GIRO D'ITALIA. IL MONTE RAGOGNA PREMIA TRATNIK
Frazione lunga e impegnativa, quella odierna, tutta in provincia di Udine
Copyright © TBW
16:50
Vi lasciamo al finale della prima tappa de La Vuelta, a domani per un altro live dalle strade del Giro d'Italia.
16:48
Restate con noi per leggere la classifica aggiornata e le dichiarazioni dei protagonisti.
16:46
La maglia rosa quindi resta sulle spalle di Almeida, che domani dovrà difenderla in alta montagna.
16:44
Bravissimo il portoghese della Deceuninck Quick Step, che taglia la linea del traguardo con 2" su Hindley, Nibali e tutti gli altri big in lotta per la generale.
16:42
Al contrario, a 700 mt dal traguardo attacca Joao Almeida.
16:40
Kelderman proverà ad attaccare Almeida per sfilargli il primato nella classifica generale?
16:38
E ora seguiamo il gran finale del gruppo maglia rosa.
16:32
Battaglin vince la volata per il terzo posto e completa la festa della Bahrain McLaren.
16:30
Sulla rampa finale Jan Tratnik fa il vuoto e va a vincere la 16a tappa del Giro 103 davanti a Ben O'Connor.
16:27
Fase di controllo tra i due corridori che si stanno per giocare il successo di tappa.
16:24
Tratnik e O'Connor aumentano il loro vantaggio: a 5 km dalla fine sfiora 1'.
16:21
Aumenta il ritmo in gruppo, ben protetta dai propri compagni la maglia rosa.
16:18
A 10 km dal traguardo la coppia di testa conserva 45" su Swift (Ineos), Malecki (CCC) e Battaglin (Bahrain McLaren).
16:15
In cima al GPM l'australiano della NTT si riporta sullo sloveno della Bahrain McLaren.
16:13
Con altre due accelerate Ben O'Connor stacca prima Battaglin e poi anche Swift.
16:10
Tra loro attacca O'Connor, a cui rispondono Swift e Battaglin.
16:08
Al cartello dei 15 km al traguardo Tratnik ha dalla sua 28" sugli immediati inseguitori.
16:06
Al suono della campana, il ritardo del gruppo dalla testa della corsa è di 15'15".
15:58
L'ultima scalata al Monte di Ragogna sarà decisiva.
15:53
A 1'32" dalla testa della corsa pedalano altri 12 attaccanti della prima ora, che però tranne sorprese sono ormai tagliati fuori dai giochi per il successo di tappa.
15:52
Alle spalle dello sloveno sono rimasti Bouchard, Malecki, Tonelli, Swift, Battaglin, O'Connor e Boaro.
15:51
Tratnik inizia l'ultimo giro con 45" sugli immediati inseguitori, che hanno riassorbito Boaro, e 14'46" sul gruppo maglia rosa.
15:46
A 30 km dalla conclusione lo sloveno Jan Tratnik viaggia con 19" su Boaro e 37" sui superstiti della numerosa fuga di giornata.
15:40
Battaglin, nel gruppetto inseguitore, può risparmiarsi avendo il compagno della Bahrain McLaren in avanscoperta.
15:35
A 35” scollina il gruppetto con Swift e Tonelli.
15:34
40 km al traguardo. Tratnik al GPM passa con 7" di vantaggio su Boaro.
15:29
Alle loro spalle forcing di Swift, alla cui ruota resistono solo Tonelli, Bouchard e O'Connor.
15:26
La strada torna a salire e Tratnik mette in difficoltà Boaro.
15:23
Gruppo allungato in zona traguardo a 11'33" dalla testa della corsa.
15:19
Insistono Tratnik e Boaro con 25" sugli immediati inseguitori, tra i quali si è scatenata la bagarre.
15:12
Cielo scuro sulla corsa.
15:10
Primo passaggio sul traguardo di San Daniele.
15:08
Allungano Tratnik e Boaro.
15:05
Il gruppo transita al GPM con 12' di ritardo da Guerreiro e gli altri attaccanti di giornata, che si sono ricompattati.
14:57
Guerreiro prova a tirare dritto, senza aspettare gli altri fuggitivi.
14:53
Guerrero passa per primo al GPM, Visconti è secondo. Continua la battaglia per la maglia azzurra...
14:48
Forza il ritmo Ruben Guerreiro il vista del primo passaggio sul Monte di Ragogna.
14:44
Continua a salire il margine dei fuggitivi: 11'07" per loro a 70 km dal traguardo
14:39
Annullato il Giro-E, la corsa rosa parallela disputata su bici elettriche.
14:35
I 28 di testa transitano al traguardo volante di Castello di Susans senza disputare la volata.
14:30
Dopo 4 ore la media è 36,900 km/h. L'andatura si mantiene relativamente tranquilla.
14:27
In gruppo scorgiamo Nibali a colloquio con Cimolai, a cui probabilmente avrà chiesto informazioni sulle strade che stanno per affrontare e il friulano della Israel conosce bene.
14:22
Passando da Buja mandiamo un saluto ad Alessandro De Marchi.
14:15
Radiocorsa informa del ritiro del campione argentino Richeze, ultimo uomo di Gaviria, che come vi abbiamo raccontato non ha preso il via questa mattina ed è stato messo in isolamento perché risultato positivo al coronavirus.
14:10
Conclusa la discesa, un tratto di pianura porterà la gara nel circuito finale attorno a San Daniele, con il Monte Ragogna da ripetere tre volte.
14:06
A dettare il passo è da ormai molti chilometri Iljo Keisse.
14:01
Il gruppo scollina a 8'40" dai fuggitivi.
13:52
Giovanni Visconti si impone al GPM di terza categoria di Monteaperta.
13:47
Problema meccanico per Guerreiro a 700 mt dal GPM.
13:41
Nel gruppo a tirare è sempre la Deceuninck Quick Step, che da oggi ha in ammiraglia il general manager Patrick Lefevere.
13:34
Madrina della tappa odierna è la tiratrice azzurra di tiro a volo Chiara Cainero.
13:30
Altissime le possibilità per i 28 di giocarsi la tappa.
13:25
Il loro vantaggio sul gruppo, sempre condotto dai compagni di Almeida, supera gli 8'.
13:22
I battistrada stanno affrontando la terza asperità di giornata: Monteaperta.
13:18
Interessanti oltre alle parole di Guercilena, quelle di Beppe Martinelli della Astana, di Dario David Cioni della Ineos e di Luca Wackermann, lo sfortunato corridore investito da una transenna nella tappa di Villafranca Tirrena.
13:14
Da non perdere l'ultima puntata del podcast di tuttoBICI BlaBlaBike che potete ascoltare sul nostro sito o su spotify.
13:09
Dei giovani alla ribalta alla corsa rosa abbiamo parlato con Luca Guercilena, general manager della Trek-Segafredo.
13:05
Siamo curiosi di vedere se anche in Spagna assisteremo a un cambio generazionale in gruppo.
13:00
Scatta oggi La Vuelta, che vi racconteremo ogni giorno in diretta come stiamo facendo per il Giro.
12:53
Andrea Vendrame conquista il traguardo volante di Cividale del Friuli.
12:44
Il gruppo scollina a 6'18" dai 28 all'attacco.
12:37
Visconti si aggiudica il secondo GPM di giornata davanti a Guerreriro. 9 punti per lui, 4 per il portoghese.
12:28
A 155 km dal traguardo i battistrada hanno 6'14" dalla loro.
12:25
Sarà ancora battaglia tra Guerreiro e Visconti.
12:21
I battistrada stanno affrontando la salita verso monte Spig, GPM di terza categoria.
12:19
Il gap tra fuga e gruppo sfiora i 6'.
12:16
Andatura tranquilla in gruppo, cambi regolari tra i 28 in testa alla corsa.
12:13
Bisolti, attardato da una foratura, si riporta sui compagni di fuga.
12:07
Non ha deluso le attese il giovane friulano Matteo Fabbro, che nella tappa di casa ha centrato la fuga giusta.
12:02
Visconti oggi sfoggia una nuova KTM blu e ha strappato una promessa a Luca Scinto: se riuscirà a vincere la classifica degli scalatori a Milano il ds si tingerà i capelli di blu.
11:59
Seppur il meglio piazzato nella generale tra i fuggitivi abbia quasi 21' di ritardo dalla maglia rosa, gli uomini di Davide Bramati non vogliono correre rischi.
11:54
Il gruppo, a 3'30", è condotto dalla Deceuninck Quick Step.
11:50
Questa la composizione: Bidard, Bouchard, Vendrame e Warbasse (Ag2r La Mondiale), Bisolti e Cepeda (Androni Giocattoli Sidermec), Boaro e Felline (Astana), Battaglin e Tratnik (Bahrain McLaren), Tonelli e Zana (Bardiani - CSF - Faizanè), Fabbro e Poljanski (Bora Hansgrohe), Malecki e Rosskopf (CCC), Whelan e Guerreiro (EF), Oldani (Lotto Soudal), Rubio e Samitier (Movistar), O’Connor (NTT), Puccio e Swift (Ineos Grenadiers), Bernard (Trek Sagafredo), Conti (UAE Emirates), Rota e Visconti (Vini Zabú - Brado - KTM).
11:48
Al km 47 si compone la fuga di 28 che, molto probabilmente, andrà a giocarsi la vittoria di tappa odierna.
11:46
Il ritardo del gruppo si è stabilizzato sui 5'.
11:41
Al km 45 di gara la coppia di testa ha 55" sui 26 immediati inseguitori.
11:39
Cambi regolari tra Visconti e Guerreiro, che continuano ad avere un buon margine sugli altri attaccanti di giornata.
11:35
35,200 km/h la media della prima ora di corsa.
11:32
I 28 uomini al comando, hanno preso il largo al km 20 di gara. 5' il loro vantaggio attuale sul gruppo.
11:30
I contendenti per la classifica degli scalatori si rialzano e presto verranno ripresi dagli immediati inseguitori.
11:28
Guerreiro vince lo sprint al GPM davanti a Visconti, 18 punti per lui, 10 in più rispetto a quelli che mette in tasca il siciliano della Vini Zabú Brado KTM.
11:24
Nel gruppo dei 26 contrattaccanti ci sono gli azzurri Vendrame, Fabbro, Bisolti, Felline e Boaro, Battaglin, Zana e Tonelli, Fabbro, Oldani, Puccio, Conti e Rota.
11:20
Le uniche squadre non rappresentate in fuga sono Sunweb, Deceuninck Quick Step, Cofidis e Israel Start Up Nation.
11:16
A 2 km dal GPM Guerreiro e Visconti hanno 1'10" sui 26 immediati inseguitori mentre il gruppo è a 4'20".
11:12
Oggi il Giro d'Italia festeggia la tappa numero 2.000.
11:09
Visconti forza il ritmo per riportarsi sul portoghese della EF.
11:07
Il gruppo lascia fare, prendono il largo i 28 attaccanti di giornata.
11:05
27 corridori, tra cui Visconti, provano a riportarsi su Guerrero.
11:03
Visconti non si fa trovare impreparato e si lancia all'inseguimento del rivale.
11:01
Il portoghese vincitore a Roccaraso al momento nella classifica degli scalatori è 2° a 31 punti di distacco da Visconti.
10:59
Dopo il tentativo di Whelan (EF) e Rosskopf (CCC), allunga Guerreiro (EF) in cerca di punti per la maglia azzurra.
10:55
Avvio veloce, ma per ora nessun tentativo riesce a prendere il largo.
10:50
Il gruppo compatto inizia la salita verso Madonna del Dom, GPM di seconda categoria.
10:46
Il paragone forse lascia il tempo che trova, ma dimostra che la bolla rosa resiste nonostante le difficoltà del momento.
10:42
La percentuale su tutto il territorio italiano nello stesso giorno è del 9,4 %.
10:38
La percentuale dei postivi al Giro 103 in rapporto ai tamponi effettuati ieri è dello 0,6 %.
10:34
Oltre al colombiano, ai tamponi effettuati nel secondo giorno di riposo è risultato positivo un membro dello staff dell'Ag2r La Mondiale.
10:30
137 gli atleti in gara, non ha preso il via Fernando Gaviria (UAE).
10:26
Viene dato in questo momento il via ufficiale.
10:23
Ricapitoliamo le maglie prima del via: in rosa abbiamo Joao Almeida che è titolare anche della maglia bianca, indossata dall'australiano Jai Hindley, in ciclamino c'è Arnaud Demare, in maglia azzurra Giovanni Visconti.
10:20
Come ogni giorno, in attesa delle grandi emozioni che ci regalerà la corsa, vi invitiamo a leggere la ricca e gustosa presentazione della tappa firmata dal nostro Giuseppe Figini.
10:18
I corridori sono già impegnati nel tratto di trasferimento per raggiungere il km 0.
10:17
Frazione disegnata interamente in terra udinese con 6 Gpm e la inedita tripla scalata del Monte Ragogna.
10:16
Buongiorno amici e ben ritrovati sulle strade del Giro d'Italia: va in scena oggi la tappa numero 16, da Udine a San Daniele del Friuli per 229 chilometri.
10:15
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024