Rapporti&Relazioni
il più lunare degli Armstrong

di Gian Paolo Ormezzano

Il Giro d’Italia e il Tour de France, le vicende di vario tipo che hanno le­gato e le­gano Lance Arm­strong alla cor­sa rosa e a quella gialla, qui non c’en­trano se non come pretesto per un pronti-via giornalistico. In questo nostro inter­vento vo­gliamo cercar di ca­pire, e se possibile anche far capire, come ci sia, nel rapporto fra il doping e il ciclismo di Armstrong, un clamoroso gap di conoscenza, di scienza. In parole sem­pli­ci, co­me è possibile che sia nato un caso Armstrong e che questo ca­so si sia sviluppato, dilatato per tre lustri, comprensivi dei sette Tour de France vinti consecutivamente dallo statunitense, con su di lui decine e magari centinaia di controlli, interventi di scienziati sommi, perfezionamento di sistemi, macchinari, criteri di controllo, sen­za un esito finale o meglio definitivo, e non ci importa qui se di assoluzione piena o criminalizzazione totale del corridore?

Hanno ingannato tutti noi? O si sono ingannati tutti quelli che hanno fatto prelievi, esaminato reperti, sperimentato le massime sofisticazioni mo­derne per svelare tutto della chimica collegata allo sport? Sono stati buttati via, e quindi rubati alla collettività del ciclismo, dello sport, quantità enormi di denaro?

E non solo: come è possibile credere all’antidoping, agli esiti del suo esercitarsi su tanti corridori, su tanti atleti di tutto lo sport, se non riesce a chiarire il caso di uno che non è un alieno, non è un extraterrestre, patisce eccome i co­mu­ni ma­li di tutti e inoltre ne assume di rari e tremendi suoi personali, personalissimi, si sottopone ai controlli, sfida sì ma perché è sfidato?

Noi qui diciamo che se alla fine di tutto il suo iter ci­clistico si scoprisse, ma con certezza, che Armstrong è dopatissimo, che sempre ha preso in giro tutti, ha ingannato tutti, ha truffato tutti, si dovrebbe de­ci­dere che l’antidoping è qual­cosa di profondamente va­go, e quindi di esplicitamente ingiusto verso tutti quelli contro i quali per anni ha sentenziato, emettendo giudizi, condanne, comminando pene, interrompendo carriere anche in maniera de­finitiva.

Trattasi davvero di una questione di fondo, che può (potrebbe, do­vrebbe) mandare in tilt tutto il ciclismo e non solo, rimetterlo tutto in discussione insieme anche al resto dello sport, e che può fare ap­parire come un mezzo se­colo dei più bui quello ultimo, impegnato nella lotta al doping e nel­la condanna dei dopati. Come credere ad una scienza che non riesce a dire una parola definitiva su un bipede conosciuto, esplorato, aperto ai controlli, persin docile se si pensa alle persecuzioni e ai sospetti che lo hanno aggredito, circondato?

Ma andiamo oltre: siccome (pronostico fa­cile) la risposta chiara sul caso Armstrong non arriverà mai, perlomeno non arriverà mai in maniera chiara, univoca, tranciante, ecco che tutto è comunque messo in discussione, tutto compreso Pantani, compresi i Pan­tani poco noti e molto colpiti, compresi tanti giornalisti trascinati a concionare sul nulla.

Se dopo anni e anni di imprese aviatorie ci di­cessero che non è possibile chiarire come gli aerei volano, e spiegare perché stanno in aria, e ci portassero a sospettare che ci sia qualcosa che non riusciamo a capire neanche usando la scien­za più avanzata, ci chiederemmo quale bacillo di paz­zia e di ignoranza ha contagiato tanto mondo e per tanto tempo. Invece di Arm­strong non si sa nulla, si pontifica sul doping senza avere risolto il problema immenso, assoluto che lui rappresenta, e va a finire che è più lunare questo Armstrong che di no­me fa Lance di quell’Arm­strong che di nome fa Neil e che è andato, primo uomo, sulla Luna. O anche quella della Luna è impresa di cui non si sa veramente nulla?
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. Dopo l’esperienza sulle strade di...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. La maglia Race è...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di...


Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici, casco e nuova linea Race Apparel saranno protagoniste di una...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024