Deutschland Tour - Germania
1911
1. Hans Ludwig (Ger)
2. Adolf Huschke (Ger)
3. Hans Hartmann (Ger)
1922
1. Adolf Huschke (Ger)
2. Paul Kohl (Ger)
3. Rich Huschke (Ger)
1927*
1. Rudolf Wolke (Ger)
2. Eric Reim (Ger)
3. Richard Rösch (Ger)
1930
1. Hermann Buse (Ger)
2. Kurt Stoepel (Ger)
3. Oskar Tietz (Ger)
1931
1. Erich Metze (Ger)
2. Oskar Thierbach (Ger)
3. Nicolas Frantz (Lux)
1937
1. Otto Weckerling (Ger)
2. Ludwig Geyer (Ger)
3. Fritz Diederich (Ger)
1938
1. Hermann Schild (Ger)
2. Frans Bonduel (Bel)
3 Otto Weckerling (Ger)
1939
1. Georg Umbenhauer (Ger)
2. Robert Zimmermann (Svi)
3. Fritz Scheller (Ger)
1947
1. Erich Bautz (Ger)
2. Fritz Diederich (Ger)
3. Richard Voigt (Ger)
1948
1. Philippe Hilbert (Ger)
2. Erich Bautz (Ger)
3. Fritz Scheller (Ger)
1949
1. Harry Saager (Ger)
2. Erich Bautz (Ger)
3. Reinhold Steinhilb (Ger)
1950
1. Roger Gyselinck (Bel)
2. Mathias Pfannenmüller (Ger)
3. Otto Schenk (Ger)
1951
1. Guido De Santi (Ita)
2. Fritz Schaer (Svi)
3. Raymond Impanis (Bel)
1952
1. Isidore De Rijck (Bel)
2. Marcel De Mulder (Bel)
3. Raymond Impanis (Bel)
1955
1. Rudi Theissen (Ger)
2. Franz Reitz (Ger)
3. Hans Junkermann (Ger)
1960
1. Albertus Geldermans (Ola)
2. Joseph Planckaert (Bel)
3. Klaus Bugdahl (Ger)
1961
1. Friedhelm Fischerkeller (Ger)
2. Hans Junkermann (Ger)
3. Piet Rentmeester (Ola)
1962
1. Peter Post (Ola)
2. Ludo Troonbeeckx (Bel)
3. Roger Baens (Bel)
1979
1. Dietrich Thurau (Ger)
2. Aad Van den Hoek (Ola)
3. Francesco Moser (Ita)
1980
1. Gregor Braun (Ger)
2. Tommy Prim (Sve)
3. Marino Lejarreta (Spa)
1981
1. Silvano Contini (Ita)
2. Theo De Rooy (Ola)
3. Tommy Prim (Sve)
1982
1. Theo De Rooy (Ola)
2. Paul Haghedooren (Bel)
3. Ludo Peeters (Bel)
1999
1. Jens Heppner (Ger)
2. Andreas Kappes (Ger)
3. Christian Wegmann (Ger)
2000
1. David Plaza Garcia (Spa)
2. Andreas Klöden (Ger)
3. Udo Bölts (Ger)
2001
1. Alexandre Vinokourov (Kaz)
2. Aitor Garmendia (Spa)
3. Rolf Aldag (Ger)
2002
1. Igor Gonzalez De Galdeano (Spa)
2. Aitor Garmendia (Spa)
3. Tobias Steinhauser (Ger)
2003
1. Michael Rogers (Aus)
2. José Azevedo (Por)
3. Alexandre Vinokourov (Kaz)
2004
1. Patrik Sinkewitz (Ger)
2. Jens Voigt (Ger)
3. Jan Hruska (R.Ceca)
2005
1. Levi Leipheimer (Usa)
2. Ullrich Jan (Ger)
3. George Totschnig (Ger)
2006
1. Jens Voigt (Ger)
2. Levi Leipheimer (Usa)
3. Andrei Kaschekhin (Kaz)
2007
1. Jens Voigt (Ger)
2. Levi Leipheimer (Usa)
3. David Lopez Garcia (Spa)
2008
1. Linus Gerdemann (Ger)
2. Thomas Lovkvist (Sve)
3. Janez Brajkovic (Slo)
2009 non disputato
2010 non disputato
2011 non disputato
* Nel 1927 organizzata con 15 prove distinte da aprile a ottobre
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024