Scripta manent
Le lacrime dei Merckx e il calcio

di Gian Paolo Porreca

In alto, più in alto del Giro di Basso, nelle prime pagine dei giornali, è andata in scena da settimane la recita dell’Ovvio, ovvero del calcio italiano. Moggi, Giraudo, la Juve, Pairetto, Bergamo, gli arbitri di piazza e di regia, la GEA per i procuratori figli di papà, giornalisti e nazionali per modo di dire e di accordarsi, portieri e centrocampisti col vizio della velina o della melina per scommessa... Ma ci ha colpito particolarmente, in questo serraglio nauseabondo, un invito recepito in silenzio, lasciato correre forse per timore di eresia o di impopolarità, un concetto più volte espresso a sanzione punitiva e/o risolutiva: «basta con i figli di papà».
E ci può anche stare bene, per inciso, questa relativa morale, per noi che ben conosciamo i trucchi e gli inganni perpetrati, nel nome del cognome, ad esempio, nell’ambito universitario o in quello medico: carriere accelerate, in perenne corsia di sorpasso ed in eccesso di velocità non punita, comprati pure i vigilantes ed i probiviri, oltre il lecito ed il decente, per figli, mogli di primo letto ed amanti di secondo. Ma se la normalità del calcio si sposa bene - lontano dallo sport - con una amoralità
imperante di fondo propria della nostra società delle professioni, e merita di gran lunga questa chiamata di correo, lasciateci fuori il ciclismo nostro, per favore: e la sua diversità profana. Risparmiateci, di grazia, i figli.

L’ha visto forse Moggi, l’ha visto Guido Rossi, l’ha visto Guidolin, l’ha visto Cannavaro, l’ha visto Buffon, l’ha visto Giorgio Tosatti, allievo di Raschi, l’ha visto Francesco Borrelli, l’ha visto Lippi, l’ha visto al limite il presidente Prodi, quel ragazzo, anzi ormai ex-ragazzo belga «figlio di papà» piangere su un arrivo del Giro d’Italia? A Peschici, a 150 metri dal successo, Axel Merckx, latore di un siffatto nome, veniva raggiunto e superato da Pellizotti & C., ma restava in qualche modo primo sul traguardo allegorico del cuore. Quelle lacrime di un trentatreenne - di un giovane padre con il destino di restare nello sport un figlio per sempre -, ci hanno profondamente colpito e vorremmo trasmetterne il messaggio non effimero, in un tempo di valori placcati e truffaldini.

Lasciateci stare i figli di papà, dunque, se sono sinceri come il figlio di Merckx, - «questo è lo sport, non ce la facevo più, Pellizotti mi ha superato a doppia velocità» -, se non si ammantano della furbizia e del cinismo da tycoon e dei Porsche Cayenne dei rampolli del calcio maggiore, in sintonia con un passaggio da Grande Fratello o da Simona Ventura&Gene Gnocchi o da un talk-show a tutte l’ore.

Lasciateci i figli di papà, se sono figli di padri e madri come quelli del ciclismo, pur con il rispetto per quanti anche fra loro hanno sbagliato e semmai pagato. Se sono i figli di Njidam e Gavazzi, di Willy ed Eddy Planckaert, di Bertoglio e Pizzoferrato, di Schleck e Zoetemelk, di Van Impe e Vasseur, se sono i nipoti di Bugno e di Gimondi...
Lasciateci i figli di papà, infine, se al di là del conto in banca e della giacca&cravatta a tutte l’ore, avranno imparato dai padri il culto del dolore. E l’umiltà liberatoria del pianto.
Le lacrime di Axel, come quelle del padre Eddy, nel ’69, a Savona. Per una sconfitta diversa, certo. Ma per una eguale ed emblematica lezione - non solo ciclistica - di vita.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. Dopo l’esperienza sulle strade di...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. La maglia Race è...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di...


Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici, casco e nuova linea Race Apparel saranno protagoniste di una...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024