VUELTA. SI PARTE SUBITO NEL SEGNO DI ROGLIC
Con la Irun-Arrate scatta il grande Giro spagnolo
Copyright © TBW
17:48
Vi ringraziamo per l'attenzione e dalla diretta della prima tappa della Vuelta vi salutiamo rimandandovi alla home page per gli approfondimenti
17:45
Arrivano altri atleti distaccati di circa 2'.00"
17:43
BRACCIA ALZATE PER PRIMOZ ROGLIC. 2° Carapz 3° Martin 4° Chavez. 10° posto per il nostro Bagioli
17:42
C'è bagarre. Roglic ha qualche metro di vantaggio su Carapaz
17:41
POCO MENO DI UN KM AL TRAGUARDO. Allunga Roglic
17:39
- 2 KM AL TRAGUARDO. In testa troviamo: Roglic, Kuss, Carapaz, Chavez, Charty,
17:36
Nel gruppo di testa c'è anche Bennet e Chavez (Mitchelton Scott), Felix Großschartner (Bora), Richard Carapaz (INEOS Grenadiers), Mas (Movistar)
17:35
-3 KM AL TRAGUARDO. Ancora Kuss èer Jumbo Visma
17:33
Risponde Cartthy (EF). Ci sono anche Carapaz e Mas nel gruppo di testa.
17:32
- 4 KM AL TRAGUARDO SCATTA KUSS.
17:30
Movistar, Jumbo Visma nelle prime posizioni. Martinez, invece in coda
17:29
- 5 KM AL TRAGUARDO.FORCING INEOS!!
17:27
- 6 KM AL TRAGUARDO. E' iniziata l'erta verso Arrate con Ineos Grenadiers a fare il ritmo
17:24
Il gruppo compatto si approssima all'INIZIO DELLA SALITA VERSO L'ALTO DE ARRATE
17:23
- 9 KM AL TRAGUARDO. FROOME E' SEMPRE IN CODA AL GRUPPO
17:21
- 11 KM AL TRAGUARDO. Il plotone è guidato da Ineos Grenadiers
17:18
PASSAGGI SU ALTO DE ELGETA: 1. Badilatti (Israel Start Up Nation) 2. Martin (Israel Start Up Nation) 3. Amador (Ineos Grenadiers)
17:14
-17 KM AL TRAGUARDO. A Condurre le danze nel gruppo sono ora gli uomini di Israel Start - Up Nation
17:10
FROOME NELLE POSIZIONI DI CODA DAL GRUPPO. A condurre in testa sono i suoi compagni di team
17:08
-18 KM AL TRAGUARDO. Si stanno staccando i velocisti dalla coda del gruppo
17:06
- 19 KM AL TRAGUARDO. Prova ad allungare un uomo di Caja Rural Seguros.
17:05
CADUTA. Per Michael Woods (EF)
17:04
RITIRO. Dalla corsa ci informano del ritiro Alexandre Geniez. (AG2r La Mondiale)
17:01
Ecco i passaggi al TV 1. Ladagnous, 2. Elissonde, 3. Ries,
16:59
Astana Pro Team e Ineos Grenadiers ma anche Trek - Segafredo e Movistar e Groupaama FDJ a lottare per le posizioni in vista dello sprint intermedio ed anche il GPM dell' Alto de Elgeta
16:58
- 25 KM AL TRAGUARDO. Si rialza in questo momento Quentin Jauregui GRUPPO COMPATTO.
16:54
NON SI ARRENDE Quentin Jauregui (AG2R La Mondiale) che rimane al comando con 20" di vantaggio sul gruppo.
16:52
Si vedono in testa al gruppo gli uomini di EF Education First
16:50
-30 KM AL TRAGUARDO. Si conclude la fuga di Remi Cavagna (Deceuninck Quick Step) raggiunto dal gruppo che fra poco "ingoierà" anche Bol e Sutterlin
16:45
Velocità sostenuta in testa al plotone dei migliori. A fare l'andatura i corridori di Movistar Team riconoscibili grazie alle maglie azzurre prodotte dalla azienda italiana Alè
16:43
Serie di tunnel e gallerie in questo momento per la carovana che fra circa dieci chilometri arriverà allo sprint intermedio di Bergara
16:40
- 36 KM AL TRAGUARDO. Si riforma il quartetto di testa. Il gruppo principale è in rimonta e ci sembra che i quattro battistrada abbiano perso l'accordo
16:36
AGGIORNAMENTO DELLA SITUAZIONE. Jasha Sütterlin (Sunweb) al comando con 10" su Rémi Cavagna, (Deceuninck), Quentin Jauregui (AG2R La Mondiale) e Jetse Bol (Burgos BH) il gruppo a 50"
16:34
- 41 KM AL TRAGUARDO. Prova ad attaccare Jasha Sütterlin. Guadagna una decina di secondi
16:31
- 45 KM AL TRAGUARDO. RIMANGONO IN FUGA IN QUATTRO. Cavagna viene raggiunto da Sutterling, Bols e Jauregui . Intanto Wellens viene raggiunto dal gruppo
16:27
AGGIORNAMENTO DELLA SITUAZIONE. Il transalpino Cavagna è solitario al comando con una dozzina di secondi di vantaggio sugli ex compagni d'avventura. Il gruppo principale è segnalato con un ritardo di circa 1'.00
16:24
- 49 KM AL TRAGUARDO. Dalla testa corsa ha allungato Remi Cavagna
16:17
- 53 KM AL TRAGUARDO. I fuggitivi sono allo scollinamento dell' Alto de Kanpazar.Passa per primo Jauregui (Ag2r La Mondiale) 2° Bol (Burgos BH), 3° Cavagna (Deceuninck Quick Step)
16:14
Nel mentre arrivano risultati dalle altre corse di oggi: a Lorena Wiebes Vince a Lapanne. Bene le nostre Bertizzolo e Longo Borghini
16:09
In testa al gruppo intanto vediamo Movistar Team, Astana e Jumbo Visma. Il distacco tra plotone e fuggitivi è ora di 1'28"
16:08
CADUTA IN CODA AL GRUPPO per Stefan De Bon (NTT)
16:03
- 59 KM AL TRAGUARDO. Gli atleti cominciano a salire verso il secondo GPM di giornata Alto de Kanpazar (3° Categoria)
15:55
- 65 KM AL TRAGUARDO. Remi Cavagna (Deceuninck Quick Step), Jasha Sütterlin (Sunweb), Quentin Jauregui (Ag2r La Mondiale),Tim Wellens (Lotto Soudal) e Jetse Bol ( Burgos BH) hanno un vantaggio di 1'18" nei confronti del gruppo
15:52
CADUTA. In discesa per Kevin Inkelaar (Bahrain Mclaren) e Georg Zimmermann (CCC)
15:47
I FUGGITIVI SONO TRANSITATI ORA IN CIMA AL PUERTO DE UDANA. Passa per primo Jauregui (Ag2r La Mondiale) 2° Bol (Burgos BH), 3° Sütterlin, (Sunweb)
15:39
La corsa è transitata poco fa da Legazpi. Si sale verso il primo GPM di giornata passando prima da Puerto de Onate, salita quest'ultima che non da punti.
15:31
RITIRO. Dalla corsa segnalano il ritiro di Mathias Frank (Ag2r La Mondiale) e Ilan Van Wilder (Sunweb)
15:29
MEDIA dopo 2h. di gara: 42,7 Km/h
15:22
- 89 KM AL TRAGUARDO. Si riduce ancora il gap dei cinque al comando: Remi Cavagna (Deceuninck Quick Step), Jasha Sütterlin (Sunweb), Quentin Jauregui (Ag2r La Mondiale),Tim Wellens (Lotto Soudal) e Jetse Bol ( Burgos BH).
15:11
CADUTA. Coinvolto anche Daniel Martinez (EF) che è ripartito ma ha perso circa 1'.00" dal gruppo principale condotto sempre da uomini Movistar, Jumbo Visma e Burgos BH
15:07
- 95 KM AL TRAGUARDO. Scende ancora il vantaggio dei cinque fuggitivi: il divario tra i battistrada e il gruppo è ora di 1'.45" tra meno di 20 km inizierà la salita verso Puerto de Udana (3° categoria)
15:01
I fuggitivi viaggiano ad una buona andatura dandosi cambi regolari
14:57
-100 KM AL TRAGUARDO ORA PIOVE SULLA CORSA. Il gruppo dei migliori è guidato da Movistar Team, Burgos BH e Team Jumbo Visma
14:53
KM 70 di gara. Il gruppo ha ora 2'20" di ritardo nei confronti dei cinque battistrada: Remi Cavagna (Deceuninck Quick Step), Jasha Sütterlin (Sunweb), Quentin Jauregui (Ag2r La Mondiale),Tim Wellens (Lotto Soudal) e Jetse Bol ( Burgos BH).
14:45
Attenzione al vento. I corridori potrebbero incontrarlo lungo le strade che li condurranno a Arrate dove è posto l'arrivo di tappa. Le previsioni meteo segnalano anche la possibilità di pioggia ma per ora in corsa si pedala su strade asciutte
14:35
In testa alla corsa abbiamo: il 25enne francese di Deceuninck Quick Step Remi Cavagna e il suo connazionale Quentin Jauregui,26enne di Cambrai che difende i colori di Ag2r La Mondiale; il tedesco del Team Sunweb Jasha Sütterlin; il belga di Lotto Soudal Tim Wellens e l'olandese classe '89 Jetse Bol del team Burgos BH. Il loro vantaggio è ora di 2'.36"
14:31
MEDIA registrata dopo 1h di corsa: 46,3 Km/h
14:25
KM 50 di gara. Il gruppo dei migliori lima un po' il gap che lo separa dai 5 fuggitivi: ora gli addetti in corsa lo quantificano pari a 3'10",
14:20
Alberto Contador ha vinto la Vuelta per tre volte (2008, 2012, 2014), la sua grande esperienza nella corsa a tappe spagnola e, in generale, nei grandi giri, gli consentono di analizzare così La Vuelta 2020 che è iniziata da poco.
14:12
40 KM di gara. Il gruppo principale guidato da Jumbo-Visma e Movistar Team ha un ritardo di 3'40" rispetto ai fuggitivi
14:10
Noi vi invitiamo a seguire la Vuelta e il Giro sulle pagine di tuttobiciweb con le dirette e gli approfondimenti dedicati, senza dimenticare i nostri profili social.
14:09
Edizione particolare quella de La Vuelta 2020, a renderla tale la pandemia che ha costretto a riscrivere il calendario del ciclismo internazionale e gli organizzatori a prendere provvedimenti per proteggere corridori, staff e pubblico. Bella l'iniziativa degli organizzatori spagnoli che con un video messaggio sui social invitano gli appassionati a guardare la Vuelta da casa
14:04
Il gruppo ha intanto raggiunto Aritz Bagues (Caja Rural) che non è riuscito ad inserirsi nella prima fuga di giornata
13:53
Quando sono da poco conclusi i primi 25 KM di gara. LA SITUAZIONE VEDE: Remi Cavagna (Deceuninck Quick Step), Jasha Sütterlin (Sunweb), Quentin Jauregui (Ag2r La Mondiale),Tim Wellens (Lotto Soudal) e Jetse Bol ( Burgos BH) con 3'.50" sul gruppo.
13:51
Il gruppone è guidato in questo momento dagli uomini di Jumbo-Visma
13:44
Alle spalle dei battistrada è segnalata la presenza di un corridore solitario uscito dal gruppo principale. Si tratta di Aritz Bagües (Caja Rural Seguros), lo spagnolo ha 1'.00" di ritardo rispetto ai battistrada,
13:39
KM 15 di corsa. SI FORMA UN QUINTETTO. Remi Cavagna (Deceuninck Quick Step), Jasha Sutterlin (Team Sunweb) e Quentin Jauregui (AG2r La Mondiale) sono raggiunti da Tim Wellens (Lotto Soudal) e Jetze Bol (Burgos BH)
13:36
"Correrò questa tappa cose se fosse una Classica. Conosco bene il percorso ed è nelle mie corde ma anche altri miei compagni potrebbero essere protagonisti: sarebbe bello se uno tra me Eric Mas e Marc Soler fosse il vincitore di oggi; in ogni caso l'obiettivo è essere il più avanti possibile nell'ordine d'arrivo e nella classifica" parole di Aleandro Valverde che lo scorso anno salì sul 2° gradino del podio
13:30
KM 6 di gara. Si forma un TERZETTO di corridori che provano ad attaccare, si tratta di: Remi Cavagna (Deceuninck Quick Step), Jasha Sutterlin (Team Sunweb) e Quentin Jauregui (AG2r La Mondiale) il loro vantaggio è di 14" nei confronti del gruppo principale
13:27
Pochi chilometri percorsi dalla partenza, qualche scatto e alcuni tentativi di fuga ma il gruppo procede compatto in queste prime fasi
13:22
Roglic e Dumoulin sono i due leader della Jumbo Visma per questa corsa. Il vincitore uscente de La Vuelta ha dichiarato " Sia io che Tom siamo qui con i gradi di leader della squadra, vedremo chi avrà la forma migliore col passare delle tappe."
13:19
Ad avere il numero uno sulle spalle in questa edizione de La Vuelta sarà Primoz Roglic, vincitore lo scorso anno con 2'33" di vantaggio su Valverde e 2'.55" sul conazionale Pogacar. Come sempre saranno quattro le maglie che contradistingueranno i leaders delle classifiche: la maglia rossa verrà indossata dal leader della Generale, la maglia bianca verrà vestita dal miglior giovane mentre la maglia a pois e la maglia verde saranno indossate rispettivamente dal leader della classifica dei Gpm e della classifica a punti.
13:14
Buona Vuelta a tutti. La prima tappa da Irun a Arrate è partita!
13:06
I 176 corridori sono già in movimento per raggiungere il km 0 con partenza lanciata che sarà data alle 13.11.
13:04
La prima tappa ci porterà da Irun ad Arrate per 173 chilometri, con quattro Gpm e un finale che si annuncia scoppiettante.La prima che darà punti per la classifica dei GPM sarà il Puerto de Udana (3° cat.), posto al 98 km di corsa. Seguiranno l'Alto de Kanpazar (3° categoria al km 119); l'Alto de Elgeta (3° categoria al 156) e l'Alto de Arrate, 1° categoria posto a 3 km dal traguardo. La tappa, naturalmente, avrà anche uno sprint intermedio che il gruppo troverà al km 149, in località Bergara. Leggi l'articolo di presentazione della tappa
13:03
Sarà una corsa diversa dal solito, con sole 18 tappe anziché le tradizionali 21 (cancellate le tre frazioni iniziali in Olanda) e cn tutte le salite più importanti chiuse al pubblico per evitare contagi.
13:02
In questa stagione condizonata dal Covid19, la Vuelta parte mentre il Giro entra nella sua fase calda: sovrapposizione discutibile ma probabilmente inevitabile.
13:01
Amiche e amici buongiorno e ben trovati. Iniziamo insieme un altro viaggio con il grande ciclismo per raccontarvi la Vuelta España 2020.
13:00
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024