GIRO D'ITALIA 2021. NELLA TAPPA DELLE CADUTE VINCE EWAN
Sul podio due italiani: Giacomo Nizzolo ed Elia Viviani.
Copyright © TBW
17:38
Da Cattolica è tutto, grazie per averci seguito e a domani.
17:36
Alessandro De Marchi resta in maglia rosa.
17:32
1. Caleb Ewan (4h07'01'') 2. Giacomo Nizzolo s.t 3. Elia Viviani s.t
17:30
TRIONFO DI CALEB EWAN.
17:28
ULTIMO CHILOMETRO.
17:26
Ultimi tre chilometri.
17:25
ALTRA CADUTA: coinvolto anche Mikel Landa.
17:23
15'' il ritardo del gruppo nei confronti dei tre fuggitivi.
17:22
Superate le quattro ore di corsa.
17:20
Altra caduta in gruppo, coinvolti Kobe Goossens (Lotto Soudal) e Filippo Fiorelli (Bardiani-CSF-Faizanè).
17:18
ULTIMI DIECI CHILOMETRI.
17:13
17'' il vantaggio dei tre battistrada.
17:12
Caduta per Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers).
17:10
Sul traguardo piove.
17:09
Alexis Gougeard (AG2R Citroen Team), Simon Pellaud (Androni Giocattoli Sidermec) e Davide Gabburo (Bardiani CSF-Faizanè) sono i tre battistrada. Hanno 15'' di vantaggio rispetto al gruppo.
17:05
Alexis Gougeard (AG2R Citroen Team) ha raggiunto i due fuggitivi.
17:03
Caduta per Tejay Van Garderen (EF Education Nippo).
17:03
Ultimi 22 km di gara.
17:02
Attacco di Alexis Gougeard (AG2R Citroen Team).
16:57
Cambio di ritmo di gruppo. Tutte le squadre sono schierate. Mancano 27 km alla conclusione.
16:55
Sul traguardo di Cattolica inizia a gocciolare, per ora asfalto asciutto.
16:50
Sono 51'' i secondi di ritardo del gruppo nei confronti dei due battistrada.
16:47
Noi siamo sul traguardo di Cattolica e aspettiamo i corridori alla fine di questa quinta tappa del Giro d'Italia 2021.
16:42
Il traguardo volante di Savignano sul Rubicone è stato vinto da Davide Gabburo.
16:27
Prosegue la fuga di Simon Pellaud (Androni Giocattoli Sidermec) e Davide Gabburo (Bardiani CSF-Faizanè).
16:27
55 km alla conclusione.
16:21
1'20'' il vantaggio dei due corridori al comando.
16:11
Attacco da parte di due corridori: Simon Pellaud (Androni Giocattoli Sidermec) e Davide Gabburo (Bardiani CSF-Faizanè).
15:58
Velocità piuttosto elevata per il gruppo, circa 50 km/h.
15:57
Il gruppo è compatto e sta attraversano Forlì. 75 chilometri alla conclusione.
15:56
100 i chilometri fino ad ora percorsi.
15:40
Per fortuna la pioggia si è fermata, ora c'è vento che spinge i corridori alle spalle.
15:36
Il gruppo è compatto.
15:32
Ha iniziato a piovere leggermente sul percorso.
15:28
Dopo due ore di corsa in questa quinta tappa del Giro d'Italia 2021, i corridori stanno pedalando ad una velocità media di 37.4 km/h.
15:28
Gruppo molto tranquillo.
15:24
100 chilometri alla conclusione.
15:18
Gruppo compatto.
15:17
70 chilometri percorsi. Ripresi i due battistrada.
15:15
Vince Filippo Tagliani il traguardo volante.
15:14
Lavoro della Bora-Hansgroha in vista del traguardo volante di Imola.
15:14
Il gruppo è allungato.
15:10
2'36'' il ritardo del gruppo.
15:01
Sul percorso c'è vento abbastanza forte laterale.
14:58
60 i chilometri fino ad ora percorsi.
14:49
In gruppo c'è molta tranquillità.
14:49
Mancano 123 chilometri alla conclusione.
14:34
Ricordiamo i due fuggitivi: Umberto Marengo (Bardiani CSF-Faizanè) e Filippo Tagliani (Androni Giocattoli Sidermec).
14:32
Superata la prima ora di corsa di questa quinta tappa del Giro d'Italia 2021.
14:23
I corridori sono a Bologna.
13:55
A fare l'andatura in testa al gruppo è la squadra della maglia rosa, la Israel Start-Up Nation.
13:55
I due attaccanti hanno un vantaggio di 3'45'' rispetto al gruppo.
13:50
Prosegue la fuga dei due fuggitivi.
13:38
Il gruppo e' compatto.
13:30
I due fuggitivi hanno già guadagnato 46'' nei confronti del gruppo.
13:28
Sul percorso la temperatura è di circa 18/19 gradi.
13:25
Subito scatti in gruppo, sono Umberto Marengo (Bardiani CSF-Faizanè) e Filippo Tagliani (Androni Giocattoli Sidermec).
13:24
E' partita ufficialmente la quinta tappa di questo Giro d'Italia 2021.
13:10
I corridori si stanno dirigendo verso il chilometro 0.
13:09
Intanto sul traguardo di Cattolica il tempo non e' dei migliori.
13:08
Il gruppo si è ormai radunato sulla linea di partenza in attesa del via: prima di entrare nel vivo della corsa vi consigliamo di leggere la ricca presentazione di tappa e territorio firmata dal grande Giuseppe Figini.
13:07
Dopo le fatiche di ieri sull'Appennino emiliano, oggi per i corridori c'è in programma un menù più semplice: tutta pianura verso il mare Adriatico.
13:07
Il nostro Alessandro De Marchi in maglia rosa.
13:06
Buongiorno amici e bentrovati dalle strade del Giro d'Italia: in programma oggi c'è la quinta tappa, la Modena-Cattolica di 177 km.
13:05
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024