GIRO D'ITALIA. POGACAR CONQUISTA OROPA
Sono 161 i chilometri da percorrere con partenza da San Francesco al Campo
Copyright © TBW
17:13
Ringraziandovi per l'attenzione vi diamo appuntamento in homepage per approfondimenti, interviste e come sempre i voti del direttore. Buona serata.
17:11
Pogacar è già sui rulli per il defaticamento.
17:11
La maglia rosa taglia il traguardo con un ritardo di 2'00".
17:09
E' sprint per le posizioni di rincalzo. Daniel Felipe Martínez (BORA - hansgrohe) in seconda posizione, terzo classificato Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) poi Fortunato.
17:09
VITTORIA AD OROPA PER TADEJ POGACAR UAE TEAM EMIRATES!!
17:08
Pogacar è solo, è vicino al traguardo, è acclamato dalla folla...
17:07
TRIANGOLO ROSSO PER UN SOLITARIO POGACAR
17:06
Esteban Chaves (EF Education - EasyPost), Ben O'Connor (Decathlon AG2R La Mondiale Team) in difficoltà nel gruppo inseguitori. La maglia rosa Narvaez è sempre a 1'00".
17:05
- 2 KM AL TRAGUARDO PER POGACAR CHE E' SOLO AL COMANDO!
17:03
Alle spalle di Pogacar che è al comando c'è un drappello con dodici atleti: condotto da Uijtdebroeks a 32". Narvaez è segnalato a 1'10".
17:02
La maglia rosa perde quasi un minuto da Pogacar.
17:00
Una decina di secondi di vantaggio per Pogacar, la coppia di immediati inseguitori sta perdendo e alle spalle c'è il gruppettino di ulteriori inseguitori
16:59
Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) non è lontano, con il gallese c'è anche Ben O'Connor (Decathlon AG2R La Mondiale Team).
16:58
POGACAR PRENDE UN PO' DI MARGINE, E' SOLO AL COMANDO AI - 4 KM.
16:57
CAMBIA RITMO POGACAR DOPO IL LAVORO DEI COMPAGNI.
16:56
-4 KM AL TRAGUARDO. C'è anche Jhonatan Narváez (INEOS Grenadiers) nelle primev posizioni.
16:54
Tre uomini a scortare Pogacar
16:52
In difficoltà Alaphilippe ed anche Nairo Quintana (Movistar Team).
16:51
- 5 KM AL TRAGUARDO PICCOLO VIENE RAGGIUNTO DAL GRUPPO, da applausi l'azione del milanese.
16:51
Il forcing del team emiratino sta facendo male, molta selezione in coda al plonone.
16:50
Gruppo maglia rosa in forte rimonta, 30" separano Piccolo che è al comando dal plotone.
16:48
Al cartello - 9 KM AL TRAGUARDO è la UAE Team Emirates a condurre 40" ancora da recuperare a Piccolo.
16:47
Anche il gruppo inizia la salita, il divario tra il battistrada e gruppo è di 50".
16:46
FORATURA per Antonio Tiberi (Bahrain - Victorious).
16:46
RIENTRA IN GRUPPO POGACAR
16:44
- 10 KM AL TRAGUARDO. Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost) inizia verso a salire verso il Santuario di Oropa
16:43
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE DI BIELLA 1. Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost)
16:42
FORATURA ANTERIORE e SCIVOLATA in curva per Pogacar, riparte subito lo sloveno.
16:41
Andrea Piccolo sta giungendo al Traguardo Volante di Biella, il gruppo è segnalato a 1'35".
16:37
- 15 KM AL TRAGUARDO. Marcellusi e Scaroni vengono raggiunti dal gruppo. Rimane al comando Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost) che guida la seconda tappa del Giro d'Italia.
16:35
Per il battistrada Andrea Piccolo mancano circa 7 chilometri al Traguardo Volante di Biella, ha un vantaggio di 1'33" su Marcellusi e Scaroni e 1'44" sul gruppo.
16:34
- 18 KM AL TRAGUARDO. Torna a formarsi la coppia di immediati inseguitori di Piccolo: Marcellusi ha raggiunto Scaroni.
16:30
RICAPITOLIAMO LA SITUAZIONE ALLO SCOLLINAMENTO. Solo al comando Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost) a 1'12" di ritardo Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team) a 1'30" Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e poi il gruppo maglia rosa in rimonta.
16:28
PASSAGGI AL GPM DI NELVA 1. Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost) 2. Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team) 3. Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), 4. Filippo Ganna (INEOS Grenadiers)
16:27
Il gruppo recupera Bais.
16:26
GUASTO MECCANICO per Domenico Pozzovivo (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) che attende l'ammiraglia e dovrà inseguire.
16:24
Torniamo in cronaca dalla seconda tappa del Giro d'Italia. Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team) e Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) hanno lasciato sui pedali Davide Bais (Team Polti Kometa) che verrà ripreso dal plotone.
16:20
CIRCUITO DEL PORTO. Dalla homepage, se lo vorrete fra qualche minuto, potrete accedere anche allo streaming in diretta da Cremona per seguire la prestigiosa gara dilettantistica.
16:17
Andrea Piccolo che è virtualmente maglia rosa sta per iniziare la salita verso Nelva con 1'30" sul terzetto Scaroni, Bais e Marcellusi. Il gruppo con la maglia rosa Narvaez è a 2'16".".
16:12
Il gruppo velocissimo ha raggiunto Harrison Wood (Cofidis) e procede compatto: 2'30" il ritardo rispetto al battistrada Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost).
16:10
La carovana è impegnata in discesa.
16:09
- 35 KM AL TRAGUARDO di Oropa.
16:07
AGGIORNIAMO LA SITUAZIONE. Al comando abbiamo Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost) a 1'05" il terzetto composto da Scaroni, Bais e Marcellusi. A 2'38 transita Harrison Wood (Cofidis) e a 2'40" il gruppo condotto da Ineos e Uae Team Emirates.
16:04
PASSAGGI AL GPM DI OASI ZEGNA 1. Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost) 2. Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) 3. Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team)
16:00
FIORELLI RIPRESO DAL GRUPPO
15:59
Fiorelli è raggiunto da Harrison Wood (Cofidis) che è uscito dal gruppo.
15:57
Torniamo in testa alla corsa e troviamo sempre Piccolo (EF) con 45" di vantaggio su Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), Davide Bais (Team Polti Kometa) e Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), più indietro Filippo Fiorelli e poi il gruppo.
15:56
CADUTA per Attila Valter (Team Visma | Lease a Bike) in coda al gruppo che riparte.
15:55
Verso Oasi Zegna si stacca dal gruppetto di immediati inseguitori Filippo Fiorelli: la maglia ciclamino sale del proprio passo.
15:53
- 44 KM AL TRAGUARDO Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost) guadagna terreno, il suo vantaggio è ora di 40" sui quattro ex compagni di fuga. Il gruppo è segnalato a 2'18" di ritardo.
15:49
Il milanese è solo al comando della seconda tappa del Giro d'Italia 2024 e si approssima ai piedi della salita che condurrà a Oasi Zegna.
15:47
- 50 KM AL TRAGUARDO. Abbiamo al comando Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost) a 28" Scaroni, Davide Bais, Marcellusi e Fiorelli, il gruppo è segnato a 2'10" dal battistrada.
15:46
Dopo il Traguardo Intergiro è partito in contropiede Andrea Piccolo (EF).
15:45
Arriva il gruppo maglia rosa al Traguardo Intergiro con un ritardo di 1'58
15:43
PASSAGGI AL TRAGUARDO INTERGIRO 1. Filippo Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) 2. Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost). 3. Davide Bais (Team Polti Kometa).
15:41
In testa alla corsa scatta Bais (Polti Kometa), risponde Fiorelli (Filippo Fiorelli»VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
15:41
Inizia la selezione in coda al gruppo maglia rosa, diversi atleti si staccano
15:40
La carovana entra nella località di Torello, in un tratto di salita.
15:38
RICORDIAMO I NOMI DEI FUGGITIVI. Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost), Davide Bais (Team Polti Kometa), Filippo Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), il loro vantaggio 2'03".
15:37
I fuggitivi si approssimano al Traguardo Volante Intergiro.
15:33
E' ora la UAE Team Emirates a condurre l'inseguimento ai fuggitivi: il plotone ha ancora da recuperare 2'20" .
15:31
- 60 KM AL TRAGUARDO
15:30
KOOIJ ORA ALLA VETTURA MEDICA.
15:29
E' in sella ma sembra un po' sofferente Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike).
15:28
FORATURA PER CARUSO (Bahrain - Victorious), lo attende il compagno Pasqualon.
15:27
CADUTA IN CODA AL GRUPPO Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla), Nicola Conci (Alpecin - Deceuninck) e Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) tra gli atleti coinvolti. Ripartiti abbastanza agevolmente.
15:24
La strada comincia a salire, a breve la carovana sarà a Piatto, località dove si svolgono diverso competizioni ciclistiche giovanili.
15:20
Transita ora il gruppo al Traguardo Volante con un ritardo di 2'20". Il plotone principale è regolato da Kaden Groves (Alpecin - Deceuninck)
15:18
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE DI VALDENGO 1. Filippo Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè). 2. Davide Bais (Team Polti Kometa) 3. Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
15:18
Il drappello di testa sta arrivando a Valdengo dove è posto il primo Traguardo Volante di giornata.
15:17
MEDIA ORARIA dopo 2h di corsa. 45,100 KM/h. Al comando abbiamo sempre Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost), Davide Bais (Team Polti Kometa), Filippo Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
15:15
- 70 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio dei fuggitivi è di 3'28" sul gruppo.
15:10
Dalla corsa l'inviata Rai Giada Borgato, torna sulla giornata difficile di ieri di Romain Bardet e riferisce che il francese Team dsm-firmenich PostNL ha avuto problemi di stomaco che ne hanno condizionato il rendimento.
15:09
La testa della corsa è a circa 8 chilometri dal Traguardo Volante di Valdengo.
15:07
Marco Frigo (Israel - Premier Tech) è segnalato in coda al gruppo in questa fase.
15:02
Piccoli esercizi di Stretching per Scaroni nel quintetto in fuga.
14:58
I fuggitivi escono dal territorio comunale di Villanova, il plotone insegue molto allungato mentre la carovana fiancheggia molte risaie.
14:55
Il ritardo del gruppo maglia rosa è di 3'40".
14:48
- 90 KM AL TRAGUADO di questa seconda tappa del Giro d'Italia 2024.
14:44
Mancano circa 25 chilometri al Traguardo Volante di Valdengo, il vantaggio dei fuggitivi è di 4'00" nei confronti del gruppo.
14:41
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DELLA FUGA Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost), Davide Bais (Team Polti Kometa), Filippo Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
14:40
Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) è impegnato nel rientro in gruppo principale.
14:37
Nel quintetto di testa, che a breve per entrerà in Santhià, si mantiene in coda Filippo Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
14:35
- 100 KM AL TRAGUARDO Ora è Rui Oliveira, compagno di Pogacar, a fare il ritmo nel gruppo.
14:34
Sosta fisiologica per la maglia rosa.
14:32
La carovana da una decina di chilometri è entrata nella provincia di Vercelli, continua l'azione dei cinque attaccanti che si sono lanciati in fuga subito dopo la partenza da San Francesco al Campo.
14:28
Gli uomini della UAE Team Emirates sono tutti al fianco di Pogacar.
14:25
Il plotone che insegue ha rallentato la marcia in questa fase, i fuggitivi guadagnano qualche secondo e portano il loro vantaggio a 4'20".
14:24
Andrea Bagioli (Lidl - Trek) procede in coda al gruppo in questa fase.
14:18
Scaroni intanto in fuga si alimenta.
14:18
Nuovo controllo cronometrico: i cinque fuggitivi hanno 4'08" di vantaggio sul plotone, siamo giunti al cinquantesimo chilometro di gara, la carovana esce da Villareggia.
14:15
In gruppo si fanno vedere anche gli uomini della Decathlon AG2R La Mondiale Team della maglia bianca Alex Baudin.
14:11
Tra i fuggitivi il meglio piazzato in classifica generale è Andrea Piccolo 32° a 1'07" dal leader Narvaez.
14:06
Il vantaggio dei fuggitivi è di poco inferiore ai 4 minuti.
14:03
TORNIAMO IN CRONACA E RICORDIAMO CHE AL COMANDO CI SONO il bresciano Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), il milanese Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost), il trentino Davide Bais (Team Polti Kometa), il palermitano Filippo Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), e il laziale Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
14:02
Apriamo volentieri una "finestra" sul ciclismo femminile per aggiornare lettori di tuttobiciweb sulla VUELTA ESPANA FEMENINA che ha visto la vittoria di Demi Vollering
14:01
I due compagni Marcellusi e Fiorelli conversano in fuga, siamo giunti nelle vicinanze di Caluso, una trentina di chilometri percorsi in questa seconda tappa del Giro d'Italia 2024 che oggi terminerà ad Oropa.
13:59
Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla) è segnalato in coda al gruppo.
13:55
Continua la marcia del lungo serpentone colorato che insegue i fuggitivi: è sempre un uomo Ineos Grenadiers a fere il ritmo. 3'33" da recuperare per il gruppo.
13:50
E' il magentino Piccolo ora a fare il suo turno in testa al plotoncino di fuggitivi.
13:49
Nelle prime posizioni del gruppo degli uomini di classifica anche la Bahrain - Victorious di Tiberi.
13:47
22 Km di gara percorsi con i fuggitivi che sono ora segnalati con un vantaggio di 3'35" sul plotone.
13:45
FORATURA per Florian Stork (Tudor Pro Cycling Team) che ora si impegnerà per rientrare sulla coda del gruppo principale.
13:43
Bram Welten (Team dsm-firmenich PostNL) è segnalato in coda al gruppo.
13:40
La carovana si è lasciata alle spalle Favria e fra poco entrerà in Rivarolo Canavese.
13:37
Il vantaggio del quintetto composto da Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost), Davide Bais (Team Polti Kometa), Filippo Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) è superiore ai 3 minuti attualmente, la INEOS Grenadiers controlla l'inseguimento.
13:34
Il plotone sembra aver rallentato, il divario con i fuggitivi sta aumentando.
13:31
11 KM di gara percorsi, il quintetto di testa ha 1'50" di vantaggio sul gruppo principale.
13:30
PROBLEMA MECCANICO per Tim Merlier (Soudal Quick-Step).
13:26
LA FUGA PRENDE IL LARGO. 5 atleti al comando, ecco i loro nomi: Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost), Davide Bais (Team Polti Kometa), Filippo Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
13:23
C'è ancora Fiorelli là davanti. Si avvantaggiano in cinque ma la situazione è molto fluida.
13:23
Ora è un uomo della Astana Qazaqstan ad allungare.
13:21
Si continua a viaggiare veloci. Cofidis e Polti Kometa molto attive.
13:20
Sui sei attaccanti si riporta il gruppo allungatissimo.
13:19
3 Km di gara. Si procede a scatti
13:17
Si scatta subito e si avvantaggiano alcuni atleti. Tra questi due atleti della Polti Kometa, c'è anche Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) che indossa la maglia ciclamino.
13:15
Siamo alla conclusione del tratto di trasferimento, Allocchio è pronto e gli atleti anche: parte la seconda tappa del Giro d'Italia 2024
13:02
LA VISMA LEASE A BIKE PERDE GESINK. L'olandese lascia il giro a causa della frattura della mano
13:00
In maglia rosa c’è Jonathan Narvaez che ha vinto ieri a Torino, la maglia azzurra dei Gpm è sulle spalle di Lilian Calmejane, quella ciclamino (di Narvaez) è indossata da Filippo Fiorelli mentre quella bianca è di Alex Baudin.
12:59
Oltre ai traguardi per scalatori il gruppo anche oggi affronterà tre Traguardi Volanti: a Valdengo (dopo 93 km), l'Intergiro a Crocemosso (dopo 105 km) e a Biella (dopo 150).
12:58
Ad attenderli ci sono 161 km con i gpm di Oasi Zegna e Nelva prima della salita finale che porta al Santuario di Oropa, che domina la città di Biella.
12:57
Proprio in questo momento i corridori stanno muovendo dal velodromo Francone di San Francesco al Campo per dirigersi verso il km 0.
12:56
Buongiorno amici e ben ritrovati all'appuntamento con la seconda tappa del Giro d'Italia 2024.
12:55
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
12:02

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...


Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua...


Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024