TOUR DE FRANCE. CAPOLAVORO DI ALAPHILIPPE
Tappa e maglia per il neo papà della Deceuninck - Quick-Step.
Copyright © TBW
17:18
Grazie per averci seguito, e a domani.
17:18
Julian Alaphilippe conquista anche la prima maglia gialla.
17:17
La dedica del Campione del Mondo a suo figlio Nino.
17:15
1. Julian Alaphilippe, 2. Michael Matthwes, 3. Primoz Roglic.
17:12
JULIAN ALAHILIPPE VINCE LA PRIMA TAPPA DI QUESTO TOUR DE FRANCE. LA DEDICA A SUO FIGLIO NINO.
17:11
ULTIMO CHILOMETRO.
17:10
Allungo di Mathieu Van der Poel.
17:09
Attacca anche Primoz Roglic.
17:08
Wout Van Art è in terza posizione. C'è Sonny Colbrelli.
17:08
Scatta Julian Alaphilippe.
17:07
Si stacca Davide Ballerini.
17:07
Ultimi tre chilometri, ultima salita di oggi.
17:07
Julian Alaphilippe ha perso qualche posizione.
17:06
A terra circa 50 corridori. Molti della Movistar e della Israel Start-Up Nation.
17:05
Froome a terra dolorante, ma ci sono altri corridori fermi come Warren Barguil
17:04
E' la Deceuninck - Quick-Step a fare l'andatura in gruppo.
17:03
A terra anche Chris Froome.
17:02
Altra caduta in gruppo: altre terribili immagini a 8 km dalla conclusione.
17:00
ULTIMI 10 CHILOMETRI.
17:00
Gruppo compatto.
16:59
La Jumbo-Visma, su Twitter, ringrazia tutti per aver rallentato dopo la caduta in gruppo.
16:51
Il gruppo sta pedalando molto forte. 17 km alla conclusione.
16:49
Gruppo compatto.
16:47
Ancora un cambio di bici per Benoit Cosnefroy (AG2R Citroen Team).
16:45
Ultimi 20 chilometri di corsa.
16:44
Superate le quattro ore di corsa.
16:38
In difficoltà Caleb Ewan (Lotto-Soudal).
16:36
E' rientrato in gruppo anche Steven Kruijswijk (Jumbo-Visma).
16:35
Gruppo compatto, ripreso Ide Schelling.
16:33
Nessuna conseguenza grave dopo la caduta per i big della corsa.
16:32
Ide Schelling ha un vantaggio di 49'' sul gruppo.
16:31
Cambio di bicicletta per Benoit Cosnefroy (AG2R Citroen Team).
16:30
Mancano 30 chilometri alla conclusione.
16:28
Peter Sagan è rientrato in gruppo.
16:23
E' la Deceuninck - Quick-Step a fare l'andatura in gruppo.
16:20
Jasha Sutterlin (Team DSM) ha abbandonato la corsa.
16:19
Cambio bici per Tony Martin (Jumbo-Visma).
16:18
40 chilometri al traguardo.
16:14
In testa al gruppo i corridori rimasti in piedi hanno imposto un'andatura controllata.
16:13
Davvero sconvolgenti le immagini della caduta, con corridori a terra e altri che stanno aspettando l'ammiraglia. Ma sono talmente tanti che è difficile dare assistenza subito a tutti.
16:12
Coinvolto anche il neo campione italiano Sonny Colbrelli che è ripartito.
16:11
Coinvolto nella caduta praticamente tutti il gruppo.
16:11
La caduta è stata causata da una signora che mostrava un cartello alla telecamera Tony Martin l'ha colpito, ha perso il controllo della bici ed caduto scatendando un effetto a catena teribile.
16:10
Caduta in gruppo.
16:02
Ultimi 50 chilometri.
15:59
La prossima salita è la Côte de Saint-Rivoal.
15:58
142 i chilometri fino ad ora percorsi, in testa al gruppo cominciano ad affacciarsi tutte le squadre dei big e dei protagonisti più attesi.
15:58
Ide Schelling ha un vantaggio di 2'27'' rispetto al gruppo.
15:46
Allo sprint intermedio ha vinto Caleb Ewan (Lotto-Soudal) davanti a Peter Sagan, poi Matthews e Coquard. Ottavo posto per Sonny Colbrelli.
15:38
I cinque fuggitivi staccati da Schelling si sono rialzati e vengono ripresi dal gruppo.
15:35
Superate le tre ore di corsa.
15:35
Ide Schelling prosegue in solitaria, e ha un vantaggio di 2'23'' rispetto agli ex compagni di fuga.
15:33
Sono la Deceuninck - Quick-Step e la Alpecin-Fenix a fare l'andatura in gruppo.
15:19
80 km al traguardo.
15:17
Ide Schelling (Bora-Hansgrohe) è stato il primo a transitare sul Côte de Stang ar Garront.
15:13
Caduta in gruppo. Coinvolto anche il nostro Davide Ballerini che è ripartito. A terra anche Casper Pedersen della DSM e Aurelien Paret-Peintre della AG2r Citroën che rientrano e si fanno medicare.
15:12
La prossima salita che affronteranno i corriodori sarà la Côte de Stang ar Garront.
15:07
E' sceso a 1'31'' il vantaggio dei sei fuggitivi nei confronti del gruppo.
15:05
Ricordiamo i sei fuggitivi: Cristian Rodriguez (Team Total Energie), Danny Van Poppel (Intermarchè Wanty Gobert), Franck Bonnamour (B&B Hotels KTM), Ide Schelling (Bora-Hansgrohe), Anthony Perez (Cofidis) e Connor Swift (Arkea-Samsic).
14:52
100 chilometri alla conclusione.
14:49
Il distacco del gruppo nei confronti dei fuggitivi è di 2'06''.
14:37
Superate le due ore di corsa.
14:20
Fino ad ora percorsi 75 chilometri.
14:00
Prosegue la fuga dei sei battistrada.
13:44
145 chilometri alla conclusione.
13:37
Superata la prima ora di corsa.
13:32
I sei fuggitivi hanno 3'09'' di vantaggio nei confronti del gruppo.
13:25
Mathieu Van der Poel si è fermato per cambiare le scarpette,.
13:19
Sei i fuggitivi: Cristian Rodriguez (Team Total Energie), Danny Van Poppel (Intermarchè Wanty Gobert), Franck Bonnamour (B&B Hotels KTM), Ide Schelling (Bora-Hansgrohe), Anthony Perez (Cofidis) e Connor Swift (Arkea-Samsic).
13:08
Le immagini dal traguardo.
13:05
Percorsi i primi 25 chilometri.
12:51
Si è formato un piccolo gruppetto: Cristian Rodriguez (Team Total Energie), Danny Van Poppel (Intermarchè Wanty Gobert), Franck Bonnamour (B&B Hotels KTM), Ide Schelling (Bora-Hansgrohe) e Anthony Perez (Cofidis).
12:47
Victor Campenaerts è stato il primo a passare sul Cotè de Trèbèolin.
12:42
Gruppo compatto.
12:36
Caduta in gruppo.
12:35
Subito attacchi in testa al gruppo.
12:33
PARTITI!
12:20
Il traguardo è posto in vetta ad una Côte di 3 km ad una pendenza del 5,7%. Una salita dal nome che mette i brividi, la Côte de la Fosse aux Loups, la Fossa dei Lupi.
12:19
I corridori hanno già cominciato il loro percorso nel cuore di Brest e raggiungeranno il km 0 alle 12.30.
12:18
La tappa odierna va da Brest a Landerneau e propone 197,8 km con 4 Gpm di 2a categoria e 2 di terza. In pratica non ci sarà mai pianura, ma tante strade strette e presumibilmente molto nervosismo.
12:17
La corsa a tappe più grande del mondo scatta oggi per la sua edizione numero 108. Si parte da Brest e vivremo in Bretagna i primi quattro giorni di questa sfida appassionante.
12:16
Amiche e amici ben trovati e buon Tour de France a tutti!
12:15
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...


Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua...


Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024