella carreggiata
13:39
E mentre Lopez rientra grazie all'aiuto del compagno Jorge Arcas, Schelling prova a riportarsi sui fuggitivi. Deve recuperare 15 secondi.
13:38
Ci sono quattro corridori all'attacco, i nomi: Anthony Perez (Cofidis), Edward Theuns (Trek-Segafredo), Simon Clarke (Qhubeka-Nexthash) e Jonas Koch (Intermarché-Wanty Gobert)
13:35
Ancora un attacco di Anthony Perez (Cofidis) che ci aveva provato ieri, con lui un uomo Intermarché
13:31
Lotto, Cofidis e EF in testa al gruppo quando sono stati completati i primi 10 km.
13:29
Ripreso Loïc Vliegen, gruppo compatto ai 6 km dal via. Cambio bici per Miguel Angel Lopez della Movistar (ieri staccato di 1'49'').
13:27
Ci prova Loïc Vliegen (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux) al km 3
13:27
180 i corridori che hanno preso il via, non è partito il povero Marc Soler (Movistar) che ieri era caduto a 46 km dal traguardo e aveva completato la frazione con fratture a entrambe le braccia
13:23
PARTITI! Alle 13.22 inizia ufficialmente la seconda tappa del Tour de France 2021
13:16
La maglia a pois di migliore scalatore e il numero rosso di corridore più combattivo di ieri è sulle spalle di Ide Schelling (Bora-Hansgrohe); il numero giallo per le squadre è appannaggio della Jumbo Visma.
13:14
I corridori stanno pedalando verso il km 0, ecco la maglia gialla Julian Alaphilippe (Deceuninck - Quick-Step), che è anche leader della classifica a punti con la maglia verde però indossata dal secondo, Michael Matthews (Team BikeExchange) e la maglia bianca di miglior giovane Tadej Pogacar (UAE Emirates)
13:06
La messa in marcia è prevista alle 13.0 con dieci minuti circa per completare la zona neutralizzata fino al km 0.
13:00
Cielo nuvoloso a Perros-Guirec con una temperatura di 16 gradi centigradi. Sulla salita finale del Mûr-de-Bretagne viene previsto vento a favore, a differenza di una situazione di vento contrario nelle passate edizioni. Possibile pioggia lungo il percorso.
12:59
Ecco i voti del nostro direttore Stagi ai protagonisti della frazione di ieri
12:58
È un Tour che riparte con Julian Alaphilippe in maglia gialla dopo la splendida vittoria di ieri e con tanti cerotti dopo le due bruttissime cadute di ieri.
12:57
In programma oggi la Perros-Guirac - Mûr de Bretagne di 183,5 km.
12:56
Buongiorno amiche e amici, ben trovati all'appuntamento con la seconda tappa del Tour de France 2021.
12:55
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
MTB TIGER 2S di SIDI cambia look mantenendo la sua missione: progettata per gli atleti professionisti, trasferisce tutta la potenza muscolare garantendo un livello di comfort estremo per mantenere la mente concentrata solamente sul percorso. E’ una scarpa race-oriented di alta...


L'attenzione all'ampia rete di rivenditori dislocata su tutto il territorio nazionale è sempre stata una priorità per Trek Italia, che ha recentemente nominato Ambrogio Grillo nuovo Sales Manager per il mercato italiano.  Classe 1976, torinese di nascita, Ambrogio Grillo è...


Goodyear è tornata nel mondo del ciclismo e lo fa alla grande, ma la riprova non sta solo nelle novità provare negli scorsi anni, ma anche in tutta la linea stradale 2023/24 provata in questi mesi. Oggi è il turno...


Pedalare su un moderno rullo è per molti più di una semplice via per allenarsi durante la brutta stagione, infatti, grazie a programmi come Zwift o Rouvy passare un’ora divertendosi in sedute virtuali è davvero semplice. In questo caso vi...


Il gilet è un capo che potete usare tutto l’anno, anche se offre il suo miglior utilizzo in primavera, in estate e in autunno. Questo capo offre il giusto isolamento se fa fresco in discesa o se le temperature sono...


Bontrager ha appena presentato Aeolus PRO 37V e 49V, le due nuove ruote che vanno ad implementare la famiglia Aeolus. Queste due ruote vanno a soddisfare quella fetta crescente di utilizzatori che predilige pneumatici di ampio volume, discorso che vale...


Ci sono modelli in casa Canyon che stanno facendo la storia del ciclismo moderno, una successione invidiabile di titoli mondiali, dalla strada fino al triathlon passando ovviamente anche per altre specialità, ciclocross compreso. La regina Inflite può vantare ben 5...


Siete alla ricerca di un integratore rivoluzionario che vi offra più energia e più a lungo? Da oggi c’è SUPER DEXTRIN ENDURA®, una soluzione all’avanguardia che può darvi più sostengo durante le attività più intense. Tanta energia, costanza nell’erogazione e...


RCR si presenta al grande pubblico con numeri di altissimo livello, la prima aerolight di VAN RYSEL nasce per essere la punta di diamante dell’intera collezione stradale. Sviluppata in collaborazione con ONERA, l’ufficio nazionale francese di studi e ricerche aerospaziali,...


Inutile raccontarsi che oggigiorno le nostre strade si dimostrano nemiche nei confronti dei ciclisti, un anello debole degli utilizzatori che paga pesantemente dazio quando si parla di incidenti stradali. Essere ben illuminati mentre si pedala è la prima regola, filmare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi