GIRO ROSA. TRIS DI MARIANNE VOS
Finale movimentato verso San Giorgio di Perlena
Copyright © TBW
15:33
La maglia rosa resta saldamente sulle spalle di Annemiek Van Vleuten.
15:32
Marianne Vos vince davanti ad Anna van der Breggen e Longo Borghini.
15:31
A fare il ritmo è la maglia rosa. 500 mt alla conclusione.
15:30
Ripresa. Siamo ormai in prossimità del triangolo rosso.
15:29
Allunga Floortje Mackaaij, la Sunweb non vuole proprio farsi sfuggire questa tappa.
15:27
Riprese, sono in una quindicina a giocarsi la tappa tra cui tutte le maglie.
15:24
A 3,5 km dal traguardo allunga Soraya Paladin rispondono prontamente Marianne Vos, Erica Magnaldi e Lucinda Brand.
15:22
A 5 km al traguardo le battistrada hanno 23" sulla prima parte del gruppo.
15:21
Diventano 13 le donne al comando.
15:19
Rientrano in 6 sulle prime.
15:17
Sul muro della Tisa vanno via in sei: la maglia rosa Annemiek Van Vleuten, la compagna Amanda Spratt, la "nostra" Soraya Paladin, Lucinda Brand, Katarzyna Niewiadoma e Marianne Vos.
15:15
Il gruppo non concede spazio e torna compatto.
15:13
Su Leh Kirchmann si riportano Anna van der Breggen e Lucinda Brand.
15:11
Ripresa la contrattaccante, a Kirchmann restano solo 21" di margine.
15:09
Dal gruppo esce Riejanne Markus della CCC Liv per provare a riportarsi su Leah Kirchmann.
15:06
A 12 km dall'arrivo il gap della portacolori della Sunweb risale a 42".
15:04
Risale a 28" il gap.
15:01
Riassorbita Ruth Winder, il ritardo del gruppo della Kirchmann si riduce a 15".
14:58
Alle spalle della fuggitiva esce al contrattacco Winder. 24" il suo ritardo, mentre il gruppo è a 30".
14:54
Al terzo e ultimo GPM Kirchmann transita con 11" su De Vuyst, Longo Borghini, Spratt e Hall.
14:51
A fare l'andatura in gruppo è la WNT Rotor.
14:48
Cala a 32" il gap a 25 km dalla conclusione.
14:44
Al km 100 il ritardo del gruppo sale a 55".
14:40
Insiste nella sua azione la canadese Leah Kirchmann, che ora ha 35" di vantaggio sul gruppo.
14:36
Salutiamo in zona traguardo Maria Vittoria Sperotto e le ex Annalisa Cucinotta e Susanna Zorzi.
14:34
Si avvantaggia Leah Kirchmann. Vuole corsa dura il Team Sunweb.
14:27
Ripresa Kopecky, gruppo nuovamente compatto.
14:25
Siamo nel circuito della Rosina con le protagoniste di questa settima tappa del Giro Rosa Iccrea.
14:23
Salutiamo Marco Selleri e Marco Pavarini, organizzatori del Giro d'Italia Under 23, presenti in zona traguardo.
14:21
A 40 km dalla conclusione la belga viaggia con 15" sul gruppo.
14:20
Tenta l'allungo Lotte Kopecky (Lotto Soudal Ladies).
14:18
L'alta andatura ha messo in crisi numerose atlete.
14:17
Si ricompatta il gruppo di testa, ridotto a una quarantina di unità.
14:16
Passa il fine gara in questo momento il traguardo. Il tempo massimo oggi è del 20%.
14:15
La prima parte del gruppo si riporta sulle battistrada, a 27" il secondo troncone.
14:14
20" per la coppia di testa su un drappello di 12 contrattaccanti.
14:13
41,300 km/h la media della seconda ora di corsa.
14:12
Al km 73 allunga la maglia bianca Juliette Labous (Sunweb) con Malgorzata Jasinska (Movistar).
14:09
Piede a terra per Chantal Blaak (Boels Dolmans) e Nicole Nesti (Vaiano Aromitalia), tra le attardate.
14:06
Passaggio al GPM: Paladin, De Vuyst, Van Vleuten, Spratt e Niewiadoma.
14:03
Si allunga il gruppo sulla salita di San Giorgio di Perlena.
13:58
Allunga Tyler Wiles della Trek Segafredo, prontamente stoppata dal gruppo.
13:52
Manca poco al primo passaggio sotto il traguardo, valido come GPM.
13:45
Lucinda Brand si aggiudica il traguardo volante di Lugo di Vicenza davanti ad Amy Pieters e Kirsten Wild.
13:39
Passaggio da Sarcedo, paese natale di Alessandra Cappellotto. Prima italiana a vestire la maglia iridata a San Sebastian 22 anni fa e oggi rappresentante delle cicliste a livello mondiale.
13:33
Puntano a far bene sulle strade di casa Tatiana Guderzo, Katia Ragusa, Sofia Bertizzolo, Soraya Paladin ed Elisa Dalla Valle.
13:28
Il finale di oggi è adatto a Marianne Vos, che oggi potrebbe centrare il tris in questo Giro Rosa Iccrea.
13:24
50 km percorsi: gruppo compatto.
13:19
Procedono tutte insieme, nulla da segnalare.
13:13
Nella prima ora di corsa sono stati percorsi 41,800 km.
13:09
Jasinska conquista il GPM di Priabona davanti a Na, Quagliotto, Kirchamann e Pieters.
13:01
Il gruppo procede compatto, Mitchelton Scott a dettare il passo.
12:57
Il gruppo si mantiene compatto dopo 30 km dal via.
12:46
Le atlete, sempre tutte assieme, si sono messe alle spalle altri 5 km.
12:42
20 km completati, il gruppo si mantiene compatto.
12:37
Il gruppo non lascia fare e richiude sull'attaccante.
12:33
10" per l'atleta polacca.
12:31
Al 12 km allunga la Malgorzata Jasinska del Movistar Team.
12:26
10 km percorsi: gruppo compatto.
12:18
131 le girine ancora in gara.
12:13
Prende il via ufficialmente la tappa.
12:11
Dopo la straordinaria doppietta di Annemiek Van Vleuten, che ha imposto la sua legge nelle due tappe di salita, oggi potrebbe esserci spazio per qualche azione da lontano e, chissà, magari per qualche imboscata alla maglia rosa.
12:07
In programma oggi c'è la settima tappa: si va da Cornedo Vicentino a San Giorgio di Perlena. 128,3 i km da percorrere con un finale movimentato che guarda all'insù.
12:04
Buongiorno amici, dopo tre tappe in Lombardia, il Giro Rosa sbarca in Veneto.
12:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women, vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di...


Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa un anno viene utilizzata dagli atleti del team per vincere...


Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza e si integra in maniera moderna al design della bici....


La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le iconiche Dogma F e Dogma XC, la nuova Dogma GR...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock...


Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo oggi è sempre più aerodinamico e comodo. Il prodotto esaminato...


"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare, perché è integrato in esse.” Queste le parole di Thomas...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024