2021

Gran Premio Eolo


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Riccardo BENOZZATO
Sandrigo Bike Sport Team
Veneto
130

2
Brandon FEDRIZZI
CC Forti e Veloci
Trentino A.A.
118

3
Cristian MAZZOLENI
Gc Almenno San Bartolomeo
Lombardia
85

4
Massimo MEZZASALMA
Team Valdinievole
Toscana
79

5
Daniel BARTOLOTTA
Ciclo Sport Melanzì
Sicilia
76

6
Nicola CERAME
Sc Castellettese
Piemonte
60

7
Andrea BONCIANI
Olimpia Valdarnese
Toscana
57

8
Leonardo ZANANDREA
Gs Mosole
Veneto
56

9
Matteo VERDIRAME
Ciclo Sport Melanzì
Sicilia
54

10
Ruben FERRARI
Sc Romanese
Lombardia
51

11
Lorenzo CAMPAGNOLO
Sc Bicisport
Veneto
51

12
Gregorio ACQUAVIVA
Young Bikers Team Balmamion
Piemonte
51

13
Enrcio Andrea BALLIANA
Arkitano Mtb Club
Sardegna
50

14
Giovanni BERTONE
Terranova Cicli Fancello
Sardegna
47

15
Gennaro MATRONE
Team Cesaro
Campania
46

16
Marco ZOCO
Galbiati Sport Cicli Esposito
Lombardia
45

17
Giacomo AGOSTINO
Costamasnaga La Piastrella
Lombardia
44

18
Alejandro DI RICCIO
Team Valdinievole
Toscana
39

19
Edoardo RICCADONNA
Barlottini Body Energie
Veneto
38

20
Pietro BATTISTELLI
Vc Racing Assisi Bastia
Umbria
35

21
Matteo ROSSETTO
Uc Ottavio Zuliani
Veneto
35

22
Edoardo TESEI
Alma Juventus Fano
marche
35

23
Teo LANCIONI
Pedale Chiaravallese
Marche
33

24
Luciano GAGGIOLI
Uc Empolese
Toscana
33

25
Christian GAMBA
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
33

26
Marco ADDIS
Terranova Cicli Fancello
Sardegna
32

27
Alessandro BALDELLI
Alma Juventus Fano
Marche
30

28
Manuel BRIANDA
Sc Ozierese
Sardegna
29

29
Giuseppe BRUNO
Jato Mountain Bikers
Sicilia
29

30
Matteo MORI
Aspiratori Otelli Alchem
Lombardia
28

31
Giuseppe FORNELLI
Andria Bike
Puglia
27

32
Nicolò TOMASSINI
Avis Gualdo Tadino
Umbria
26

33
Davide GILENO
Sc Brugherio Sportiva
Lombardia
26

34
Pietro GERBAUDO
Sport Club Vigor
Piemonte
25

35
Luca TARTAGGIA
Pedale Ossolano Idroweld
Piemonte
24

36
Jacopo VENDRAMIN
Martellago Maerne Olmo
Veneto
24

37
Alessandro MARZOCCHI
Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi
Lombardia
24

38
Riccardo FARIAS
Pedale Senaghese
Lombardia
23

39
Mattia ARNOLDI
Sc Romanese
Lombardia
23

40
Simon CALUNA
Ciclistica Terme Vigliatore
Sicilia
22

41
Mattia FIORESE
Pedale Marenese Gino Bartali
Veneto
22

42
Giulio FRANCESCHINI
Ronco Maurigi Delio Gallina
Lombardia
22

43
Alberto VEGLIA
Alba Bra Langhe Roero
Piemonte
22

44
Manuele BORGHI
Sc Cotignolese
Emilia Romagna
21

45
Raffaele CASCIONE
Andria Bike
Puglia
20

46
Matteo SANAVIA
Luc Bovolone
Veneto
20

47
Christian GIACOBBI
Sc Rinascita
Marche
20

Ultimo aggiornamento 15/12/2021

REGOLAMENTO

Per ogni prova regionale vengono assegnati 10 punti al primo, 9 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono, 1 al decimo.

Per le corse in prova unica, stileremo la classifica per ogni categoria (primo e secondo anno) assegnano i punti ai primi 10.

Per il campionato italiano vengono assegnati 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, sei all’ottavo, 5 al nono e 4 punti al decimo classificato.

Per i campionati regionali 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto e 2 al quinto classificato.


Per Italiani su Pista 10 punti al primo, 5 al secondo, 3 al terzo.

VINCITORE: RICCARDO BENOZZATO

Francesco Caielli di Eolo premia Riccardo Benozzato
TBRADIO

00:00
00:00
Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel, due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando...


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024