Cinturon Ciclista a Mallorca - Spagna
1964
1. Francisco Juan Granell (Spa)
2. Jorge Canellas (Spa)
3. Gabriel Mascaro (Spa)
1965
1. Antonio Cerda (Spa)
2. Bruno Vaschetto (Ita)
3. Giuseppe Scopel (Ita)
1966
1. José Ramon Goyeneche (Spa)
2. Gabino Erenozaga (Spa)
3. Juan Maria Azcue (Spa)
1967
1. Manuel Iborra (Spa)
2. Miguel Maria Lasa (Spa)
3. Sebastian Duenas (Spa)
1968
1. Francisco Galdos (Spa)
2. Salvador Tomas (Spa)
3. Francisco Aparisi (Spa)
1969
1. Manuel Andrade (Spa)
2. Pedro Torres (Spa)
3. Damaso Torres (Spa)
1970
1. José Casas (Spa)
2. Roman Humemberger (Aut)
3. Juan Aguilar (Spa)
1973
1. Manuel Esparza (Spa)
2. Antonio Vallori (Spa)
3. Juan Pujol (Spa)
1974
1. Jesus Lindez (Spa)
2. José Nazabal (Spa)
3. Francisco Cedena (Spa)
1975
1. Francisco Moreno (Spa)
2. Miguel Verdera (Spa)
3. Paulino Martinez (Spa)
1976
1. Sean Kelly (Irl)
2. Francisco Cedena (Spa)
3. Feliciano Sobradillo (Spa)
1977
1. Faustino Ruperez (Spa)
2. Angel Arroyo (Spa)
3. Adrianus Nederlof (Ola)
1978
1. José Antonio Cabrero (Spa)
2. Manuel Martin Conde (Spa)
3. Carlos Machin (Spa)
1979
1. Anders Adamsson (Sve)
2. Guy Nulens (Bel)
3. Marc Van den Brande (Bel)
1980
1. Angel Camarillo (Spa)
2. Willy De Smet (Bel)
3. Vivencio Rubio (Spa)
1981
1. Enrique Aja (Spa)
2. Francisco Gonzlavo (Spa)
3. Marc Van den Brande (Bel)
1982
1. Daniel Heggli (Svi)
2. Peter Wollenmann (Svi)
3. Enrique Aja (Spa)
1983
1. Peter Wollenmann (Svi)
2. Richard Trinkler (Svi)
3. Theddy Rindernecht (Svi)
1984
1. José Salvador Sanchis (Spa)
2. Guillermo Ramis (Spa)
3. Patrick Jacobs (Bel)
1985
1. Mauro Ribero (Bra)
2. Juan Gomila (Spa)
3. Joaquin Faura (Spa)
1986
1. Luc Suykerbuyk (Ola)
2. José Solé (Spa)
3. Bernardo Mazon (Spa)
1987
1. Agustin J. Sebastia (Spa)
2. Guillermo Ramis (Spa)
3. Mario Gentili (Ita)
1988
1. Luigi Bielli (Ita)
2. Tom Cordes (Ola)
3. Serafín Riera (Spa)
1989
1. Juan Alberto Reig (Spa)
2. Marco Toffali (Ita)
3. Fernando Pinero (Spa)
1990
1. Evgeny Zagrebelny (Ukr)
2. Viktor Rjaksinsky (Urs)
3. Peter Kant (Ola)
1991
1. Vladimir Kozarek (R.ceca)
2. Vit Kouril (R.Ceca)
3. Zbynek Fiala (R.ceca)
1992
1. Arvis Piziks (Lit)
2. Petr Konecny (R.Ceca)
3. Igor Novukov (Rus)
1993
1. Michael Andersson (Sve)
2. Antonio Vargas (Spa)
3. Joaquin Miquelanez (Spa)
1994
1. Frederik Bertelsen (Dan)
2. Jan Bo Petersen (Dan)
3. Dirk Muller (Ger)
1995
1. Frederik Bertelsen (Dan)
2. Oscar Camenzind (Svi)
3. Andrea Guidotti (Svi)
1996
1. Ruslan Ivanov (Mol)
2. Sergio Rodriguez (Spa)
3. César Garcia Calvo (Spa)
1997
1. Martin Rittsel (Sve)
2. Bo-Andre Namvedt (Nor)
3. Hans-Kurt Brand (Svi)
1998
1. Henrik Sparr (Sve)
2. Tadej Kriznar (Slo)
3. Tadej Valjavec (Slo)
1999
1. Juan Fuentes (Spa)
2. Josep Guillen (Spa)
3. Guennadi Mikhailov (Rus)
2000
1. Vladimir Karpets (Rus)
2. Matthew Illingworth (Gbr)
3. Bradley Wiggins (Gbr)
2001
1. Bradley Wiggins (Gbr)
2. Enrico Poitschke (Ger)
3. Guillermo Ferrer (Spa)
2002
1. Sergi Escobar (Spa)
2. Christophe Cousinie (Fra)
3. Oleg Rodionov (Rus)
2003
1. Lars Teutenberg (Ger)
2. Sergi Escobar (Spa)
3. Carlos Zarate (Spa)
2004
1. Alexis Rodriguez (Spa)
2. Mario Sanchez (Spa)
3. Nobert Poels (Ola)
2005
1. Dmitry Kozontchuk (Rus)
2. Linus Gerdemann (Ger)
3. Francisco Torrella (Spa)
2006
1. Pavel Brutt (Rus)
2. Gabriel Rasch (Nor)
3. Pedro Romero (Spa)
2007
1. Richard Faltus (R.Ceca)
2. Marcel Fischer (Ger)
3. Josu Mondelo (Spa)
2008
1. Dirk Muller (Ger)
2. Jörg Lehmann (Ger)
3. Carlos Alberto Ospina (Col)
2009
1. Sergio Luis Henao (Col)
2. Dirk Muller (Ger)
3. Enrique Salgueiro (Spa)
2010
1. Sergio Mantecon (Spa)
2. David Belda (Spa)
3. Sven Krauss (Ger)
2011
1. Iker Camano (Spa)
2. Tadej Valjavec (Slo)
3. Ian Bibby (Gbr)
Nata come prova per dilettanti, dal 1998 è aperta ai professionisti.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua...


Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più...


Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono rivelate nel lungo test condotto fino ad oggi una vera...


Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla Colnago G4-X, confermando le doti di performance, equilibrio e affidabilità...


E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior coefficiente aerodinamico e alla riduzione del peso. Poi sono arrivati...


Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon Trek Factory Racing ai Campionati mondiali Ironman 2025 a Kona....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024