TOUR. FINALMENTE HIRSCHI CENTRA IL SUCCESSO
Si torna verso il Massiccio Centrale ed il finale è decisamente impegnativo
Copyright © TBW
17:09
VITTORIA PER MARC HISCHI! 2° posto per Pierre Rolland (B&B Hotels) 3° Soren Andersen (Sunweb)
17:08
Si guarda alle spalle e va verso il traguardo col sorriso sulle labbra Hirschi
17:07
- 1KM AL TRAGUARDO Per Marc Hirschi (Sunweb)
17:06
Scatto di Pierre Rolland (B&B Hotel)
17:06
Possibili problemi meccanici per Alaphilippe in coda al gruppo inseguitore ora
17:04
- 3 KM AL TRAGUARDO per Hirschi: 50" di vantaggio sui primi inseguitori
17:04
Recuperato Alaphilippe
17:03
- 4 KM AL TRAGUARDO per il giovane svizzero Hirschi
17:02
COMBATTIVO ALAPHILIPPE!! Prova a fuggire al controllo dei compagni di fuga
17:00
- 5 KM AL TRAGUARDO Hirschi (Sunweb) ha 46" sul gruppo Alaphilippe e 2'.02" sul gruppo
16:58
Il gruppo inseguitori è composto da: Schachmann, Alaphilippe, Bilbao, Soler, Ellisonde, Herrada, Houle, Andersen, Roche, Pacher, Rolland, Devenyns,
16:55
- 9 KM AL TRAGUARDO Il gruppo Alaphilippe ha raggiunto la coppia Soler Schachmann
16:51
-10 KM AL TRAGUARDO. Hirschi (Sunweb) ha ora 35" sulla coppia Soler - Schachmann; 54" sul gruppo Alaphilippe in cui continuano gli scatti e 2'.00" sul gruppo Maglia Gialla
16:49
Hirschi è stato secondo a Nizza nella seconda tappa e terzo a Laruns nella tappa nove
16:46
- 15 KM AL TRAGUARDO: Hirschi (Team Sunweb) conduce ancora. Mentre parte Alaphilippe (Deceuninck) dal secondo gruppo inseguitore
16:45
35" di vantaggio per Hirschi sulla coppia Soler - Schachmann
16:44
52" di Gap tra Hirschi e il gruppo Alaphilippe
16:41
- 20 KM AL TRAGUARDO Il battistrada ha 1'.40" sul gruppo Maglia Gialla
16:39
Discesa "a tutta" per il 22enne rosso-crociato del Team Sunweb. 70KM/h per lui!!
16:38
-25 KM AL TRAGUARDO Hirschi ha 20" sulla coppia Schachmann - Soler e 41" sul gruppo Alaphilippe
16:36
Hirschi (Sunweb) solo verso il GPM di Suc au May
16:35
Situazione in evoluzione nel secondo gruppo inseguitore con Alaphilippe (Deceuninck)
16:32
-27 KM AL TRAGUARDO. Marc Hirschi (Team Sunweb) solitario al comando con 10" su Schachmann (Bora Hansgrohe) e Soler (Movistar Team)
16:30
Risponde Marc Hirschi (Team Sunweb). E ora se ne va solo con qualche centinaio di metri
16:29
-28 KM AL TRAGUARDO. In testa alla corsa allunga Soler (Movistar Team)
16:23
Ad inseguire i battistrada ci sono: Kämna, Roche, Devenyns, Stuyven, De Marchi,Rolland,Bilbao,Reichenbach.Lutsenko,Jungels,Elissonde,Houle,
16:17
- 38 KM AL TRAGUARDO AGGIORNAMENTO SITUAZIONE. Si forma un drappello che comprende: Schachamann (Bora Hansgrohe), Soler (Movistar Team), Benoot, Hirschi, Kragh Andersen (Sunweb),Pacher (B&B Hotels - Vital Concept)
16:16
-39 KM AL TRAGUARDO. In un tratto in discesa Soler che conduce la corsa.
16:14
SOLER (Movistar Team) Raggiunge e stacca Tiesj Benoot e Søren Kragh Andersen
16:13
Ad inseguire la coppia al comando si pongono in diversi uomini
16:10
-42 KM AL TRAGUARDO ASGREEN RIPRESO. Ripartono in contropiede Tiesj Benoot e Søren Kragh Andersen coppia della Sunweb
16:09
In coda al plotone abbiamo notato Benoit Cosnefroy, la Maglia a Pois di AG2R La Mondiale
16:08
-43 KM AL TRAGUARDO la coppia di atleti al comando ha 20" sul gruppo principale
16:05
La testa della corsa si avvicina alla Cote de la Croix du Pey
16:04
-45 KM AL TRAGUARDO. AGGIORNAMENTO SITUAZIONE: Asgreen (Deceuninck Quick Step) e Erviti (Movistar Team) hanno 27" sul gruppo
16:03
I Fuggitivi della prima ora stanno per essere ripresi dal gruppo dei migliori. Si stacca dalla coda del plotone Elia Viviani
16:00
Asgreen (Deceuninck Quick Step) è riuscito ad avvantaggiarsi. Con lui anche Erviti (Movistar Team). Il gruppo si riporta ora su Politt (Israel Start Up Nation)
15:59
Il gruppo principale è in rimonta
15:57
SCATTO di Asgreen (Deceuninck Quick Step) in testa al drappello dei fuggitivi
15:55
- 50 KM AL TRAGUARDO. Il gap tra fuggitivi e gruppo è ora sceso sotto il 1'.00"
15:51
Ricordiamo che la fuga attualmente in corso è nata circa al 10° chilometro di corsa grazie al forcing di: Imanol Erviti (Movistar Team), Luis Leon Sancez (Astana Pro Team), Nils Politt (Israel Start Up Nation) e Max Walscheid (NTT Pro Cycling) a cui, una ventina di chilometri più tardi si sono aggiuntiMathieu Burgaudeu (Team Total Direct Energie) e Kasper Asgreen (Deceuninck Quick Step),
15:47
Qualche schermaglia tra i fuggitivi i loro nomi: Kasper Asgreen (Deceuninck Quick Step), Imanol Erviti (Movistar Team), Luis Leon Sanchez (Astana Pro Team), Nils Politt (Israel Start Up Nation),Matieu Burgaudeau (Team Total Direc Energie), Max Walscheid (NTT Pro Cycling)
15:46
-57 KM AL TRAGUARDO. Tratto in discesa per i fuggitivi.
15:44
La corsa è da poco entrata nel dipartimento di Corrèze. Il gruppo pedala ai 60 km/h
15:38
Risalgono il plotone uomini della Trek Segafredo, uomini Arkea Samsic, Deceuninck Quick Step e Bahrain MClaren
15:35
-66 KM AL TRAGUARDO. Attualmente il gap tra i fuggitivi e il gruppo dei migliori è di 1'.08"
15:22
-74 KM AL TRAGUARDO. Nuovo aggiornamento cronometrico: i sei al comando possono amministrare ora un vantaggio di 1'.47" sul gruppo condotto in accoppiata dalle formazioni di CCC e Bora Hansgrohe
15:20
Ora è Sanchez a rimanere in coda al drappello dei fuggitivi per conversare con l'ammiraglia di Astana Pro Team
15:12
Kasper Asgreen (Deceuninck Quick Step) è in questo momento in coda al gruppo dei fuggitivi a colloquio con la propria ammiraglia.
15:09
Le maglie bianco-verdi di Bora Hansgrohe conducono il plotone che ora è segnalato a 1'.39" dai fuggitivi.
15:01
Esercizi di Stretching per Luis Leon Sanchez (Astana Pro Team)
14:59
-89 KM AL TRAGUARDO. Tratto in discesa per i componenti del drappello di testa. Il distacco tra i fuggitivi e il plotone Maglia Gialla è di 2'.01"
14:54
Tra i fuggitivi il meglio piazzato in Generale è Luis Leon Sanchez (Astana Pro Team) 29° a 39'.05"
14:50
PASSAGGI AL GPM di Cote d'Eybouleuf: 1) Burgaudeau (Team Total Direct Energie), 2) Asgreen (Deceuninck Quick Step)
14:46
Verso il secondo GPM di giornata ci sembra aver perso un po' di brillantezza Nils Politt (Israel Start Up Nation)
14:43
Un paio di chilometri alla prossima asperità di giornata: Cote d'Eybouleuf: 4° categoria
14:41
-100 KM AL TRAGUARDO. Ricordiamo la composizione del gruppo di testa: Kasper Asgreen (Deceuninck Quick Step), Imanol Erviti (Movistar Team), Luis Leon Sanchez (Astana Pro Team), Nils Politt (Israel Start Up Nation),Matieu Burgaudeau (Team Total Direc Energie), Max Walscheid (NTT Pro Cycling)
14:33
La carovana sta arrivando a Saint Leonard de Noblat, il paese di Poulidor.
14:27
KM 108 di corsa. Nuovo controllo cronometrico: il gruppo ha un distacco di 2'.46" rispetto ai fuggitivi.
14:23
Gruppo principale allargato su tutta la sede stradale
14:22
PASSAGGI AL GPM 1) Mathieu Burgaudeu
14:20
Passa ora al cartello -1KM dal GPM il gruppo principale. Movistar Team a condurre il plotone assieme a Bora Hansgrohe
14:17
Verso il GPM 1 KM allo scollinamento per i fuggitivi, a condurre Asgreen (Deceuninck Quick Step)
14:12
In testa al gruppo principale fa capolino il CCC Team
14:06
RITIRO. Segnalato il ritiro di Ilnur Zakarin (CCC Team)
14:03
Mancano ora una decina di chilometri alla Cote de Saint Martin Terresus, salita di quarta categoria.
13:49
83 KM di gara il gruppo dei fuggitivi, guidato ora da Erviti, ha 2'.32" di vantaggio nei confronti del plotone principale
13:34
72 KM di gara. il vantaggio dei sei al comando nei confronti del gruppo è 1'.42"
13:26
Max Walscheid ha 27 anni, corre con NTT Pro Cycling ed un corridore molto alto: 1,99 m
13:25
Mathieu Burgaudeau è giovanissimo: compirà 22 anni a novembre. Sulle sue spalle porta la maglia di Team Total Direct Energie è 153° in Generale
13:24
Il tedesco Nils Politt è invece nato undici anni dopo Sanchez, difende i colori di Israel Start Up Nation
13:23
Luis Leon Sanchez veste la maglia di campione nazionale spagnolo e difende i colori di Astana Pro Team, è nato a Mula nel 1983
13:22
Imanol Erviti è un atleta spagnolo di 36 anni che corre da una decina di stagioni per il Movistar Team
13:21
Kasper Asgreen è campione danese in carica, ha 25 anni e ed è alla terza stagione alla corte di Lefevre. Quest'anno ha vinto la Kuurne Bruxelles Kuurne
13:20
COMPOSIZIONE GRUPPO DI TESTA: Kasper Asgreen (Deceuninck Quick Step), Imanol Erviti (Movistar Team), Luis Leon Sanchez (Astana Pro Team), Nils Politt (Israel Start Up Nation),Matieu Burgaudeau (Team Total Direc Energie), Max Walscheid (NTT Pro Cycling)
13:15
62 KM di gara. SI FORMA UN DRAPPELLO DI SEI CORRIDORI: I quattro fuggitivi della prima ora vengono raggiunti da Mathieu Burgaudeu (Team Total Direct Energie) e Kasper Asgreen (Deceuninck Quick Step)
13:13
Solo 27" separano i quattro battistrada e la coppia Mathieu Burgaudeu (Team Total Direct Energie) e Kasper Asgreen (Deceuninck Quick Step)
13:11
Gli uomini della Bora Hansgrohe, del Team Jumbo Visma, della Ineos Grenadiers e della Movistar occupano le prime posizione del plotone dei leader che insegue i fuggitivi
13:00
RISULTATI SPRINT DI LE DORAT: 1) Politt (Israel Start Up Nation), 2) Erviti (Movistar Team), 3) Sanchez (Astana Pro Team). In settima posizione Bennet (Deceuninck Quick Step) davanti al compagno di squadra Morkov e Sagan (Bora Hansgrohe)
12:59
- 500 Mt allo sprint per i quattro battistrada
12:56
Il ritardo del gruppo principale nei confronti dei quattro battistrada è ora superiore ai 2'.00"
12:51
A guidare il plotone sempre gli uomini di Peter Sagan alla cui ruota si sono posti i "gialli " della Jumbo Visma. Vicini alla testa del gruppo i ragazzi del Wolfpack con Sam Bennet di verde vestito.
12:49
Mancano mendo di dieci chilometri allo sprint intermedio posto in località Le Dorat.
12:34
AGGIORNAMENTO DELLA SITUAZIONE: In testa alla corsa quattro uomini: Imanol Erviti (Movistar Team), Luis Leon Sancez (Astana Pro Team), Nils Politt (Israel Start Up Nation) e Max Walscheid (NTT Pro Cycling); inseguono a 1'.10" Mathieu Burgaudeu (Team Total Direct Energie) e Kasper Asgreen (Deceuninck Quick Step) a 1'.52" c'è il gruppo guidato da Bora Hansgrohe
12:30
KM 28 di gara. Dal gruppo principale provano ad uscire: Mathieu Burgaudeu (Team Total Direct Energie) e Kasper Asgreen (Deceuninck Quick Step)
12:23
Velocità sostenutissima per i quattro fuggitivi che guadagnano nei confronti del gruppo: ora il gap è quantificato in 50"
12:19
I fuggitivi hanno 20" di vantaggio sul gruppo allungatissimo nella cui avanguardia sta continuando a scattare Peter Sagan (Bora Hansgrohe)
12:11
10 KM di gara.PRIMO ATTACCO DI GIORNATA. Lo promuovono: Imanol Erviti (Movistar Team), Luis Leon Sancez (Astana Pro Team), Nils Politt (Israel Start Up Nation) e Max Walscheid (NTT Pro Cycling)
12:10
Nella caduta segnalata qualche istante fa coinvolti, senza apparenti conseguenze, Martin (Cofidas), Lutsenko (Astana Pro Team), Bonifazio (Total Direct Energie) e Rojas (Movistar Team
12:08
CADUTA in coda al gruppo: nessuna apparente conseguenza. Intanto si muovono in quattro in testa al gruppo
12:07
Si viaggia a 60 KM/h
12:05
Gruppo allungatissimo
12:02
Subito scatti e contro scatti. Nelle primissime posizioni anche il campione del mondo Mads Pedersen (Trek Segafredo)
12:01
PARTITI!!
11:57
Non prenderà il via in questa dodicesima tappa Ion Izagirre vittima ieri di una caduta
11:56
I corridori intanto sono già nel tratto di tasferimento e si avvicinano al km 0.
11:55
Ricordiamo i leader delle varie classifiche: Maglia Gialla e leader della classifica Generale Primoz Roglic (Team Jumbo Visma); Maglia a Pois e attuale miglior scalatore del Tour Benoit Cosnefroy (AG2R La Mondiale); Maglia Verde, primo nella graduatoria a punti Sam Bennet (Deceuninck Quick Step); Maglia Bianca, miglior giovane Egan Bernal (Team Ineos Greniadiers)
11:54
La frazione chiama senz'altro alla ribalta gli attaccanti per antonomasia ma attenzione anche a Peter Sagan: lo slovacco deve assolutamente inventarsi qualcosa se vuol conquistare la sua ottava maglia verde.
11:53
Il gruppo al km 114 attraverserà Saint Leonard de Noblat, il paese di Raymond Polidor, campione transalpino professionista dal 1960 al 1977, vincitore di sette tappe al Tour che ci ha lasciato lo scorso anno
11:52
Dopo due tappe che hanno premiato i velocisti, il Tour fa rotta di nuovo verso il Massiccio Centrale e propone un finale di tappa davvero impegnativo.
11:51
Da Chauvigny a Sarran Correze sono 218 i chilometri da percorrere per quella che è la frazione più lunga di questa edizione.
11:50
Amiche e amici buongiorno e ben trovati dalle strade del Tour: oggi vivremo insieme la 12a tappa della corsa.
11:49
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm,...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30...


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Guerciotti e non solo. ...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate e massima affidabilità, e l’ultima novità della casa bergamasca: l’aggiornamento...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024