TIRRENO-ADRIATICO. VAN AERT VINCE ANCHE IN VOLATA
Frazione pianeggiante con tradizionale traguardo a Camaiore
Copyright © TBW
16:24
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Vi diamo appuntamento a domani con la seconda tappa della Tirreno-Adriatico, la Camaiore-Chiusdino
16:23
Ecco la Top 10
16:23
Quarto un ottimo Andrea Vendrame, ottavo Ballerini
16:20
Terzo posto per Gaviria
16:15
VINCE VAN AERT!
16:15
Non è riuscita la rimonta a Ewan
16:15
Volata di potenza pura da parte del belga, che fenomeno!
16:14
C'è anche la Bora di Sagan!
16:14
Parte la volata!
16:13
ULTIMO KM!
16:13
Anche la Deceuninck in blocco davanti
16:13
-2 km, ritmo altissimo
16:12
2,5 km alla fine
16:11
Jumbo-Visma per Van Aert e Lotto Soudal per Ewan vigili in testa
16:11
4 km all'arrivo
16:10
Anche la Trek-Segafredo per Moschetti si porta nelle prime posizioni
16:10
Curioso sarà vedere se invece vorrà fare la volata Wout Van Aert
16:09
6 km al traguardo, sempre Eolo-Kometa in testa
16:09
Mathieu Van der Poel è a disposizione di Tim Merlier
16:06
8 km all'arrivo, siamo sul lungomare versiliese, nessuna curva da qui all'arrivo
16:04
Si vede davanti la Eolo-Kometa per Manuel Belletti
16:04
10 km all'arrivo e il gruppo è tornato compatto!
16:00
13 km all'arrivo, quasi ripresi Bais e Rivi. Solo 10" per loro
15:59
In questo momento Davide Ballerini è davanti a Alvaro Hodeg per la Deceuninck, vediamo chi dei due farà la volata
15:58
Si vedono in testa anche le squadre dei potenziali contendenti alla classifica generale, in particolare l'Arkéa di Quintana
15:57
16 km all'arrivo, 30" per i due di testa
15:49
Si arrende anche Niv, ripreso dal gruppo. Davanti rimangono solo Rivi e Bais con un minuto sul gruppo. 20 km all'arrivo
15:45
-25 km, 50" per Bais, Rivi e Niv, con Albanese che ha terminato il suo lavoro e attende il gruppo
15:41
Transita sotto il traguardo anche il gruppo, ultimi 28 km
15:36
31 km al traguardo, 55" per i 4 fuggitivi rimasti in testa
15:31
15:28
Sempre Alpecin, Cofidis e Lotto Soudal ad alternarsi in testa al gruppo
15:24
40 km all'arrivo, sotto il minuto il vantaggio dei fuggitivi
15:24
E anche Velasco ora attende il gruppo
15:14
Velasco vince lo sprint intermedio di Pietrsanta, prendendosi anche 3" di abbuono
15:08
50 km all'arrivo, 1'15" per gli attaccanti
14:52
La corsa è in località Forte dei Marmi e tra poco sarà a Marina di Pietrasanta
14:47
L'impressione è che possano andare a prenderli quando vogliono
14:46
Continua il tira e molla tra gruppo e fuggitivi, 1'35" il distacco a 68 km dall'arrivo
14:38
Torna a salire il ritardo del gruppo, 2'10" a 72 km dall'arrivo
14:34
Da qui all'arrivo sarà tutta pianura
14:30
80 km all'arrivo, rimangono solo 1'05" per gli uomini di testa
14:22
Tra i 5 davanti gli unici ad aver già vinto tra i professionisti sono Velasco, che nel 2019 ha conquistato il Trofeo Laigueglia e una tappa della Coppi&Bartali, e Albanese, che nel 2016, non ancora professionista, vinse il Trofeo Matteotti con la maglia della Nazionale
14:21
14° in gara con il sole in gara. Clima ideale per correre
14:20
Foratura per Filippo Ganna che attende l'ammiraglia
14:18
Sempre Alpecin-Fenix e Cofidis a condurre il gruppo, ma ci sono anche tanti uomini della Lotto Soudal davanti
14:18
Bakelants, sfumato l'obiettivo maglia verde, si è rialzato in attesa del gruppo
14:16
Tra i corridori in testa il più esperto è sicuramente Bakelants, che in carriera ha vinto una tappa al Tour de France, oltre al Giro dell'Emilia e il Giro del Piemonte
14:15
91 km all'arrivo, 2'25" per i sei corridori al comando
14:14
Buon lavoro a favore del compagno da parte di Samuele Rivi, che avevamo visto in fuga anche alla Strade Bianche
14:12
Il corridore della Eolo-Kometa indosserà quindi domani la maglia del leader della classifica scalatori
14:11
Riesce a transitare per primo Albanese sul terzo passaggio a Pitoro, battuto Bakelants con Velasco sempre terzo
13:52
Saranno probabilmente Bakelants e Albanese a giocarsi la prima maglia verde di miglior scalatore. Decisiva sarà la terza e ultima scalata al Monte Pitoro
13:52
Trascorsi 50 km, 1'35" per gli uomini di testa
13:46
Un uomo della Alpecin-Fenix a fare il ritmo in gruppo in questo momento
13:45
Due minuti per i fuggitivi, 110 km all'arrivo
13:43
39,8 km/h la media dopo un'ora di corsa
13:40
In testa al gruppo si fa vedere anche la Cofidis di Viviani
13:40
Il ritardo è tornato a salire: 3'05" in questo momento
13:39
Stavolta Albanese riesce a bruciare Bakelants allo sprint al GPM, terzo ancora Velasco
13:34
I fuggitivi si avvicinano al GPM, vediamo se Bakelants riuscirà a transitare per primo anche stavolta
13:25
Superati i 30 km di corsa, ci avviciniamo alla seconda scalata verso Pitoro. Sempre 1'30" il vantaggio degli attaccanti
13:16
Lotto Soudal e Deceuninck a tenere sotto controllo la situazione, 1'30" ora il ritardo
13:15
24 km trascorsi, scende leggermente il vantaggio degli uomini di testa: 1'40" al rilevamento
13:06
Ritardo stabile sui 2'30" per il gruppo
13:05
Al primo GPM di Pitoro transita per primo Bakelants, seguito da Albanese e Velasco
12:59
Ecco i 6 di testa
12:53
Superati i 10 km di gara, 2'30" il vantaggio dei battistrada
12:50
Continua a salire il vantaggio dei fuggitivi
12:50
12:48
1'53" il ritardo del gruppo dopo 6 km, abbiamo già la prima fuga di questa edizione della Corsa dei Due Mari
12:48
Tra poco i corridori cominceranno a salire per la prima volta verso Pitoro (2,7 km al 7,4%)
12:44
Il gruppo sembra voler lasciar fare: 30" il vantaggio degli attaccanti
12:43
Dopo appena tre chilometri scattano in 6: Mattia Bais (Androni-Sidermec), Vincenzo Albanese (Eolo-Kometa), Samuele Rivi (Eolo-Kometa), Simone Velasco (Gazprom-Rusvelo), Jan Bakelants (Intermarché Wanty Gobert), Guy Niv (Israel Start-Up Nation)
12:39
PARTITI! Cominciata la 56esima edizione della Tirreno-Adriatico. 175 i corridori partiti
12:33
Cominciato il tratto di trasferimento verso il via di Lido di Camaiore
12:31
Intanto i corridori sono schierati e siamo pronti a partire
12:28
Ma anche per le volate c'è spazio per divertirsi. I più accreditati sembrano essere Caleb Ewan (Lotto Soudal) e Tim Merlier (Alpecin-Fenix). Ma occhio anche ai nostri Elia Viviani (Cofidis) e Davide Ballerini (Deceuninck-QuickStep), Peter Sagan (Bora-hansgrohe) e Fernando Gaviria (UAE Team Emirates)
12:27
Lui è il grande favorito per la classifica generale
12:26
Anche quest'anno tanti grandi nomi al via
12:23
Nella prima metà di corsa ci sarà da affrontare per tre volte un circuito con il Monte Pitoro, poi nella seconda metà un circuito completamente pianeggiante che dovrebbe portare alla prevedibile volata.
12:22
La prima tappa vede partenza e arrivo a Lido di Camaiore, 156 km in totale da percorrere.
12:21
Buongiorno amici e bentrovati ad un nuovo appuntamento con il grande ciclismo sulle strade italiane: scatta oggi la Tirreno-Adriatico.
12:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello dell’area del Parco del Campi Flegrei. Solito, oramai, successo di...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024