TOUR OF THE ALPS. CAPOLAVORO DI MOSCON A INNSBRUCK
Dall'Alto Adige si va nella capitale del Tirolo
Copyright © TBW
15:27
Grazie per aveci seguito, restate su tuttobiciweb per seguire interviste e commenti, apputamento a domani con la diretta per la seconda tappa.
15:25
Davvero un bel successo per Gianni Moscon che ritrova finalmente la via del successo e finalizza il grande lavoro della sua squadra.
15:24
Secondo posto per il norvegese Arndersen, terzo per Riabushenko che ha regolato il gruppo davanti a Felline.
15:23
MOSCON!!! Grande vittoria del trentino che è finalmente tornato al top!
15:23
Andersen rientra su Moscon, i due protrebbero giocarsela allo sprint.
15:22
Gianni supera il ponte sull'Inn, in caccia esce il norvegese Andersen.
15:22
ULTIMO CHILOMETRO.
15:21
Due chilometri e radiocorsa annuncia sei secondi di vantaggio.
15:20
Tre chilometri alal conclusione.
15:19
Il trentino conosce bene queste strade perché vive a Innsbruck.
15:19
Attacco secco di Gianni Moscon!
15:18
Inizia lo strappo di un chilometro, ma il gruppo dietro sta arrivando a tutta tirato dalla Ineos Grenadiers.
15:16
6 km all'arrivo, 13" per Umba, Savini, Bilbao e Skjelmose Jensen
15:15
Attenzione soprattutto a Bilbao, il quale non sarà facile da staccare nei prossimi giorni se dovesse prendere qualche secondo
15:15
Ag2r-Citroen e Ineos Grenadiers in testa al gruppo ora
15:14
8 km all'arrivo, 18" per i quattro di testa
15:12
Attenzione perché non c'è molto accordo in gruppo al momento
15:11
10" per il quartetto a 11 km dall'arrivo
15:10
In discesa guadagnano qualcosa Mathias Jensen (Trek-Segafredo), Pello Bilbao (Bahrain-Victorious), Santiago Umba (Androni-Sidermec) e Daniel Savini (Bardiani-CSF-Faizanè)
15:06
Gruppo compatto, ma tanti scatti in questo tratto di falsopiano. C'ha provato anche Luis Leon Sanchez (Astana-PremierTech)
15:05
Terminata la salita, 17 km all'arrivo. Gruppo ancora molto numeroso
15:04
Si rimescola la situazione con il tentativo di Felix Großschartner (Bora-hansgrohe) che riporta sotto tutto il gruppo
15:02
Dal gruppo esce anche Attila Valter (Groupama-FDJ), che si riporta su De Marchi e Martin Galan
15:01
Il gruppo però è molto vicino ai due
15:00
Attacca Sergio Martin Galan (Caja Rural-Seguros RGA) che si riporta su De Marchi
14:58
20 km all'arrivo
14:56
Prontamente ripreso il corridore ceco, ora è addirittura Hugh Carthy a provare ad alzare il ritmo
14:56
Crollato il vantaggio di De Marchi, che ha solo 20" ora
14:55
Dal gruppo prova ad uscire Karel Vacek (Qhubeka-Assos)
14:54
Un minuto per De Marchi a 22 km dall'arrivo
14:53
Tra pochissimo comincerà l'ultima asperità di giornata, la seconda salita verso Axams
14:53
Si vedono davanti anche Groupama-FDJ, Arkéa-Samsic e EF-Nippo
14:47
Ripreso dal gruppo Engelhardt
14:44
In discesa guidano sempre i kazaki in gruppo. De Marchi tiene 1'30" a 29 km dall'arrivo di Innsbruck
14:38
Gruppo che comunque per ora non sembra voler alzare troppo l'andatura
14:37
Bella pedalata di De Marchi che ha riportato il divario sul gruppo a 1'35"
14:36
L'Astana è sempre la squadra più attiva davanti
14:35
Scatto di De Marchi che stavolta rimane da solo davanti
14:33
Dina fatica ma riesce a tenere la sua ruota per il momento
14:31
De Marchi sta provando ad alzare l'andatura davanti sulla salita di Axams
14:29
In difficoltà Engelhardt in testa alla gara
14:27
40 km all'arrivo, 1'30"
14:24
Tra circa 5 km verrà affrontata la salita di Axams (3,6 km al 6,7%), che andrà affrontata due volte, l'ultima delle quali a 18 km dall'arrivo
14:23
La corsa è già entrata nel circuito finale di Innsbruck
14:21
44 km all'arrivo. 1'35" per i fuggitivi
14:08
37,4 km/h la media dopo due ore di gara
14:04
L'Astana, oltre a proteggere il capitano Vlasov, ha l'obiettivo di vincere la tappa. Particolarmente adatti alla tappa di oggi sono Luis Leon Sanchez e Fabio Felluine
13:56
72 km al traguardo
13:55
Sempre l'Astana a fare il ritmo e il ritardo scende a 2 minuti
13:49
80 km all'arrivo, sceso a 2'30" il vantaggio dei fuggitivi
13:33
Subito dopo il Brennero le condizione atmosferiche sono decisamente migliori, nuvoloso e freddo, ma almeno non nevica
13:32
Al GPM transita per primo De Marchi, seguito da Dina
13:30
I fuggitivi sono ormai in vista del GPM del Brennero
13:06
40 km di gara
13:06
Sul Passo del Brennero nevica copiosamente. Temperatura calata a soli 2°
13:05
Al traguardo volante di Vipiteno è transitato per primo Engelhardt, seguito da Dina e De Marchi
13:04
Dopo un'ora di gara la media è di 36,9 km/h
12:59
Qui invece l'analisi tappa per tappa del percorso:
12:57
Qui la nostra analisi sui favoriti:
12:50
C'è soprattutto l'Astana a dettare il ritmo in gruppo. 5'27" il gap dagli attaccanti
12:39
Lievitato a 5 minuti il vantaggio di De Marchi, Dina e Engelhardt
12:35
Non ha voluto perdere tempo il Rosso di Buja, che dopo pochi chilometri dall'inizio di questo TotA è riuscito subito a portare via la prima fuga della corsa
12:29
La corsa è diretta verso nord e il Brennero, con lo sconfinamento in Austria previsto al km 52
12:26
Superati i 15 km di gara e la località di Aicha, 1'35" per i battistrada
12:20
1'02" il vantaggio per i tre di testa
12:12
Si muovono Alessandro De Marchi (Israel Start-Up Nation), Marton Dina (Eolo-Kometa), Felix Engelhardt (Tirol-KTM), qualche secondo di vantaggio per loro
12:04
Dopo 5 km gruppo che precede compatto. Lasciata Bressanone
12:00
PARTITI! È cominciato il Tour of the Alps 2021
11:52
Corridori impegnati nel tratto di trasferimento
11:49
IMMAGINI. Vi ricordiamo che, se lo vorrete, dalle 14 potete seguire su questa stessa pagina anche le immagini in diretta della corsa.
11:48
Edizione davvero ricca di campioni quella che stiamo per vivere, anche se nelle ultime settimane sono arrivati i forfait di Bernal, Nibali e Ciccone.
11:48
I corridori sono schierati in Piazza Duomo, tra poco si metteranno in movimento verso il km 0
11:47
Oggi si va da Bressanone e Innsbruck con 140,6 km da percorrere e un dislivello di 1950 metri da superare.
11:46
Buongiorno amici e ben trovati dalla Piazza del Duomo di Bressanone da dove sta per partire la prima tappa del Tour of the Alps.
11:45
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri,...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024