GIRO D'ITALIA 2021. EGAN BERNAL RE DELLE DOLOMITI
Da Sacile a Cortina d'Ampezzo il live della frazione che si corre sotto la pioggia
Copyright © TBW
16:13
Grazie per essere stati con noi per questa giornata emozionante del Giro d'Italia 2021. Rimanete su TuttoBiciWeb per tutte le interviste, gli approfondimenti, le curiosità, le rubriche come i Voti di Stagi e Gatti&Misfatti. Un augurio di buona serata.
16:13
La classifica generale vede Bernal 2. Caruso a 2’24’’, 3. Carthy a 3’40’’, 4. Vlasov a 4’18’’, 5. Yates a 4’20’’, 6. Ciccone a 4’31’’, 7. Bardet a 5’02’’, 8. Martinez a 7’17’’, 9. Foss a 8’20’’, 10. Almeida a 10’01’’.
16:04
Simon Yates taglia il traguardo molto provato, a 2'36'', è dietro anche a Izagirre, Foss e Formolo.
16:03
Arriva ora Vlasov a 2'10'' da Bernal.
16:03
21'34'' di ritardo al GPM del Giau per Evenepoel!
16:02
Ciccone è quarto a 1'17'' poi Carthy e Almeida.
16:01
Seconda piazza per Bardet e terzo Caruso a 27 secondi.
16:01
VINCE EGAN BERNAL. Via la mantellina nera per mostrare la sua splendente maglia rosa.
16:00
ULTIMI 500 METRI. Egan Bernal si lancia verso il successo.
15:59
Ultimi 1500 metri per la maglia rosa che potrebbe bissare il successo di Campo Felice
15:58
Bardet ha ripreso Caruso, sono a 32 secondi da Bernal
15:57
Bernal è già a 4 km dal traguardo, quasi alla fine della discesa: dovrà poi completare il tratto cittadino fino all'arrivo posto in Corso Italia.
15:55
Bernal oltrepassa l'arco dei 6 km al traguardo, Caruso ha 40 secondi di ritardo, Bardet 45.
15:51
Anche Damiano Caruso sta scendendo fortissimo, è cronometrato a 26 secondi da Bernal a 8 km dal traguardo
15:49
Egan Bernal è a 10 km dal traguardo
15:47
Bardet è in forte recupero sfruttando le sue doti di discesista, ha quasi raggiunto Caruso. Anche Simon Yates sta rinvenendo da dietro sul gruppetto Vlasov, cercando di salvare la giornata.
15:44
Ci sono forti possibilità che la generale di stasera veda Caruso e Carthy dietro a Bernal, in forte risalita anche Ciccone, Bardet e Almeida
15:42
A 1'30'' ecco Ciccone, Carthy e Almeida, mentre Vlasov è più indietro, a 2'10''.
15:42
Arriva anche Bardet, con un ritardo già di 1'13''.
15:40
Bernal passa per primo sulla Cima Coppi del Passo Giau. Caruso transita a 45 secondi.
15:37
Bernal è a 500 metri dalla vetta del Giau.
15:35
In questo momento la classifica generale virtuale vede il bravissimo Caruso secondo davanti a Vlasov.
15:33
Bernal è a 2,5 km dalla vetta, a 26" Damiano Caruso, a 33" Bardet, a 45" Almeida, Pedrero e Carthy. Yates e Vlasov con Formolo sono oltre il minuto e Remco Evenepoel a oltre 5.30".
15:29
EGAN BERNAL è solo al comando a circa 3 km dallo scollinamento.
15:28
Forcing impressionante di Bernal che tutto solo ha quasi raggiunto Pedrero. Sono rimasti indietro Almeida con Caruso, Bardet e Carthy.
15:27
Pedrero ha 16" su Almeida, 26" su Formolo, 36" da Nibali ormai prossimo a essere riassorbito da Bernal. Vlasov e Yates sono a 15" dalla maglia rosa. Mancano 21 km al traguardo.
15:26
Attacca la maglia rosa Egan Bernal! Carthy lo segue agilmente, gli altri faticano un po'.
15:22
La situazione: Pedrero da solo in testa, Almeida e Formolo a 14", Nibali a 24", dunque a 1 minuto il gruppo maglia rosa.
15:19
Si stacca Simon Yates, secondo in classifica, mentre Vlasov sta cercando disperatamente di rientrare. Davanti, Pedrero ha staccato Formolo.
15:16
Davanti, Pedrero ha raggiunto Formolo. Il gruppo è a 1'30'' a 24,5 km dal traguardo.
15:15
Il gruppo maglia rosa è ristrettissimo: Carthy ha ancora un compagno come Carr, ci sono poi Bernal (con mantellina nera), Caruso, Ciccone, Bardet, Martinez e Yates a chiudere. Vlasov a 12 secondi.
15:13
Nibali perde contatto, è raggiunto da Almeida.
15:10
Situazione molto fluida. Ora Formolo è da solo, seguito da Pedrero e Nibali, Almeida sale col proprio passo. Mancano 25 km, gruppo a 1'48''.
15:09
Attenzione. La maglia bianca Aleksandr Vlasov (Astana) si è dovuta fermare per diversi secondi per via della mantellina agganciata alla catena; è atteso dai compagni.
15:06
INIZIA IL GIAU. Antonio Pedrero va via da solo.
15:05
Gorka Izagirre riesce a evitare di sfracellarsi contro un'auto parcheggiata a bordo strada, questione di millimetri, dopo aver sbagliato l'approccio a una curva veloce in discesa. Forse ha avuto un problema a una ruota.
15:04
Il gruppo sta rinvenendo velocissimo a 1500 metri dall'attacco del Giau: è ora ad appena 1'40''.
15:01
A 31 km dal traguardo, il vantaggio scende sotto i 2 minuti. Ripreso l'eritreo Ghebreigzabhier.
14:56
I corridori affronteranno il Giau nella finestra di previsioni meteo più favorevole (15.00 - 16.00), in questo momento ci sono 3 gradi in vetta e non piove.
14:55
Davanti sono dunque rimasti in cinque: Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo), Gorka Izagirre (Astana-PremierTech), Davide Formolo (UAE Emirates), Joao Almeida (Deceuninck-QuickStep) e Antonio Pedrero (Movistar)
14:54
Non è ancora iniziato il Giau ma la strada è già impegnativa, il gruppo pedala molto forte e fa scendere il gap sotto i 3 minuti.
14:51
Almeida in testa al drappello in fuga che oltrepassa l'arco dei 35 km alla conclusione, il gap è sceso a 3'12''. Vistosamente ridotto il numero dei corridori nel gruppo principale. Evenepoel è già a 2 minuti di ritardo dalla maglia rosa.
14:48
Amanuel Ghebreigzabhier (Trek Segafredo) perde contatto dalla fuga dopo aver lavorato a fondo per Nibali.
14:47
Dopo tre ore la media è di 37,3 km/h.
14:46
Istantanea da Cortina d'Ampezzo, l'arrivo di oggi.
14:45
Almeida perde diversi gel dalle taschine mentre si apre la mantellina
14:42
Attenzione: Remco Evenepoel sembra aver perso contatto dal gruppo maglia rosa.
14:42
Amanuel Ghebreigzabhier guida i fuggitivi, che ora sono a 37 km dal traguardo con ancora 4 minuti da gestire.
14:36
Circa 3 km il distacco tra fuggitivi e gruppo, che ha un gap di 4'28'' a 42 km dal traguardo. Grande selezione nel plotone principale.
14:29
La EF Education - Nippo di Hugh Carthy (quinto a 2'11'') si porta in testa al gruppo ad aiutare la Ineos a non far lievitare il vantaggio dei fuggitivi.
14:27
Il Passo Giau (1a cat) è lungo 9,9 km e supera un dislivello di 919 metri per una pendenza media del 9,3% e massima del 14% nel primo km. L’inizio della salita è posto a ponte Codalonga a 27,4 km dalla conclusione, la vetta a 17,6 km.
14:26
Mancano 20 km all'attacco del Giau
14:22
I fuggitivi pedalano di buona lena mentre oltrepassano l'arco di 50 km alla conclusione. Il vantaggio rimane consistente, 4'39''.
14:14
Il gruppo principale raggiunge quello degli inseguitori. Ora i sei attaccanti hanno 4'28'' di vantaggio a 56 km dalla conclusione.
14:10
Non c'è stato uno sprint, è transitato per primo Izagirre davanti a Nibali e Ghebreigzabhier. Inseguitori a 4'06'' e gruppo a 5'06''.
14:03
I sei attaccanti sono al T.V. di Agordo (km 91,6)
13:58
Sotto l'impulso di Ganna e Puccio, il gruppo è ormai a due minuti dagli inseguitori.
13:53
Ricordiamo la composizione del gruppo di testa con Vincenzo Nibali e Amanuel Ghebreigzabhier (Trek-Segafredo), Gorka Izagirre (Astana-PremierTech), Davide Formolo (UAE Emirates), Joao Almeida (Deceuninck-QuickStep) e Antonio Pedrero (Movistar). Hanno 3'08'' sugli inseguitori e 5'40'' sul gruppo principale.
13:53
La media dopo due ore è di 37,4 km/h.
13:48
La versione rivisitata del tappone dolomitico ci sta riservando una situazione molto interessante con il gruppetto dei sei che ha molte chance di arrivare al traguardo. La prospettiva è quella che Almeida possa recuperare terreno prezioso (è attualmente 13esimo a 8'32'') nella generale.
13:36
Mancano 80 km alla conclusione, fuggitivi a tutta con gli inseguitori scivolati ormai a oltre 2 minuti e destinati e essere raggiunti dal plotone principale.
13:28
Anche il gruppo ha raggiunto Belluno, con 6 minuti di ritardo.
13:19
Manca poco all'ingresso a Belluno (km 89,9) per i sei fuggitivi, che hanno ora 1'15'' sugli inseguitori e 5'24'' sul gruppo.
13:16
E guardate chi ha citato la maglia rosa Egan Bernal stamattina
13:11
La Ineos in testa al gruppo con Salvatore Puccio a impostare il ritmo. 98 km al traguardo, 4'24'' il gap.
13:07
I sei attaccanti hanno 43 secondi sugli altri fuggitivi e 4'08'' sul gruppo quando mancano 102 km al traguardo. E piove sempre.
13:01
Sei interessantissimi corridori si sono avvantaggiati in testa: Vincenzo Nibali e Amanuel Ghebreigzabhier (Trek-Segafredo), Gorka Izagirre (Astana-PremierTech), Davide Formolo (UAE Emirates), Joao Almeida (Deceuninck-QuickStep) e Antonio Pedrero (Movistar).
12:59
Sale il vantaggio dell'ottimo gruppo all'attacco - ora ridotto - che ora è cronometrato a 3'18'' quando mancano 106 km.
12:56
Segnalata una caduta di un corridore BikeExchange
12:55
Ricapitoliamo i fuggitivi al netto delle correzioni per via delle condizioni meteo difficoltose che non hanno certo aiutato a identificare subito tutti: Geoffrey Bouchard (AG2R Citroen), Louis Vervaeke (Alpecin-Fenix), Giovanni Visconti, Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizanè), Gorka Izagirre (Astana-PremierTech), Jan Tratnik (Bahrain-Victorious), Matteo Fabbro, Felix Großschartner (Bora-hansgrohe), Joao Almeida (Deceuninck-QuickStep), Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa), Jan Hirt (Intermarché-Wanty-Gobert), Daniel Martin (Israel Sart-Up Nation), Koen Bouwman (Jumbo-Visma), Harm Vanhoucke (Lotto Soudal), Antonio Pedrero, Einer Rubio, Davide Villella (Movistar), Tanel Kangert (Team BikeExchange), Nicolas Roche (Team DSM), Vincenzo Nibali, Gianluca Brambilla, Amanuel Ghebreigzabhier (Trek-Segafredo), Davide Formolo, Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
12:55
Ripresi i due corridori a bagno maria, davanti rimangono 24 atleti.
12:52
Circa 40 km percorsi nella prima ora di corsa
12:50
114 km alla conclusione, siamo nella provincia di Belluno e gli atleti stanno affrontando la discesa ad altissima velocità sotto la pioggia. Il gap è di 2'11''.
12:45
Tra il primo gruppo e il gruppo principale ci sono Natnael Tesfatsion (Androni-Sidermec) e Kilian Frankiny (Qhubeka-Assos), a 2'15''.
12:40
Siamo a 121.2 km dal traguardo e il gruppo è segnalato a 2'50''
12:38
Sul G.P.M. di Crosetta passa per primo Bouchard prendendosi 40 preziosi punti per la maglia azzurra che indossa in quanto leader, secondo un pimpante Nibali (18 punti), terzo il vincitore dello Zoncolan, Lorenzo Fortunato (12 punti), a seguire Martin (9 punti), Almeida (6 punti) e Villella (4 punti).
12:34
Altri corridori cercano di rientrare sulla fuga, compresi Giovanni Visconti e Samuele Zoccarato della Bardiani CSF Faizanè
12:30
Al via era presente famiglia di Silvia Piccini, la giovane ciclista recentemente scomparsa, e il minuto di silenzio era anche per lei e tutte le vittime della violenza stradale, come dimostra il grande striscione esposto con logo ACCPI con il metro e mezzo di distanza da rispettare quando si sorpassa un ciclista.
12:25
Gli attaccanti sono vicini al primo G.P.M. di giornata
12:18
Il migliore classificato nella generale è l'irlandese Martin, 12esimo a 7'50'' da Bernal.
12:16
I fuggitivi: Geoffrey Bouchard (AG2R Citroen), Louis Vervaeke (Alpecin-Fenix), Natnael Tesfatsion (Androni-Sidermec), Gorka Izagirre (Astana-PremierTech), Jan Tratnik (Bahrain-Victorious), Matteo Fabbro, Felix Großschartner (Bora-hansgrohe), Joao Almeida (Deceuninck-QuickStep), Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa), Jan Hirt (Intermarché-Wanty-Gobert), Koen Bouwman (Jumbo-Visma), Harm Vanhoucke (Lotto Soudal), Antonio Pedrero, Einer Rubio, Davide Villella (Movistar), Tanel Kangert (Team BikeExchange), Nicolas Roche (Team DSM), Vincenzo Nibali, Gianluca Brambilla, Amanuel Ghebreigzabhier (Trek-Segafredo), Davide Formolo e Diego Ulissi (UAE Team Emirates)
12:15
Segnalati anche Daniel Martin (Israel Start-Up Nation), Davide Villella (Movistar). Facciamo un po' di ordine con i nomi dei fuggitivi.
12:14
Problema meccanico per Remco Evenepoel, che però è rientrato nel gruppo principale (non gruppo di testa)
12:12
Jan Hirt della Intermarché Wanty Gobert Matériaux rientra. 21 uomini in testa.
12:07
Sono segnalati venti corridori circa in testa, ci sono anche Nibali, Fabbro e Mollema.
12:05
Si spezza in due il plotone ufficiale, situazione molto interessante. In testa si notano anche Almeida e Brambilla.
12:03
Il gruppo affronta la prima salita ad altissimo ritmo sin dai primi km
12:00
Ecco le parole del direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni, alla partenza
11:59
Cavagna rischia di cadere e involontariamente fa il buco per Davide Formolo che guadagna qualche metro
11:57
Il gruppo non lascia troppo spazio, ripresi i quattro attaccanti
11:56
Inizia la salita de La Crosetta e si forma un gruppo ora di quattro corridori con Louis Vervaeke (Alpecin Fenix), Jefferson Cepeda (Androni Giocattoli Sidermec), Remi Cavagna (Deceuninck Quick Step) e Alessandro Covi (UAE Emirates).
11:54
Tre corridori stanno cercando di riportarsi sul fuggitivo, ma il gruppo è lì
11:51
Pioggia molto intensa sulla corsa. Vervaeke pedala da solo con 14 secondi di vantaggio; era arrivato quarto nella quarta frazione di Sestola.
11:49
La classifica generale alla partenza vede Egan Bernal in maglia rosa con un vantaggio di 1'33'' su Simon Yates (BikeExchange), 1'51'' sul migliore italiano Damiano Caruso (Bahrain Victorious), 1'57'' su Aleksandr Vlasov (Astana), 2'11'' su Hugh Carthy (EF Educational - Nippo), 3'03'' su Giulio Ciccone (Trek Segafredo), 3'52'' su Remco Evenepoel (Deceuninck Quick Step), 3'54'' su Daniel Martinez (Ineos Grenadiers), 4'31'' su Romain Bardet (Team Dsm) e 5'37'' su Tobias Foss (Jumbo Visma).
11:45
Previsioni meteo: attesa pioggia tutta la tappa con una leggera attenuazione tra le 15 e le 16. La situazione più preoccupante è sul Giau, con una temperatura che sfiorerrà gli 0 gradi con possibile pioggia mista a neve.
11:44
Al km 13,1 c’è subito la salita de La Crosetta di prima categoria con una lunghezza di 11,6 km, 821 metri di dislivello, pendenza media del 7,1% e massima dell’11% nel primo terzo.
11:43
Se ne va da solo il belga Louis Vervaeke (Alpecin Fenix).
11:41
Una partenza a tutta, per una tappa che perde due salite mitiche come Fedaia e Pordoi, 59 km e 1800 metri di dislivello, ma che sarà tutt’altro che semplice con meno distanza e più esplosività.
11:39
PARTITI! E subito il ritmo è altissimo.
11:37
C'è anche Vincenzo Nibali in gruppo: il siciliano della Trek-Segafredo, già non al meglio per via della frattura al radio, era rimasto vittima di una brutta caduta ieri, ma per fortuna ha passato una notte tranquilla
11:34
La nuova cronotabella calcola un arrivo compreso tra le 15.52 con una media dei 36 km/h e le 16.29 ai 32 km/h.
11:30
I corridori lasciano Sacile in questo momento.
11:28
Si sta osservando il minuto di silenzio per la tragedia della funivia del Mottarone. Il Giro dovrebbe affrontare la salita in occasione della 19esima tappa, venerdì 28 maggio.
11:27
I corridori sono pronti all'incolonnamento sotto la pioggia di Sacile
11:20
In attesa della partenza, non perdete la preziosa presentazione della tappa firmata come sempre da Giuseppe Figini.
11:19
Sessanta chilometri in meno quindi e soprattutto due GPM in meno con relative discese: il tappone viene così tagliato in maniera significativa. La nuova Cima Coppi è il Passo Giau.
11:18
Si affronterà regolarmente il primo GPM de La Crosetta a quota 1118 metri, si scenderà poi verso Agordo e qui si svolterà: non si affronteranno né il Fedaia né il Pordoi, ma si andrà direttamente alle pendici del Passo Giau.
11:17
La tappa inizialmente era prevista di 212 km ma è stata accorciata a 153 km causa delle difficili condizoni meteo, pensando in particolare alle discese. La partenza è prevista per le ore 11.20.
11:16
Buongiorno amici e ben trovati alla sedicesima tappa del Giro d'Italia 2021. Si corre oggi la Sacile-Cortina d'Ampezzo.
11:15
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024