TOUR DE FRANCE. È DI ROGLIC IL PRIMO ARRIVO IN SALITA
Orcières-Merlette emetterà il primo verdetto importante della corsa
Copyright © TBW
17:45
Grazie per averci seguito. Appuntamento a domani per la quinta tappa del Tour.
17:43
Julian Alaphilippe conserva la maglia gialla.
17:41
Terzo Martin, quarto Quintana e quinto Alaphilippe.
17:39
Roglic conquista 10 secondi di abbuono.
17:39
ROGLIC! Secondo Pogacar.
17:39
Volata lanciata!
17:38
Roglic e Alaphilippe dietro di lui.
17:38
Parte Guillaume Martin.
17:37
Tutti in fila indiana chi lancia la volata?
17:36
Continua il grande lavoro di Van Aert che assottiglia il gruppo.
17:36
Ultimo chilometro.
17:36
Ora accellera Kuss.
17:32
2 km al termine.
17:31
Siamo ormai ai 3 km, tira Van Aert.
17:30
Ripreso Rolland, si stacca anche oggi Daniel Martin.
17:27
Scatta Pierre Rolland della B&B Hotels.
17:26
Al momento nessun attacco, gruppo compatto.
17:25
6 km al traguardo. E' tornata in testa la Deceuninck.
17:22
Ripreso intanto Krists Neilands.
17:20
Comincia ora la salita finale, con una pendenza media di 6,7% e massima di 8,1%.
17:17
Ripresi Pacher e Vuillermoz, resta solo Neilands in avanscoperta.
17:15
A 10 km, solo 40" di vantaggio.
17:14
Sempre gli uomini di Alaphilippe a dettare il ritmo.
17:13
Meno di un minuto per il battistrada.
17:11
Anche Burgaudeau viene ripreso dal gruppo.
17:09
Neilands da solo a 15 km dall'arrivo.
17:06
Gruppo maglia gialla al GPM, ritardo di 1'30."
17:05
Tutte le squadre dei big si stanno portando avanti.
17:04
Neilands attacca per passare primo al GPM.
17:03
Manca 1km al GPM.
17:02
20 km alla fine, gruppo inseguitore a1'30".
16:59
Politt e Burgaudeau si rialzano e restano in tre al comando.
16:56
Benoot, comunque, è già ripartito.
16:53
Brutta caduta di Benoot, che vola oltre il guard-rail. Il belga, per fortuna, si rialza. La sua bici, nell'impatto, si è spezzata.
16:53
A 27 km dal traguardo, gruppo maglia gialla a 1'50".
16:49
Anche Greipel vede allontanarsi il gruppo.
16:47
Intanto, si sono staccati, in fondo al gruppo, Kristoff, Consonni, Poels e Walscheid.
16:44
Ancora una salita da superare, la Cote de Saint-Léger-les-Mélèzes a 19 km dalla fine.
16:41
Gruppo maglia gialla al GPM, ritardo di 2'35".
16:38
Passaggio al GPM, primo Pacher davanti a Politt.
16:29
Cote de l'Aullagnier, terzo GPM di giornata, 6,4% di pendenza media.
16:27
40 km alla conclusione, tra poco si ricomincia a salire.
16:20
Tira vento forte, aumenta l'andatura e il distacco del gruppo scende a 2'25".
16:15
Rilevamento ai -50 km, 2'37" per i sei attaccanti.
16:09
Ripresi. I sei di nuovo insieme a 52 km dalla fine.
16:06
Vuillermoz, Pacher e Politt allungano sui compagni di fuga.
16:02
Nel frattempo Pogacar è rientrato in gruppo.
16:01
Ritardo del gruppo maglia gialla al GPM di 2'45".
16:00
Pacher passa per primo al GPM.
15:54
Iniziata la seconda salita per i battistrada, la Cote de Corps, di 4a categoria.
15:52
Incidente meccanico per Pogacar che insegue il gruppo maglia gialla a 25 secondi.
15:45
Politt viene ripreso dai cinque inseguitori.
15:40
Politt guadagna ancora sui primi inseguitori, ha ora 20 secondi di vantaggio.
15:39
Siamo a 75 km dalla conclusione, sempre in discesa.
15:36
La media oraria dopo 2 ore di corsa è di 39,1 kmh.
15:31
82 km al traguardo, Politt ha 12 " di vantaggio sui cinque ex compagni di fuga e 3'25" sul gruppo.
15:25
Nils Politt, della Israel, tenta l'allungo in discesa.
15:18
Il gruppo transita al GPM con un ritardo di 2'55".
15:15
Passaggio al GPM, primo Pacher.
15:00
Il gruppo inizia la salita: 7,6 km al 5,3%.
14:56
100 km alla conclusione, comincia la salita per i battistrada.
14:51
Ricordiamo i nomi dei fuggitivi: Vuillermoz (Ag2r), Neilands e Politt (Israel), Pacher (B&B Hotels), Burgaudeau (Total Direct Energie) e Benoot (Sunweb
14:47
Tra cinque chilometri inizierà la prima salita di giornata, il Col du Festre di 3a categoria.
14:46
Sprint del gruppo vinto da Sam Bennett, seguito da Morkov e Trentin.
14:43
Traguardo intermedio, tagliato per primo da Politt.
14:33
Cala ancora il vantaggio x i primi, scende sotto i tre minuti.
14:31
I fuggitivi si stanno avvicinando al traguardo volante di Veynes.
14:24
km 40, gruppo allungatissimo, diminuisce il distacco dai sei battistrada: 3'20".
14:20
Lunghi viali rettilinei, il gruppo continua il suo inseguimento.
14:09
km 30, sempre 4 minuti di vantaggio per gli attaccanti.
13:56
km 20, vantaggio dei sei fuggitivi salito a 4'08".
13:45
A guidare il gruppo ci sono già Declercq e Cavagna della Deceuninck.
13:41
Facciamo anche noi gli auguri a Franco Bitossi, prima maglia verde italiana al Tour, per i suoi 80 anni. Ascoltate la sua intervista su BlaBlaBike.
13:40
Km 7, vantaggio dei fuggitivi sale a due minuti.
13:32
Primo scatto e subito fuga: all'attacco Vuillermoz (Ag2r), Neilands e Politt (Israel), Pacher (B&B Hotels), Burgaudeau (Total Direct Energie) e Benoot (Sunweb).
13:31
Subito scatti in testa al gruppo.
13:30
Partiti!
13:27
Gruppo in movimento, tra poco la partenza ufficiale.
13:24
0ggi partenza con tempo sereno, la speranza è che si mantenga tale.
13:21
I corridori sono ormai incolonnati e stanno per muoversi alal volta del km 0 con partenza prevista alle 13.30.
13:20
Sarà interessante anche seguire Julien Alaphilippe che dovrà difendere la sua maglia gialla: ricordiamo, per esempio, che ha solo 4 secondi di vantaggio su Adam Yates.
13:19
La battaglia tra i grandi la vedremo presumibilmente sulla salita finale: 7,1 km al 6,7% di pendenza media con arrivo a quota 1825 metri.
13:18
Sulla carta non è tappa durissima, ma per tradizione il primo arrivo in salita d un grande giro crea sempre qualche sorpresa.
13:17
Da Sisteron ad Orcières-Merlette sono 160,5 i chilometri da percorrere, con 4 gpm - 3 di 3a categoria e uno di 4a - prima della salita finale.
13:16
Bentrovati amiche ed amici, siamo in postazione per raccontarvi la quarta tappa del Tour de France, la prima con arrivo in salita.
13:15
DIRETTA A CURA DI SILVIA GRASSI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate della guida. Visto il momento della stagione, potrebbe essere il...


In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace Stage S CV, uno di quelli più sfruttati dalla formazione...


Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non sappiamo più fare a meno! Detto questo, ci sono accessori...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024