VUELTA. WELLENS COGLIE L'OCCASIONE GIUSTA
Tre salite negli ultimi 60 chilometri
Copyright © TBW
17:25
Dalla diretta della Vuelta per oggi è tutto. Vi diamo appuntamento in homepage con approfondimenti e articoli e vi ricordiamo domani la tappa 6 della Vuelta (Senza Tourmalet)
17:23
ORDINE D'ARRIVO 1. Tim Wellens 2. Guillaume Martin 3. Thymen Arensman 4. Primoz Roglic 5. Felix Grossschartner
17:20
Martin arriva con 4'.00 da Wellens La caduta dovrebbe essere avvenuta all'interno dell'ultimo chilometro
17:19
ROGLIC ANTICIPA IL GRUPPO SUL TRAGUARDO
17:18
CADUTA IN CENTRO GRUPPO Coinvolto Dan Martin
17:17
Il gruppo della maglia rossa sta arrivando al traguardo con Jumbo Visma e Movistar in bagarre
17:16
VINCE TIM WELLENS
17:16
Martin - Welles battaglia
17:15
Rientrano gli altri due. Ancora studio.
17:15
TRIANGOLO ROSSO. Parte Arensmann (Sunweb)
17:13
- 2KM AL TRAGUARDO. Fase di studio per i tre
17:12
- 4 KM AL TRAGUARDO Aggiorniamo anche visivamente la situazione in testa alla corsa vantaggio di poco inferiore ai 3'00"
17:07
- 7 KM AL TRAGUARDO PER Arensman (Sunweb) Wellens (Lotto Soudal) e Martin, francese di Cofidis
17:03
-10 KM AL TRAGUARDO. il gap tra fuggitivi e gruppo è ora di 2'50". E' tornata la Jumbo Visma a guidare il plotone con Roglic ben coperto,
16:59
Il terzetto di testa è giunto al GPM di Alto de Petralba. A passare per primo è stato il belga Tim Wellens, in seconda posizione Martin (Cofidis) e poi Arensman (Sunweb). WELLENS guadagna ancora punti e passa in testa alla classifica della maglia a poi scalzando Carapaz
16:49
- 20 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo dei migliori è guidato da Total Direct Energie con Jumbo Visma e Movistar Tema nelle prime posizioni
16:44
L'espressioni del volto del giovane Thymen Arensman sono chiare: l'olandese di Sunweb è decisamente affaticato in questo frangente
16:42
E' arrivata la Total Direct Energie a guidare il gruppo principale
16:39
- 25 KM AL TRAGUARDO il terzetto si sta portando verso l'ultimo GPM di giornata: Alto de Petralba. Mentre il gruppo della maglia rossa transita ora al TV con un ritardo di 4'10"
16:37
TRAGUARDO VOLANTE DI FISCAL. Ecco i passaggi: 1. G.Martin, (Cofidis) 2. Arensman (Sunweb), 3. Wellens (Lotto Soudal)
16:35
-27 KM AL TRAGUARDO. Per i fuggitivi che si avvicinano al traguardo volante il vantaggio è di 4'34"
16:28
Poco più di 30 km al traguardo. Le immagini televisive hanno indugiato sul leader della Generale Primoz Roglic che ci è parso tranquillo affiancato dai compagni di squadra. Ora a condurre il gruppo principale sono proprio i gregari dello sloveno e nelle prime posizioni abbiamo visto anche i ragazzi di Lotto Soudal
16:22
I battistrada Thymen Arensman (Team Sunweb) Tim Wellens (Lotto Soudal); e Guillaume Martin (Cofidis) viaggiano veloci in questo tratto di strada ed hanno un vantaggio di 3'33" sul gruppo sempre condotto dagli uomini di Ineos Grenadiers
16:18
Fra una quindicina di chilometri il gruppo incontrerà il Traguardo Volante di giornata posto in località Fiscal. Fra 23 chilometri invece il gruppo affronterà il GPM di Alto de Petralba
16:13
Transita ora al GPM di Alto de Fanlo per il gruppo dei migliori. Ritardo rispetto ai battistrada: 3'24" Con i punti ottenuti fino ad ora Wellens si porta a sole quattro lunghezze dalla maglia a pois Carapaz (18 punti l'alfiere Ineos, 14 per il portacolori di Lotto Soudal,ndr)
16:11
PASSAGGIO AL GPM di ALTO DEL FANLO.1. Wellens 2. Arensman, 3. G.Martin,
16:03
Meno di 2 km al GPM per i fuggiti: il 20enne olandese in maglia Sunweb Thymen Arensman; il 29enne belga Wellens (Lotto Soudal) e Guillaume Martin, francese di Cofidis
16:02
PROBLEMA MECCANICO in coda al gruppo principale per Fernando Barcelo (Cofidis)
16:00
Sempre Ineos Grenadiers a fare l'andatura in testa al gruppo della maglia rossa che ora deve recuperare 3'07" ai fuggitivi
15:53
- 55 KM AL TRAGUARDO. La carovana è in discesa, il prossimo GPM (il secondo di giornata, ndr) è posto a 47, 9 Km dal traguardo: si tratta di Alto de Fanlo
15:47
PASSAGGIO AL GPM di ALTO DE VIO. Passa per primo Wellens (Lotto Soudal) poi Martin (Cofidis), e. Arensman (Sunweb) con un vantaggio di 2'49 sul gruppo della maglia rossa
15:43
- 60 KM AL TRAGUARDO. Un chilometro allo scollinamento a Alto de Vio per il terzetto di testa
15:39
Ad inseguire il plotone allungato guidato da Ineos Grenadiers con Froome nelle prime posizioni
15:37
Rimangono al comando Thymen Arensman (Sunweb), Guillaume Martin (Cofidis) e Tim Wellens (Lotto-Soudal) che si stanno salendo verso Alto de Vio con 2'28" di vantaggio nei confronti del plotone
15:36
- 63 KM AL TRAGUARDO. Grazie al forcing del Team Ineos Grenadiers il gruppo principale ha raggiunto il drappello Kuss - Bagioli
15:32
- 65 KM AL TRAGUARDO. I tre al comando hanno 1'53" sul primo gruppo inseguitore e 2'15" sul gruppo maglia rossa in cui i Granatieri della Ineos stanno facendo forcing
15:25
- 68 KM AL TRAGUARDO. Sempre al comando Thymen Arensman (Team Sunweb) e Tim Wellens (Lotto Soudal); che ora vengono raggiunti da Martin (Cofidis). Il gruppo maglia rossa è staccato di 2'25" trainato dagli uomini Ineos Grenadiers
15:18
AGGIORNAMENTO DELLA SITUAZIONE. Al comando ci sono Thymen Arensman (Team Sunweb) e Tim Wellens (Lotto Soudal); a 22" è segnalato Guillaume Martin (Cofidis. Più indietro un gruppetto con Kuss (Jumbo Visma), Bagioli (Deceuninck Quick Step), Olivera (UAE) e altri che hanno un ritardo di 1'-15"
15:16
- 71 KM AL TRAGUARDO. La carovana sta salendo verso il GPM di Alto de Vio
15:12
Dalla testa della corsa si sono avvantaggiati due corridori Thymen Arensman e Wellens
15:00
- 85 KM AL TRAGUARDO. Se ne va un drappello attaccanti: Sepp Kuss (Jumbo Visma), Andrea Bagioli (Deceuninck Quick Step), Ivo Olivera (UAE Team Emirates) Robert Power (Sunweb),Mark Donovan (Sunweb),Callum Scotson (Mitchelton Scott),Alfred Wright (Bahrain Mclaren), Tim Wellens (Lotto Soudal), Guillaume Martin (Cofidis) Matteo Badilatti (Israel Start Up Nation) e Jefferson Cepeda (Caja Rural)
14:49
IN SPAGNA il gruppo è sempre compatto quando la carovana è passata dal novantesimo chilometro di gara
14:46
Vi invitiamo a seguire questo pomeriggio di grande ciclismo assieme a noi di tuttobiciweb: oggi vi stiamo proponendo la quinta tappa de La Vuelta ed anche la tappa numero 20 del Giro d'Italia
14:35
GRUPPO COMPATTO. I fuggitivi tornano nei ranghi ed ora si prosegue a scatti. Molto attive la Deceuninck Quick Step e la Bora Hansgrohe
14:29
KM 77 di corsa. Cavagna e Amador sono raggiunti da Stan Dewulf (Lotto Soudal) e Magnus Cort (EF Education First). I quattro hanno un vantaggio di pochi secondi nei confronti del gruppo
14:24
KM 74 di corsa. Non c'è tregua: PARTE UNA NUOVA AZIONE la promuovono Remi Cavagna (Deceuninck Quick Step) e Andrey Amador (Ineos Grenadiers) che guadagnano rapidamente una decina di secondi sul gruppo principale
14:21
KM 70 di corsa. Il GRUPPO TORNA COMPATTO. E' stato Michael Woods (EF Education First) il primo atleta a raggiunge i fuggitivi, dietro di lui è arrivato l'intero plotone
14:13
Curiosità:vi abbiamo detto che nella fuga è presente Barcelo, ragazzo nato a Huesca; in corsa c'è anche Jorge Arcas (Movistar Team) che è nato 28 anni fa a Sabinanigo arrivo di tappa odieno
14:08
Quando la corsa è giunta al 60 KM di gara ricordiamo la composizione del gruppo di fuggitivi: Vingegaard (Jumbo-Visma), Mattia Cattaneo (Deceuninck Quick Step), Rui Costa (UAE Team Emirates), Robert Power (Sunweb), Martin Salmon (Sunweb), Michael Storer (Sunweb), Omar Fraile (Astana Pro Team), Romain Seigle (Groupama-FDJ), Will Barta (CCC), Alex Edmonson (Mitchelton Scott), Stan Dewulf (Lotto-Soudal), Guillaume.Martin (Cofidis), Fernando Barcelo (Cofidis) Pim Ligthart (Total Direct Energie)
14:03
Torna leggermente a salire il vantaggio dei quattordici fuggitivi che ora posso amministrare 36" nei confronti del gruppo principale condotto da EF e Caja Rural Seguros
13:56
KM 50 di corsa. Il gruppo principale si sta avvicinando ai fuggitivi. Il distacco è ora solo di 17"
13:47
La situazione sembra essersi cristallizzata i fuggitivi hanno sempre una trentina di secondi sul gruppo principale da cui in precedenza hanno provato ad evadere, senza successo Magnus Cort (EF EducationFirst) e altri tre corridori
13:40
Il Team Jumbo Visma, squadra del leader della Generale Roglic, ha piazzato nella fuga dei quattordici il 23enne danese Jonas Vingegaard e quindi in questa fase non sta controllando la testa del gruppo principale. Vi proponiamo una immagine della situazione in corsa postata sui social del team
13:37
Da poco passato il trentesimo chilometro di corsa con la situazione che rimane invariata. In testa al plotone principale sono Caja Rural Seguros e Burgos BH a fare il ritmo
13:32
Il vantaggio dei battistrada è quantificato in 32" rispetto al gruppo che insegue e da cui poco fa aveva provato ad uscire Tim Wellens (Lotto Soudal) che però ha dovuto arrendersi: il plotone lo ha stoppato
13:22
COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA. Sono in avanscoperta quattordici uomini: Jonas Vingegaard (Team Jumbo Visma), Mattia Cattaneo (Deceuninck Quick Step), Rui Costa (UAE Team Emirates), Robert Power (Sunweb), Martin Salmon (Sunweb), Michael Storer (Sunweb), Omar Fraile (Astana Pro Team), Romain Seigle (Groupama-FDJ), Will Barta (CCC), Alex Edmonson (Mitchelton Scott), Stan Dewulf (Lotto-Soudal), Guillaume.Martin (Cofidis), Fernando Barcelo (Cofidis) Pim Ligthart (Total Direct Energie)
13:20
Il drappello di fuggitivi prende margine, il primo rilevamento cronometrico parla di 24" di vantaggio nei confronti del gruppo
13:08
Non possiamo ancora parlare di vera e propria fuga ma in testa alla corsa troviamo un drappello di cui fanno parte, tra gli altri, Fernando Barceló, atleta della Cofidis, nato proprio a Huesca 24 anni fa; il nostro Mattia Cattaneo (Deceuninck Quick Step) e l'australiano Alex Edmondson (Mitchelton -Scott)
13:04
Primissimi chilometri di gara con un drappello di una quindicina di unità che prova a prendere il largo
12:58
PARTITA la 5° tappa de La Vuelta 2020. 167 corridori hanno passato la linea di partenza.
12:50
Lungo i 186 che condurranno il gruppo da Huesca a Sabinanigo i corridori incontreranno tre GPM: Alto de Vio (2° categoria al 127 km); Alto de Fanlo (3° categoria al 138 km) e Alto de Petralba (2° categoria al 168 km). E' previsto anche un Traguardo Volante che è posto in località Fiscal al 159 km
12:48
Corridori in movimento verso il km 0 guidati dalle maglie di leader: Roglic in rosso, Mas in bianco di miglior giovane, Daniel Martin in verde della classifica a punti (il titolare è Roglic) e Carapaz in maglia a pois azzurri di re degli scalatori
12:47
Sarà una tappa che offrirà nel finale gli spunti tecnici più interessanti con tre GPM negli ultimi 60 km.
12:46
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade di Spagna. Si corre oggi la quinta tappa della Vueta, la Huesca - Sabinanigo di 184 km.
12:45
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024