2016

Gran Premio Vittoria


POS
ATLETA
SOCIETA'
PUNTI

1
Diego Ulissi
Lampre Merida
2290

2
Giacomo Nizzolo
Trek Segafredo
1848

3
Sonny Colbrelli
Bardiani Csf
1827

4
Vincenzo Nibali
Astana
1521.75

5
Gianluca Brambilla
Etixx Quick Step
1124.25

6
Alberto Bettiol
Cannondale
1058

7
Enrico Gasparotto
Wanty Gobert Group
1003

8
Francesco Gavazzi
Androni Sidermec
987

9
Giovanni Visconti
Movistar
978.5

10
Fabio Aru
Astana
913

11
Matteo Trentin
Etixx Quick Step
836

12
Diego Rosa
Astana
830

13
Fabio Felline
Trek Segafredo
728

14
Gianni Moscon
Team Sky
704

15
Filippo Pozzato
Southeast Venezuela
584

16
Davide Formolo
Cannondale Pro Team
505

17
Daniele Bennati
Tinkoff
484

18
Domenico Pozzovivo
AG2R La Mondiale
468

19
Mauro Finetto
Unieuro Wilier
461.5

20
Niccolò Bonifazio
Trek Segafredo
425

21
Marco Marcato
Wanty Gobert
424

22
Andrea Fedi
Southeast Venezuela
415

23
Davide Villella
Cannondale
389

24
Jacopo Guarnieri
Katusha
373

25
Sacha Modolo
Lampre Merida
369

26
Matteo Busato
Southeast
353

27
Damiano Caruso
BMC
338

28
Jakub Mareczko
Southeast
336

29
Kristian Sbaragli
Dimension Data
335

30
Davide Rebellin
CCC Sprandi
321.25

31
Nicola Ruffoni
Bardiani Csf
320

32
Luca Wackermann
Al Nasr
306

33
Andrea Pasqualon
Team Roth
302

34
Oscar Gatto
Tinkoff
280

35
Marco Benfatto
Androni Sidermec
248

36
Manuel Belletti
Southeast Venezuela
238

37
Moreno Moser
Cannondale
236

38
Michele Scarponi
Astana
233.75

39
Giulio Ciccone
Bardiani CSF
233

40
Marco Tizza
D'Amico Bottecchia
227

41
Daniel Oss
BMC
226.35

42
Manuele Mori
Lampre Merida
212

43
Elia Viviani
Team Sky
198

44
Matteo Montaguti
AG2R La Mondiale
196

45
Manuel Quinziato
BMC
195.25

46
Dario Cataldo
Astana
192

47
Damiano Cunego
Nippo Vini Fantini
191

48
Alberto Cecchin
Team Roth
191

49
Andrea Palini
Skydive Dubai
186

50
Marco Frapporti
Androni Sidermec
185

51
Rinaldo Nocentini
Sporting Tavira
182

52
Filippo Fortin
GM Europa Ovini
181

53
Davide Viganò
Androni Sidermec
175

54
Alessandro De Marchi
BMC Racing
175

55
Antonino Parrinello
Area Zero D'Amico
173

56
Daniele Ratto
Androni Sidermec
165

57
Andrea Guardini
Astana
163

58
Stefano Pirazzi
Bardiani CSF
158

59
Paolo Simion
Bardiani CSF
150

60
Franco Pellizotti
Androni Sidermec
150

61
Marco Canola
Unitedhealthcare
146

62
Valerio Conti
Lampre Merida
142

63
Alex Turrin
Unieuro Wilier
137

64
Davide Martinelli
Etixx Quick Step
135

65
Roberto Ferrari
Lampre Merida
133

66
Nicola Gaffurini
Norda MGKVis
128

67
Simone Petilli
Lampre Merida
122

68
Gian Marco Di Francesco
Norda MGKVis
118

69
Enrico Battaglin
Lotto NL Jumbo
116

70
Salvatore Puccio
Team Sky
114

71
Marco Zamparella
Amore&Vita SMP
110

72
Marco Tecchio
Unieuro Wilier
108

73
Riccardo Stacchiotti
Nippo Vini Fantini
102

74
Enrico Salvador
Unieuro Wilier
101

75
Giovanni Carboni
Unieuro Wilier
98.5

76
Michele Gazzara
MGKVIS Norda
97

77
Nicholas Marini
Nippo Vini Fantini
96

78
Giacomo Berlato
Nippo Vini Fantini
95

79
Danilo Napolitano
Wanty Gobert Group
86

80
Alessandro Malaguti
Unieuro Wilier
86

81
Manuele Boaro
Tinkoff
79

82
Paolo Lunardon
Amore&Vita SMP
76

83
Iuri Filosi
Nippo Vini Fantini
76

84
Antonio Santoro
Meridiana Kamen
75

85
Enrico Barbin
Bardiani CSF
74

86
Pier Paolo De Negri
Nippo Vini Fantini
70

87
Paolo Totò
Norda MGKVis
70

88
Pierpaolo Ficara
Amore&Vita SMP
69

89
Marco Zanotti
Parkhotel Valkenburg
67

90
Luca Chirico
Bardiani CSF
67

91
Davide Cimolai
Lampre Merida
66

92
Liam Bertazzo
Wilier Southeast
63

93
Ivan Santaromita
Skydive Dubai
63

94
Simone Ravanelli
Unieuro Wilier
61

95
Cesare Benedetti
Bora Argon 18
61

96
Alessio Taliani
Androni Sidermec
59

97
Simone Andreetta
Bardiani Csf
58

98
Eugenio Bani
Amore&Vita SMP
58

99
Mirko Selvaggi
Androni Sidermec
57

100
Federico Zurlo
Lampre Merida
55

Ultimo aggiornamento 17/10/2016

REGOLAMENTO
Per realizzare la classifica di rendimento dei professionisti italiani, tuttoBICI ha scelto di adottare la nuova «classifica mondiale» stilata dall’UCI.
VINCITORE: DIEGO ULISSI

Diego Ulissi premiato dall'ingegner Giovanni Mazzola, amministratore delegato di Vittoria Group.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. Dopo l’esperienza sulle strade di...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. La maglia Race è...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di...


Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici, casco e nuova linea Race Apparel saranno protagoniste di una...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024