GIRO D'ITALIA 2021. EWAN BIS, CIMOLAI SECONDO
Seguite con noi in diretta la Notaresco-Termoli
Copyright © TBW
17:48
Grazie per essere stati con noi, rimanete su TuttoBiciWeb per tutte le interviste, gli approfondimenti, le rubriche come i Voti di Stagi, Gatti&Misfatti e lABC di Costa. Un augurio di buona serata ai nostri lettori e appuntamento a domani per l'ottava tappa
17:47
Una tappa lentissima e senza sussulti fino al finale scoppiettante che ha regalato un po' di spettacolo. Fernando Gaviria ha provato ad anticipare Caleb Ewan, ma è stato saltato come se fosse fermo dal tasmaniano in grandissima forma
17:46
Naturalmente non ci sono variazioni importanti nella classifica generale, Attila Valter è sempre maglia rosa
17:46
Seconda posizione per Cimolai, terzo Merlier
17:44
Tattica perfetta per l'australiano, al bis al Giro 2021 con una rimonta poderosa su Gaviria
17:44
VINCE CALEB EWAN
17:44
Parte lunghissimo Gaviria
17:43
Tentativo di un Eolo Kometa
17:43
Daniel Oss lancia la volata
17:43
ULTIMO KM
17:42
Simone Petilli (Intermarché-Wanty-Gobert) prende in testa lo strappo, mancano 1500 metri
17:42
ULTIMI 2 KM. Lotta aperta per le preziosissime posizioni prima della rampa finale
17:41
Atleti Jumbo Visma in testa per Dylan Groenewegen, mancano 3 km
17:40
ULTIMI 4 KM. Superate alcune rotonde per fortuna senza conseguenze
17:38
6 km al traguardo e velocità di 60 km/h
17:37
Rientra in gruppo De Marchi
17:35
Grandi manovre in testa al gruppo lanciato a piena velocità: tutte le squadre si organizzano in trenini per tenere i leader in testa, dai favoriti per la classifica generale ai papabili vincitori di tappa
17:34
ULTIMI 10 KM. E la velocità sale vertiginosamente fino a quasi 60 km/h, ora non si scherza più
17:31
Viene segnalata la foratura della ruota anteriore per l'ex-maglia rosa De Marchi, mancano 11 km al traguardo
17:29
Breve escursiione sull'erba a bordo strada per la Intermarché-Wanty-Gobert di Andrea Pasqualon, un uomo da tenere d'occhio fra poco
17:27
Aumenta sensibilmente la velocità del gruppo tirato sempre da De Gendt.
17:25
GRUPPO COMPATTO. Fuggitivi del km 0 ripresi, mancano 17 km al traguardo.
17:23
Il gruppo si allarga a occupare tutta la carreggiata della s.s. 16: i fuggitivi sono lì, a 11 secondi appena quando mancano 18 km al traguardo. Non c'è fretta di riassorbirli
17:21
20 km alla conclusione, 29 secondi di vantaggio per i fuggitivi l'italiano Umberto Marengo (Bardiani Csf Faizané), lo svizzero Simon Pellaud (Androni Giocattoli Sidermec) e il britannico Mark Christian (Eolo Kometa)
17:14
Per intenderci, 36,5 km/h di media dopo quattro ore di corsa
17:10
Una breve occhiata al mare mosso mentre corsa si sta trascinando mollemente verso l'arrivo. Siamo a 25 km al traguardo e i fuggitivi sono quasi a portata di sguardo, mezzo minuto di gap
17:02
Da Tom (Dumoulin) a Tim (Merlier): il belga si è fermato per una sosta d'emergenza in una vigna, sta ora rientrando in gruppo
17:00
I battistrada superano l'arco dei 35 km alla conclusione, siamo nei pressi di Vasto. Il gruppo transita 1'02'' più tardi.
16:48
Alla distanza di una maratona dal traguardo, 42,2 km, i tre fuggitivi conservano 1'21" sul gruppo sempre trainato da De Gendt della Lotto Soudal.
16:34
È interessante notare che la corsa sia ora a Torino di Sangro Marina a 52,4 km dal traguardo e sono le 16.32. La previsione più lenta di media di corsa della guida del Giro d’Italia, il cosiddetto “Garibaldi”, era di 41 km/h con passaggio previsto alle ore 16.09, dunque attualmente si pedala 23 minuti più lenti. Oggi si rischia davvero di arrivare attorno alle ore 18.
16:26
I passaggi al T.V. di Fossacesia Marina: 1. Marengo (3" abbuono), 2. Pellaud (2"), 3. Christian (1"). Gruppo a 1'49", mancano 55 km al traguardo
16:15
Ci avviciniamo al T.V. di Fossacesia Marina che è situato a 55 km dal traguardo
16:04
69,9 km al traguardo, ritardo di 2'18'' con l'andatura generale che rimane piuttosto bassa. In testa al gruppo un corridore che ha vinto tappe in tutti i grandi giri e che è salito sul podio (terzo) al Giro d'Italia 2012 ossia Thomas De Gendt
15:46
Completati i primi 1000 km di questo Giro d'Italia 2021
15:40
Lo slovacco ha sfruttato l'ottimo lavoro di Daniel Oss per portarsi agevolmente in posizione perfetta allo sprint intermedio. Nel frattempo, come un elastico,il gap si sta nuovamente dilatando e ora è salito a 1'30"
15:39
Peter Sagan transita in quarta posizione, il gap si è ridotto a 50 secondi
15:38
Passaggi al T.V. di Crecchio: 1. Marengo, 2. Pellaud, 3. Christian
15:36
88 km al traguardo e siamo sotto i 2 minuti di gap per il peloton
15:32
Piccola digressione: niente Olimpiadi 2020 di Tokyo per Alaphilippe, tutti i dettagli nella nostra notizia
15:26
A quasi metà percorso la situazione è in totale stallo: fuggitivi a 2'40'' a 93 km dal traguardo.
15:16
Siamo sotto i 100 km al traguardo e il vantaggio è sceso a 2'38''
15:04
Ricordiamo che il terzetto in fuga annovera l'italiano Umberto Marengo (Bardiani Csf Faizané), lo svizzero Simon Pellaud (Androni Giocattoli Sidermec) e il britannico Mark Christian (Eolo Kometa).
15:03
Fra circa 20 km il prossimo appuntamento, il traguardo volante di Crecchio a 87,9 km dal traguardo
14:53
Rimane di 3'35'' il ritardo del gruppo che è transitato compatto sul G.P.M.: sulle rampe di Chieti tanti striscioni per il campione di casa Giulio Ciccone
14:47
I passaggi sul G.P.M. di Chieti (4a cat.): 1. Pellaud - 3 punti, 2. Christian - 2 punti, 3. Marengo - 1 punto. Attendiamo il passaggio del gruppo
14:43
Qualche piccolo guaio meccanico per uno dei favoriti di giornata, l'australiano Caleb Ewan: i compagni della Lotto Soudal lo attendono per riportarlo prontamente in gruppo
14:36
Non c'è molto margine per i tre fuggitivi. Il gruppo li sta tenendo a distanza di sicurezza, pedalando ora a 3 minuti di ritardo quando manca poco all'erta di Chieti e 122 km al traguardo
14:33
Fra 5 km si scalerà il primo e unico G.P.M. di giornata ovvero quello di quarta categoria di Chieti, che è lungo 4,7 km con una media del 5,9% e pendenza massima di 12%
14:30
Il treno Pop con livrea Giro d'Italia fa capolino sullo sfondo
14:24
130 km dal traguardo in questo momento: i tre attaccanti proseguono di buona lena, ma il vantaggio rimane sotto controllo, 3'38".
14:16
Siamo ancora lontani dal momento clou della tappa. Nell'attesa, vi rimandiamo a due interessanti approfondimenti a firma della nostra Giulia De Maio, che ha intervistato Marina Romoli e Giovanni Tredici su come trattare al meglio un caso di trauma cranico in corsa, in riferimento allo sfortunato incidente a Joe Dombrowski
14:11
Siamo a 138 km dal traguardo, ritardo appena sotto i 4 minuti per l'italiano Umberto Marengo (Bardiani Csf Faizané), lo svizzero Simon Pellaud (Androni Giocattoli Sidermec) e il britannico Mark Christian (Eolo Kometa)
13:48
Scende il vantaggio dei fuggitivi: 3'40'' ai -152 km. In testa al gruppo gli uomini di Nizzolo e Viviani
13:43
«Nella Eolo Kometa ci aspettiamo belle soddisfazioni con Edward Ravasi. E' un uomo di esperienza che viene dal World Tour. Sarà lui, con Francesco Gavazzi che deve far vedere la nostra maglia nelle tappe più impegnative», ci ha detto Stefano Zanatta, DS della Eolo Kometa, ascolta il nostro podcast Bla Bla Bike
13:40
Nel frattempo, il gap si è stabilizzato sui 4'30'' dopo un sussulto oltre i 5 minuti. Mancano 159 km al traguardo.
13:38
Sarà fondamentale prendere il finale in testa e poi dare tutto nell'impegnativo zig-zag all'ultimo respiro. Visto l'epilogo di tappe interlocutorie come la terza, non sono da escludere sorprese
13:37
Sulla carta sembrano favoriti i velocisti con buona tenuta in salita - Ewan formato Sanremo, ma anche i nostri Nizzolo e Viviani - così come i finisseur. Le quote: Ewan a 3,5, Merlier a 4,75, Sagan a 5,50, Nizzolo a 7,50 e Gaviria a 12
13:31
L’arrivo è tutto fuorché adatto a velocisti duri e puri: qui sotto si può dare un’occhiata alla rampa di 200 metri al 12% che attende i corridori portandoli ai -1500 metri. Da lì fino al traguardo è tutto in leggera ascesa con diverse curve ad angolo retto e, giusto per condire, un restringimento della carreggiata ai -800 metri.
13:25
La media attuale della corsa è di 40 km/h. I fuggitivi pedalano con 4'43" sul gruppo quando mancano 167 km al traguardo.
13:20
A tal proposito, la classifica generale in questo momento vede 1. Valter, 2. Evenepoel a 11", 3. Bernal a 16", 4. Vlasov a 24", 5. Vervaeke a 25", 6. Carthy a 38", 7. (migiore italiano) Caruso a 39", 8. Ciccone a 41", 9. Martin a 47", 10. Yates a 49".
13:16
In occasione della sesta tappa di ieri non sono mancate le sorprese: De Marchi ha dovuto lasciare la maglia rosa al già citato Attila Valter e la vittoria è andata a un altro giovane di grandi prospettive come Gino Mader. I primi quattro della classifica della maglia bianca (miglior giovane) sono anche i primi quattro della classifica generale
13:13
Il gruppo pedala tranquillo, la fuga raggiunge già i 2 minuti di vantaggio
13:08
Marengo e Pellaud sono due habitué delle fughe al Giro 2021: il primo aveva già tentato nella seconda, (brevemente nella) quarta e nella quinta, il secondo nella terza e sempre nella quinta.
13:07
I fuggitivi sono l'italiano Umberto Marengo (Bardiani Csf Faizané), lo svizzero Simon Pellaud (Androni Giocattoli Sidermec) e il britannico Mark Christian (Eolo Kometa).
13:05
Sono ancora una volta protagoniste Androni Giocattoli Sidermec, Bardiani Csf Faizané e Eolo Kometa e ancora è il turno di Pellaud e Marengo assieme al britannico Christian. Il gruppo lascia fare. Facciamo un po' di ordine
13:02
PARTITI! E subito scattano i primi coraggiosi.
13:01
Dopo un breve trasferimento in discesa, il gruppo è pronto a lanciarsi al km 0
13:00
Piccola curiosità e chicca dalla partenza, osservata dal nostro Paolo Broggi: il primo bus ad arrivare a Notaresco è stato quello della Lotto-Soudal, il secondo quello della Qhubeka. Ewan batte Nizzolo, sarà così anche oggi?
12:57
Purtroppo, però, non ripartirà Domenico Pozzovivo che si è dovuto ritirare dopo una brutta caduta nella prima parte della frazione di ieri
12:55
I corridori lasciano il ritrovo partenza per raggiungere il km 0
12:54
Ripartiamo con la novità dell'ungherese Attila Valter in maglia rosa dopo la tappa vinta ieri da Gino Mäder che indossa la maglia azzurra di miglior scalatore.
12:53
Un solo Gpm in programma, a Chieti, di 4a categoria dopo 62,3 km.
12:52
Sulla carta è frazione per ruote veloci ma uno strappo proprio nel centro di Termoli rischia di essere indigesto a qualche velocista.
12:51
Buongiorno amici, eccoci all'appuntamento con la settima tappa del Giro d'Italia 2021, la Notaresco-Termoli di 181 km.
12:50
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA
Partenti oggi
14 maggio 2021 13:17 macpaolino
Buongiorno, mi spiace molto per il Pozzo; oltre a lui stamane c’è qualche altro ritirato o, meglio, non partito? Grazie, ciso

Partenti oggi
14 maggio 2021 13:04 macpaolino
Buongiorno, mi spiace molto per il Pozzo; oltre a lui stamane c’è qualche altro ritirato o, meglio, non partito? Grazie, ciso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024