TOUR. A NANS PETERS L'OTTAVA TAPPA, YATES ANCORA LEADER
Tappa breve ma con tre salite impegnative e discesa finale
Copyright © TBW
17:50
E con la classifica d'arrivo dei primi 10, e la notizia del mantenimento della maglia gialla di Adam Yates a 3 secondi di vantaggio su Primoz Roglic, 9 su Martin e 11 su Bardet, vi salutiamo e vi diamo appuntamento a domani, sempre qui sui Pirenei!
17:47
Hanno perso qualcosa Buchmann e Chaves
17:46
Bene Bardet, ma per quanto riguarda la maglia gialla Adam Yates è riuscito a tenerla!
17:45
Ma Yates ha reagito e si è riportato a ruota degli altri uomini classifica
17:44
Alle spalle di Pogacar, che sta per tagliare il traguardo, è Bardet che prova il colpo di coda
17:42
Ma l'attesa è tutta per Pogacar e gli uomini classifica
17:42
I prossimi ad arrivare saranno Hermans, Pacher e Kragh Andersen
17:41
Quinto Powless
17:41
E Ilnur Zakarin resta fuori dal podio
17:40
Mini-volata per il secondo posto: Toms Skujins batte Carlos Verona
17:39
E con espressione quasi incredula, con standing ovation intorno a lui, NANS PETERS VINCE l'8^ tappa del Tour de France 2020
17:37
Zakarin staccato ormai di un minuto, superato da Verona, mentre Peters si prepara ad affrontare l'ultimo chilometro
17:36
Quintana si è lanciato all'attacco di Pogacar, seguito da Roglic che prova così a guadagnare secondi preziosi su Yates
17:33
A 5 km dall'arrivo Pogacar conserva un minuto di vantaggio sul gruppo maglia gialla, reinserendosi nella bagarre per la leadership della classifica generale
17:29
Pogacar intanto si è portato a 7 minuti da Peters, con 40 secondi di vantaggio su Mikel Landa e Richie Porte e un minuto sul gruppetto maglia gialla (con Yates che ha recuperato sui diretti concorrenti)
17:28
Zakarin perde di nuovo in discesa, scivola a 43'' da Peters. A un minuto da Peters Skujins e Verona, con Kragh Andersen che ha mollato ed è finito dietro Powless
17:25
A 12 km dall'arrivo intanto Peters va a prendersi l'ultimo GPM di oggi: ora una decina di chilometri di discesa molto tecnica
17:24
E riattacca Pogacar! Non ci si annoia oggi sul Col de Peyresourde
17:23
Queste scosse nell'ormai piccolo peloton degli uomini classifica hanno ridotto la distanza da Peters a 8 minuti
17:22
Riassorbito il trio d'attacco, ma Yates resta qualche decina di metri indietro...
17:20
Pogacar aumenta i giri di pedale, desideroso di riscattare il minuto abbondante perso ieri
17:19
Scossone nel gruppo maglia gialla, con Primoz Roglic, Tadej Pogacar e Nairo Quintana ad accelerare
17:16
Cosnefroy riassorbito dal peloton, Marc Soler e Alejandro Valverde si staccano, Alaphilippe si fa vedere davanti insieme agli uomini della Jumbo Visma
17:15
Nel gruppo maglia gialla, a 9 minuti da Peters, George Bennett e Tom Dumoulin si danno il cambio a tirare
17:14
In questa salita del Col de Peyresourde Zakarin si è rifatto sotto: è a 15'' da Peters
17:13
62,3 km/h la velocità media di Peters nella discesa che lo sta consacrando in testa a questa tappa
17:12
Peters ha all'attivo una vittoria di tappa al Giro d'Italia dell'anno scorso, ma per un francese il Tour ha un altro sapore...
17:08
Quarto ritiro di oggi, il secondo italiano: in seguito a una caduta, si ferma Diego Rosa (Arkea Samsic)
17:07
A 20'59'' il gruppo della maglia verde Sagan
17:06
A 18'21'' dalla testa della corsa Pinot, affiancato dai compagni della Groupama
17:05
Riassorbiti nel peloton gli altri attaccanti di oggi: il gruppo maglia gialla insegue ora a 9'27'' da Peters quando mancano 18 km all'arrivo
17:04
Peters ha 39'' di vantaggio su Zakarin, 56'' su Skujins, Verona e Kragh Andersen, 1'16'' su Powless (andato lungo in un curvone), 1'43'' su Pacher ed Hermans, 4'58'' su Grellier, 5'46'' su Cosnefroy
17:02
A 20 km dall'arrivo ci si dirige verso il Col de Peyresourde, una delle salite simbolo dei Pirenei
16:59
Anche Bernal e l'italiano Caruso saldamente nel peloton
16:57
A 24 km dall'arrivo Nans Peters è in testa alla corsa: nella discesa del Port de Balès ha racimolato un vantaggio di mezzo minuto su Zakarin
16:52
Sono poco più di una trentina i corridori che compongono il gruppone, tra cui i primi tre della classifica generale Yates, Roglic e Martin. A fare l'andatura del peloton è Van Aert
16:50
Staccato dal peloton anche Fabio Aru
16:49
Terzo ritiro odierno: Lilian Calmejane, della Total Direct Energie
16:48
Il peloton, con Yates e Van Aert ora in cima, scollina Port de Balès e insegue a 10 minuti dal tandem di testa
16:47
A 35 km dal traguardo, Zakarin e Peters conducono a 50'' sul quartetto di inseguitori
16:46
Staccato dal peloton anche Sepp Kuss, scalatore della Jumbo Visma. Questo mentre i suoi compagni di squadra guidano il gruppone
16:45
Il secondo GPM di oggi, quello più duro, se lo prende Nans Peters un metro davanti a Zakarin
16:42
A 37 km dall'arrivo Zakarin e Peters hanno 36'' secondi di vantaggio sul quartetto Powless, Skujins, Verona, Kragh Andersen. Ormai staccato anche Hermans
16:36
Anche Sivakov (Ineos) si stacca dal gruppo
16:35
In pochi minuti, la Groupama FDJ vede il ritiro di Bonnet e la crisi del capitano Pinot
16:34
Il peloton si sfalda lungo il Port de Balès, con un uomo classifica come Thibaut Pinot a ingrossare le fila degli attardati
16:32
Secondo ritiro di oggi: dopo Nizzolo, alza bandiera bianca William Bonnet, che si era fatto male alla spalla sinistra cadendo nella prima tappa
16:31
A 41 km dall'arrivo il tandem di testa ha 20'' di vantaggio su Verona, Powless, Skujins, Pacher, Kragh Andersen ed Hermans
16:30
Ha mollato pure la maglia a pois Cosnefroy che si era aggiudicato il primo GPM sul Col de Menté
16:26
Pacher si è staccato, sono Peters e Zakarin ora a scappare davanti
16:22
Il primo ad attaccare è stato Nans Peters, seguito da Zakarin e Pacher
16:21
A 44 km dall'arrivo si forma un nuovo terzetto di testa: Zakarin, Pacher, Peters
16:20
Il Port de Balès ha mietuto le prime quattro vittime: Reza, Grellier, Cousin e Morkov. Ora i fuggitivi sono 9
16:19
Mollano la presa Cousin e Grellier, i due compagni della Total Direct Energie
16:18
A 45 km dall'arrivo viene ripreso Cousin: è durata 14 km la sua avventura solitaria
16:14
Ha mollato Kevin Reza. Ora sono 11 gli inseguitori di Cousin, che si sono riportati a mezzo minuto da Cousin
16:12
Roglic stamattina: «Ci sono molti scenari possibili oggi, io sto bene e la mia squadra è forte. Mi aspetto molti attacchi»
16:09
In carriera Cousin non ha mai vinto una tappa a un grande giro. Sarebbe un gran risultato per la Professional Total Direct Energie
16:05
In testa al peloton ora la Jumbo Visma di Roglic e Dumoulin, e la Bora Hansgrohe con un buono scalatore come Emanuel Buchmann
16:03
79 chilometri di fuga collettiva per Cousin, e per ora 9 di solitaria
16:02
Ricordiamo che nel gruppetto degli inseguitori (1 minuto dietro Cousin) è presente la maglia a pois Cosnefroy, mentre le altre maglie si trovano nel gruppone a 13 minuti da Cousin
15:59
Cousin nella 3^ tappa fu ripreso a 16 km dal traguardo di Sisteron. Ora ne mancano 53 per Loudenvielle...
15:58
Scatenato Cousin: inizia l'ascesa di Port de Balès con un vantaggio di un minuto sugli inseguitori e 12'45'' sul peloton
15:55
A 55 km dall'arrivo Cousin ha 40'' di vantaggio sugli inseguitori e 12'33'' sul peloton (che vede ora la Bahrain McLaren a tirare)
15:53
A seguire la tappa in ammiraglia c'è anche il Primo Ministro della Francia, Jean Castex (ex sindaco di Prades, sui Pirenei)
15:52
Cousin ha messo 38'' di distanza tra sé e gli altri 12
15:51
A 59 km dall'arrivo Cousin ci riprova! Attacco solitario sullo strappo immediatamente precedente a Port de Balès
15:48
Resta intorno ai 12 minuti il gap
15:46
Mancano 62 km all'arrivo. Ricordiamo i battistrada: Reza, Pacher, Powless, Morkov, Verona, Peters, Cosnefroy, Grellier, Cousin, Hermans, Sujins, Zakarin, Kragh Andersen. In fuga da oltre 70 km
15:42
Sul Col de Menté il peloton ha rosicchiato quasi 3 minuti agli attaccanti. Ora i distacchi si sono "riassestati", ma a breve inizia una salita di hors-categorie
15:41
Quando ci si avvia verso il passo di montagna del Port de Balès, il gap tra fuggitivi e gruppo si attesta sugli 11'53''
15:33
In coda alla corsa si è staccato un gruppetto di 15 corridori composto soprattutto da velocisti come Niccolò Bonifazio, Caleb Ewan ed Elia Viviani, attardati di circa mezzo minuto dal peloton
15:30
Quando siamo esattamente a metà gara, il distacco tra battistrada e gruppo si riduce a 12'11''
15:29
Anche il peloton nel frattempo scollina e inizia la discesa del Col de Menté
15:29
Caduta anche per Romain Bardet (Ag2r La Mondiale), 7° in classifica generale, che riprende la corsa col gomito sinistro sanguinante
15:26
Pirenei indigesti per Giacomo Nizzolo, anche l'anno scorso si ritirò dal Tour su queste montagne (tappa numero 12)
15:24
Ad aggiudicarsi per distacco il primo dei tre Gran Premi della Montagna, odierni è la maglia a pois Benoit Cosnefroy, che va a mettere in cascina altri 10 punti nella classifica scalatori
15:23
Caduta per José Rojas (Movistar) all'imbocco di un tornante nel Col de Menté. Lo spagnolo riparte
15:22
Al km 60,5 i 13 fuggitivi scollinano il Col de Menté con un vantaggio di 13'13'' sul peloton
15:12
Al km 58 si registra il ritiro del campione d'Italia e d'Europa Giacomo Nizzolo (NTT), che paga i recenti problemi fisici. Era 146° in classifica generale a 1h33'42'' dalla maglia gialla, è arrivato a podio nella 3^ tappa
15:05
Uno sguardo sui fuggitivi: Carlos Verona è uno scalatore classe '92 ancora alla ricerca della prima vittoria da professionista
15:02
Al km 56 il distacco tra battistrada e peloton supera i 14 minuti
15:00
Due corridori russi tra i fuggitivi, Morkov e Zakarin, che si sono scambiati qualche parola durante l'ascesa al Col de Menté attualmente in corso
14:54
Al km 53 il vantaggio del gruppetto di testa sale a 13'20'' sul gruppone compatto
14:48
La volata del gruppone allo sprint ha premiato Sam Bennett (2 punti) e Bryan Coquard (un punto) non a caso due corridori in lizza per la maglia verde, attualmente indossata da Sagan, "beffato" dai due avversari
14:47
Cousin, vincitore dello sprint di oggi, è stato protagonista nella 3^ tappa di una fuga solitaria di oltre 180 km. Un uomo d'attacco
14:45
Il peloton transita adesso dallo sprint, mentre i 13 fuggitivi passano al km 50 della corsa con un vantaggio di oltre 12 minuti
14:41
E adesso si inizia a salire...
14:40
Uno sguardo sui fuggitivi: Ben Hermans è al debutto assoluto alla Grande Boucle a 34 anni. In precedenza aveva partecipato al Giro e alla Vuelta
14:38
Al km 46 la corsa procede con una velocità media di 44,5 km/h, il vantaggio dei 13 battistrada è di 11 minuti e mezzo
14:35
Con uno scatto anticipato, Cousin si aggiudica lo sprint di Sengouagnet davanti a Morkov
14:31
Problema tecnico per Bryan Coquard, ieri 3° al traguardo di Lavaur: il corridore della B&B Vital Concept riparte subito
14:28
Mancano 3 km allo sprint intermedio, la maglia verde Sagan è nel gruppone
14:26
Al km 38 si toccano i 10 minuti di distacco
14:23
Un'immagine della cima del peloton dal profilo Twitter del Tour de France
14:22
Al km 35 il distacco sale a 9 minuti
14:19
Richie Porte è diventato papà per la seconda volta: durante la tappa di ieri è nata la piccola Eloise
14:14
Davide Formolo e Alberto Bettiol corrono con il lutto al braccio per la scomparsa di Mauro Battaglini
14:12
Al km 29 siamo sui 7 minuti e mezzo di distacco
14:10
Al km 27 i 13 fuggitivi hanno 7 minuti di vantaggio sul gruppone
14:08
Il russo Pavel Sivakov della Ineos, attualmente ultimo in classifica generale per colpa della doppia caduta nella "tappa bagnata" del primo giorno, è di casa sui Pirenei: è nato in Italia da ciclisti russi ma è cresciuto da queste parti
14:06
Gli uomini della Mitchelton Scott si mettono in cima al gruppo per tenere sotto controllo la situazione in chiave maglia gialla e guidare l'inseguimento
14:04
Stamattina Pacher aveva avvisato: «Conosco benissimo queste strade, per me è il "giardino di casa", abito qua vicino, sono molto motivato...». Al momento è in fuga insieme al compagno di squadra Kevin Reza
14:02
Come nell'altra tappa di montagna, la 6^, ad attaccare per primo è stato un uomo della Sunweb: l'altroieri Roche, oggi Kragh Andersen
13:59
Al km 21 i battistrada hanno accumulato oltre 5 minuti di vantaggio sul gruppo
13:48
Il fuggitivo meglio piazzato in classifica generale è Ilnur Zakarin, 44° a 16'39'' da Yates
13:46
Neilson Powless l'avevamo già visto in fuga l'altroieri nella frazione di Mont Aigoual vinta da Lutsenko, nella quale ha concluso 4° appena dietro Van Avermaet
13:45
Ben presenti nel gruppetto di testa 2 delle 3 squadre Professional presenti al Tour, la Total Direct Energie e la B&B Hotels Vital Concept (la terza è l'Arkea Samsic di Quintana)
13:44
Al km 8 sono definitivamente 13 gli attaccanti, tutti abbondantemente fuori dai discorsi maglia gialla: Soren Kragh Andersen (Sunweb), Ilnur Zakarin (CCC), Toms Skujins (Trek Segafredo), Carlos Verona (Movistar), Ben Hermans (Israel StartUp Nation), Neilson Powless (EF), Michael Morkov (Deceuninck QuickStep), Jerome Cousin e Fabien Grellier della Total Direct Energie, Kevin Reza e Quentin Pacher della B&B Hotels Vital Concept, Nans Peters e il già citato Benoit Cosnefroy della Ag2r La Mondiale
13:41
Dopo 6 km si è formato un gruppetto numeroso in testa alla corsa, tra i quali la maglia a pois Cosnefroy (desideroso di mettere in cascina punti preziosi nella classifica scalatori)
13:39
Il gruppo sembra molto vivace pure oggi
13:36
Con una "differita" di poche centinai di metri per far rientrare in gruppo Max Walscheid (NTT) che aveva forato, Christian Prudhomme dà il via
13:35
E prende ufficialmente il via la tappa numero 8 del Tour de France numero 107
13:34
Classifica generale che vede in testa Adam Yates (Mitchelton Scott) con 30 ore e 36 minuti esatti di percorrenza totale: 2° a 3'' Primoz Roglic, 3° a 9'' il sorprendente Guillaume Martin della Cofidis. Nel complesso ci sono 15 corridori racchiusi in 41 secondi
13:33
Finora è stato il Tour della Jumbo Visma, con 3 vittorie di tappa (una di Primoz Roglic e due di Wout Van Aert) e due uomini nelle prime dieci posizioni della classifica generale (lo stesso Roglic 2° e Tom Dumoulin 5°)
13:32
Il Col de Peyresourd è il quarto più scalato nella storia del Tour de France
13:31
Il primo italiano nella classifica generale è Damiano Caruso (Bahrain McLaren) 22° a 2'02'' dalla maglia gialla
13:30
Mentre i 172 corridori si muovono verso il km 0, ricapitoliamo le maglie: in giallo sempre Adam Yates, tiene anche Benoit Cosnefroy la maglia a pois; in verde Peter Sagan (se l'è ripresa ieri da Sam Bennett) e in bianco Egan Bernal dopo la mini-crisi di ieri di Tadej Pogacar. Ancora regina della classifica a squadre la EF
13:29
Dopo lo sprint intermedio di Sengouagnet, si affronteranno nell'ordine: Col de Menté, il Port de Balès (la più dura) e Col de Peyresourde. Dopo quest'ultima salita, 10 km in picchiata fino a un ultimo strappo a 1500 metri dal traguardo.
13:28
Il terreno non manca perché nei 141 km da Cazeres sur Garonne e Loudevieille ci sono da superare tre Gpm importanti (tutte oltre il 7% di pendenza) e altrettante discese
13:27
Dopo la spettacolare e faticosissima tappa di ieri, speriamo di assistere anche oggi ad una frazione divertente. Di sicuro sarà breve ma intensa
13:26
Ed ecco alla prima tappa pirenaica del Tour de France 2020: bentrovati amiche e amici di tuttobiciweb
13:25
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024