HET NIEUWSBLAD, GRANDE IMPRESA DI DAVIDE BALLERINI
Con il Piccolo Fiandre si comincia a pedalare sui muri e sul pavé
Copyright © TBW
16:12
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo la settimana prossima con il Trofeo Laigueglia!
16:08
Ecco la Top 10!
16:03
Erano tutti stanchissimi, la potenza di Ballerini ha fatto la differenza
16:02
Volata poderosa del ragazzo di Cantù e, come sempre, grande Deceuninck
16:02
Stravince DAVIDE BALLERINI!!!
16:01
Parte la volata!
16:01
Asgreen-Senechal-Ballerini il treno
16:01
C'è la Deceuninck!
16:01
ULTIMO KM!
16:00
Problema meccanico per Kristoff! Caduta per Pasqualon
15:59
2,5 km all'arrivo. 50 corridori si giocheranno il successo
15:59
Anche Ivan Cortina (Movistar) è molto veloce
15:58
Trentin sta scortando Kristoff
15:56
5 km al traguardo. Occhio anche a Laporte
15:54
Sempre Deceuninck a fare il ritmo con Lampaert, Alaphilippe e Asgreen. Vediamo se a fare la volata sarà Senechal oppure Ballerini
15:52
8 km al traguardo di Ninove. Ci sono anche Bryan Coquard (B&B Hotels) e Alexander Kristoff (UAE Emirates)!
15:50
Sicuramente ci sono Ballerini, Aranburu e Trentin
15:50
E attenzione perché c'è anche Colbrelli
15:49
Asgreen davanti a tutti per la Deceuninck. Bisogna fare la conta degli uomini veloci
15:48
12 km all'arrivo
15:47
Anche Ballerini nelle prime posizioni, ma il gruppo è ancora molto numeroso! 50 corridori insieme e i muri sono finiti. Si va verso una volata?
15:47
Si vede davanti anche Stefan Kung
15:46
Ripreso Moscon sul Bosberg
15:45
Comincia il Bosberg! 10" di vantaggio per Moscon su un gruppo di 35-40 unità
15:44
Intanto torna davanti Alaphilippe! Incredibile il francese, infaticabile
15:43
Qualche metro per Moscon, ma dietro sono troppi ad inseguirlo
15:42
Dietro contrattacca Oliver Naesen (Ag2r-Citroën)
15:42
16 km all'arrivo, rimane solo il Bosberg
15:41
Moscon ha qualche secondo su un gruppo ancora molto folto. Difficile per lui andare via
15:41
Anche Ivan Cortina (Movistar) davanti
15:40
C'è anche Politt, ma Moscon ha creato un gap
15:39
Attenzione a Gianni Moscon! Forcing del trentino
15:39
Si sfila Alaphilippe, esausto!
15:38
Alaphilippe comunque continua a fare il passo
15:38
Ma vengono ripresi tutti! Gruppo compatto!
15:37
Alaphilippe ripreso dagli inseguitori
15:37
Comincia il Muur
15:37
Gruppo a 14"
15:36
Tra poco comincia il Muur, 1km al 7,7%
15:35
Gara ancora apertissima
15:34
20 km all'arrivo
15:34
Gli inseguitori con Ballerini e Trentin stanno per venire ripresi
15:32
Sta rinvenendo il gruppo però! Solo 25" il ritardo da Alaphilippe
15:32
Mancano due muri da affrontare, il Kapelmuur e il Bosberg
15:29
Gli inseguitori sono a 13", il gruppo principale a 35"
15:29
25 km all'arrivo, adesso l'azione di Alaphilippe sembra meno brillante
15:24
Alaphilippe ha 24" su un drappello formato da Matteo Trentin (UAE Emirates), Davide Ballerini, Zdenek Stybar (Deceuninck-QuickStep), Greg Van Avermaet (Ag2r La Mondiale), Sep Vanmarcke (Israel Start-Up Nation), Michael Gogl (Qhubeka-Assos), Arjen Livyns (Bingoal-Wallonie Bruxelles), Christophe Laporte (Cofidis), Kevin Geniets (Groupama-FDJ), Tom Pidcock (Ineos Grenadiers), Johan Jacobs (Movistar)
15:24
Pidcock prova a reagire, ma Stybar e Ballerini fanno da stopper
15:22
30 km all'arrivo, già 15" per il campione del mondo
15:20
Attacco di Alaphilippe che fa il vuoto!
15:20
Ora siamo sul Berendries (900 mt al 6,6%)
15:15
Gruppo a 20"
15:15
Lotto Soudal e Trek-Segafredo provano a fare il ritmo in gruppo
15:14
13 uomini in testa, si sono staccati alcuni fuggitivi della prima ora
15:13
Alaphilippe a fare il ritmo quando siamo nuovamente sul Leberg
15:12
37 km all'arrivo
15:11
Anche Kevin Geniets (Groupama-FDJ) è riuscito a tornare in testa
15:11
Davanti sembrano andare d'accordo
15:10
Grande azione di Tom Pidcock che attacca dal gruppo e rientra in testa!
15:08
16 corridori in testa: i 9 attaccanti, i 5 fuggitivi, più Jacobs e Kooij che erano nel mezzo
15:06
Dietro il gruppo è molto allungato, vediamo chi proverà a chiudere su questi 9 corridori che intanto sono rientrati sulla fuga
15:06
Sono 9 i corridori!
15:05
Ci sono anche Van Avermaet e Vanmarcke
15:04
Rilancia l'andatura Alaphilippe, si è formato un drappello di una dozzina di corridori
15:04
Lo seguono Alaphilippe e Davide Ballerini (Deceuninck)
15:04
Forcing di Matteo Trentin!
15:03
Aumenta il ritmo su questo muro!
15:03
Cominciato il Molenberg, Jacobs e Kooij hanno 20" dalla testa
15:02
Caduta in gruppo per Edoardo Affini, all'esordio con la Jumbo-Visma e ormai probabilmente tagliato fuori
15:01
Il gruppo ha rallentato e il ritardo dai fuggitivi è tornato a salire. 40" per loro
15:00
Dal gruppo sono usciti Johan Jacobs (Movistar) e Olav Kooij (Jumbo-Visma)
14:59
Ci avviciniamo al Molenberg, 600 metri al 5,6%
14:58
Il gruppo per ora è essenzialmente compatto, ma tra poco dovrebbero arrivare i muri che decideranno la gara. 46 km all'arrivo
14:56
Ormai ripresi i fuggitivi, che mantengono solo 20"
14:51
Molto pimpante Julian Alaphilippe nelle prime posizioni
14:50
Corridori impegnati ancora sul pavè dopo il muro
14:50
Ripreso Rutsch intanto
14:49
Vantaggio della fuga crollato a 1'15"
14:49
I più doloranti sembrano essere un uomo della Bora-hansgrohe e uno della Lotto Soudal
14:48
Coinvolti Oliviero Troia (UAE Emirates) e Sonny Colbrelli (Bahrain-Victorious)
14:47
Maxi caduta in gruppo!
14:46
Si restringe la carreggiata e comincia il Wolvenberg, 900 metri al 4%
14:44
55 km all'arrivo, 1'55" per i fuggitivi
14:43
Comincia ad aumentare il ritmo in gruppo con l'avvicinarsi del prossimo muro, il Wolvenberg
14:41
Il giovane tedesco Rutsch è sempre a bagnomaria, lontano 1'15" dalla testa della corsa
14:39
Il gruppo per ora non ha ancora alzato il ritmo
14:36
In tutt'altro contesto si è chiuso l'UAE Tour
14:33
Gruppo a 2'20" dalla testa, mentre Rutsch è a 1'40"
14:33
Anche Alpecin-Fenix, BikeExchange e Trek-Segafredo nelle prime posizioni del gruppo, ancora molto numeroso
14:31
Ora è il momento del muro di Valkenberg, 400 metri all'8%
14:28
Dal gruppo prova ad uscire Jonas Rutsch (EF-Nippo)
14:23
Comincia a scendere abbastanza rapidamente il vantaggio dei battistrada
14:22
Prova a forzare il ritmo su questo muro Kasper Asgreen (Deceuninck)
14:20
72 km all'arrivo, 3'05" per i battistrada
14:18
Comincia il muro di Berg Hostellerie, 1,5 km al 4%
14:11
Agli uomini davanti rimangono solo 3'40". Sono rimasti momentaneamente in 4, perché Louvel è rimasto attardato da un problema meccanico
14:10
Caduta in gruppo, rimasto attardato anche Greg Van Avermaet (Ag2r-Citroën) che però è prontamente ripartito
14:09
80 km all'arrivo! Siamo sul tratto di pavè di Paddestraat
14:01
Tra strappetti e pavè, però, non c'è spazio per respirare in questa fase
13:59
Superato nuovamente il Leberg dai fuggitivi
13:51
5'40" per i battistrada
13:48
Dopo il muro c'è un altro tratto sul ciottolato, prima di dirigersi nuovamente verso il muro di Leberg, che i corridori hanno già affrontato in precedenza
13:44
Gruppo che continua a recuperare qualcosa e ora è a 6'10"
13:41
100 km all'arrivo per la fuga, che comincia il Kattenberg, muro in pavè di 700 m al 5,6%
13:34
Gruppo nei pressi di Gavere
13:34
Il vantaggio dei battistrada è sceso sotto i 7 minuti
13:30
Siamo quasi a metà gara, negli ultimi 100 km ci sarà ben poca pianura
13:25
13:18
Superato il muro, 120 km all'arrivo, sette minuti per i battistrada
13:10
Con la Deceuninck davanti è attiva anche la Jumbo-Visma
13:05
Altro tratto di pavè prima di approcciare il secondo muro di giornata, quello di Den Ast, molto pedalabile, visto che sono appena 400 mt al 4-5%
12:50
Superati i 65 km di gara, sempre intorno agli otto minuti il vantaggio dei 5 di testa
12:45
12:40
La Deceuninck si è presa l'onere di tenere sotto controllo la fuga
12:33
Divario tra fuggitivi e gruppo stabile sugli otto minuti
12:33
Terminato lo strappetto ci si dirige verso Oudenaarde, dove di solito termina il Giro delle Fiandre
12:28
Il gruppo sta affrontando un tratto di pavè e tra pochissimo comincerà il Leberg, 900 metri a poco più del 4%
12:19
L'ultimo italiano a vincere questa gara è stato Luca Paolini nel 2013
12:15
C'è il sole nelle Fiandre, con la temperatura che si aggira attorno ai 7-8 gradi
12:14
8'10" il vantaggio dei fuggitivi, che ricordiamo essere Yevgeniy Fedorov (Astana), Ryan Gibbons (UAE Emirates), Kenny De Ketele (SportVlaanderen-Baloise), Bert De Backer (B&B Hotels p/b KTM), Matis Louvel (Arkéa-Samsic)
12:07
Percorsi 32 km, situazione tranquilla in gruppo in attesa dell'inizio dei muri
11:54
Siamo vicini ai cinque minuti di margine ora
11:47
Superati i 20 km di gara, continua a salire il vantaggio dei fuggitivi
11:44
Sembra aver mollato il gruppo: 2'15" per i battistrada
11:39
Hanno un minuto ora gli attaccanti!
11:37
Lentamente sembra crescere il vantaggio dei battistrada, ma è ancora presto per dire se saranno loro i fuggitivi di giornata
11:33
Percorsi 10 km di gara
11:32
25" secondi il vantaggio dei cinque uomini di testa
11:31
Hanno preso un po' di vantaggio Yevgeniy Fedorov (Astana), Ryan Gibbons (UAE Emirates), Kenny De Ketele (SportVlaanderen-Baloise), Bert De Backer (B&B Hotels p/b KTM), Matis Louvel (Arkéa-Samsic)
11:25
Il gruppo sta lasciando Gent, velocità molto alta, per ora nessuno ha avuto il via libera
11:19
Il primo muro dei 13 in programma, il Leberg, verrà affrontato dopo circa 50 km e sarà preceduto da un tratto in pavé
11:18
PARTITI! Cominciata ufficialmente la stagione delle classiche, buon divertimento!
11:06
I corridori sono in movimento, sono 7 i km di trasferimento. Il via ufficiale dovrebbe arrivare circa alle 11.20
11:06
11:04
I corridori sono schierati e a momenti cominceranno il trasferimento verso il km 0
11:04
Un promemoria dell'altimetria
11:01
L'Italia non vorrà restare a guardare con Davide Ballerini, Sonny Colbrelli, Matteo Trentin e Gianni Moscon tra gli uomini più attesi
10:58
C'è però il campione del mondo Julian Alaphilippe, che dopo lo sfortunato epilogo al Giro delle Fiandre dell'anno scorso (ha tamponato una moto mentre era davanti) andrà in cerca di un primo risultato di prestigio sulle pietre
10:56
Come sempre la startlist è di altissimo livello, ci sono tantissimi specialisti del pavé. All'appello mancano "solo" Mathieu Van der Poel, Wout Van Aert e Peter Sagan
10:53
La Israel Start-Up Nation partirà solamente con cinque corridori dopo la positività di un membro dello staff che ha costretto Guillaume Boivin e Reto Hollenstein all'isolamento
10:50
La partenza è fissata a Gand alle ore 11 e dopo 7 km verrà dato il via ufficiale.
10:49
Purtroppo, come sapete, anche in Belgio il Covid continua a lasciare il segno e quindi anche oggi non ci sarà pubblico sulle strade.
10:48
Duecento i chilometri da percorrere con 13 muri da affrontare tra i quali il Kappelmuur e il Bosberg.
10:47
Partiamo con il botto, raccontandovi la Omloop Het Nieuwsblad, classica di apertura della stagione belga.
10:46
Buongiorno amiche e amici, ben trovati al primo appuntamento stagionale con le corse raccontate da tuttobiciweb.
10:45
DIRETTA CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento nelle giornate più calde. Le maglie, i pantaloncini, le giacche...


In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid, Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma dal 23 agosto al 14 settembre 2025, con partenza dalla...


Una Quasar CR 2.0 alzata al cielo in segno di vittoria! E’ accaduto alla Skoda Titan Desert 2025: la spagnola Pilar "Pili" Fernandez è stata la protagonista assoluta della gara a tappe nel deserto marocchino, una delle sfide in mountain...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Disponibile da...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di...


18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa in cui le protagoniste diventano le e-road migliori in circolazione....


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] -...


Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024