TOUR. LOPEZ FIRMA IL TAPPONE
Col de la Madeleine prima e poi il durissimo Col de la Loze
Copyright © TBW
17:43
Grazie di essere stati con noi! A domani con la 18esima tappa, da Meribel a la Roche sur Foron
17:37
In classifica generale Roglic conduce con 57 secondi su Pogacar e 1'26" su Lopez, con Porte quarto a 3'05"
17:20
1'20" Landa e Yates, 1'59" Uran
17:20
Mas a 1'13"
17:19
Kuss a 55" e Porte a 1'02"
17:19
Pogacar a 28"
17:19
Roglic arriva a 12"
17:18
VINCE SUPERMAN LOPEZ!!
17:17
300 metri
17:17
600 metri! Roglic non sembra avere la forza di rientrare, così come Pogacar non pare poter rientrare sulla maglia gialla
17:15
Lopez vede la vittoria di tappa
17:15
ULTIMO KM!
17:15
Pogacar stacca Kuss, non è lontano da Roglic
17:14
Sta provando a rientrare su Lopez Roglic
17:13
Lopez con 8" su Roglic e Kuss, poco dietro Pogacar
17:13
Kuss si stacca e viene raggiunto da Pogacar, ma Roglic ha guadagnato qualche secondo sul connazionale
17:12
2 km all'arrivo!
17:12
Raggiunto Kuss che fa il ritmo, Pogacar perde qualche metro!
17:12
Attacco di Roglic!
17:11
Staccato Carapaz
17:11
Lopez rimane da solo in testa, Kuss rallenta e aspetta Roglic
17:10
Attenzione perché se ne vanno da soli Kuss e Lopez
17:10
Dietro a loro Roglic, Porte e Pogacar
17:09
Kuss si mette a scandire il ritmo, ripreso Carapaz. 3 km all'arrivo
17:08
Rimane attaccato coi denti l'australiano, non ce la fa invece Mas
17:08
Soffrono un po' Porte e Mas
17:08
Lo seguono Pogacar, Roglic e Kuss
17:07
Parte Miguel Angel Lopez!
17:07
Anche Rigoberto Uran ha perso qualcosa, così come Adam Yates
17:06
E anche Mikel Landa perde contatto! Incredibile, il lavoro della Bahrain è stato vano
17:06
In difficoltà anche Tom Dumoulin!
17:05
4 km all'arrivo, pendenze importanti ora
17:05
Arriva David De la Cruz (UAE) davanti ora, così si staccano Caruso e Alejandro Valverde
17:02
5 km all'arrivo
17:01
45" per Carapaz, adesso qualcuno deve cominciare a muoversi
17:00
Inizia la parte più difficile
16:59
Caruso ha un po' rallentato, così Carapaz ha guadagnato qualcosa ed ora è a 35"
16:57
Carapaz mantiene circa 20". Tra un km comincerà la parte più difficile della salita
16:56
Arriva il turno di Damiano Caruso!
16:56
Si sposta Bilbao, grandissimo lavoro anche il suo
16:55
Rimangono Sepp Kuss e Tom Dumoulin con la maglia gialla
16:55
Ed ecco che perde contatto anche Wout Van Aert
16:54
7 km all'arrivo. 15 uomini rimasti in gruppo
16:51
Sempre Pello Bilbao a condurre il gruppo
16:51
Ripreso Izagirre
16:50
Izagirre non riesce più a seguire Carapaz e si stacca
16:50
In difficoltà Guillaume Martin (Cofidis) che perde qualche metro
16:50
L'ecuadoriano ha solo 20" sul gruppo però
16:49
Salta anche George Bennett, mentre resiste un sempre più incredibile Van Aert
16:47
10 km all'arrivo
16:47
18 corridori rimasti nel gruppo principale
16:46
40" per Carapaz e Izagirre
16:43
Ripreso Alaphilippe
16:41
Forcing di Carapaz davanti e molla Alaphilippe
16:40
Sotto il minuto il ritardo del terzetto!
16:40
Roglic può comunque ancora contare su Van Aert, Bennett, Kuss e Dumoulin
16:39
Perdono contatto Warren Barguil e Robert Gesink
16:38
Si stacca Poels, ora è il turno di Pello Bilbao! Dietro di lui Caruso e Landa
16:37
I 3 davanti per ora rimangono compatti insieme
16:34
Qualche goccia di pioggia sulla corsa
16:33
16:32
1'50" a 16 km dall'arrivo. Continua Poels in testa al gruppo
16:24
Termina il lavoro Mohoric, tocca nuovamente a Poels
16:23
2'10" per i tre davanti
16:22
Prova a forzare il ritmo Alaphilippe davanti
16:18
Sempre Mohoric e Poels a scandire il ritmo. Fuggitivi a 1'45"
16:14
Il Col de la Loze misura 21,4 km all'8,1%
16:14
Ci siamo, comincia la salita!
16:10
La Bahrain-McLaren non si è mai spostata dalla testa del gruppo
16:03
27 km all'arrivo, 2'28" per il terzetto di testa
16:00
Anche il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron nella macchina degli organizzatori per seguire questa tappa
15:54
Il Col de la Loze comincerà tra circa 13 km. Meno di 34 km all'arrivo
15:53
Ripreso anche Dan Martin dal gruppo. Davanti ci sono solo Alaphilippe, Izagirre e Carapaz
15:43
I fuggitivi hanno guadagnato in discesa, 2'34" per loro a 44 km dall'arrivo. Martin addirittura a 1'40"
15:35
Martin in difficoltà in discesa, ha perso 30", mentre Alaphilippe prova a forzare
15:29
Carapaz è transitato per primo davanti ad Alaphilippe e Martin
15:25
Siamo in cima al Col de la Madaleine. Solo 1'23" per i corridori di testa
15:19
64 km all'arrivo
15:16
Ripreso Kamna, mentre termina il suo lavoro Mohoric
15:14
Mohoric in testa ora
15:10
2'30" per i fuggitivi. Difficile riescano ad arrivare al traguardo
15:04
Tre minuti per i quattro di testa, che però sembrano piuttosto stanchi
14:59
Segnalato il ritiro di Mikel Nieve (Mitchelton-Scott)
14:59
8 km allo scollinamento
14:58
Non sono più di 30 i corridori rimasti in gruppo. 3'22" per i quattro davanti, dai quali si è definitivamente staccato Kamna
14:53
Ora c'è Poels a fare il ritmo
14:52
Si stacca solo ora Colbrelli. Grandissimo lavoro il suo, oggi si merita un voto altissimo
14:49
Sempre Bahrain in testa. Dietro Colbrelli ci sono Poels, Mohoric, Caruso, Bilbao e Landa
14:45
Si staccano anche Sivakov e Soler in gruppo
14:43
Alaphilippe prova ad alzare il ritmo e Kamna va in difficoltà. Il tedesco paga un po' di stanchezza dopo l'azione di ieri
14:43
3'38" per i cinque davanti
14:39
C'è già una discreta selezione in gruppo. Si staccano anche Rolland e Chaves. Gran ritmo di Colbrelli
14:38
A scandire il ritmo c'è Sonny Colbrelli
14:38
Sembra già in difficoltà Nairo Quintana!
14:37
Il ritmo della Bahrain ha ridotto il vantaggio a cinque minuti
14:35
Cominciano a staccarsi i primi velocisti, compresi Bennett e Trentin
14:32
A fare il ritmo in gruppo c'è la Bahrain-McLaren. Vuole fare sul serio oggi Landa?
14:25
Si comincia a salire per il Col de la Madaleine (17,1 km al 8,4%)
14:19
Sei minuti a 82 km all'arrivo. Tre chilometri all'inizio del Col de la Madaleine
14:08
Jumbo-Visma schierata in blocco davanti, con la UAE-Emirates subito dietro
14:04
Tra circa 15 km comincerà la salita del Col de la Madaleine
14:02
Carapaz ha il numero rosso oggi, dopo essere stato eletto come corridore più combattivo nella giornata ieri
13:59
97 km all'arrivo, 5'20" per i cinque davanti. Impey è stato riassorbito dal gruppo
13:45
Vantaggio stabilizzato sui 4'30"
13:43
Superati i 60 km di gara
13:39
In testa ci sono il primo e il secondo classificato di ieri, vale a dire Kamna e Carapaz
13:35
Alaphilippe ha vinto il traguardo volante, mentre nel gruppo Bennett brucia Sagan e Trentin
13:33
Un gruppo di soli 5 corridori, ma tutti ottimi scalatori
13:22
Lievitato a 3'45" il vantaggio dei battistrada
13:20
Salito intorno al minuto il vantaggio di Alaphilippe e compagni. Nel mezzo c'è Daryl Impey (Mitchelton-Scott) in solitaria
13:20
Superati i 40 km di corsa
13:19
48" per i 5 davanti, ma dietro si continua ad accelerare
13:11
Richard Carapaz (Ineos), Lennard Kämna (Bora-hansgrohe), Julian Alaphilippe (Deceuninck), Gorka Izagirre (Astana) e Dan Martin (Israel Start-Up Nation)
13:10
5 corridori davanti ora
13:06
Gruppo che torna compatto, ma gli scatti non si placano
12:59
21 corridori in testa in questo momento, con circa 20" sul gruppo
12:52
20 km trascorsi. In questo momento c'è De Gendt in solitaria in testa con 12" sul gruppo
12:49
Sempre De Gendt e Neilands i più attivi
12:46
Sono in tanti a voler provare a centrare la fuga, mentre Sagan ha avuto un piccolo problema meccanico e sta rientrando ora in gruppo
12:41
Il gruppo, però, per il momento si mantiene compatto
12:38
Luke Rowe (Ineos) accelera ora. I corridori della Ineos, dopo il forfait di Bernal, hanno carta bianca per provare ad andare a caccia delle vittorie di tappa
12:37
Ci sarà grande bagarre per prendere i punti del traguardo volante a La Rochette, dopo 45 km di corsa
12:35
Matteo Trentin, Peter Sagan e Sam Bennett riportano il gruppo sotto
12:32
Anche Pierre-Luc Perichon (Cofidis) con De Gendt e Neilands
12:32
Thomas De Gendt (Lotto Soudal) è il più attivo, con lui Krists Neilands (Israel Start-Up Nation)
12:30
PARTITI! Subito accelerazioni
12:24
Corridori già impegnati nella sfilata per le vie di Grenoble, davanti a loro alzando lo sguardo vedono le montagne che li attendono.
12:22
RITIRO. La notizia del giorno, che avrete già letto, è quella del ritiro di Egan Bernal.
12:21
Due sole le salite, ma entrambe di hors categorie: prima il Col de la Madeleine e poi l'ascesa finale al Col del la Loze: quest'ultima misura 21,5 km al 7,8% di pendenza media, ma il tratto finale è sicuramente il più impegnativo.
12:20
La Grenoble-Col de la Loze è la tappa più attesa di questo Tour: ci aspettano 170 chilometri di adrenalina ed emozioni.
12:19
Signore e signori eccolo qua, il tappone alpino più atteso del Tour de France!
12:18
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello dell’area del Parco del Campi Flegrei. Solito, oramai, successo di...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024