TOUR DE FRANCE. BENNETT FULMINA EWAN E SAGAN
Terreno pianeggiante dall'Ile d'Oleron all'Ile de Ré
Copyright © TBW
17:21
Appuntamento a domani sulle strade di Francia per un altro live dalla Grande Boucle.
17:20
Invariata la classifica generale, saldamente guidata da Primoz Roglic.
17:19
Elia Viviani è quarto, quinto Mads Pedersen.
17:19
Volata vincente di Sam Bennett lanciato alla perfezione di Morkov. Secondo è Caleb Ewan, terzo Peter Sagan.
17:18
Elia Viviani è sulla ruota di Cees Bol.
17:17
Sunweb in testa al triangolo rosso.
17:16
Il vento soffia contrario rispetto alla marcia dei corridori.
17:14
Lotta per le posizioni tra le squadre dei velocisti.
17:12
I trenino della Jumbo Visma guida il gruppo. 5 km alla conclusione.
17:10
I corridori filano via "a tutta" e non possono godere del bel panorama che li circonda.
17:08
Stefan Küng salirà sul palco premiazioni per ricevere il numero rosso di corridore più combattivo di giornata.
17:06
10 km al traguardo.
17:04
Ora a menare le danze in testa al gruppo ci pensa la Movistar.
17:03
Ci prova Anthony Turgis (Total Direct Energie), ma anche lui non riesce ad avvantaggiarsi.
17:02
Rientra in gruppo Miguel Angel Lopez (Astana), che era rimasto attardato.
17:01
Prova ad allungare Stefan Küng (Groupama-FDJ), ma non riesce a fare la differenza.
17:00
Altre due scivolate più il vento frazionano il gruppo. 15 km alla fine della tappa.
16:58
Avanzano i Jumbo-Visma e iniziano i ventagli.
16:56
Forcing di Kwiatkowski, che prova a rompere il gruppo.
16:54
A 20 km dalla conclusione prende in mano la situazione la Ineos.
16:50
Intanto si è conclusa la seconda tappa della Tirreno-Adriatico con il bis di Ackermann.
16:48
Warren Barguil, coinvolto nell'ultima caduta, rientra ora in gruppo.
16:46
Finale davvero nervoso. 25 km alla conclusione.
16:44
Deceuninck Quick Step a condurre il gruppo allungato.
16:41
Altra caduta in coda al gruppo. La sede stradale è irta di ostacoli.
16:37
Classifica aggiornata per la maglia verde: Sagan comanda con 155 punti su Bennett a 146, Trentin a 118, Coquard a 117 e van Aert a 111.
16:33
Ieri è stato ufficializzato il passaggio del trentino alla UAE Emirates nel 2021.
16:29
Trentin batte Sagan, Bennett, Morkov e Coquard al traguardo volante di Châtelaillon-Plage.
16:24
Strade strette e ricche di insidie con rotonde, spartitraffico e passaggi a livello.
16:16
Aumenta l'andatura in gruppo in vista dello sprint intermedio.
16:08
Sia Coquard che Martin riescono a riaccodarsi al gruppo quando mancano 55 km al traguardo.
16:03
Ricominciano i ventagli e Guillaume Martin, scortato dai compagni della Cofidis, è costretto ad inseguire dopo la caduta in cui era rimasto coinvolto.
16:00
Per ridurre i rischi, nel finale di tappa le rotonde sono state "tagliate" a metà.
15:58
Bryan Coquard, tra i velocisti attesi oggi allo sprint, riceve l'assistenza del medico in corsa. Finendo a terra, deve aver picchiato la schiena.
15:57
Ripartono tutti ma "Roccia" Formolo sembra parecchio dolorante.
15:56
Altra caduta in gruppo. Tra i coinvolti Tadej Pogacar, Davide Formolo, Guillaume Martin e Damiano Caruso.
15:52
Cambia la direzione del vento e ricomincia la bagarre.
15:45
Alta la media della corsa finora: 47,44 km/h. Merito anche del vento, che principalmente ha soffiato a favore.
15:43
Toms Skujiņš, che ha il completino della Trek Segafredo stracciato in più punti, riceve l'assistenza del medico in corsa.
15:37
Per la Deceuninck Quick Step tira il gruppo il "trattore" Tim Declercq.
15:32
80 km al traguardo.
15:24
Il gruppo torna nuovamente compatto.
15:21
La situazione si ritranquillizza: il vento ora soffia contrario.
15:18
Costretto al ritiro Sam Bewley (Mitchelton-Scott), finito a terra poco fa.
15:15
Nella seconda parte del gruppo sono rimasti Emanuel Buchmann e Dan Martin.
15:12
Il vento laterale sta accendendo la bagarre: in gruppo è già uno sparpaglio.
15:10
A terra sono finiti anche Powless, Gesink, Bewley e Roche.
15:09
Caduta in gruppo: tra i coinvolti il Rosso di Buja Alessandro De Marchi, che riparte senza evidenti conseguenze fisiche.
15:07
Küng e Schär vengono ripresi dalla prima parte del gruppo. 100 km alla conclusione.
15:04
Forcing della Deceuninck Quick Step che inizia ad aprire dei ventagli.
15:00
Cambia la direzione del vento e aumenta la tensione in gruppo.
14:56
Cambi regolari tra i due battistrada, a cui il gruppo non concede spazio.
14:53
Aumenta il passo in gruppo e il gap scende a 40".
14:47
Tanta gente a bordo strada, ma a debita distanza dei corridori.
14:38
A Ile d’Oléron, sede di partenza odierna, nel 1983 vinse Riccardo Magrini, che ora commenta la Grande Boucle per Eurosport Italia.
14:33
Ile de Ré non ha mai ospitato un arrivo di tappa del Tour de France.
14:25
A dettare il passo in gruppo sono Deceuninck Quick Step e Lotto Soudal.
14:16
Il margine dei battistrada si è stabilizzato sul minuto e mezzo.
14:09
Metà dei corridori svizzeri in gara è in fuga. In gruppo ci sono Marc Hirschi, che sfoggia il numero rosso, e il campione nazionale rossocrociato Sébastien Reichenbach.
14:04
A 150 km dal traguardo la coppia di testa viaggia con 1'33" sul gruppo.
14:00
Al momento il vento soffia a favore rispetto alla marcia dei corridori.
13:55
Il gruppo concede già 1'05" ai due attaccanti svizzeri.
13:52
Al pronti-via hanno preso il largo Stefan Küng (Groupama-FDJ) e Michael Schär (CCC).
13:49
Una positività al Covid-19 a testa per lo staff di Ineos-Grenadier, Mitchelton-Scott, Cofidis e AG2R-La Mondiale.
13:46
Sospiro di sollievo per i team dopo i tamponi del giorno di riposo: i corridori sono risultati tutti negativi.
13:43
Il suo secondo François Lemarchand dà il via ufficiale alla decima tappa della Grande Boucle 2020.
13:40
Christian Prudhomme, direttore del Tour de France, è risultato positivo al coronavirus.
13:38
Ricordiamo che la corsa parte oggi con Primoz Roglic per la prima volta in maglia gialla.
13:36
La frazione si svolgerà interamente lungo le coste del Poitou Charentes e il vento potrebbe essere il grande problema di oggi.
13:34
Tappa curiosa, la Ile d'Oléron-Chateau d'Oléron - Ile de Ré-Saint Martin de Ré: si parte da un'isola per arrivare su un'altra isola nell'Oceano Atlantico.
13:32
Buongiorno amici, il Tour de France riparte dopo il primo giorno di riposo con una tappa priva di difficoltà altimetriche.
13:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024