VUELTA. LA TAPPA PIU' LUNGA ESALTA PHILIPSEN
Più di 230 i chilometri da affrontare nella quindicesima frazione
Copyright © TBW
17:30
Dalla diretta della Vuelta per oggi vi salutiamo invitandovi in homepage e sui nostri social per gli approfondimenti. E poi, domani, nuovamente in diretta con la tappa numero 16. Buona serata
16:49
VINCE Jasper Philipsen (UAE Team Emirates) 2° Ackerman (Bora Hansgrohe) 3° Steile (Deceuninck )
16:49
Volata lanciata
16:47
TRIANGOLO ROSSO. C'è bagarre in testa al gruppo co Mitchelton a condurre C'è anche UAE nelle prime posizioni
16:46
- 2 KM AL TRAGUARDO. Scatti e contro scatti una maglia della Burgos BH prova ad anticipare il plotone.
16:45
GRUPPO COMPATTO
16:45
- 3 KM AL TRAGUARDO Si rialza Cattaneo che viene raggiunto dal plotone
16:43
- 4 KM AL TRAGUARDO. A condurre le danze sono ora le maglie di UAE Team Emirates. Anche Lotto Soudal nelle prime posizioni del gruppo 15" di ritardo per il gruppo
16:41
- 6 KM AL TRAGUARDO. il gruppo principale si allunga a serpendone alla caccia dell'orobico Mattia Cattaneo che può amministrare 20" circa
16:38
- 7 KM AL TRAGUARDO. Cattaneo è ora segnalato con 42" di vantaggio.
16:36
- 10 KM AL TRAGUARDO. Cattaneo solo al comando; ripreso Mader e il gruppo principale condotto da Bora Hansgrohe
16:32
PASSAGGI AL GPM DI ALTO DE PADORNELO 1. Cattaneo 2. Mader 3. G. Martin
16:28
RICAPITOLIAMO LA SITUAZIONE.Cattaneo in testa, alle sue spalle c'è Gino Mader a 1'05" che ha raggiunto e superato i primi fuggitivi di giornata e poi il gruppo Roglic segnalato a 1'31"
16:25
Sale il vantaggio di Cattaneo. La situazione vede il corridore del wolfpack davanti a tutti a 1'21" i primi inseguitori a 2'.00 il gruppo Roglic
16:24
Dal gruppo Roglic esce Gino Mader (NTT).
16:20
- 22 KM AL TRAGUARDO. Cattaneo ha ora le mani sulla parte alta del manubrio alle sue spalle è Sanchez (Astana Pro Team) che guida l'inseguimento degli ex compagni di fuga del bergamasco
16:16
CATTANEO CONTINUA A PEDALARE IN SOLITARIA. Ha 1'12" sul drappello inseguitore con Martin Schultz, Sanchez, Rojas, Power, Rui Costa, Simon, Aranburue 1'51" sul gruppo Roglic
16:12
IN DIFFICOLTA' Froome che si stacca dal plotone della maglia rossa
16:11
Poco meno di 2 km alla salita Cattaneo (Deceuninck Quick Step) che guida la corsa
16:09
Il plotone recupera ora Stannard e Lastra
16:07
- 30 KM AL TRAGUARDO. Rimane solo al comando Mattia Cattaneo (Deceuninck Quick Step). Il bergamasco ha ora una quarantina di secondi dagli undici inseguitori. Il gruppo della maglia rossa è segnalato a 1'30"
16:05
Dalla testa della corsa hanno cominciato a scattare. Prima José Joaquín, poi Donovan e anche il nostro Cattaneo hanno provato ad allungare
16:01
In coda al gruppo dei dodici battistrada vediamo G. Martin (Cofidis)
15:59
PIOVE ORA SULLA CORSA
15:55
IN DIFFICOLTA' Sam Bennet (Deceuninck Quick Step) in coda al gruppo
15:54
- 38 KM AL TRAGUARDO. Scende sotto il minuto il vantaggio del gruppo.
15:51
Dalla corsa ci informano della presenza di nebbia sull'Alto de Padornelo. Bora Hansgrohe, NTT, Trek Segafredo a condurre il plotone.
15:47
- 40 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo guidato da Trek Segafredo ha ora 1'11" da recuperare ai fuggitivi. Mancano una ventina di chilometri al GPM di Alto de Padornelo, ultima erta di giornata
15:43
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA con 12 uomini ora. Mattia Cattaneo (Deceuninck-Quick Step), Rui Costa (UAE Team Emirates), Rob Power (Sunweb), Mark Donovan (Sunweb), Alex Aranburu (Astana), Luis Leon Sanchez (Astana), Nick Schultz (Mitchelton - Scott), Robert Stannard (Mitchelton-Scott), Guillaume Martin (Cofidis) Jose Joaquin Rojas (Movistar). Julien Simon (Total Direct Energie) e Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros)
15:35
Il vento sta creando un po' di difficoltà e il plotone prova ad organizzarsi
15:31
Il plotone, che poco fa ha raggiunto Wellens (Lotto Soudal), è segnalato a 1'.43"
15:28
La testa della corsa è transitata ora dal Traguardo Volante di Gudina. Questi i passaggi ufficiali: 1. Mattia Cattaneo (Deceuninck-Quick Step), 2. Robert Stannard (Mitchelton-Scott), 3. Mark Donovan (Sunweb)
15:25
Tim Wellens si è rialzato. Rimangono in testa in 12 con il belga segnalato a più di un minuto e il gruppo a 2'.13"
15:20
In coda al gruppo di testa Tim Wellens ( Lotto Soudal) che sembra aver intenzione di rialzarsi e non proseguire con il drappello di testa
15:14
Per la testa della corsa mancano 5 chilometri al Traguardo Volante posto in località Gudigna.
15:11
In coda al gruppo principale abbiamo intravisto Arensman (Sunweb) Nel mentre il vento sta dando un po' di fastidio agli atleti che ora se lo trovano proveniente da destra
15:04
In testa al gruppo assieme a Bora Hansgrohe e NTT si vede ora anche Trek Segafredo. Gruppo allungatissimo con la Jumbo Visma a proteggere Roglic
14:59
- 65 KM AL TRAGUARDO. I tredici fuggitivi pedalano di comune accordo ed hanno un vantaggio di 3'06" sul gruppo che insegue. I battistrada sono vicini a Alto Meson de Erosa che però non assegnerà alcun punteggio per la classifica della maglia a pois, graduatoria in cui Guillaume Martin è sempre più leader.
14:52
Ecco immagini del gruppo di testa che ora ha 3'04" sul plotone
14:50
PASSAGGI IN CIMA A ALTO DE FUMACES 1. Guillaume Martin (Cofidis), 2. Luis Leon Sanchez (Astana) 3. Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA),
14:45
A proposito di NTT vi proponiamo qui un articolo della nostra Francesca Monzone relativo alla situazione del team di Douglas Ryder
14:42
In testa al gruppo principale che insegue oltre alla Bora Hansgrohe arriva anche la NTT Pro Cycling
14:31
Nella fuga di giornata sono rappresentati i seguenti team: Deceuninck Quick Step (Cattaneo), UAE Team Emirates (Rui Costa), Sunweb (Power e Donovan), Astana Pro Team (Aranburu e Sanchez),Mitchelton-Scott (Schultz e Stannard), Lotto Soudal (Wellens), Cofidis (G. Martin),Movistar Team (Rojas), Total Direct Energie (Simon) e Caja Rural (Lastra)
14:23
Tra i fuggitivi il più giovane è Mark Donovan (Sunweb) con i suoi 21 anni. Il più esperto Luis León Sánchez (Astana Pro Team) che tra 20 giorni compirà 37 anni
14:16
Al comando abbiamo sempre Mattia Cattaneo (Deceuninck-Quick Step), Rui Costa (UAE Team Emirates), Rob Power (Sunweb), Mark Donovan (Sunweb), Alex Aranburu (Astana), Luis Leon Sanchez (Astana), Nick Schultz (Mitchelton - Scott), Robert Stannard (Mitchelton-Scott), Tim Wellens (Lotto Soudal), Guillaume Martin (Cofidis) Jose Joaquin Rojas (Movistar). Julien Simon (Total Direct Energie) eJonathan Lastra (Caja Rural-Seguros)
14:15
- 90 KM AL TRAGUARDO. Sempre i tredici al comando con un vantaggio di 2'55" nei confronti del gruppo che è tornato compatto alle loro spalle bloccando le velleità dei controattaccanti citati poco fa
14:10
Dal gruppo principale si sono sganciati otto uomini, hanno poco margine nei confronti del plotone che insegue e sembra intenzionato a portasi subito alla loro ruota
14:03
-100 KM AL TRAGUARDO. Sempre in rimonta il plotone principale. Il distacco con gli uomini di testa scende a 3'35". Per i fuggitivi mancano una ventina di chilometri al GPM di Alto de Fumaces (10Km con pendenza media del 4,5%)
14:00
Grande lavoro di Ackermann e compagni che fanno recuperare il gruppo rispetto ai fuggitivi. Il gap è ora di 4'30"
13:51
122 KM di gara. La Bora Hansgrohe suona la carica in testa al gruppo principale e mettendosi a fare il ritmo evita per ora che il gap arrivi a 6'.00"
13:47
Astana Pro Team è rappresentata oggi da due atleti: Alex Aranburu e Sanchez. Proprio dal team Kazako arrivano notizie di grandi manovre nello staff tecnico.
13:40
Il drappello di testa giunge al KM 115.
13:36
MEDIA. di corsa dopo 3h. 37,2km/h. Gli uomini di testa possono vantare 5'25" nei confronti del plotone che insegue.
13:31
RITIRO. Non sono più in gara due uomini: Harry Tanfield (AG2R La Mondiale) e Pim Ligthart (Total Direct Energie). Da segnalare che AG2R La Mondiale rimane alla corsa spagnola con soli tre uomini
13:20
Sono presenti in fuga 4 spagnoli (Alex Aranburu, Luis León Sánchez, José Joaquín Rojas e Jonathan Lastra); 3 australiani (Robert Power, Nick Schultz, Robert Stannard) 2 francesi (Guillaume Martin e Julien Simon) 1 portoghese (Rui Costa), 1 inglese (Mark Donovan), 1 belga ( Tim Wellens) e naturalmente 1 italiano Mattia Cattaneo
13:10
100 KM di gara. Sempre in tredici a condurre la prova odierna fino ad ora, ecco i loro nomi: Mattia Cattaneo (Deceuninck-Quick Step), Rui Costa (UAE Team Emirates), Rob Power (Sunweb), Mark Donovan (Sunweb), Alex Aranburu (Astana), Luis Leon Sanchez (Astana), Nick Schultz (Mitchelton - Scott), Robert Stannard (Mitchelton-Scott), Tim Wellens (Lotto Soudal), Guillaume Martin (Cofidis) Jose Joaquin Rojas (Movistar). Julien Simon (Total Direct Energie) e Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros). Per questi attaccanti il vantaggio è attualmente di 4'55" nei confronti del gruppo Roglic
13:06
La testa della corsa è transitata al GPM di ALTO DO FURRIOLO, questi i passaggi: 1. Guillaume Martin (Cofidis), 2. Tim Wellens (Lotto Soudal), 3. Mattia Cattaneo (Deceuninck-Quick Step),
12:59
Prima di oggi la Vuelta è già arrivata a Puebla de Sanabria nel 2016: allora vinse Jonas van Genechten che vinse davanti a Daniele Bennati e Alejandro Valverde.
12:45
Fra pochi chilometri i fuggitivi inizieranno la salita verso Alto do Furriolo, terza erta di giornata. Il passaggio dal GPM di terza categoria avverrà al km 93 di gara
12:38
82 KM di gara. I tredici in testa hanno un vantaggio di 5'.00" nei confronti del gruppo principale guidato da Jumbo - Visma. Nella fuga i meglio piazzati sono Guillaume Martin e Mattia Cattaneo rispettivamente 17° a 15'34" e 18° a 16'11" nella Generale ad oltre
12:31
MEDIA dopo 2h. di gara: 38,1 Km/h
12:29
PASSAGGI IN TESTA A ALTO DE CARCEDO. 1. Guillaume Martin (Cofidis), 2. Tim Wellens (Lotto Soudal), 3. Nick Schultz (Mitchelton-Scott),
12:24
AGGIORNIAMO quindi la COMPOSIZIONE: Mattia Cattaneo (Deceuninck-Quick Step), Rui Costa (UAE Team Emirates), Rob Power (Sunweb), Mark Donovan (Sunweb), Alex Aranburu (Astana), Luis Leon Sanchez (Astana), Nick Schultz (Mitchelton - Scott), Robert Stannard (Mitchelton-Scott), Tim Wellens (Lotto Soudal), Guillaume Martin (Cofidis) Jose Joaquin Rojas (Movistar). Julien Simon (Total Direct Energie) eJonathan Lastra (Caja Rural-Seguros)
12:22
Il terzetto G. Martin raggiunge i fuggitivi: SI FORMA UN GRUPPETTO DI 13 UOMINI in testa
12:15
La carovana sta viaggiando verso la seconda salita di giornata: Alto de Carcedo, che verrà scollinato al KM 72 di gara
12:10
AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO. I dieci al comando hanno 1'18" di vantaggio sul terzetto Martin, Simon e Lastra. Il gruppo principale è segnalato a oltre 3'.00
12:02
62 KM di gara. Attacco di una decina di uomini: Mattia Cattaneo (Deceuninck-Quick Step), Rui Costa (UAE Team Emirates), Rob Power (Sunweb), Mark Donovan (Sunweb), Alex Aranburu (Astana), Luis Leon Sanchez (Astana), Nick Schultz (Mitchelton - Scott), Robert Stannard (Mitchelton-Scott), Tim Wellens (Lotto Soudal), Jose Joaquin Rojas (Movistar). Ad inseguire Jonathan Lastra (Caja Rural Seguros), Guillaume Martin (Cofidis) e Julien Simon (Total Direct Energie)
11:53
PASSAGGI SU ALTO DE SAN AMARO. 1) G. Martin (Cofidis), 2) Wellens (Lotto Soudal) 3) Arensman (Sunweb)
11:52
Gruppo che è praticamente compatto
11:45
In salita verso l'Alto de San Amaro dalla corsa viene segnalato l'attacco di Guillaume Martin (Cofidis) che ha 5" di vantaggio sul gruppo. Dal gruppo è uscito anche Tim Wellens ( Lotto Soudal).
11:41
Come era prevedibile il gruppo è nuovamente compatto.
11:37
Cerca di uscire dal gruppo un folto gruppo di una trentina di corridori e nelle prime posizioni è segnalato anche Carapaz
11:35
C'è bagarre in testa al gruppo, sintomo di un nuovo attacco imminente
11:30
Abbiamo a disposizione il dato della MEDIA dopo 1h di corsa: 42,4km/h. La carovana intanto si avvicina al primo GPM di giornata posto al km 55 di corsa: si dovrà affrontare l'Alto de San Amaro, 6 Km di salita con pendenza media di 6,2%
11:23
Dopo una quarantina di chilometri dal via il GRUPPO TORNA COMPATTO. Tutto da rifare per chi vorrà andare in fuga
11:18
Il gruppo principale si è riportato vicinissimo ai fuggitivi: sono stati già ripresi Alex Edmondson (Mitchelton-Scott), Romain Sicard (Team Total Direct Energie) e Jetse Bol (Burgos-BH) mentre rimane solo al comando Ivo Oliveira (UAE Team Emirates) che non vuole arrendersi al ritorno del gruppo e guida in solitaria la tappa in questo frangente
11:15
Intanto, con Olivera in testa alla gara assieme ai compagni di fuga, vi proponiamo questo simpatico siparietto degli atleti di UAE Team Emirates al foglio firma allegri e rilassati sulle loro bici Colnago prima della partenza
11:07
COMPOSIZIONE DEL DRAPPELLO DI TESTA. Ivo Oliveira (UAE-Team Emirates), Alex Edmondson (Mitchelton-Scott), Romain Sicard (Team Total Direct Energie) e Jetse Bol (Burgos-BH). Alle spalle di questi quattro il gruppo ha recuperato tutti gli inseguitori e quindi si prosegue col plotone compatto che insegue a circa 40" di ritardo dai battistrada
10:55
Provano ad uscire dal gruppo Romain Sicard (Total Direct Energie), Jetse Bol (Burgos BH) e Ivo Oliveira (UAE Team Emirates), i tre prendono un leggero margine su un primo inseguitore: Alex Edmondson (Mitchelton-Scott). Ancora più indietro radio-informazioni segnala Juan Pedro López ( Trek Segafredo) e Aritz Bagües (Caja Rural-Seguros RGA)
10:54
RITIRO. Dalla corsa viene segnalato l'abbandono di Gerben Thijssen ( Lotto Soudal)
10:52
Il gruppo è da poco transitato dal chilometro 0 e i corridori sono quindi in marcia verso Plubla de Sanabria. Già diversi attacchi e tentavi di allungo da parte di alcuni coraggiosi, tra questi Alex Edmondson (Mitchelton-Scott), Micahel Valgren (NTT) Pim Ligthart (Total Direct Energie) Stan Dewulf (Lotto Soudal) e Victor Lafay (Cofidis). La Movistar ha fatto però buona guardia e il gruppo è ora tornato compatto
10:52
Nella Gerale Roglic ha 39" su Carapaz (2°) e 47" su Hugh Carthy (3°). Il primo italiano in graduatoria è Mattia Cattaneo, 18° a 16'11" dal campione della Jumbo Visma. Per il bergamasco buoni risultati e buone sensazioni così come ha confidato lui stesso a tuttobiciweb
10:51
Ricordiamo i vari leader delle classifiche. Roglic veste la maglia rossa di leader della Generale ed anche primo nella classifica a punti ma non potendo vestire due maglie distintive la maglia verde è sulle spalle in classifica Richard Carapaz (Ineos Grenadiers). Miglior scalatore e maglia a pois è Guillaume Martin (Cofidis) mentre miglior giovane e maglia bianca è l'alfiere di Movistar Team Enric Mas.
10:51
Difficoltà aggiuntiva, il vento che spira molto forte sin da questa mattina nella zona della partenza.
10:50
Quella di oggi promette di essere una tappa fotocopia rispetto alla precedente, con la fuga che sembra avere grandi possibilità di andare a segno.
10:48
La tappa di ieri ha visto il successo di Wellens, tra i grandi ci sono state solo scaramuccce ma nulla è cambiato nella classifica generale, sempre guidata da Primoz Roglic. Proprio lo sloveno ha dichiarato che avrebbe voluto guadagnare ancora qualche secondo ma non c'è stato modo
10:47
È la tappa più lunga della corsa spagnola ed è tutt'altro che semplice: 5 gpm di 3a categoria - l'ultimo a 18 km dalla conclusione - e davvero pochissima pianura.
10:46
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con la Vuelta España: si corre oggi la quindicesima tappa, la Mos - Puebla de Sanabria di 230,8 km.
10:45
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024