Bennati: «Ho l'imbarazzo della scelta»

di Francesca Monzone

Da due mesi è il nuovo commissario tecnico della na­zio­nale professionisti e proprio in questi giorni Da­niele Bennati inaugura la sua prima stagione alla guida dell’ammiralia az­zurra, mette nel mirino i primi obiettivi, dà corpo ai primi programmi.
«Inizieremo la stagione az­zurra con il Trofeo Lai­gue­glia il 2 marzo prossimo, parteciperemo a diverse  altre corse importanti come la Coppi & Bar­tali e il Tour of the Alps  per preparare gli appuntamenti principali della stagione che saranno gli Eu­ropei in Germania e i Mondiali in Australia, sempre che il Covid ci permetta di volare dall’altra parte del mondo per disputare le sfide iridate».
Che ct sarà Daniele Bennati?
«Potrei dire che... non lo so. Certa­mente cercherò di dare la mia im­pronta alla nazionale ispirandosmi in particolare a due miei predecessori, a due maestri non solo di sport ma anche di vita come Alfredo Mar­ti­ni e Franco Ballerini. Cercherò di mettere in pratica i loro insegnamenti e di trasmetterli ai miei corridori».
Quali sono stati i suoi primi passi?
«Ovviamente hanno riguardato l’organizzazone dello staff e degli appuntamenti, naturalmente non ho ancora no­mi e numeri sul taccuino, quelli ce li darà la stagione corsa dopo corsa. Ab­biamo corridori di valore, anche giovani mol­to interessanti a cominciare dal campione del mondo Under 23 Filippo Ba­roncini e quindi sono fiducioso».
A lei l’Italia del pedale chiede naturalmente il titolo mondiale...
«Il fatto che siano passati tanti anni dal successo di Alessandro Ballan, ultimo a vincere il mondiale nel 2008, dimostra quanto sia difficile conquistare il titolo iridato. Tre anni fa ci è andato molto vicino Matteo Trentin che è sta­to battuto da Mads Pedersen, un corridore dalle indubbie capacità. Ma io pongo sempre questa domanda: quanti Mads Pedersen abbiamo in Italia? Se­condo me molti e quindi è giusto guardare al mondiale con grandi ambizioni. Anzi, senza fare nomi, posso dire che per i prossimi due appuntamenti iridati abbiamo l’imbarazzo della scelta e questo è davvero il massimo per un commissario tecnico».
L’Italia continua a pagare il fatto di non avere una formazione WorldTour.
«È un vero peccato il nostro movimento continui a non avere una squadra WorldTour, perché siamo sempre stato un punto di riferimento importante per tutto il mondo del ciclismo. Ne sono testimone diretto perché ho fatto parte della Liquigas che è stato l’ultimo team italiano nella serie A del ciclismo, so bene la considerazione che tutti avevano del nostro team e del nostro ciclismo. So che il mio predecessore Da­vide Cassani sta lavorando ad un progetto per colmare questa lacuna, penso che abbia tutte le competenze per af­frontare un simile compito e gli auguro davvero di riuscirci».
Quali sensazioni all’inizio di questa nuova stagione?
«Sono molto fiducioso, so che tutti si aspettano da me il massimo dei risultati ma sono pronto alla sfida: settimana dopo settimana mi sto calando sempre più in questo nuovo ruolo, dopo un po’ di smarrimento iniziale ho cominciato a muovermi, a tessere contatti, a sentire i corridori, a seguire la loro preparazione. E sono convinto, lo ripeto, che il ciclismo italiano abbia tutte le qualità per fare bene e per puntare ai massimi risultati».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi...


Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e...


Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista. L’iniziativa, realizzata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024